Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Maiden

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Maiden

  1. Tocca prendere diversa roba. 🙂 Avanti così!
  2. Allora, che possedere un libro fisico abbia il suo fascino è innegabile ma le mie considerazioni credo che meritino un minuto in più di riflessione. E' un discorso morale e di praticità ed il guadagno prodotto dalla sostituzione dal cartaceo al digitale è oggettivamente molto grande e credo che sia sotto gli occhi di tutti. Meno impatto sulle aree verdi naturali - niente carta Uscite dei manuali più veloci - non c'è altro che la casa di produzione ed il team di traduzione Aggiornamenti tempestivi - errori nei manuali o grossi aggiornamenti possibili senza ristampe Consultazione pari o migliorata - direi migliorata ma capisco che possa non piacere o ci si debba abituare Non occupa spazio ne richiede trasporto fisico - è tutto digitale, sta nel vostro smartphone quanto nel vostro PC Poi nello specifico stiamo parlando di D&D Beyond e che potrebbe ricevere la revoca (da vedere i termini di contratto che non credo nessuno di noi conosca) ma se questo è veramente il problema si aggira facilmente con altri sistemi sempre digitali, come la divulgazione di PDF ad personam - per esempio. Certo, andrebbe costruito un certo sistema per permettere questo ma sul lungo è un grosso risparmio per l'azienda che produce e allo stesso tempo è la cosa, per me, giusta da fare per tutti. PS. Possiedo tutto sia in digitale che cartaceo, sto solo cercando di fare valutazioni con voi del possibile cambiamento. 🙂
  3. Sì ma comunque qualcuno continuerà a tradurre, in un modo o nell'altro. Per me se traducessero tutto dnd beyond sarei già contento invece di continuare sulla carta. Tanto è un qualcosa che dovrà essere fatto e prima lo facciamo e prima ci abitueremo tutti.
  4. Speriamo di vedere sempre più creatori italiani nella DMGuild!
  5. Spero in un quickstarter, poi vedremo!
  6. Sembra un prodotto valido, ad un prezzo giusto.
  7. Improv GDR potrebbe essere carino.
  8. C'è qualcuno che conosce questa ambientazione e le sue meccaniche per capirne le potenzialità?
  9. È una beta, un prodotto ancora immaturo. Ne riparliamo fra un anno. Direi che quelli di D&D: Beyond potrebbero alzare l'asticella non appena si decidono a fare ufficialmente il proprio.
  10. Non vedo l'ora che esca per vedere il cambiamento che porterà.
  11. Beh sono contento che sia nelle loro mani. Spero che il lavoro sia buono.
  12. Ma pienamente logico, purtroppo. Sarebbe il colpo di grazia sulle vecchie ambientazioni in favore delle nuove, in modo da trarre più profitti che dal solo gioco di ruolo cartaceo... È una strategia che non vedo troppo lontana dalla realtà visto come stanno andando le cose. La scusa del Dungeons and Dragons potrebbe tranquillamente essere solo un richiamo, visto che è una cosa che aleggia ben presente nella cultura pop odierna. Pessimista? Sicuramente. Ma la Hasbro non è che mi abbia portato in questi anni a credere in qualcosa di meglio. PS. L'alternativa è slegare tutto ad una ambientazione libera, da formare proprio attorno alla serie.
  13. Per me l'ambientazione che useranno sarà qualcosa da cui possono trarre profitto su più fronti... Magic the Gathering. Altrimenti in asse completamente opposto, qualcosa di molto libero, con cui non devono temere di cadere nell'ira di qualche appassionato lettore.
  14. Zero fiducia. Spero si buttino sulla risata alla The Gamers, come ha citato Gmon.
  15. Sembra interessante, le premesse ci sono tutte... La rubrica credo che sia fra le mie preferite! Sponsorizziamo la DMGuild che in Italia fatica a spiccare il volo!
  16. Non vedo l'ora che esca perché come ho sempre detto, per me questo manuale farà la gioia e i dolori di molti.
  17. Lo conosco per fama e non vedo l'ora di leggere Eberron in italiano, dato che ha destato la mia curiosità. Mi pare solo un bene che ancora abbia tutto questo entusiasmo!
  18. Spero vivamente che qualcuno lo traduca!
  19. Sarà croce e delizia, un manuale che secondo me creerà discussione.
  20. Che si porti più 1+1 in questi giochi! Secondo me è bellissimo come metodo di gioco, molto sottovalutato.
  21. Certo che il tema draconico dopo tutto quel puzzo per Dragonlance... Chissà.
  22. Carina l'idea! Per sessioni veloci e classiche dovrebbe essere usabile.
  23. Mi approccerò a Eberron non appena uscirà in italiano, nel frattempo questo è un buon punto da cui cominciare a spulciare un po' i manuali in inglese.
  24. Che disastro pensando che poteva essere potenzialmente il momento del rilancio di questa ambientazione.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.