
Tutti i contenuti pubblicati da Hicks
-
Guildmasters' Guide to Ravnica è in arrivo per D&D 5e a Novembre!
@SilentWolf non intendevo dire che la wotc non può permettersi le illustrazioni (ci mancherebbe altro)! La prima parte del mio discorso era solo per dire che la scelta di utilizzare Eberron è la più economica e rapida. Sono certo che quando faranno uscire le hardcover le riempiranno di illustrazioni di alta qualità, non lo metto neanche in dubbio. Semplicemente ora stanno già lavorando su 3 manuali che devono rilasciare entro la fine dell'anno. Questa scelta gli riduce il carico di lavoro e di investimenti necessari: è probabile che sia stato un fattore di cui hanno tenuto conto. La seconda parte è più un discorso forse da fanboy. Secondo me sarà difficile per illustratori e grafici trovare uno stile che riesca a competere con quello originale di Planescape o di Dark Sun senza al contempo risultare datato. Per dire, le illustrazioni di Dark Sun 4e per me non sono minimamente all'altezza di quelle originali. Poi magari esagero io e non si porranno neanche il problema. Per quanto riguarda Baker, certamente non sto dicendo che ha fatto tutto da solo. Sicuramente è partito dagli UA, sicuramente tutte le meccaniche sono e saranno supervisionate dal team D&D, ma insomma, credo che gran parte del lavoro lo abbia fatto lui. Da una parte lo immagino dato che il team D&D ha appunto già molto lavoro a cui badare. Secondo, nei crediti di WGtE Baker viene menzionato come "Lead Designer", Ruty Rutenberg (un Guild Adept) come "Designer", mentre Crawford, Mearls e Kate Welch come "Additional Design". Infine, sembra che scelte come quella di includere la psionica siano lasciate nelle mani di Baker.
-
Guildmasters' Guide to Ravnica è in arrivo per D&D 5e a Novembre!
Secondo me la decisione di puntare su Eberron è stata presa considerando tra le opzioni più richieste la più low-cost possibile. Il principale problema sarebbe stato il comparto grafico: ripubblicare oggi Planescape avrebbe richiesto una produzione grafica che avrebbe dovuto essere al contempo nuova e iconica. Considerando il peso che le illustrazioni hanno avuto in questo setting secondo me sarà un problema tutt'altro che scontato. Invece la grafica di Eberron è più recente ed è invecchiata piuttosto bene: infatti in WGtE si son potute usare esclusivamente immagini di 10/15 anni fa senza che risultassero troppo 'vecchio stile'. Inoltre secondo me hanno quasi completamente appaltato il lavoro a Keith Baker (l'ideatore di Eberron), limitandosi a collaborare con alcune meccaniche e a fornire supporto tecnico. Probabilmente non l'hanno nemmeno pagato per WGtE, avranno concordato una percentuale dei ricavi. Insomma quasi zero investimento per la massima resa.
-
Buttarsi su Eberron senza farsi male
Ecco per voi alcune informazioni aggiuntive sul nuovo materiale per Eberron di D&D 5E. Come probabilmente sapete ieri sera la wotc ha rilasciato sulla dmsguild Wayfinder's Guide to Eberron, un PDF che rappresenta la prima vera pubblicazione di un setting, al di fuori dei Forgotten Realm, per la 5e. Complice una comunicazione poco chiara da parte dei designer, sono sorti una serie di legittimi dubbi e perplessità in una parte della community. Di seguito vorrei provare a rispondere alle domande più frequenti, in modo da fornire le informazioni necessarie per decidere se acquistare o meno il prodotto. Ogni volta che potrò inserirò delle fonti sotto forma di link; se questo non avviene considerate ciò che scrivo come affermazioni personali, e fate quindi le vostre valutazioni. 1. Cosa contiene WGtE? Andando sulla pagina del prodotto e cliccando su Full-size Preview è possibile visualizzare le prime 10 pagine, tra cui l'indice. 2. E' un prodotto ufficiale? Si, è 100% ufficiale. https://twitter.com/mikemearls/status/1021495845223636994 3. E' legale per l'Adventurers League? Per ora no, ma stanno lavorando su alcuni dettagli per renderla AL-legal. https://twitter.com/mikemearls/status/1021499818693341186 4. E' un prodotto finito/completo? No. Sicuramente dovranno aggiungere l'Artefice. Il resto delle meccaniche sono in fase di playtest, quindi se dai riscontri si renderà necessario verranno apportate delle modifiche. https://twitter.com/mikemearls/status/1021499818693341186 5. Quindi sto pagando per del materiale in playtest? Si. Tuttavia una parte delle meccaniche (le razze) sono state rilasciate gratuitamente in un Unearthed Arcana, da cui però restano esclusi i Dragonmarks e, ovviamente, la fuffa di ambientazione. 6. Ma se il file viene aggiornato vuol dire che dovrò pagare più volte per la stessa roba? No, ogni nuova versione sarà disponibile gratuitamente per chi ha già acquistato il prodotto. https://twitter.com/mikemearls/status/1021494643035385856 7. Verranno aggiunti Artefice e regole psioniche? L'artefice si, ma prima dovrà passare per un nuovo UA. Per le regole psioniche dipende se Keith Baker (il creatore di Eberron) vorrà progettarle/inserirle (opinione personale: se avessero voluto inserirle lo avrebbero già annunciato). https://twitter.com/mikemearls/status/1021494447706660864 https://twitter.com/mikemearls/status/1021498097275478017 8. Ci sarà una versione Print on Demand (stampa su richiesta)? Mike Mearls dice che una volta che il materiale sarà al 100% definitivo attiveranno l'opzione Print on Demand. https://twitter.com/mikemearls/status/1021493084536881159 9. Se ora acquisto il pdf, poi dovrò pagare una seconda volta per avere il POD? Qui inserisco una considerazione personale perché non ci sono informazioni precise. Si, molto probabilmente sarà necessario acquistare separatamente la versione stampata. Non credo che metteranno uno sconto sul POD per chi ha già acquistato il pdf. C'è da dire che nei prodotti attualmente in stampa, di solito viene aggiunta la possibilità di acquistare PDF + POD insieme ad un prezzo ridotto (vedi esempio), quindi da un punto di vista puramente economico potrebbe aver senso aspettare per acquistare entrambi a prezzo leggermente ridotto. Tuttavia non c'è alcuna certezza che decideranno di fare così anche con WGtE. Se siete interessati a questo punto converrebbe fare un tweet a Mearls o chiedere ai gestori di dmsguild. 10. Se compro questo pdf, mi ritroverò da qui a un anno a dover acquistare un altro libro su Eberron? Qui Mike Mearls risponde che, se faranno un manuale su Eberron (suppongo intenda la classica hardcover) alcune cose, come razze, artefice e le info base sul mondo saranno prese e inserite nel manuale, ma che faranno in modo che i fan saranno contenti di "possedere entrambi". In un altro tweet Mearls dice che è probabile che facciano due cose separate. Ipoteticamente parlando, l'hardcover potrebbe focalizzarsi sulle Five Nations, mentre questo pdf analizza la città di Sharn in dettaglio. https://twitter.com/mikemearls/status/1021495845223636994 https://twitter.com/mikemearls/status/1021496102800056321 https://twitter.com/mikemearls/status/1021499358989242369 Visualizza articolo completo
-
Buttarsi su Eberron senza farsi male
Come probabilmente sapete ieri sera la wotc ha rilasciato sulla dmsguild Wayfinder's Guide to Eberron, un PDF che rappresenta la prima vera pubblicazione di un setting, al di fuori dei Forgotten Realm, per la 5e. Complice una comunicazione poco chiara da parte dei designer, sono sorti una serie di legittimi dubbi e perplessità in una parte della community. Di seguito vorrei provare a rispondere alle domande più frequenti, in modo da fornire le informazioni necessarie per decidere se acquistare o meno il prodotto. Ogni volta che potrò inserirò delle fonti sotto forma di link; se questo non avviene considerate ciò che scrivo come affermazioni personali, e fate quindi le vostre valutazioni. 1. Cosa contiene WGtE? Andando sulla pagina del prodotto e cliccando su Full-size Preview è possibile visualizzare le prime 10 pagine, tra cui l'indice. 2. E' un prodotto ufficiale? Si, è 100% ufficiale. https://twitter.com/mikemearls/status/1021495845223636994 3. E' legale per l'Adventurers League? Per ora no, ma stanno lavorando su alcuni dettagli per renderla AL-legal. https://twitter.com/mikemearls/status/1021499818693341186 4. E' un prodotto finito/completo? No. Sicuramente dovranno aggiungere l'Artefice. Il resto delle meccaniche sono in fase di playtest, quindi se dai riscontri si renderà necessario verranno apportate delle modifiche. https://twitter.com/mikemearls/status/1021499818693341186 5. Quindi sto pagando per del materiale in playtest? Si. Tuttavia una parte delle meccaniche (le razze) sono state rilasciate gratuitamente in un Unearthed Arcana, da cui però restano esclusi i Dragonmarks e, ovviamente, la fuffa di ambientazione. 6. Ma se il file viene aggiornato vuol dire che dovrò pagare più volte per la stessa roba? No, ogni nuova versione sarà disponibile gratuitamente per chi ha già acquistato il prodotto. https://twitter.com/mikemearls/status/1021494643035385856 7. Verranno aggiunti Artefice e regole psioniche? L'artefice si, ma prima dovrà passare per un nuovo UA. Per le regole psioniche dipende se Keith Baker (il creatore di Eberron) vorrà progettarle/inserirle (opinione personale: se avessero voluto inserirle lo avrebbero già annunciato). https://twitter.com/mikemearls/status/1021494447706660864 https://twitter.com/mikemearls/status/1021498097275478017 8. Ci sarà una versione Print on Demand (stampa su richiesta)? Mike Mearls dice che una volta che il materiale sarà al 100% definitivo attiveranno l'opzione Print on Demand. https://twitter.com/mikemearls/status/1021493084536881159 9. Se ora acquisto il pdf, poi dovrò pagare una seconda volta per avere il POD? Qui inserisco una considerazione personale perché non ci sono informazioni precise. Si, molto probabilmente sarà necessario acquistare separatamente la versione stampata. Non credo che metteranno uno sconto sul POD per chi ha già acquistato il pdf. C'è da dire che nei prodotti attualmente in stampa, di solito viene aggiunta la possibilità di acquistare PDF + POD insieme ad un prezzo ridotto (vedi esempio), quindi da un punto di vista puramente economico potrebbe aver senso aspettare per acquistare entrambi a prezzo leggermente ridotto. Tuttavia non c'è alcuna certezza che decideranno di fare così anche con WGtE. Se siete interessati a questo punto converrebbe fare un tweet a Mearls o chiedere ai gestori di dmsguild. 10. Se compro questo pdf, mi ritroverò da qui a un anno a dover acquistare un altro libro su Eberron? Qui Mike Mearls risponde che, se faranno un manuale su Eberron (suppongo intenda la classica hardcover) alcune cose, come razze, artefice e le info base sul mondo saranno prese e inserite nel manuale, ma che faranno in modo che i fan saranno contenti di "possedere entrambi". In un altro tweet Mearls dice che è probabile che facciano due cose separate. Ipoteticamente parlando, l'hardcover potrebbe focalizzarsi sulle Five Nations, mentre questo pdf analizza la città di Sharn in dettaglio. https://twitter.com/mikemearls/status/1021495845223636994 https://twitter.com/mikemearls/status/1021496102800056321 https://twitter.com/mikemearls/status/1021499358989242369
-
Guildmasters' Guide to Ravnica è in arrivo per D&D 5e a Novembre!
Non saprei, potrebbero essere 1000 come 20000. Raggiungere i 1000 download in 5 ore, visto anche il prezzo per un pdf, credo che comunque sia un successo.
-
Guildmasters' Guide to Ravnica è in arrivo per D&D 5e a Novembre!
C'è da dire che alcuni, probabilmente presi dall'hype, non si erano resi conto che si trattasse di materiale in playtest.
-
Guildmasters' Guide to Ravnica è in arrivo per D&D 5e a Novembre!
La fanbase è sicuramente spaccata in due; intanto però WGtE è diventata Platinum Best Seller (cioè più di 1000 copie vendute -> 20.000+ $) in poche ore, mentre su drivethrurpg è Elecrum (circa 250-500 vendite).
-
Due nuove Ambientazioni per D&D 5e in arrivo nel 2018
-
Due nuove Ambientazioni per D&D 5e in arrivo nel 2018
Ravnica confermato. Una cosa mi sembra strana però: non ricordo dove avevano detto che i nuovi materiali sarebbero stati 'immediatamente disponibili', questo articolo però esce a novembre. Cioè? Sempre su FB, DeGobbis e co dicevano che sapevano del manuale da gennaio e che 'ci hanno giocato', quindi suppongo abbiano fatto un playtest interno piuttosto esteso.
- Avventure per 5e in italiano
-
Vento di Sangue 2 - Parte 2
Huriel Mi viene un conato di ribrezzo quando mi rendo conto di cosa sta per accadere. Credo che tra poco saranno tutti molto...presi. Temo che questa cantilena sia il preludio ad un'orgia rituale. Potremmo però approfittare della confusione per avvicinarci a Costa propongo
-
Tomb of Annihilation
@Steven
-
Vento di Sangue 2 - Parte 2
Huriel Osservo stupito l'effetto dei tamburi sulla statua e sulla folla. Qualsiasi cosa intendano fare, è già iniziato dico senza riuscire a staccare gli occhi dalla scena. @DM
-
Tomb of Annihilation
@Hedras & @Talshiyi @Hedras @Steven
-
Punti Follia
Il regolamento è piuttosto vago. Innanzitutto credo che possa decidere il DM se infliggere una pazzia temporanea o permanente in base alle circostanze. I manuali non prevedono che un punteggio di caratteristica possa andare a 0, credo che il minimo sia sempre 1 (a meno che non mi sia perso qualcosa). Naturalmente se sei il DM puoi sempre inventarti qualcosa, tipo che il PG impazzisce definitivamente e diventa un PNG (che è la soluzione adottata da altri gdr). Sanità e Onore sono caratteristiche e vengono generate allo stesso modo di Forza, Destrezza, ecc. Se usi le stringhe standard inserisci un 11, se invece usi il point buy aumenti i punti disponibili di 3 per ogni nuova caratteristica che vuoi inserire.
-
ricchezze stimate dai pg in funzione del livello
In 5a edizione la cosa è meno strutturata, non devi seguire necessariamente una ricchezza o un certo numero di oggetti magici. Comunque se può aiutarti trovi una tabella sulla DMG a pag. 38 (versione inglese), verso la fine del 1° capitolo.
-
Tomb of Annihilation
@Steven Sali fino in cima alla scalinata. Ti trovi di fronte al coccodrillo di giada. Deve trattarsi di un manufatto piuttosto antico, di pregievolissima fattura. Ti rendi conto che il piedistallo su cui è posata la statuetta è collegato a un meccanismo a pressione, che si dovrebbe attivare una volta sollevato il coccodrillo.
-
Vento di Sangue 2 - Parte 2
Huriel Maledizione! impreco mentre noto la quantità di guardie presenti. Se agissimo adesso saremmo sotto gli occhi di tutti! L'istinto mi spingerebbe a tentare lo stesso un attacco, pur di fermare il misterioso rituale e di salvare gli ostaggi; mi è ben chiaro però che si tratterebbe di un'azione suicida. Temo che non ci resti che aspettare e osservare come evolve la situazione...
-
Tomb of Annihilation
@Steven La scalinata che porta all'idolo è composta da circa 30 gradini. Ti avvicini per esaminarli e, aiutato anche da Hedras, trovi che 3 dei gradini presentano dei glifi arcani, simili a quello situato sulla porta, quasi invisibili sotto lo spesso strato di polvere. Ora che li hai individuati, sei in grado di evitarli facilmente. Senza salire in cima non sei in grado di analizzare meglio la statuetta. @tutti
-
Vento di Sangue 2 - Parte 2
Huriel Il piano riesce, permettendoci di seminare gli inseguitori quanto basta per infiltrarci nel villaggio. Andiamo, non abbiamo molto tempo dico sbirciando da una finestra della casa.
-
Tomb of Annihilation
Controllate accuratamente le ossa: a occhio sono vecchie di almeno un secolo, accatastate senza alcun ordine particolare. Niente sembra suggerire che le ossa facciano parte di una qualche trappola.
-
D&D 5e italiano: le prossime avventure in uscita
Non credo che ci sia il tempo di tradurre un altro manuale tra l'ascesa di tiamat e Dragon heist.. se poi seguono l'ordine di uscita americano dovrebbero prima tradurre princes of the apocalypse e out of the abyss prima di arrivare alla scag
-
Vento di Sangue 2 - Parte 2
- Tomb of Annihilation
Tornate sulla piattaforma di fronte alla porta. Girgom si prende in spalla Hedras trasformato in coccodrillo. Consigliato da Steven, il cavaliere tocca la prima casella illuminata sul portone. Nulla accade, ma perlomeno nessuna trappola viene attivata. Fate diversi tentativi, provando ogni combinazione. Alla fine, qualcosa sembra attivarsi quando toccate tutte le caselle illuminate: il portone trema, per poi aprirsi rientrando nel muro. Vi trovate di fronte una grande stanza: il pavimento è disseminato di ossa di dinosauro, mentre le mura sono ricoperte di ragnatele. In mezzo alla stanza si trova un pilastro circondato da una scalinata in pietra. In cima al pilastro si trova una statuina in giada verde, raffigurante un coccodrillo. @Hedras- Variante stregone
Comunque come idea non mi sembra male, sempre che il giocatore abbia voglia di farsi sti calcoli. Io la metterei come variante alla metamagia dello stregone. Farei che il PG possa creare un numero di incantesimi in questo modo (dipendenti dal livello) e che possa cambiarli con un riposo lungo. In questo modo incoraggi il giocatore a farsi i calcoli tra una sessione è l'altra (un po' come quando cambi gli incantesimi preparati) - Tomb of Annihilation