
Tutti i contenuti pubblicati da Hobbes
-
Alba dei Re [organizzativo 2]
Azzo ho appena postato e non ho letto. Ora non ho tempo di editare, però, una razione in più non cambierebbe praticamente nulla, dato che attualmente ne avete un numero pari. Dalla prossima volta, faccio fare direttamente a tutti la prova. Ricordatevi comunque cosa comporta cacciare, dato che raddoppia i tempi di viaggio per quella giornata.
-
Alba dei Re - T2 [gioco]
Alberi maledetti? Uhmm, uhmm... non ne conosco. Tranne uno... dalle lunghe pause con cui scandisce ogni parola, sembra che stia andando a spolverare ricordi così lontani che forse risalgono alla sua prima gioventù ...ma solo di fama: Torcifoglie, un forte sicomoro che decise di piantare le sue radici sopra una piccola collina di modo da poter osservare le sue genti. Un pastore rispettato e ben voluto, che purtroppo dovette fare una scelta difficile. Non so altro, mi spiace. Ho passato gran parte del mio tempo a sorvegliare la casa di padron Sirian, molte cose, ammetto mi sono sfuggite in questi ultimi anni. E con ultimi, in buona probabilità, intende ai due secoli passati. Suddivisi i compiti, solamente Sarah e Gregor rimangono a guardia dell'accampamento, mentre il resto della truppa si tiene impegnata in una battuta di caccia. Questo tratto di foresta non è diverso dal solito, ma la presenza della statua è come se vi ispirasse fiducia e Denitor, in particolar modo, sembra essere il maggior beneficiario di questo mistico sentimento. Cacciare (Sopravvivenza) Verso sera siete tutti attorno al fuoco e una brezza frizzantina inizia a spirare da Ovest, solleticando l'appetito. Nessuno della compagnia è mai stato un grande cuoco, ma grazie a Podrik, finalmente riuscite a gustare qualche piatto che abbia sapore. Anthur si dimostra sempre più un irriducibile interlocutore e lo stesso Gregor, deve ammettere a se stesso che anche per lui, il folletto parla davvero troppo. Soprattutto la lentezza con cui discorre sarebbe capace di sfiancare anche le montagne più stoiche. Ciò però non toglie che la sua conoscenza sul passato è indubbia e a parte qualche fraintendimento di carattere etnico-culturale, l'impegno che avete preso vale sicuramente la pena. Soprattutto dopo che si è scoperto possedere la singolare capacità di esercitare un controllo sulle energie che mantengono in piedi la struttura che presiede. Come da qualcuno già suggerito, la sola presenza di Anthur, gioverà alla città di Stagrave.
-
Alba dei Re [organizzativo 2]
Scusatemi ma anche se ho provato a editare il post vedo che continua a creare confusione. Statua e pozze termali sono in due luoghi differenti, sulla mappa è tutto più chiaro Perdonatemi, ma li per li non ci ho fatto troppo caso. Edit: Rex non mi sono dimenticato della tua richiesta di parlare con Anthur durante il viaggio (tra parentesi ha molto apprezzato la trovata di metterlo in una lanterna), sto solo recuperando le varie info nei mie appunti sparsi, di modo da esser il più dettagliato possibile.
-
Alba dei Re - T2 [gioco]
13, 14 e 15 di Pharast (primavera) [029 > 022 > 028] Tornate su i vostri passi affidando le degradate rovine alle cure di Gàruum. Con nuove informazioni (scambiate proprio con la boggard) e un singolare compagno di viaggio, i seguenti tre giorni passano con gradevole rapidità. Risalendo il fiume verso Nord-Est, giungete alla sua fonte in un luogo che senza fatica definite un piccolo pezzo di paradiso. A differenza dello stato invivibile più a valle, le alghe sono sparite e grosse sedimentazioni di zolfo creano delle confortevoli vasche naturali di acqua termale. A fare da sfondo alle calde pozze, poste sul limitare della foresta, c'è l'immensità della Verde Cintura concedendo all'occasionale viaggiatore stanco un momento di autentica pace dei sensi. Tralasciando la fauna, composta esclusivamente da anfibi come rane e rospi, questo posto potrebbe esser trasformato in un'ottima meta turistica o addirittura un tempio a cielo aperto dedicato ad Hanspur, il custode dei fiumi. Sempre parlando di divinità, un altra scoperta di carattere religioso è sul vostro itinerario a due giorni di distanza dalle pozze: la citata statua dell'uomo alce, un chiaro omaggio a Erastil che la natura ha reclamato come proprio. Posto su di un solido piedistallo in pietra, avvolto dall'abbraccio dei rampicanti, giace il ricordo di una scultura che ritrae il Vecchio Cacciatore nella sua forma umana. Alta più di quattro metri, troneggia al di sopra degli arbusti circostanti continuando, nonostante gli anni di incuria, a fare da muta sentinella ad un rifugio per cacciatori che ormai è solo una pallida traccia sul terreno. Esaminando attentamente il sito, non faticherete a scoprire che esso è il luogo ideale ove accamparsi data la completa assenza di segnali che suggeriscono la presenza (o anche solo il passaggio) di bestie pericolose. Tra tutti, Podrik, il servitore di Gregor, rimane a soffermarsi sull'opera scultorea, perdendosi in quello che sembra un ebete sognare ad occhi aperti.
-
Giocatore cerca compagni e Master
Eccola qui. Non ho segnato alcun equipaggiamento per via dell'oro che decidi di darci. http://www.myth-weavers.com/sheet.html#id=944886
-
Giocatore cerca compagni e Master
Posto la scheda entro oggi al più presto. Scusate il ritardo.
-
Alba dei Re [organizzativo 2]
Ah che scemo che sono, hai ragione. Mi ha tratto in inganno la distinzione tra slot preparati e incantesimi lanciati. Prometto che non vado più a leggere le traduzioni amatoriali
-
Alba dei Re [organizzativo 2]
@RexCronos ho appena scoperto che l'arcanista (a differenza degli altri incantatori) non ottiene incantesimi bonus al giorno dal suo punteggio di intelligenza. Dato che quel blocco di testo è sempre uguale, io praticamente non l'ho mai letto nel dettaglio, tranne oggi Ora non posso accedere alle schede e se rimando mi dimenticherò sicuramente di controllare, però ricordo che hai un discreto pool di slot al giorno da lanciare. Per caso stai contando anche gli incantesimi bonus o è solo grazie alle perle del potere?
-
Alba dei Re [organizzativo 2]
Non riesco a trovare nulla al riguardo. Puoi citarmi la fonte che così mi studio meglio la cosa? Sin'ora ho sempre interpretato che puoi indossare un buckler anche con armi a due mani, ma se attacchi perdi il bonus alla CA e subisci il -1 al txc. Come non detto, trovato proprio nelle regole dedicate Dato che è mio interesse mantenere una distinzione netta tra armi da fuoco e quelle più classiche, non intendo estendere questa eccezione del buckler alle balestre. Puoi comunque provvedere ad aumentare la CA attraverso un amuleto dell'armatura naturale o ad un anello di protezione, almeno per il primo bonus (+1) i costi sono identitici.
-
Giocatore cerca compagni e Master
La faccenda di essere imparentato con Ameiko, rimane valida? Stavo pensando ad una sorella minore tornata da poco in città, a seguito del tentativo fallito di accedere all'accademia magica della vicina Korvosa. Data la sua predisposizione allo studio ha sempre passato la maggior parte del tempo nel retrobottega del Drago Arrugginito, divisa tra i libri e l'aiutare la sorella nelle faccende di tutti i giorni (come sistemare i letti, cucinare la zuppa, ecc). Le sue conoscenze più intime si limitano ai clienti affezionati della locanda e ai suoi coetanei, così c'è anche l'aggancio con gli altri del gruppo. Se ti va bene, che tratto potrei prendere?
-
Alba dei Re [organizzativo 2]
Non per frenare i tuoi progetti, che anzi apprezzo, ma c'è da sottolineare che la vostra colonia è già legata agli Aldori essendo stati loro a finanziare sia la spedizione che i primi fondi. Con la vendita del buckler +1 ripaghi perfettamente Gregor.
-
Alba dei Re [organizzativo 2]
8000 mo è il prezzo di acquisto per un arma +2. Armature e scudi magici seguono una differente tabella. Uno scudo +2 vale 4000mo e vendendolo se ne ricava la metà.
-
Alba dei Re [organizzativo 2]
Il valore di vendita della pietra è di 250mo, quello del buckler di Sirian 2000... Direi che ci avete guadagnato
-
Alba dei Re - T2 [gioco]
Quando Gregor sta per separarsi dalla pietra, Gàruum strabuzza gli occhi e si prepara a riceverla con somma contentezza, ma l'intervento di Oskar interrompe lo scambio gettando la boggard in un ombra di sospetto. A questo punto, Wyatt è quasi obbligato a intervenire magicamente una seconda volta, per concedere alla donna anfibio la comprensione della lingua comune, di modo da poterla mettere al corrente su quanto stia accadendo. Ovviamente Gàruum risponde male e pare che Dulcino, seppur vittima, sia d'accordo con lei dato che state estendendo pretese da entrambi. Voi mi avete offerto aiuto. Io non ve l'ho mai chiesto... se volete questa scodella, la pietra che ronza è il giusto prezzo. Sentenzia con inamovibile decisione. Dulcino, invece è meno convinto e dal tono di voce supponete trovarsi in imbarazzo. Si va bene, Tyr-Titter Tug e Perlivash mi sono antipatici, ma se devo battermi con loro lo faccio per le mie ragioni, non perché uno spilungone mi sta chiedendo di farlo. Vuoi la mia gratitudine? Benissimo, ti nomin...anzi! Vi nomino amici delle fate. Contenti? Di storie su come esponenti del popolo fatato abbiano stretto grandi amicizie con gli uomini, inflazionano i canti bardici, ma questo titolo dato così dal singor-nessuno, non vale un fico secco. Interviene Anthur annunciandosi con uno sbuffo di fumo nero Suvvia nipotino caro, non esser scortese con queste brave persone. Aiutali... hanno pur sempre reso un gran servigio ad un rispettabile membro della tua famiglia. Il folletto, per nulla felice schiocca la lingua contrariato. Grandi, grossi e incapaci di difendersi da soli... Tsk! Prendete questa roba... Vi tornerà utile contro quelle due pesti. Lancia verso il sacerdote un piccolo contenitore ricavato da una ghianda, che conserva un pizzico di polvere magica. Zio, io ti saluto! Bada a te stesso più di quanto tu non abbia fatto sino adesso, perché con questi qui, rischi di finire sotto la pioggia. Detto ciò, suona una lunga nota d'ocarina alla quale risponde il suo tordo che lo raggiungere in picchiata. Con una spettacolare acrobazia, salta in sella all'uccellino, volando via. Rimanete soli con Gàruum che vi osserva con la stessa espressione di chi è indeciso su cosa pensare. Gregor prova a mediare, essendo l'unico che la boggard a cui intende dar asolto. Shara purtroppo si è bruciata questa possibilità, supportando i folletti dall'inizio di questa storia. Diplomazia ...ma nulla valgono le sue parole e si ritrova costretto a scambiare la pietra con il malridotto buckler. Tutti @RexCronos
-
Giocatore cerca compagni e Master
Il summoner dipende da che versione è stata presa. Se quella base può ricoprire in parte il ruolo di incantatore (buff e utility) e di combattente/esploratore grazie all'eidolon che ha dei punteggi abbastanza altini su Percezione. Con la versione unchained, invece, le cose cambiano abbastanza in quanto rimane sempre un discreto buffer e incantatore di utilità (attraverso i vari evoca mostri) ma a seconda di come struttura l'ediolon può dare supporto ai combattenti o focalizzarlo più su di un ruolo secondario. Dovrebbe dirci @Zyl come pensa di giocarlo. Io ero indeciso tra ranger e ladro, ma alla fine dato che già c'è un guerriero, un monaco e l'eidolon, un quarto che picchia è decisamente superfluo, soprattutto se Zyl ha preso il summoner non unchained. Arrivati a questo punto, cambio di rotta e vado di arcanista, così abbiamo praticamente un po tutto.
-
Giocatore cerca compagni e Master
Anche io sono per adottare una linea puramente narrativa invece che le regole di gestione della carovana. Se alla fine nessuno fa un combattente, dato che intendo giocare un pg furtivo, penso che punterò sul ranger o una classe affina. A tal proposito @Pascolaio da che manuali possiamo attingere materiale per costruire i nostri pg? Le classi ibride, avanzate e occulte sono disponibili?
-
Giocatore cerca compagni e Master
A meno di direttive diverse da parte del master, mi propongo (in ordine di interesse) per il ruolo del furtivo o dell'incantatore arcano. Ti sono grato dell'opportunità di partecipare e se posso esser d'aiuto per ricambiare, mi fa solo che piacere
-
Giocatore cerca compagni e Master
Salve a tutti! Per gentil concessione del master sarò il quinto incomodo @Gordan Qui puoi trovare una descrizione dei quattro png citati dalla guida [ http://gutwrenchingrpg.org/jr/category/npc/ ]. Questa invece è la player guide in inglese [ http://jaderegent.peepersbog.org/background/Jade-Players-Guide-PZO90009E.pdf ]
-
ci manca un giocatore!
Temo di essermi spiegato male parlando di tappabuchi. Non è mia intenzione giocare uno dei png, però posso proporti una specie di personaggio "ponte" tra Ameiko e il gruppo. Non mi ricordo se nella guida del giocatore viene citato come aggancio un legame di parentela con la suddetta ragazza. Magari un fratello/sorella minore, di modo da spingere nella giusta direzione i personaggi in quei momenti in cui la campagna rischia di deragliare.
-
ci manca un giocatore!
Ah ecco, almeno alla fine si riesce a vedere Tian Xia. Diciamo che la grafica delle copertine dei manuali traggono molto in inganno. Comunque, se dovessi accettare un quinto giocatore, sono disponibile anche a fare da tappabuchi come pg/classe. L'ap racchiude alcuni png che sono apparsi in signori delle rune e sono estremamente curioso di sapere come evolvono con questa campagna.
-
ci manca un giocatore!
Ciao a tutti, nel caso qualcuno dovesse abbandonare, mi propongo come riserva. Reggente di giada è uno di quegli ap che conosco di fama ma non ho mai avuto occasione di giocare nella sua interezza. @Gordan la campagna in questione non è a tema orientale, ma si struttura sul viaggio per raggiungere l'oriente.
-
Alba dei Re - T2 [gioco]
Anthur tira un lungo respiro o almeno è quello che sembra fare. Le sue fiamme diventano di un colore più vivo per qualche breve istante, tornando poi al timido bagliore di sempre. Uhmm uhmm... mi sono occupato della tenuta nel corso di questi anni e temo proprio che senza di me le sue mura possano crollare da un momento all'altro. Il legno degli architravi è vecchio e con l'acqua sta marcendo, le colonne hanno perso di mordente, senza parlare della calcestruzzo che l'edera sta sbriciolando poco a poco. Se ora appaio come una vecchia fiamma è proprio per tale ragione... Conoscenza (natura) [solo chi ha gradi] Sarei estremamente dispiaciuto se questo accadesse. Penso che padron Sirian abbia piacere a ritrovare un tetto se mai farà ritorno... E' cosciente che il Primo Aldori sia morto di vecchiaia, ma la caducità umana è un concetto troppo alieno ai folletti perché la reputino così seriamente come i mortali solitamente fanno. Uhmm uhmm, no, il mobilio è diventato polvere, così anche le tende, gli arazzi e tutto il resto. Solo io e la solida pietra siamo rimasti. L'ultima cosa che si è salvata dall'inclemenza del tempo, ora la possiede quella persona che con me ha dimostrato di apprezzare poco il dialogo. Riferito a Gàruum. Il brocchiere di padron Sirian, mi ha fatto male vederlo usato come padella con cui cucinare il pesce sulle mie fiamme. Una vera fitta al cuore. A guardare la boggard, tra le cose che gli pendono dalle maglie della rete da pesca con cui si copre il torso, notate quello che pensavate fosse una ciotola di metallo ma che ora realizzate essere proprio il piccolo scudo tondo umbonato citato da Anthur. Bah... Di zio ricordavo fosse strano... ma un fuoco... così piccolo poi! Cioè, mi capisci... noi siamo audaci spadaccini... lui invece... mbah... Dulcino è interdetto e sembra deluso da questa scoperta. Probabilmente aveva idealizzato l'incontro con il parente. E adesso? Che ne dite se ve ne occupate voi di lui? Sembra piuttosto vecchio... e non vi dovrebbe dare grandi problemi... penso mangi carbone e legno. Sorride sincero, senza accorgersi che praticamente sta cercando di sbarazzarsi del parente con estrema noncuranza. Decidiamo in fretta... ho altre cose da fare e poco tempo!
-
[TdG] Reign of Winter (topic 2)
Caspar Annuisco alle parole di Gobnait rassicurandolo che, almeno io, sono praticamente illeso. Ci penso io allo stregone. Affermo interrompendo l'operato del sacerdote per evitare che consumi inutilmente le sue energie. Ne avremmo bisogno dopo. Aspettiamoci un suo ritorno (riferendomi al folletto) o che il signor Knotten sia stato informato del nostro arrivo. Purtroppo abbiamo poche scelte da fare. La strada che abbiamo intrapreso ci permette solo di andare avanti e resistere. Teniamo duro!
- La traccia dell'eternità
-
La traccia dell'eternità
No problem, quando si parla di 5th tento sempre di infilarci quella classe home made xD Se il concept del pg che ti ho proposto lo reputi consono all'avventura che hai porgettato, potrei giocare un mago i cui incantesimi sono reskinnati come aggeggi e invenzioni che ne replicano gli effetti. Che ne pensi?