Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

zelgadiss

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da zelgadiss

  1. infatti puoi farlo; anzi, per essere precisi, l'esempio che porta nel trafiletto riguarda proprio le armi a distanza. bye bye.....
  2. la cosa migliore, soprattutto per i dungeon, mi pare inserire un cartografo, in modo che loro si disegnino solo ciò che hanno visitato. per le città non vedo grandi problemi: le mappe della città saranno sicuramente in vendita e basta chiedere ad un cittadino la direzione per orientarsi. di conseguenza lasciare loro la mappa non dovrebbe creare nulla di problematico. bye bye......
  3. in realtà questa possibilità esiste, ma è solo una regola opzionale presentata nel manualde del DM (pagina 24 nella versione italiana), ma solo nel caso il compagni in caombattimento offra copertura. bye bye.....
  4. l'ho visto qualche tempo fa e mi ha colpito molto in positivo. non il fantasy classico e nemmeno la solita rappresentazione storica da film tv. il tocco di horror di inizio secolo è la chicca, su una torta ben fatta. vivamente consigliato. bye bye.....
  5. come già detto è un po difficile così su due piedi. diciamo che mi sono fatto un minimo di idea leggendo quanto uscito fin'ora e anche sfogliando la nuova edizione di SW d20 (che comunque credo avrà punti in comune con D&D 4). ciò che ho sentito mi attira molto come cosa (semplificazione del regolamento e della gestione, suddivisione a grandi linee dei personaggi e della loro gestione), quindi credo che almeno il manuale del giocatore lo comprerò. bye bye.....
  6. player's handbook 2 (non ancora tradotto) leggendo l'abilità devi bruciare uno slot per ogni talento di metamagia che applichi (di livello almeno uguale al modificatore che il talento applica); quindi nel tuo caso un incantesimo di almeno 3° + un incantesimo di almeno 1°. bye bye......
  7. allora. se il problema è avere solo incantesimi di necromanzia puoi anche fare un mago normalissimo e fargli imparare solo tali incantesimi. però, a questo punto la specializzazione conviene perchè puoi comunque fare così, ma hai in aggiunta un incantesimo per livello. per specializzarti devi rinunciare definitivamente a due scuole di magie; facendo questa scelta NON puoi rinunciare a divinazione (ergo gli incantesimi di divinazione puoi sempre apprenderli). spero di essermi spiegato . bye bye......
  8. ti riporto dall'srd esattamente come hai scritto tra parentesi bye bye...... PS: se stai creando una campagna dai un'occhiata ai manuali, in modo da sapere le regole abbastanza bene, altrimenti rischi
  9. zelgadiss ha risposto a RaffoBaffo a un discussione D&D 3e regole
    non perde nient'altro. te lo posto per sicurezza bye bye......
  10. penso che lui intendesse semplicemente gli incantesimi di livello epico e voleva tentare di recuperare questi incantesimi creati da privati e messi sul web. purtroppo non ho mai visto niente di simile e nemmeno cercando (non troppo approfonditamente) sul web ne trovo. bye bye.....
  11. no purtroppo. negli stati uniti sono già usciti tantissimi romanzi in eberron, numerose serie e noi siamo ancora fermi al primo libro della prima serie bye bye......
  12. non mi sembrano molto autonomi, sul combattimento a distanza lasciano a desiderare e la magia permette una gran viaretà di cose (volare, invisibilità, respirare sott'acqua,....) bye bye......
  13. da questo il mio consiglio per il talento sopra citato. anche io sono della stessa idea se si vuole creare un personaggio del genere. bye bye.....
  14. dipende molto da come lo vuoi fare, se più puntato all'attacco o se aumentare la CA ad alti livelli o se dargli anche un aspetto non puramente combattivo. Indicativamente FOR 16 DES 18 COS 12 INT 10 SAG 16 CAR 8 con 2 punti rimanenti da mettere dove meglio credi. personalmente rimane valida la proposta githerai . bye bye.....
  15. incantesimi estesi fa decisamente comodo con gli incantesimi di ammaliamento e abiurazione e visto che hai scelto, diciamo, queste scuole mi sembra una scelta migliore rispetto ad incantesimi inarrestabili a quei livelli. bye bye.....
  16. beh, diciamo che se il problema è curarsi, in una possibile build senza troppe pretese di BG si può prendere il talento dono del fuoco magico. bye bye.....
  17. manuale del giocatore. rimango comunque dell'idea che autorità ci potrebbe stare veramente bene con un personaggio del genere . bye bye.....
  18. ah, come ti capisco....mi ritrovo esattamente nella stessa situazione: tanti progetti per l'estate, tante cose da fare, da finire, da organizzare nel tempo libero e alla fine mi ritrovo con praticamente un nulla di fatto perchè nella maggior parte dei casi perdo la parte creativa di me stesso. come dice gid trovare qualcuno con cui scambiare idee può essere un buon punto di partenza per abbandonare tale situzione. quasi inutile invece è stare lì a pensare e scervellarsi sperando di tirare fuori qualcosa, perchè la maggior parte delle volte si ottengono pessimi risultati e forzature. meglio distrarsi dalle cose quotidiane e fare qualcosa secondo il mio modesto parere (passeggiate, telefonare a qualcuno che non si sente da un po,.....) bye bye......
  19. non è proprio così o fai un attacco completo + passo da 1,5 oppure fai movimento + azione standard. di conseguenza tiro multiplo ( e nemmeno rapido) e velocità non possono essere utilizzati insieme. bye bye......
  20. zelgadiss ha risposto a Otik a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    comunque 3d6 in media fanno 11 danni (22 col critico) 2d6+2 di poderoso di media fanno esattamente la stessa cosa, ma non c'è il fattore variabile e con leap attack la cosa sovrasta nettamente. ma ovviamente capisco che lo spadone di una taglia in più sia decisamente figo bye bye......
  21. in poche parole ti permette di innalzare il livello di un incantesimo a tutti gli effetti. bye bye......
  22. zelgadiss ha risposto a Otik a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    rimango dell'idea che presa della scimmia (che ti causa un -2 al tiro per colpire) non regge il confronto con un -2 tolto con attacco poderoso, ma sono scelte stilistiche. comunque attacco poderoso e leap attack sono d'obbligo se vuoi fare molto male . puoi risparmiarti il secondo nel caso decidesi di intraprendere la strada del berserk furioso (complete warrior). bye bye......
  23. per creare una macchina da guerra? cambia classe scherzi a parte con solo tre di LEP la razza migliore è sicuramente il githerai: non farai molto male ma arrivi a CA abbastanza alte e anche i TS non scherzano. in alternativa un umano. per il fare male non sei proprio l'idelae, ma per rompere le scatole decisamente sì: disarmare migliorato, sbilanciare migliorato, attacco rapido.....insomma, di cose carine ce ne sono (sfoglia anche il complete warrior). bye bye......
  24. dei vari tipi di gladiatori erano anche stati presentati su uno dei primi numeri della rivista italiana dragons&dungeon, mi pare sul 3 (o forse il 4). bye bye......
  25. per fare danni ci sono gli incantesimi di evocazione del complete arcane (tutte le "orb of" in particolare). per l'armatura segui i consigli già dati: armatura magica è meglio e senza rischi. consigli generali sul mago? il dominatore mentale fa comodo: avrai le tue guardie personali a tempo indeterminato e il talento autorità (se il DM concede) permetterà di avere anche un gregario complementare. bye bye......

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.