Tutti i contenuti pubblicati da DarKnight
- Naruto
- Naruto
-
[Progetto] Dragons' Lair Munchkin
Perfetto, mi sembra proprio un gran bel progetto! Così si sfrutterebbero entrambe le tipologie di carte che già avevamo come base... Per il regolamento non mi pronuncio, ma per commenti, suggerimenti e ideazione delle carte sono disponibile
-
Wii
Cavolo è da una vita che sognavo un controller simile, vederlo in pubblicità mi ha fatto per un attimo desiderare di averlo, nonostante sono un convintissimo membro (e che membro (che squallore... )) del gruppo "PC meglio delle console". Chissà se lo esporteranno anche al mondo PC prima o poi...
-
Eragon il Film
Mah speriamo in bene, comunque mi pare di aver capito che il buon vecchio Jeremy faccia la parte di Brom, non ce lo vedo proprio come un "buono"...
- Naruto
-
[Progetto] Dragons' Lair Munchkin
Scusate l'intromissione ma volevo fare questa domanda: Quindi si abbandona l'idea di un'espansione basata sul forum DL (che in pratica avremmo capito solo noi utenti) in favore di una versione "Forum standard" fruibile però da tutto il mondo dei forum, giusto? Inoltre, non c'erano problemi di copyright per una espansione di Munchkin? In tal caso si tratta quindi di creare ex-novo un gioco diverso? Ok in realtà erano due domande, spero non inopportune...
- Beck
- FMA: Full Metal Alchemist
-
Naruto
Molto bene! Che strana 'sta cosa però... Aaaaaah! Perchè ho letto gli spoiler?? (vabbè non troppo tragico ) Confermo i nomi. Spoiler: Io il quarto l'ho visto nel videogame di Naruto (il 3° capitolo), però era silenzioso (giustamente non avendo ancora il cartone doppiato non hanno voluto strafare...)
-
Classi Psioniche
Ho trovato sul manuale Expanded Psionics Handbook il Fist of Zuoken, che dovrebbe essere proprio quello che cerchi, ovvero una CdP con un pò di poteri psionici e che fa avanzare alcune delle abilità del monaco con i suoi livelli.
-
Costo e fattibilità oggetto
Insomma, bella figura di m***a che fo fatto! Vabbè, sparo l'ultima stupidaggine e mi ritiro: Ma Animare i morti non ha una componente materiale costosa? (mi pare 25 MO per DV del non morto creato) Quindi il prezzo aumenta un pochino no? PS: Vediamo se Codan me lo lascia adesso...
-
Costo e fattibilità oggetto
Non sono per nulla esperto, ma a me da l'impressione di essere un artefatto minore questo... Troppa roba senza spendere nulla... al limite se consumasse un pò della tua energia potrebbe essere un pò più equilibrato IMHO. Che ne so, ti consuma uno slot (proprio ciò che non volevi ) oppure ti becchi dei danni non letali... boh... Comunque ripeto che non sono attendibile, la mia è solo una opinione (del tutto opinabile tra l'altro ).
-
Spore
In effetti è da parecchio che se ne parla di Spore... ma proprio tanto... spero non sia un grande flop alla fine e che riesca a mantenere le promesse fatte.
-
Naruto Ultimate Ninja
Io sono riuscito a reperire il terzo capitolo invece. Molti più personaggi e anche diversi cambiamenti sui controlli. Nel complesso lo giudico un buon gioco, anche perchè ogni personaggio è ben caratterizzato e hanno tutti i loro punti di forza e punti deboli. Chissà se arriverà mai in Italia e quando, c'è anche il secondo di mezzo che a quanto ho letto non è un granchè... Per quanto riguarda il primo ho visto le immagini a Lucca, graficamente è molto simile al 3°, questo a causa della ps2 chiaramente...
-
Combattere con due armi, - migliorato e - superiore
Le FAQ le ho appena viste e non c'è una domanda così come ce la siamo posta noi. Il fatto è che danno sempre per scontato che chi usa due armi usa sempre gli attacchi aggiuntivi in un attacco completo. Figurati se a qualcuno di quei PP possa venire in mente di fare meno attacchi del dovuto
-
Combattere con due armi, - migliorato e - superiore
Il fatto è che per me Combattere in questo modo significa impugnando due armi. Avere un attacco in più non mi sembra un "modo di combattere", ma un vantaggio del modo di combattere specifico. Chiaro che anche io se adeguatamente chiarito sono pronto a cambiare opinione, ma per me va interpretata così la frase, in qualsiasi lingua sia espressa.
-
Combattere con due armi, - migliorato e - superiore
E' una tua interpretazione. A questo punto non so che dire, è chiaro che abbiamo due visioni differenti, la vostra e la mia (spero nostra, non credo di essere da solo a pensarla così però...) EDIT: Comunque anche io la penso come voi che si può decidere di non avere gli attacchi aggiuntivi, ma IMHO questa opzione non elimina comunque la penalità (che "simula" la scomodità di usare due armi, di cui una in una mano "non primaria").
-
Combattere con due armi, - migliorato e - superiore
La frase sottolineata è staccata dalla precedente, infatti nell'ultima parte ribadusce il concetto "when you fight this way" ovvero impugnando due armi. Ottenere attacchi aggiuntivi non è un modo di combattere di per se, ma deriva dalla tecnica di combattere con due armi. Se vuoi ti dico che è come lo interpreto io, ma secondo me è l'unico modo di interpretarlo...
-
Combattere con due armi, - migliorato e - superiore
Questo IMHO è il modo per attaccare con due armi diverse senza incorrere in penalità al TpC. A meno di Talenti o Capacità che non conosco, certo.
-
Combattere con due armi, - migliorato e - superiore
Va bene, ma da regolamento è così. Uno scudo è fatto apposta, inoltre per usarlo devi averne la competenza, quindi esserci abituato. Ma lui vuole attaccare una volta con entrambe le armi, di fatto questo è combattere con due armi, attacco supplementare o no.
-
Combattere con due armi, - migliorato e - superiore
Il semplice fatto di impugnare un arma con la mano secondaria infligge la penalità, in quanto non è "comodo" quanto usare una mano sola. Se vuoi sfruttare i tuoi due attacchi (derivanti da un bab di +6, quindi) senza penalità con due armi diverse, devi trovare il modo di impugnarle alternativamente una alla volta nella mano primaria.
-
Quale classe gradite?
Guerriero, specie se umano. Molto versatile, può rispecchiare qualsiasi tipo di personaggio si ha in mente (che sia un picchiatore, ovvio) inoltre è un ottima base per i multiclasse (in questo caso anche per i mezzi incantatori ).
- FMA: Full Metal Alchemist
- Beck