Tutti i contenuti pubblicati da ithilden
-
Ottenere la verità, sicura al 100%
Grazie mille per i consigli. Alla fine, comunque, ho deciso di non proporre niente, per non apparire antipatico o per non dare l'impressione di volerli attaccare in qualche modo..
-
Ottimizzare un Arcane Hierphant
Se il tuo master ti permette l'entrata rapida, che ne pensi di un Mg1/Druido4/GA10 e poi proseguire di Teurgo Mistico? In questo modo al 6° livello sei già gerofante arcano, più di così proprio non puoi chiedere, è impossibile. Se altrimenti l'entrata rapida non è consentita, la via migliore, secondo me, è Mg3/Drd3/TeurgoMistico2/GA10/TM2
-
Ottenere la verità, sicura al 100%
Il fatto è che le persone che devono dire la verità siamo noi pg ed un PNG. Teoricamente sarebbe una mia proposta per conoscerci ed imparare a fidarci l'uno dell'altro, ma sono sicuro che molti di noi faranno il tiro per resistere w volevo sapere come essere certo di sapere se sta o meno mentendo
-
I buoni in D&D
be' va be', lui si stava giocando il neutrale, quello che per soldi potrebbe arrivare anche ad uccidere e che ritiene, come la maggior parte del faerun che la pena di morte sia un deterrente ottimo. Il problema è che qualsiasi cosa lui dica, gli altri la seguano. In un altro gdr, dove il master sono io, il pg della ragazza odia un png e cerca di metterle i bastoni fra le ruote (anche tentando di infamarla) solo perché è l'amante del pg del ragazzo. Naturalmente i due pg non si sono mai veramente conosciuti. Il problema è più il metagame dei giocatori, ma finché si gioca uno alza gli occhi al cielo e via.
-
I buoni in D&D
A quanto pare sì, siamo solo noi a notarlo. Io ho provato a farglielo capire, ma la risposta è stata "ma che ne sai chi uccide? Magari è una creatura malvagia!!". ...... Ieri sera ho riunito i pg, lasciando fuori il png interpretato dal master che era quello che aveva convinto tutti a mettere pene di morte, torture et cetera (parentesi, qualche mese fa avevamo assistito ad una condanna a morte e parlandone con il mio gruppo erano tutti convinti da me che ammazzarlo non era la soluzione adatta e che i lavori forzati sarebbe stata una scelta più saggia... ora però è il png del master che dice un'altra cosa e quindi gli altri tendono a seguirlo.. <.<'). Ho parlato con loro e alla fine, dopo davvero quasi 3 ore di discussione, siamo arrivati ad un compromesso che era quello che volevo sin dalla prima volta. - la pena di morte non è prevista dalla legge. E' possibile commutarla solo dai governatori in situazioni di estrema necessità, ovvero quando il reo è logicamente e verosimilmente impossibile da contenere e quando rappresenta un pericolo troppo grande per il prossimo. - la tortura non verrà utilizzata, a meno che non siano falliti, in quest'ordine >diplomazia>incantesimi>diplomazia>minacce. Spero che non accada mai una cosa del genere, ho un punteggio abbastanza alto in diplomazia e gli incantesimi non ci mancano. Speriamo bene. - alla png abbiamo fatto promettere di non accettare missioni che prevedano l'omicidio. Finora è sempre stata molto onesta con noi, per cui voglio fidarmi. Sì, ma un conto è un diavolo della fossa, esterno, l'essenza del male, impossibile da redimere, un altro è il ragazzetto che ha ucciso la sua ragazza perché l'ha trovata col fratello. O anche un umanoide che si arrende in combattimento e chiede pietà. Purtroppo il problema maggiore è che nel gruppo ci sono la ragazza e la sorella del master, nonché amici che considerano ogni sua parola santa. Quindi quando interpreta un png gli danno sempre retta e ragione. Il pg della ragazza che fino ad un mese fa ha rischiato di essere messa in carcere a vita per aver difeso la vita di un condannato a morte (che aveva ucciso un ragazzino per rubare un pollo), dopo il discorso del png era assolutamente favorevole alla pena di morte per quasi qualsiasi crimine sopra il banale furto al mercato. Difatti appena ci ho parlato senza il png li ho convinti. Come può, un pg buono, accettare di vedere una persona ammazzare tranquillamente un innocente senza fare nulla? In realtà il problema era che per come si stava mettendo o se ne andava il mio pg o cambiavo allineamento e mi aggregavo a loro, quindi era il contrario al limite XD Buono, quando parla di eroici li chiama specificatamente eroici e quando parla di buoni usa "buoni". D'altra parte, ripeto, come può un pg buono accettare di vedere un compagno seviziare bambini e donne e restare immobile a non fare nulla?
- I buoni in D&D
-
I buoni in D&D
Teoricamente dovrebbero esserci due buoni, due neutrali (una tendente al buono, l'altro tendente al male) e una png apparentemente neutrale. Ad ogni modo non volevo criticare il loro modo di giocare, volevo solo capire se avevo frainteso il senso di bontà in D&D ed ho quindi veramente sbagliato io oppure se mi conveniva semplicemente cambiare perché con loro il buono che intendo io non è applicabile. (Tra l'altro il mio master pensava di togliermi i poteri da druido perché mi considera, ormai, un legale buono dato che ero fermo sulle mie decisioni e che non tolleravo che si andasse oltre un certo limite, come quello di uccidere gli altri: a me quello sembra essere buoni, non necessariamente legali.) Per la questione del paladino, era quello che dicevo io: per gravi casi di persone che non si possono rendere inoffensive, va bene, ma solo perché non è possibile porre rimedio. Nei casi, più comuni immagino, di popolani assassini, ladri o stupratori.. no. Si possono rendere inoffensivi e tentarne la conversione tranquillamente. abbiamo autonomia legislativa (si dice così?): possiamo modificare e creare qualsiasi legge vogliamo, purché non sia chiaramente contraria alla madre patria. Ad ogni modo, che io sappia, tortura e pena capitale nell'Aglarond sono previste. La 1 non posso farla, più di un mio amico ha cambiato pg e il mio master si è rotto e lo ha vietato. La 3 idem, i miei amici non vogliono e mi accusano di giocarmi male il buono. Quindi mi rimane la 2.. diciamo che sono stato traumatizzato dai loro discorsi e mi si è indurito il cuore.. Vero, ma citando D&D
-
I buoni in D&D
Secondo voi, un personaggio buono, fin dove può spingersi pur restando buono? Faccio esempi pratici, andando sull'esperienza personale (del pg). Con il mio gruppo stiamo per costruire una città. Ieri avevo pensato di metterci un attimo seduti intorno ad un tavolo per discutere dei punti fermi dai quali ognuno di noi non intende muoversi. Io, essendo Gerofante Arcano, pensavo di discutere del mio interesse per la natura e dell'equilibrio che volevo ci fosse tra essa e il nostro villaggio, poi paese, poi città. Invece siamo finiti per parlare di morale. - Io, per esempio, non volevo la pena di morte, neanche per i reati più gravi come omicidio o stupro. Gli altri, invece, la pretendevano. Io, al massimo, potevo spingermi nel dare la pena capitale solo a quelle persone troppo pericolose, impossibili da fermare o contenere veramente, ma loro volevano di più, volevano darla a qualsiasi omicida, stupratore, pazzo e traditore. - Non volevo che venissero utilizzati metodi come la tortura, mentre i miei compagni ritengono che sia il solo modo per avere delle informazioni ed a loro va benissimo usarla. - Un mio compagno ha dichiarato che, se mai qualcuno gli offrirà un lavoro che comporta l'omicidio, non avrà problemi a portarlo a termine.. per il giusto compenso, s'intende. Io mi sono incavolato e ho detto chiaramente che se mai venissi a scoprire che ha veramente ucciso un innocente, ci saremmo scontrati: come minimo sarebbe stato un "o fuori tu o fuori io". Sono stato tacciato di esagerazione ed estremismo. Soprattutto mi è stato detto che non sono affari del mio pg e che dato che lo fa per conto suo, dev'essere liberissimo di uccidere chi vuole e se io lo seguo o lo controllo in qualche modo, andrei io nel torto (stile mafia o.o). Ora, dato che anche il mio master concorda nel giudicare il mio pg esagerato e che gli altri regnanti buoni (come la Simbul) utilizzano tranquillamente pena capitale e tortura e che non dovrei immischiarmi nelle questioni private altrui, secondo voi sto sbagliando? Il manuale delle imprese eroiche (che va be', non è un manuale che brilla, però..) dice chiaramente che un personaggio buono non può permettersi di compiere azioni malvagie (e la tortura è considerata sempre un'azione malvagia), non può farle commettere ai propri alleati durante l'alleanza e non può far finta di non vedere un alleato commettere un'azione malvagia tranquillamente. Secondo voi sto giocando un buono esagerato, incoerente e ingenuo, oppure sto giocando bene e quindi mi conviene cambiare allineamento?
-
Ottenere la verità, sicura al 100%
Qualcuno di voi conosce un modo per costringere x gente a dire la verità? So che esiste "zona di verità", ma concede un tiro salvezza ed io vorrei evitarlo. Finora avevo pensato a "Costrizione/Cerca" (lanciato da chierico.. è un problema?), e sigillo di giustizia. Voi avete qualche metodo?
-
Dubbi da DM
Hicks l'articolo è perfetto! Grazie anche agli altri, il mio amico mi ha dato del matto quando ho proposto un rapporto 1:500, magari leggendovi si ricrederà XD
-
Dubbi da DM
Con il mio gruppo stiamo creando un villaggio e il nostro guaritore ha intenzione di creare una specie di ospedale ed avere un medico ogni 10 abitanti. A me era parso esagerato, tanto, per questo chiedevo a voi. Secondo voi quanti dovremmo istruirne?
-
Dubbi da DM
Secondo voi, in un piccolo villaggio, quanti medici per abitante dovrebbero esserci? Parlo proprio di esperti con alti livelli in guarigione o al limite qualche guaritore.
- Animali come personaggi
-
Guida agli incantesimi da druido
Il fatto è che su Stormwrack si legge Non tutti i vortici sono maelstroms e sulla descrizione dell'incantesimo c'è scritto "whirlpool", quindi il mio Master può liquidare il discorso anche solo con questa obiezione, anche perché Maelstrom è tutto un altro incantesimo. Sul manuale dei mostri I, gli elementali dell'acqua possono prendere la forma di un whirlpool. E' possibile riuscire a trovare una qualche regola da lì? Purtroppo le prove di concentrazione che suggerisce di fare sono veramente risibili e decisamente poco realistiche, come anche le altre penalità. (senza contare che anche lì è impossibile fuggire dal vortice)
-
Guida agli incantesimi da druido
Ho provato a far notare al mio Master la troppa genericità dell'incantesimo Controllare acqua, proponendogli chiaramente le regole sui vortici di Stormwrack, ma com'era prevedibile ha sia trovato esagerato l'effetto che produrrebbe ai relativi livelli, che un allontamento da quello che voleva essere veramente l'incantesimo. Ovvero, l'incantesimo non dice che fa affondare o altro le navi, dice solo che impedisce loro di muoversi. Tuttavia, come ha fatto notare Black Lotus, il testo è fin troppo generico, anzi, a volte fuorviante. Cosa succede alle persone al suo interno? I maghi dentro la nave o che sono finiti direttamente nel vortice, possono lanciare incantesimi? Non hanno nessuna penalità? Non annegano e/o affondano? "Metterli a rischio" cosa significa? C'è un modo per rispondere a queste domande senza usare quel manuale (dato che il mio master trova esagerati, appunti, gli effetti che si potrebbero creare con un incantesimo di IV secondo quelle regole).
-
dragon magazine
Rispetto a molte cose trovate sui dragon magazine, i talenti più sgravi dei manuali sembrano roba da poppanti!
-
[HR] Incantesimo per creare un albero casa
Per quanto non mi piaccia per niente dover spendere PE, essendo questa un'abitazione permanente, credo sia necessario metterli come componente. Prima di tutto perché nella nostra campagna stiamo per creare un villaggio, e poi perché altrimenti in tutto il Faerun comincerebbero a spuntare alberi casa ovunque. Comunque, piccola domanda... con 12 metri di diametro mi viene una casa di 12 mq? Se così fosse... non è un po'.. micropiccolissima per essere comunque di 5°? EDIT: ragazzi scusate la figura di *****! XD è di 113 mq :lol:
- Motivo in storia per giocatore intermittente
-
Motivo in storia per giocatore intermittente
Uno dei miei giocatori si è dovuto assentare per 3 giocate ed io, non aspettandomelo, avevo liquidato la facceno inventandomi una scusa piottosto banale: sta male. Ora, dato che, sinceramente, come scusa non mi piace per niente, pensavo di far scoprire loro che questo "malore" era stato indotto magicamente per togliere il pg dai piedi per un po'. Il problema è: perché? chi è stato a farlo "star male"? Se è un loro nemico, perché non ucciderlo? Se non è un loro nemico, perché farlo star male, allontanarlo e quindi indebolirli? Qualcuno ha qualche idea? (So che ho dato 0 dettagli della trama e dell'ambientazione, ma in realtà mi servono solo delle scuse generiche che poi riadatterò io!)
-
Guida al Gerofante Arcano
Il testo parla solo di "Divine spells" e "divine spellcasting class", quindi sì, questo talento funziona anche per druidi, ed in effetti per un Gerofante Arcano è molto azzeccato, anche a livello di storia (almeno per un mago/druido più che per un druido/mago). Peccato che è solo Dragonlance, ma è facilmente trasportabile in qualsiasi altra ambientazione, imho.
-
Build per Mago/Druido con metamagia
Allora le mie osservazioni valgono tutte: non puoi prendere i due talenti sopra citati (e tecnicamente neanche Adepto Cinereo, ma quello è a discrezione del DM) e non puoi accedere alla CdP. (sottolineo i talenti, perché sembra che non li stai tenendo molto in considerazione) No, non è così. Non puoi prendere I talenti come ti pare, devi metterli in ordine, rispettando sempre i requisiti. In questo caso non riesci a farlo. Potresti provare con Mago3/Druido3/Teurgo Mistico2/Gerofante A.10/Teurgo Mistico2. Questa build ti rende debole all'inizio, molto versatile ai livelli medio alti e potente in maniera imbarazzante al 20 quando hai la lista mago/druido 9x9. Altrimenti, potresti provare le entrate rapide se il tuo DM te le concede. Tuttavia se non hai la pazienza di sopportare una lunga gavetta, questa CdP non fa per te. Talenti utili sono Incantatore provetto (per entrambi) e Legame Naturale, per avere un compagno animale decente. Incantesimi rapidi, più avanti sicuramente, e secondo me molto utile potrebbe essere Incantesimi Modellati per i primi livelli.
-
Build per Mago/Druido con metamagia
Sono un po' confuso su come hai disposto i talenti, credo ci sia stato un errore quando hai inviato la domanda. Sei umano, con due difetti (non saranno un po' troppi?), quindi dovresti avere 4 talenti al primo livello 1 al terzo 1 al sesto e così via Tu ne hai messi 4 al 4° e penso intendessi metterli al 1° a questo punto, però, se così fosse, non puoi mettere - Iniziato della natura (il cui requisito è quello di essere un chierico o un druido di 5° livello, senza contare che devi avere, come divinità, Eldath, Silvanus o Mielikki) - Incantesimi naturali (dato che il requisito è quello di possedere la capacità di forma selvatica, che tu, a quel livello, non hai. A meno che il tuo Master non voglia leggere quel requisito come "capacità di usare la forma selvatica della classe", cioè se la classe concede, prima o poi, quella capacità, allora non puoi prenderlo. Per regola, a meno che non ricordi male, nel qual caso, correggetemi, non puoi entrare nella CdP con questa build. I motivi sono essenzialmente due, ovvero i due requisiti che non soddisfi in questo modo. 1. Base Attack Bonus: +4 2. Spells: Ability to cast 2nd-level arcane spells and 2nd-level divine spells. Cinque livelli da druido ti danno +3 al BAB ed 1 livello da mago ti dà un +0. Con un livello solo da mago casti incantesimi arcani di primo livello, mentre il requisito richiede come minimo la seconda cerchia. Probabilmente hai provato ad aggirare questo requisito con "Incantatore provetto", che però non funziona assolutamente. Ti riporto il testo, enfasi mie "Your caster level for the chosen spellcasting class increases by 4. (...) This feat does not affect your spells per day or spells known. It increases your caster level only, which would help you penetrate spell resistance and increase the duration and other effects of your spells." Potresti provare ad usare Apprendista precoce, ma tecnicamente non funziona. Prova a chiedere al tuo master. Nella Guida, comunque, ci sono scritti dei metodi, al limite delle regole, per l'entrata rapida. Il Master deciderà.
-
Etica druido: città, resurrezioni ed altro
Dio spero di no, anche perché la storia è interessante e cadrebbe molto in basso così! Il fatto è questo, io personaggio non so che tipo di malvagio sia e di base non sarei neanche interessato a scoprirlo, però i suoi poteri sono indubbiamente utili. Ora, io sinceramente penso che lui possa darci una buona mano, ma non credo che senza di lui il mondo non giri più, quindi avevo pensato di non portarlo con me (anche se io giocatore rosicavo, ma purtroppo nel mio gruppo quello che dico io è legge per gli altri= non va loro molto di pensare e lasciano quasi tutte le decisioni a me e a un'altra giocatrice:sorry:). Ora, se non troverò altri telepati, al limite potrò prendere in considerazione l'idea della zona di verità, ma con volontà nega è facile per lui continuare a mentirci. D'altra parte, quali domande dovrei porre? Ad ogni modo, al di là di questo, la mia domanda principale era "secondo voi è esagerato che un pg buono si rifiuti di collaborare con un pg malvagio, anche quando non sa cosa voglia dire quel "malvagio"? Mi avete tutti dato la stessa risposta, che è in linea con la mia idea, sono contento
-
Etica druido: città, resurrezioni ed altro
Il problema principalmente è per un PNG, uno psion telepate asservitore che potrebbe essere molto utile per avere informazioni dalle città vicine. So solo che è malvagio, ma nel senso di senza scrupoli, mentre io sono un buono più da perdono che da punizione. Però da qui a portarmi una persona specializzata nel dominare le menti degli altri e che è di natura malvagia ce ne passa credo! Zona di verità però potrebbe essere un'idea.
-
Etica druido: città, resurrezioni ed altro
Riapro la discussione, non per parlare di druidi, ma di pg buoni in generale. Possiamo chiedere al nostro Paese delle persone che nelle prime fasi della costruzione e mantenimento della città ci diano una mano: ora, alcuni di noi, tra cui il sottoscritto, è di allineamento buono ed io avevo deciso che chiunque volesse venire con noi dovesse essere controllato da un individuazione del male e chi sarebbe risultato "positivo al test" sarebbe stato da scartare. Secondo il mio Master direi no ai PNG per pregiudizio, che è esagerato perché non so che tipo di malvagità è (magari semplicemente è una persona senza scrupoli.. ma anche fosse non la vorrei) e che soprattutto in questo modo dico di no a dei PNG molto utili, alcuni che potrebbero fare anche la differenza. Secondo voi è esagerato che un pg buono non voglia degli aiuti da un PNG malvagio senza neanche averci parlato e considerando che comunque sarebbe solo un sottoposto?