Tutti i contenuti pubblicati da Zephyr85
-
paladino con lo scudo
Salve ragazzi, Volevo creare un altro pg, un paladino della libertà (visto che il legale darebbe parecchio fastidio in compagnia) che fosse la.classica immagine del combattente spada e scudo. Quindi combattente con lo scudo e spada lunga o bastarda. Posso anche multiclassare grr. Personaggio di sesto livello. Manuali base, perfetti ed eroi, arcani rivalti. Anche difetti per talenti in più
-
Il Chierico (8)
Il dominio dovrebbe essere nel.perfetto sacerdote. Io volevo sapere se prendendo al sesto livello la classe di prestigio, con il talento recupero la possibilità di lanciare gli incantesimi di quarto liv al settimo del personaggio
-
Il Chierico (8)
salve ragazzi, mi era venuta l'idea di creare un chierico malkonvoker, cioè un evocatore, per cambiare e farlo un pò diverso. Dovrebbe essere di sesto livello il personaggio. Credo che metterò i 2 difetti degli arcani rivelati. Quindi dovrei avere 5 o 6 talenti se lo faccio umano. Manuali della 3.5 tutti gli italiani base e perfetti. Il livello da incantatore che perdo al primo livello lo recupero con incantatore esperto? perchè non so se conviene perdere un LI, cioè poi al settimo livello avrei cmq gli incantesimi di terzo livello invece che di quarto no? Che comporta di utile il dominio dell'evocazione? quali talenti prendere? grazie
-
paladino malvagio
Ciao ragazzi, si può avere un paladino malvagio? se si che poteri di classe dovrei conferirgli?
-
Grado di sfida
Salve ragazzi, mi chiedevo come si determinasse esattamente un GS per un PNG da me creato per l'ambientazione. Cioè volevo fare un paladino/guerriero, che combattesse con lo scudo oltre che con la spada. Sarebbe di nono livello quindi GS 9. Ma come faccio a considerare le cose magiche che gli do ed eventuali bonus? Questo proprio non l' ho capito. Cioè se gli do uno scudo magico con sfondamento come attributo magico, aumenta il GS? Se gli do una spada magica e gli alzo la classe armatura (che avrebbe normalmente) cambia il GS? se si come?
-
Dubbi del Neofita (8)
Salve ragazzi, come funziona esattamente la forma selvatica del druido. Nel manuale c'è scritto come incantesimo metamorfosi... e metamorfosi, dice che non posso usare le capacità speciali degli animali e ottengo anche la costituzione della nuova forma. Ma nelle guide del druido nel forum viene detto che non cambiano i punti ferita. Voi che dite? non ci ho capito molto e ho vari dubbi ora. Grazie
-
Circolo dei druidi
Vorrei che in alcune zone del regno più boschive e poco sviluppate ancora, siano conosciuti. Mentre nelle regioni del regno più sviluppate e più restii alla natura, magari come forze leggendarie della natura, ma non necessariamente malvagi in quel caso. L'orso bruno in città è da abbattere anche se insieme al druido, o solo se da solo?
-
Circolo dei druidi
Salve, nella mia ambientazione creata a da zero, ancora non sono stati trattati e inseriti i druidi. Ora in realtà vorrei giocare un druido, indi per cui dovrei creare la loro parte di ambientazione. Qualcuno sa darmi una mano per capire: 1- come è formato un circolo dei druidi 2- come possono essere visti dalla gente comune e se possono esserci differenze tra zone diverse o regni diversi 3- come sono visti i compagni animali dalla gente comune (anche orsi bruni) 4- come comunicano e che compiti principali hanno 5- quanto possono essere socievoli con la società 6- cosa fanno druidi malvagi e se possono essere all'interno del circolo 7- come si comportano in città (elfi, gnomi, umani, ecc...) grazie
-
Armature ed armi e per druidi
Salve ragazzi, volevo chiedere come funzionano le armature per i druidi. Nel senso oltre all'incantesimo legno in ferro, ci sono altre possibilità di armature per un druido? come qualche materiale, pelle di animale particolare ecc... Inoltre l'incantesimo legno in ferro dice che si creano oggetti +1 se non si usa tutto, ma il druido a quel punto non lo può più usare no? Inoltre oltre le armi del manuale un druido può prendere le armi competenti della razza? Ad esempio, come il mio, druido gnomo (di liv 7), che armi converrebbero? Grazie
-
[sviluppo] Druido gnomo
Ok, grazie. Per quanto riguarda la personalità di uno gnomo come dovrebbe essere? Inoltre i porblemi relativi a città,locanda, dungeon e teletrasporti, come possono essere arginati?
-
[sviluppo] Druido gnomo
Perfetto grazie. Invece per il difetto sull occultamento? Altra cosa, come faccio come druido a gestire il denaro, se non sono legato alle cose matetiali, per gli oggetti magici?
-
[sviluppo] Druido gnomo
Ok grazie intanto. Cmq a disposizione ho i manuali base (giocatore, master, mostri 1) e tutti i perfetti compresi i non tradotti. Altre cose su altri manuali posso proporle cmq al master. Il ruolo che vorrei avere è quello di mandare in caso di necessità l orso in mischia e io da dietro faccio supporto. Per supporto pensavo sia come evocazioni principalmente che incantesimi sul campo di battaglia. Sarebbe un personaggio di livelli 7. Le prime domande precedenti si rifriscono forse più a come interpretare uno gnomo in generale. 7- l uso dei difetti degli arcani rivelati è utile? Quali convengono? Se prendo difetti sui tiri per colpire valgono anche nella forma selvatica?
-
[sviluppo] Druido gnomo
Ciao, purtroppo il mio personaggio l ultima sessione ha tirato le cuoia. Così dovevdo farebun nuovo personaggio mi è venuta l idea del druido che però no ho mai giocato e volevo chiedere alcuni consigli. 1- la razza sarebbe gnomo e ho un orso bruno come compagno animale che vorrei cavalcare. Quale potrebbe essere la giusta interpretazione di uno gnomo druido n/b? 2- i problemi relativi al a me e al compagno animale con la città, i dungeon e le locande; possono essere superati? 3- come interagisce con un chierico, un ranger, un mago e un barbaro elfo? 4- essendo di ehlonna come interpreto la caccia, mangiare carne o animali, bracconieri e le restrizioni della società civile e il denaro? 5- quali talenti convengono? Inc naturali, legame naturale, inc foc + aumentare evocazione, inc estesi+ inc modellati? 6- per armature e scudi e armi cosa conviene? Qualcosa di particolare per equipaggiamento? Grazie in anticipo
-
ordained champion
Perfetto, grazie mille. Un altro dubbio a questo punto. Come funziona quando il chierico ha 2 attacchi? Nel senso non credo di poter fare 2 attacchi e incanalre giusto? Al massimo incanalo e attacco una volta. In questo caso è non è quasi sempre conveniente attacare 2 volte?
-
ordained champion
Ciao ragazzi volevo sapere se l incanalare gli incantesimi nell arma e poi attaccare permette di eludere i tempi di lancio di un incantesimo. Cioè è un bug così grande? Ad esempio posso incanalare un incantesimo il cui normale tempondi lancio è 1 roundo superiore?
-
Ordained champion e talenti di dominio
SCusate la domanda, ma per caso il fatto di poter incanalare gli incantesimi nell'arma come azione di movimento, fa in modo di poter aggirare tutti i tempi di lancio di un incantesimo? Cioè posso incanalare tutto subito? Il dubbio nasce se io devo in un round preparare un incantesimo, poi il incanalarlo con un az di movimento e attaccare nel round successivo. Oppure se evita tutto questo e in un unico round incanalo e attacco. Il problema sarebbe il tempo di lancio di alcuni incantesimi.
-
Dubbi del Neofita (7)
Ok quello scritto nel link va bene. Ma il dubbio era leggermente diverso e non ho ben specificato io. Se attacco un avversario con un arma normale e questo avversario ha un armatura magica, rischio di danneggiarla? O devo fare un'azione specifica di spezzare? Cioè se io immagino un normale combattimento, prendendo a spadate il mio avversario, lo colpirei anche al corpo, dove è coperto dall'armatura. In questo caso danneggio l'armatura o scudo o arma? Inoltre se facessi lo stesso con una spada magica? Cambierebbe qualcosa?
-
Dubbi del Neofita (7)
Salve ragazzi, Mi è sorto un dubbio. Nella 3.5 gli oggetti magici come tuniche, armature e armi possono essere distrutti o danneggiati da oggetti normali? Possono essere danneggiati da incantesimi o solo da altri oggetti magici? Si possono riparare?
-
Il Chierico (8)
Ciao ragazzi tra poco dovrei passare come ordained champion e mi chiedevoquale fosse il miglior equipaggiamento per il mio pg. Intendo armi, scudo e armatura. Considerate che dovrei prendere attacco poderoso e incalzare comw talenti. .. quindi credo proprio arma a 2 mani. Grazie
- Convertire e adattare materiale 3.5 a Pathfinder
- Convertire e adattare materiale 3.5 a Pathfinder
- Convertire e adattare materiale 3.5 a Pathfinder
- Convertire e adattare materiale 3.5 a Pathfinder
-
Arciere
Ma sarebbe possibile far incantare un arco lungo composito con l'incantesimo del ranger (nella guida del giocatore) Arco della gravità che aumenta la taglia delle frecce? Cioè spari frecce da 2d6...
-
Convocatore
Le varianti che mi interessano sono quello classico, quello dei mezz'orchi. Quella per i mezz'elfi ha l'eidolon più forte?