Tutti i contenuti pubblicati da KlunK
-
Il Paladino (2)
Non sarebbe meglio un mezzo immondo che è stato cresciuto dal padre come un paladino cercando di ricacciare la natura immonda, ma che poi tale natura è risorta dentro di lui?
-
Il Paladino (2)
La falce è senz'altro più carismatica, ma statisticamente lo spadone è l'arma migliore che c'è...critici e loro frequenza compresi
-
Il Paladino (2)
Grossomodo direi Arma a 2 mani (spadone?) +1 gelida o infuocata (8.000) Armatura completa +3 (10500) Diadema del carisma +4 (16.000) Guanti della forza +2 (4000) Mantello resistenza +2 (4.000) Amuleto dell'armatura naturale +1 (2.000) Anello di protezione +1 (2.000) E ti rimangono circa 2.000 mo per il resto dell'quipaggiamento minore come un'arma a distanza, simbolo sacro e oggettuncoli vari se riesci a farci stare una borsa conservante non sarebbe male, magari al posto dell'amuleto...
-
Ritratto
Dato che so scrivere, ma sono abbastanza impedito a disegnare, ho provato a "dipingere" una mia amica con le parole, osservandola mentre studiava. Ditemi che ne pensate Ritratto Mentre studi appoggiata al tavolo, giochi con i tuoi capelli. Le tue dita affusolate scorrono tra i ricci, attorcigliandoli, liberarndoli e poi imprigionandoli di nuovo. Ora hai i capelli legati, ma poco importa. Come una pianista glissi con le dita per afferrare altri ciuffi, altri ricci e lasciarli poi scendere dolcemente sul tuo viso. Poi scogli i capelli che finalmente ricadono sulle spalle, in una moltitudine di crine. Solo per un momento, prima di raccoglierli di nuovo e cingerli come a farli diventare la corona di una regina. E di nuovo lasci intravedere il tuo roseo collo, avvolto da una bianca sciarpa, come il braccio di un amico pronto a proteggerti dal freddo che c’è là fuori. Quasi come a imitare i capelli, la sciarpa scende lungo il tuo petto, che a tempo scandisce il tuo respiro. E’ un respiro silenzioso, ma irrompe dentro di me come un lampo a ciel sereno. Mi sorprende per la sua semplicità, ma allo stesso tempo per la sua grandezza. «Che cosa c’è?» La tua voce mi sorprende, mentre mi scruti con i tuoi occhi nocciola, in cerca di risposta. «Niente» Rispondo sorridendo. E niente c’è dentro di me. Ma molto c’è in un silenzio. Molto c’è in un sorriso. Molto c’è in te...
-
Cerco/Non trovo/Esiste? (3)
senza andare a risvegliare i morti e i loro libri (), c'è sempre il filatterio dello scacciare che trovi sul manuale del master
-
Cerco/Non trovo/Esiste? (3)
La risposta da regole te l'ha già data Azar Se voi usate HR mischiando le cose, le risposte restano solo e unicamente a discrezione del master
-
Il Chierico (3)
E' sul perfetto sacerdote, in partica sacrifichi 7 scacciare non morti per renderti della durata di 24 ore un incantesimo senza aumentare di 6 lo slot come faresti normalmente Credo sulla guida al giocatore per faerun, sempre che giocherai lì
-
Il Chierico (3)
Se cerchi una CdP per caratterizzare il sacerdote guerriero mi pare molto nanico, ma io resterei sul chierico puro...
-
incant. Alterare se stesso
Mi pare che con alterare non serva scegliere una creatura specifica, ma basta avere in mente un'idea generale dell'aspetto... Se intendi una creatura particolare per non far capire che hai addosso l'incantesimo, un semplice umano mezzo celestiale o mezzo demone o mezzo drago credo potrebbe andare
-
Descrivere la magia
Aggiungo un'altra cosa Magari, oltre a cosa lancia l'incantatore, a volte è più caratterizzare descirvere come lo fa. Esempio: Se il gruppo incontra un gruppo di troll che ha con loro un troll stregone, certo il mostriciattolo in questione non casterà incantesimi come il mago del gruppo Magari per lanciare un fulmine agiterà le mani al cielo, urlando versi Oppure potrebbe usare componenti un po' selvaggi come ossa, battersi il petto, agitare la sua collana contro i PG per scagliare maledizioni o dissolvere incantesimi ecc... Fermo restando che la cosa non vada troppo per lunghe naturalmente
-
intimidire e abilità di carisma
Da regole è così, non si usano abilità tra i personaggi per convinceresi a vicenda, è tutto lasciato all'interpretazione Io per lascio usare unicamente raggirare/percepire intenzioni, perché alla fine se un giocatore si mette a ridere quando mente, non potrebbe mai fare il voltagabbana che cospira contro il gruppo
-
Il Chierico (3)
Immaginando che tu voglia fare un chierico combattente, data la divinità, a mio avviso non serve nessuna CdP Un chierico puro va benissimo, magari con metamagia divina su incantesimi persistenti Però se lo imposti così, lascia perdere gli altri talenti perché i talenti ti servono per quello più che altro (magari iniziativa migliorata puoi prenderlo) Per l'altro dominio quello della forza non sarebbe male
-
Il Chierico (3)
Detto così è alquanto generico... tendenzialmente ti posso dire che è una buona idea per un chierico combattente un'arma a due mani,così ha sempre una mano libera per castare Se vuoi qualche aiuto in più dovresti dire perlomeno livello, manuali, come vorresti che fosse ecc..
-
Cerco/Non trovo/Esiste? (3)
Manuale del master
-
miracolo e non morti
Beh c'è sempre il lich, qualsiasi mago, stregone o chierico di 13° che possa fabbricarsi un filatterio può diventarlo...
-
Il Barbaro (2)
Un barbaro non ha un vantaggio che sia uno ad usare due armi Mettiamo che abbia forza 18 il classico barbaro con lo spadone fa 2d6+(6) e il poderoso x2 un barbaro con 2 armi, diciamo 2 spade corte fa (1d6+4) +(1d6+2) e due poderosi x1, quindi lo stesso identico danno, con in più: - avere -2 ad entrambi i TPC, quindi diciamo 4 danni potenziali in meno - dover buttar via un talento, o più - dover avere almeno Des 15 o più Ditemi voi se ci trovate un vantaggio...
-
Cerco/Non trovo/Esiste? (3)
Grazie, ma io cercavo proprio altri del tipo animale Insomma, se i PG vanno in un post simil europeo incontreranno una vipera, ma se vanno in un posto simil-indiano o simil-africano, vorrei far trovare loro qualcosa che viva in un posto del genere, come il mamba nero africano
-
Cerco/Non trovo/Esiste? (3)
Oltre alla vipera e al serpente strangolatore sul manuale dei mostri, esistono statistiche di qualcuna delle altre millemila specie di serpenti (Boa, anaconda, cobra ecc...) ?
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (6)
Di sicuro non serve un picchiatore, dato che tutto il resto del gruppo lo è Se non ti piace il mago, potresti fare o uno stregone, oppure un ladro e/o rodomonte / mistificatore arcano, o ancora un bardo Le caratteristiche le metterei For 14 Des 17 Cos 16 Int 16 Sag 15 Car 18 per tutte e tre le possibilità
-
Il Chierico (3)
Insomma, a me non farebbe schifo lanciare incantesimi divini rapidi Con uno ti proteggi e con l'altro attacchi o potenzi gli alleati, scusa se è poco Infatti dicevo che Farlagharn ha dei bei domini, non che deve sceglierlo come divinità...
-
Il Chierico (3)
Anche se non pensi di usare metamagia divina io in generale terrei il carisma maggiore dell'intelligenza...perché potrebbe banalmente servirti per i non morti (quella cara vecchia funzione che metamagia divina sembra aver fatto dimenticare) o per le abilità correlate Io comunque metterei For 14 Des 10 Cos 14 Int 10 Sag 18 Car 14 a cui aggiungere i modificatori Ah se vuoi fare il chierico incantatore e non combattente, scambia For e Des, e procurati un'armatura completa in mithral appena puoi Oppure mettendo sempre For 10 aggiungi 2 punti alla Cos e gli altri due o alla Des o al Car o ancora all'Int
-
Il Chierico (3)
Ecco perché odio forgotten e lo conosco poco niente Comunque per un chierico da supporto, io farei il chierico puro fino al 10° e poi il contemplativo Se ti va, potresti mettere i talenti sulla metamagia divina, scaccia extra e cose così Per i domini comunque io sceglierei di sicuro quello del viaggio (farlagharn ne ha di molto belli se prendi anche quello della celerità sul perfetto sacerdote)
-
Tiro contatto a distanza e incremento
In ogni caso una HR che permetta gli incrementi di raggio mi sembra sbilanciante, e gli incantesimi già di per se sono forti...
-
Il Chierico (3)
Intanto, preferiresti un chierico combattente o un incantatore? Come hai le caratteristiche? In che ambientazione giochi? Pensi di arrivare fino al 20°? Per la razza il modificatore è sempre duro da mandar giù per gli incantatori, da qualche parte in forgotten ci dovrebbe essere il lesser aasimar, che mantiene i bonus alle caratteristiche togliendo altre cose per portare il modificatore a 0
-
Il Guerriero (3)
Per carità non alimentiamo una nuova discussione del Paladino vs Guerriero Una classe che ha BaB pieno, d10 e armatura pesante non potete venirmi a dire che non un picchiatore Che poi se la cavi meglio contro questo e meno contro l'altro non c'entra nulla Anche un guerriero con i talenti da cavaliere in un dungeon è sicuramente meno efficace Come lo sarebbe un guerriero con catena chiodata, sbilanciare e disarmare che si trovi davanti bestiacce dalla taglia enorme in sù e con armi naturali