Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

KlunK

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da KlunK

  1. Hai contato anche i due DV razziali da lupo vero? Alcuni modi sono volontà di ferro, oggetti che ti potenziano i TS, oggetti creati su misura( amuleto elfico, ti da il +2 che hanno gli elfi vs ammaliamento), o classi/cdp che ti diano mente sfuggente (come il monaco o il ladro)
  2. Sì e no, dipende. Se il tuo dubbio è per usare bacchette, puoi farlo senza problemi. Se però devi usare una pergamena, devi fare una prova di livello dell'incantatore CD 1+livello dell'incantatore della pergamena.
  3. KlunK ha risposto a Cydro a un discussione D&D 3e regole
    Immagino che sottointenda che abbia un modo per fare l'attacco completo in carica, come il lion totem del barbaro, l'incantesimo lion charge, il talento da druido, o l'abilità assaltare. La risposta comunque è sì, durante un attacco completo puoi decidere di fare a chi vuoi tra i nemici che minacci, anche se non muore quello che hai appena colpito.
  4. E dove esattamente? E anche se ci fosse scritto, è una bestialità. Quindi un chierico Olidammara non combatte per la causa del suo dio? Secondo me fare qualcosa di buono (punire malvagi) con metodi non buoni, fa di lui un neutrale. Che lui poi sia sconsiderato e abbia punte di malvagità, è un'altro discorso.
  5. Discepolo Arcano mi sembra superfluo. Gli incantesimi di dominio sono per il 90% presi da liste da chierico e da mago, quindi aggiungere una lista di dominio a quelli da mago mi pare inutile se casti già con entrambi (e tutti e due hanno le loro divinazioni) Piuttosto potrebbe essere comodo dominio spontaneo. Practiced spellcaster è invece una buona idea, ma ricordati che devi prenderlo per entrambe le classi. Per il resto, se stai a distanza potresti prendere incantesimi lontanti, per dover evitare di andare a toccare gli alleati.
  6. Perché una metà dell'utilità della catena chiodata sta nell'area di minaccia e dei conseguenti AdO, ma l'altra metà nel fatto che puoi usarli per sbilanciare e/o disarmare, così che i nemici che ti caricano non possono attaccarti perché o perdono l'arma o cadono per terra.
  7. Ma il CN agisce e fa quello che gli pare una buona idea in sostanza. Il druido NM secondo me pensa "Ahah, natura RULEZ! Distruggerò la civilità per dare spazio alla natura!" (Ovviamente banalizzando così solo per rendere l'idea ) Il PG in questione invece dice "La natura è più bella, non sarebbe una cattiva idea fargli spazio distruggendo la casa di quello che è cattivo e nemmeno se la merita" Insomma, il NM lo fa ANCHE per il gusto del far del male, il CN lo fa ANCHE perché gli pare sensato. A me il PG sembra un CN, con punte di CM. Poi come al solito gli allineamenti non sono mai ben definiti. Certamente dipende da malvagio e malvagio, e da persona a persona. Ma non ci vedo niente di male nel distruggere la casa di uno malvagio. Scusa se un gruppo di PG trova il tempio sacrilego di qualche divinità e uccide il malvagio arciprete per evitare che distrugga il mondo (come al solito esagero, ma rende l'idea), poi che fa dice "Eh no, non possiamo toccare il suo tempio se no siamo cattivi" ? Secondo me non ci pensa due volte a distruggerlo per evitare che dell'altra marmaglia lo occupi.
  8. Mah, insomma, un NM non si fa tanti problemi ad ammazzare buoni o cattivi IMHO. Secondo me regge anche il CN, probabilmente un po' estremista, però non malvagio. Se però uccide solo perché gli va rischia di cascare nel CM, e quindi diventare un ex-druido.
  9. Magari poi vuole prenderne un quarto no? Con quella Int e non potendo prenderti maestria & co la catena chiodata è un po' sprecata. Io farei un pensierino a fare un guerriero/monaco, che al 6° prende sbilanciare. La saggezza non è un granché, ma potresti anche mettere un'armatura leggera e fregartene della saggezza del monaco.
  10. In 3.5... in 3.0 sono 10 ed è un po' diversa
  11. Premesso che non gioco a pathfinder, personalmente ti consiglio quella se devi scegliere. E' probabilmente più equilibrata nella disparita tra incantatori e non. Io non vi gioco solo perché non ho voglia di imparare altre regole
  12. Mah secondo me il mago di 16° è facilmente battibile da 6 PG di 13°. A meno che naturalmente i PG giochino malissimo e/o il mago sia ipercombizzato. Labirinto, ok è dura sfuggire ma per il resto... gabbia di forza intanto costa una fraccata di soldi, quindi dubito ne possa usare più di una. E basta una disintegrazione per dissolverla (e sicuramente il mago ce l'ha) Stun ray richiede un TPC e ha pure il TS. E anche nella peggiore delle ipotesi è dispellabile. Con 3 PG full caster uno potrebbe preoccuparsi solo di controincantare e/o dispellare il mago mentre gli altri lo mazzuolano. Magari un o due PG schiatteranno anche per sfortuna nei dadi, ma dopotutto è uno scontro finale no?
  13. Su Signori delle terre selvagge Il mezzo drow è citato anche sull'ambientazione forgotten realms. In pratica è un mezz'elfo solo che ha scurovisione 18m al posto di visione crepuscolare.
  14. Il contemplativo non è male per un PG del tuo tipo, se no il chierico puro è una scelta possibile
  15. Il pensiero è piuttosto confuso, comunque penso di aver capito che chiedi se è possibile usare maestria insieme ad attacco rapido. La risposta è sì, perché l'unico requisito per utilizzare maestria è attaccare, cosa che comunque fai con attacco rapido.
  16. Colpire a contatto intendi normalmente negli attacchi? Sarebbe ridicolarmente sbroccato... C'è al massimo colpo lesto sul perfetto avventuriero che con una prova di osservare di fa ignorare la CA naturale e di armatura per il prossimo attacco. Hunter's eye (Player's Handbook II), Ranger 2
  17. Altri incantesimi di 2° che possono far comodo sono forza del toro, trucco della corda, folata di vento, risata incontenibile Mentre come incantesimi di 3° Velocità, Palla di fuoco, fulmine, distorsione, dissolvi magie, forma gassosa e volare sono sempre comodi
  18. C'è scritto che come parte dell'azione di movimento puoi togliere OPPURE mettere uno scudo. Quindi sì, puoi muoverti di due azioni di movimento e intanto cambiare braccio. Solo se si tratta di uno scudo pesante che è un'arma a una mano.
  19. Livello di partenza, ambientazione, denaro a disposizione, caratteristiche? Se non giocassi in 3.0, ti avrei proposto un ranger, ma in 3.0 tale classe è abbastanza scadente, quindi potresti prendere al massimo il primo livello, il resto da guerriero, con magari la CdP della tempesta.
  20. In effetti la mia risposta era un po' incompleta. Sul danno in effetti avevo il dubbio, ma il TPC da usare dovrebbe essere quello massimo no?
  21. Sul libro delle fosche tenebre ce ne sono un po' carini, come quello che ha CD 22 e acceca.
  22. Un modo potrebbe essere crearsi frecce con la capcità accumula incantesimi. Però 50 freccie +1 accumula incantesimi costano 8000 e passa monete. E comunque puoi accumulare incantesimi solo fino al 3°. Ma poi che incantesimi vuoi infondere dato che sei un ranger?
  23. A parte che è SLOT, sloth vuol dire pigrzia o bradipo Poi sinceramente non ho capito la tua domanda...però se mi parli di multiclasse con incantesimi sia arcani che divini ti posso dire che gli incantesimi si trattano in maniera completamente separata. Esempio, se sei un chierico 3°/Stregone di 4°, lancerai incantesimi come un chierico di 3° E uno stregone di 4°. Quindi (a parte incantesimi bonus), avrai 4 slot di 0°, 2+1 di 1° e 1+1 di 2° da occupare con gli incantesimi da chierico (e dei domini), più quelli da stregone, quindi 6 incantesimi lanciabili al giorno di 0°, 6 di 1° e 3 di 2°, selezionabili ovviamente da quelli conosciuti da stregone. Concordo con zelgadiss, vista la gran quantità di incantesimi non ti ritroverai mai senza penso. Se proprio vuoi tenerti un'arma, prenditi una balestra e/o un pugnale, ma non da usare come arma, giusto per ogni evenienza (tipo per tagliare una corda o cose così).
  24. Mah, non c'è una regola che impedisca a un PG di essere ambidestro, quindi a meno di master pignolo puoi usare anche l'altra mano come mano primaria, se usi solo quella naturalmente... Togliere o mettere uno scudo è un'azione di movimento, quindi direi che impieghi un round completo Perché che c'entra? La capacità sfondamento non ti fa mantenere il bonus alla CA. Certo, se no perché sarebbe detto? Lo scudo leggero è un'arma leggera, lo scudo pesante è un'arma a una mano, come puoi vedere dalla tabella a pag 116 del manuale del giocatore
  25. KlunK ha risposto a Lyonaler a un discussione D&D 3e regole
    Non esisterà l'egitto ma magari una terra dal clima simile sì

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.