Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

KlunK

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da KlunK

  1. Coerenza nel senso che intanto è ridicolo trovare caterve di diamanti, dato che sono preziosi MOLTO rari. Inoltre a rigor di logica se fossero così tanti, perderebbero valore e quindi ne sarebbero necessari un maggior numero, tornando quindi al problema di non averne abbastanza per raggiungere un dato valore. A me comunque sembra una boiata perdere per sempre un PG per un tiro di dado. Ci rimarrei molto peggio non potendo più giocare un PG per un tiro di dadi. Se la resurrezione resta possibile, magari in una campagna successiva, o nella stessa più avanti, il PG è stato riportato in vita e si può continuare a giocarlo.
  2. Neanche io ho mai sentito 'sta regola. Il tiro maldestro fa cadere l'arma nel caso di 1 su un attacco in carica. Con il doppio uno si potrebbe pensare al massimo a colpirsi da soli (ma solo con le armi da mischia o da lancio, non archi e simili), ma non certo morire sul colpo...
  3. Beh intanto desiderio è di 9°, quindi lo puoi castare quando sei di 17° e non di 9° come con rianimare i morti. Poi ti costa 5.000 PE, che anche se a quel livello non sono una caterva, pochi non sono e dà sempre fastidio spenderli. Infine a quel livello, i PG in un ambientazione che non è forgotten, potrebbero avere una certa influenza, tale da riuscire "spingere", affinché un piccolo stato (o comunque chi ne ha le possibilità) possa fornire loro i diamanti.
  4. Secondo me è peggio che un giocatore/PG non tema la morte perché tanto ci sono cascate di diamanti per risorgere. Alla faccia della coerenza tra l'altro.
  5. Se c'è la possibilità il giocatore può entrare con un personaggio provvisorio. Comunque la mia idea è quella per cui o si trova subito (praticamente impossibile), oppure ci vuole un sacco di tempo (e a quel punto si fa prima fare un nuovo PG, o a fare un'avventura apposita). Così si scoraggia l'uso smodato della resurrezione.
  6. Problema resurrezione: è molto facile risolverlo. Tu dici basta avere X migliaia di mo in diamanti...ma dove pensi di trovarli? I diamanti dovrebbero essere MOLTO rari, quindi i PG dovrebbero faticare di bestia per trovarli, e certamente non li trovano al mercato come il pesce. Potrebbero trovarli nel mercato magico della "capitale del mondo"? Sì, ma magari il venditore per dargli 5.000 mo in diamanti si fa pagare 50.000, che non sono proprio bruscolini. Oppure fa un'asta. Oppure li vende a qualcun altro che è più importante dei PG. Problema altri incantesimi: di solito hai livelli in cui si hanno gli incantesimi che citi, i nemici dei PG hanno abbastanza risorse per contrastare quegli effetti. E molto spesso, agli alti livelli si parla di cambiare il mondo, o una fetta di esso, quindi il mondo sarà probabilmente abbastanza diverso da alterare gli effetti di tali incantesimi. E magari delle divinità malvagie proteggeranno questi nemici, in modo da impedire che le divinità dei PG possano conoscere i loro piani.
  7. Ma è per forza solo uno il combattente? Se è così direi un warforged guerriero 8°/warforged juggernaut 5°, o qualcosa di simile.
  8. Sì, sempre che quella creatura possa ricevere il beneficio dell'incantesimo.
  9. Secondo me è una complicazione inutile. Come viene calcolata poi la CD? Perché se è troppo bassa darebbe luogo a facili sgravamenti dell'abilità con la sua massimizzazione.
  10. Nulla vieta di usare tale incantesimo ad un neutrale, ma resta un'azione malvagia. E poi non ho detto che compiere un'azione malvagia ti renda automaticamente malvagio, ma certo ti porta su quella strada.
  11. D'accordo con Mizar sulla seconda, ma non sulla prima. Animare i morti è un'azione malvagia essendo un incantesimo col descrittore [male], quindi lì aveva ragione il DM.
  12. Altri talenti interessanti: presenza necromantica, incantesimi focalizzati (necromanzia), autorità non morta. , Se hai già letto i metodi presenti sulla guida, non me ne vengono in mente altri.
  13. Secondo me no, perché quando converti "perdi" l'incantesimo preparato per lanciarne un altro.
  14. Esiste il contrario: un talento per arcanisti che permette di aggiungere gli incantesimi di un dominio alla propria lista. La cosa più simile che mi viene in mente è il chierico cenobita, che ha accesso ad alcuni incantesimi da mago...
  15. Direi che passi da 11 a 12. Quei due bonus sono al livello dell'incantatore, mentre con l'incantesimo sostituisci il valore con gradi nell'abilità (e non è un livello dell'incantatore)
  16. In tutti gli incantesimi a contatto puoi mantenere la carica e rilasciarlo nei round successivi, ma è sempre un attacco di contatto.
  17. Contano i DV, anche perché altrimenti non tornerebbe nessun conto sui talenti dei mostri...
  18. Se ne basta solo una di classe, allora potrebbe andare anche un paladino elfo con la sostituzione razziale del punire a distanza.
  19. I danni da energia sono sempre comodi, anatema sono buoni se ottimizzati con il giusto tipo, i vari sacro/profono/assiomatico/anarchico sono abbastanza carini, anche fermimento non è male.
  20. La CD teoricamente si basa su quella minima. Essendo un incantesimo di 2°, la CD sarà 12+1 (per Int/Car 12), il minimo per lanciare incantesimi di 2°. Non c'è una regola per aumentare la CD...dovresti andare a naso. Comunque derivando da un incantesimo di 2° non sarà mai altissima, potresti mettere un 17 e farla però costare come un amuleto +3...
  21. Direi che la cosa che ci si avvicina di più è un bardo arciere...
  22. Se lo calcolassi come un tocco del ghoul rapido costerebbe: 1800x6x11= 118.800mo Però così lo potresti fare una volta sola per round, e poi sarebbe un attacco di contatto. Lo calcolerei quindi come un bonus di potenziamento. La capacità paralizzante è molto simile e costa un bonus +2. Si può far valere quindi come un amuleto dei pugni potenti +2 (essendo che non dà bonus a TPC e danni e resta leggermente più debole della capacità in questione. Morale: 24.000 mi sembra ottimo buon prezzo. Se proprio vuoi essere generoso 20.000, ma non di meno.
  23. Il 50% è la regola da manuale. Esisteva un talento da qualche parte che permetteva di vendere al 75% del valore. Prezzo pieno sarebbe ridicolo, dov'è il guadagno da comprarne uno scintillante? E per il venditore che fa da intermediario? Diciamo che in una vendita da privati può starci un prezzo più alto del 50%, ma comunque più basso del 100%.
  24. Mah, l'artiglio di Tiamat non è che sia granché, diciamo che è un po' meglio del discepolo dei draghi... Io farei piuttosto un'anima prescelta di 10°, almeno casta fino al 5° e può potenziarsi un po' con giusto potere e potere divino. Ma che bestia è questo tizio? Per ottimizzarlo bisognerebbe sapere quanto si può cambiare (caratteristiche?equipaggiamento?) e quanto ha a disposizione.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.