Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Merin

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Merin

  1. Non mi ricordavo quanto pacco fosse l'arciere arcano in realtà....col mio master lo avevamo modificato per renderlo competitivo... Al primo livello gli unici incantesimi che puoi infondere nelle frecce, tanto per sfruttare i 30metri di gittata invece dei 7.5+ tot per livello (capirai...) sono foschia occultante e unto. Anche spruzzo prismatico e mani brucianti se possiamo considerare il cono dalle mani dell'incantatore un effetto ad area.... Mi sembra un pò poco...come direbbe "Quelo" Inoltre il fatto che tu debba infondere l'incantesimo e tirare la freccia nello stesso round e ulteriormente limitante. Ha delle cose carine (come il fatto ch comunque ogni freccia da lui scagliata sia magica +1)...ma, credo, sia una cdp leggermente sopravvalutata. Noi la avevamo modificata in modo da poter avere una "scorta" di frecce infuse (quindi non era necessario tirarle entro il round) e che potesse infondere anche gli altri incantesimi...(io avevo frecce con "stretta folgorante", essendo oltretutto un incantesimo di contatto, mentre l'arcere deve colpire CA piena, ed essendo permanente o finché non scaricato, ci ha portato a ritenere che la cosa fosse comunque bilanciata). ciao
  2. Merin ha risposto a Merin a un discussione D&D 3e regole
    Beh la solidità non credo sia un problema....a prescindere dal fatto che ci sono varie taglie e portate, il più piccolo carica 135Kg....e ricordiamoci che si tratta di un oggetto magico. Per il discorso di autonomia di pensiero....anzi, il fatto che non ce l'abbia è da considerare un vantaggio piuttosto che il contrario. Quello infatti che penalizza in combattimento l'uso di un cavallo leggero è proprio la difficoltà maggiore nel far eseguire gli ordini repentinamente in una situazione di pericolo rispetto ad uno da guerra....ne consegue che la totale mancanza di pensiero e reazioni alla paura sia da considerare un bonus e non un malus. L'esistenza non voglio complicarla...anzi proponevo prprio la più semplice delle situazioni, ovvero considerare il tappeto una cavalcatura con tutti i benefici e le penalità del caso e con tutti i punti abilità e i talenti da spenderci sopra, eventualmente.... Altre idee? Pareri? Consigli? ciao
  3. Grazie! LA CD di 13 è un pò pochino, ma visto l'uso che ne vorrei fare mi pare più che sufficiente. Per l discorso di dover comunque spendere due round anche se focalizzo il mio interesse (e l'incantesimo) alla persona che mi sta di fronte, mi sembra una incongruenza, ma in mancanza di regole che lo attestino, immagino di far riferimento a quello che avete detto voi, visto che sono le uniche regole che ci sono. Per la terza domanda....beh immaginavo, ma chiedere per essere sicuri di ciò, mi sembrava corretto. Lo vedo quindi come l'effetto che si vede nel film "il cielo sopra berlino" di Wim Wenders, quando l'angelo è in biblioteca e sente tutti i pensieri contemporaneamente delle persone che sono lì (beh lui li sente proprio...mi sa che la sua CD non era solo 13 ) bene.... ciao ciao
  4. Nella descrizione dell'abilità "disattivare congegni" c'è scritto che se un ladro supera con la sua prova di 10 la CD per disattivare il meccanismo, egli riesce a capire il funzionamento senza farla attivare....potresti applicare la stessa regola per la "silenziosità" dell'operazione, ad esempio di "scassinare serrature" o di qualunque altra abilità che normalmente fa fare del rumore al personaggio che la esegue (penso anche a saltare da un tetto fino a terra ecc) . Se effettuando la prova il personaggio supera di 10 la CD non solo è riuscito ad aprirla (o a chiuderla)ma lo avrà fatto in maniera silenziosa. Addirittura si potrebbe applicare la regola del +10 anche per riuscire a uccidere qualcuno silenziosamente, tipo lo accoltelli da dietro e riesci , superando di 10 la CA del bersaglio, a trovare il modo di farlo "morire" senza che faccia rumore...o rantoli.è un esempio non è detto che vada bene. MA per lo scassinare serrature la vedo come una buona soluzione. A parte che da qualche mi pareva di aver letto un'opzione prorpio sul modo di scassinare silenziosamente...chissà magari su uno dei manuali di espansione per ladri. Io da parte mia, come ladro, mi farei fare degli attrezzi da scasso perfetti con infusa la capacità "silenzio".....non costerebbero poco (in 3.0, 12100 monete oro, salvo diminuire il costo per la ridotta area di effetto 30cm di raggio invece dei 4.5 metri e/o per il fatto che possano essere utilizzati solo da chi sa usarli tipo il 10% in meno perché richiede che chi li usa abbia addestramento in scassinare serrature e disattivare congegni) però vuoi mettere? ciao
  5. Sul manuale del master c'è questo simpatico oggetto....e diuce che funziona come per l'incantesimo "individuazione dei pensieri". Quello che non capisco e che chiedo a voi è: 1) Qual è la CD per il tiro salvezza su volontà per evitare di farsi leggere i pensieri da un personaggio che abbia tale medaglione. 2) Se sono davanti ad un personaggio e voglio leggere i suoi pensieri devo comunque, prima di ceracre di farlo, spendere i precedenti due round a vedere SE ci sono pensieri nell'area, numero dei menti pensanti e loro forza? O posso, visto che dirigo i miei sforzi direttamente e da subito su una creatura che vedo passare a cercare di leggergli cosa gli passa per la testa? 3) Potendo percepire assenza o presenza di pensieri, loro numero e loro forza.....in caso di creature invisibili posso anche localizzarle con precisone? Oppure l'incantesimo nonmi dà nessuna informazione riguardo alla posizione dell "menti" in zona e quindi devo solo sperare che il sogeetto(soggetti) non superi il TS e sperare che pensi "speriamo che non mi veda così nascosto dietro quest'albero" oppure in caso di nemico invisibile "sto arrivando proprio dietro di lui, spero di non far rumore prima di arrivare ad attaccarlo" ? a voi e grazie
  6. Merin ha pubblicato una discussione in D&D 3e regole
    Ovviamente posso usare il tappeto volante come cavalcatura......la mia domanda è: posso utilizzare, per gestire i combattimenti, "cavalcare"? Voglio dire, posso utilizzare ad esempio la capacità del cavallo da guerra (e visto che non è un animale non ha paura di combattere...perché è un oggetto) e superando la relativa CD fare il movimento del tappeto e poi compiere il mio attacco completo? Oppure superando la CD 20 come da manuale far diventare da azione di movimento salire o scendere dal tappeto ad azione gratuita? Insomma posso considerare il tappeto volante una cavalcatura a tuitti gli effetti? E poi....che sia si o no....quali sarebbero CA e PF di un tappeto volante utilizzato in combat? ciao e grazie
  7. Mi spiace per voi....lo dicono chiaramente nella presentazione delle serate.....domenica su Italia 1 il signore degli anelli - la compagnia dell'anello.....PRIMA PARTE!!! AHIAHIAHI si sapeva ragazzi..... su
  8. Spero anche io, per voi, che vi sbagliate.....ma credo che facciano come al solito....ammesso che sia la versione cinematografica da poco più di tre ore, aggiungete la pubblicità, il meteo, il tg di mezza sera....ma pensate veramente che un canale decida di bloccare il palinsesto dalle 21 all'una passata (e sono ottimista) con un unico programma? Non ci contate Io dal canto mio, quando ho voglia me lo rivedo in dvd.... Se non li avete o non volete comprarli, ma perché non li affittate o ve li fate prestare....piuttosto che sottostare a quella sofferenza? ciao
  9. Merin ha risposto a Merin a un discussione D&D 3e regole
    Chiaro e preciso. Ho perfino capito perché pur potendo colpire una creatura fino a 4.5 metri non posso fare un ado a quella distanza (è un'arma a distanza e le armi a distanza non possono fare ado poiché si può fare un ado solo entro 1.5, con un'arma da mischia o a maggior distanza se è un'arma con portata, ma un'arma con portata può esserlo solo un'arma da mischia ed essendo la frusta considerata un'arma a distanza anche se impugnata e non lanciata, non è un'arma con portata...perché a distanza....contorto ma giusto vero? ) bene...avevo pensato le stesse cose salvo quella sull'ado, che ora mi è chiara....visto che prima sbagliavo ad interpretarla... Grazie
  10. Merin ha risposto a Merin a un discussione D&D 3e regole
    Grazie shar, ma il manuale contraddice alcune delle tue affermazioni.... in pratica, sarò duro di comprendonio, non capisco la distinzione fra "è un'arma con portata 4.5 metri" e "però non minaccia 4.5 metri" e " adifferenza delle armi con portata si può attaccare dovunque all'interno dell'area che minaccia".....secondo me c'è una contraddizione fra le frasi....ma la sostanza è: Posso attaccare a 1.5 metri? si/no. Posso attaccare a 3 metri? si/no. Posso attaccare a 4.5 metri? si/no E questo vale anche per gli attacchi di opportunità? si/no/si, ma... Inoltre sul manuale è chiaramente definita arma a distanza, anche se si usa in mano e senza penalità di gittata (che non capisco cosa voglia dire, in questo particolare caso) e quindi il talento arma preferita è inutile visto che essendo considerata un'arma da "tiro" per il calcolo del bonus totale del tiro per colpire si usa comunque il mod di des e non di for (modificatore di forza che si può applicare ai danni solo nel caso di uso delle versioni "potenti" delle fruste, normali o dentate che siano). La frusta in 3.0 è di categoria piccola quindi per un personaggio di taglia media è un'arma leggera. Fatte queste debite considerazioni, chi mi aiuta a capire? Per me la soluzione è semplice....ma D&D non sempre lo è, per questo chiedo lumi. ciao
  11. Merin ha risposto a Paladino a un discussione Cinema, TV e musica
    Spero che paladino possa postare un link valido....tutto quello che ho trovato in rete si riferisce al film di animazione di 76 minuti fatto nel '78 o ad un fake trailer girato da uno studente di 26 anni, che si credeva fosse autentico, ma è stato tutto rapidamente smentito e la notizia smontata, tanto che il link che dovrebbe collegare al sito per scaricarlo, risulta cieco e disattivato.... Speriamo che Paladino non sia incappato in QUEL trailer..... ciao
  12. Merin ha pubblicato una discussione in D&D 3e regole
    Apro questa discussione perché stavo andando OT su un'altra. La frusta in 3.0 è un'arma a distanza (pur usandola in mano e non lanciandola) che minaccia fino a 4.5 metri, senza penalità di gittata. Le domande su questa arma che mi vengono in mente sono: 1) Non essendo specificato che è un'arma con portata, verrebbe da pensare che può colpire a 4.5, 3 metri e a 1.5 metri. Ciò risponde al vero? o si può colpire solo a 4.5 metri? 2) Se quanto detto alla domanda 1 non corrispondesse a verità, tale regola varrebbe anche se chi usa la frusta è un flagellatore? (cdp ne il pugno e la spada pag 19, vedi soprattutto le abilità "combattimento ravvicinato" e "sferzata"). 3) Considerata arma a distanza ma ovviamente utilizzata in mano.....può sfuttare il talento "attacco rapido"? 4) Se un nemico cerca di attaccarmi in mischia, quando arrriva a 4.5 mi concede un attacco di opportunità? 5) Posso compiere un attacco di opportunità con la frusta se un nemico passa attraverso una area che sia 1.5, 3 o 4.5 metri? O solo per una di queste? 6) Di cosa altro devo tenere conto riguardo al combattimento con una frusta? ciao e grazie
  13. OK....ora capisco allora il perché delle versioni potenti sul pugno e la spada e soprattutto le due capacità speciali del flagellatore "combattimento ravvicinato" e "sferzata". Il primo permette di compiere un attacco nell'aera di minaccia (quindi? 4.5/3.0/1.5 metri?) senza subire attacco di opportunità e il secondo permette di eseguire un attacco di opportunità entro 1.5 metri come fosse un'arma da mischia. Insomma un flagellatore può attaccare sia a 1.5 che a 3.0 che a 4.5 metri? o no? Da come sono descritte le due cose sembra di si....quando dice area minacciata, essendo fino ai 4.5 metri, dovrebbe comprendere tutte e tre le distanze. Quindi essendo un'arma a distanza non si può utilizzare il talento attacco rapido....giusto? O lo si può comunque utilizzare? In teoria se così stanno le cose la risposta dovrebbe essere no da un pg normale che usa la frusta si da un flagellatore,,,,ma attendo conferma. In conclusione è anche un'arma con portata visto che arriva a 4.5 metri e posso compiere un attacco di opportunità ad un avversario che cerca di entrare in mischia con me giusto? Ma date le capacità del flagellatore posso combattere con lui anche in mischia (1.5 metri), e se qualcuno esce dalla mia area di minaccia posso compiere un attacco di opportunità a 1.5 metri con la sferzata....tutto giusto? Quello che mi manca sapere, ammesso che quello che ho detto finora corrisponda al vero..... posso compiere un attacco di opportunità contro un avversario che non viene verso di me per colpirmi ma che passa presso di me senza cercare ingaggio ma anche a 3 o 4.5 metri di distanza? In teoria si, perché è l'area che minaccio con la mia arma...ma anche per questo attendo conferma. ciao
  14. @Mad master: si in 3.0 la frusta è un'arma piccola quindi dovrebbe valere il calcolo che ho fatto. Se aggiungiamo alla lista di talenti anche combattere con due armi migliorato gli attacchi arrivano a 6 (se seguiamo l'esempio iniziale) ed il manuale alla descrizione del talento dice che aggiungi un attacco con la mano secondaria ma a -5, quindi nel computo dei nostri attacchi diventerebbe un ulteriore attacco a +4 usando frustata fatale e +2 usando giudizio universale. La domanda seguente che rischia di andare OT ma non so se vale la pena di aprire un nuovo topic è: La frusta, da manuale è considerata arma a "distanza" ....questo vuol dire che per calcolare il tiro per colpire si usa il modificatore di destrezza al posto di quello di forza? Se è così allora da descrizione (arriva il paradosso) non si può applicare il talento attacco rapido ad un pg che usi la frusta. Allora se si applica il mod di des per il tpc, viene comunque considerata una arma da mischia (quindi si attacco rapido) o visto che si usa il mod di des viene comunque e solo considerata un'arma a distanza (no attacco rapido) ? Ci sono altre considerazioni da fare in merito a questa strana arma?
  15. Non c'è bisogno che ti dica, spero, che scaricare mp3 di qualunque cosa sia soggetta a copyright o a diritti di autore sia illegale.... Per quello invece che riguarda scaricare file mp3 messi gratuitamente a disposizione dei navigatori della rete, se ti può interessare o essere utile c'è questo: http://www.maidireweb.it/mdweb/mp3/index.php ciao
  16. Allora vediamo se ho capito..... Il talento ambidestria e il talento combattere con due armi mi portano ad avere, ovviamente avendo preso anche il talento arma esotica: frusta, una penalità di -2/-2 considerato che nel manuale la frusta è una arma piccola, quindi considerabile leggera per un personaggio di taglia media. Se consideriamo il bab di +8 come da esempio e senza, come da esempio, considerare i bonus di caratteristica e quant'altro al tiro per colpire, avremo un pg che normalmente fa due attacchi a +8/+3. Se combatte con due armi, avrebbe attacchi pari a +6/+1 (mano primaria) e +6 (mano secondaria). Aggiungiamo la "frustata fatale"....attacco extra al bonus massimo ma -2 a tutti gli attacchi, avremo quindi +4/+4/-1 (mano primaria) +4 (mano secondaria) E quando potrà fare "giudizio universale" che fornisce due attacchi extra a round , non cumulabile con "frustata fatale"(va a sostituirla se lo si vuole utilizzare, altrimenti usa frustata fatale anche se potrebbe usare "giudizio universale") e tutto a -4 gli attacchi sarebbero 5 .... +2/+2/+2/-3 (mano primaria) e +2 (mano secondaria) Giusto? @Mad: credo chge nel tuo esempio tu abbia considerato la frusta un'arma non leggera ma da manuale la frusta è piccola, quindi una categoria inferiore alla media e quindi considerabile da un pg di taglia media come leggera, in conclusione coi due talenti per ridurre le penalità al tpc combattendo con due armi si arriva a -2/-2.
  17. Spiego il problema. Sto provando a costruire un Pg guerriero/flagellatore (manuale pugno e la spada), ma intendevo farlo con tutti i suoi bei talentini per farlo combattere al meglio con due armi...in questo caso due fruste. Il problema mi nasce nel momento in cui una abilità speciale chiamata "frustata fatale" ( e più in la la sua versione potenziata "giudizio fatale", non cumulabili fra loro e utilizzabili se si sfrutta una azione di round completo) mi permette di fare un attacco in più per round, al mio bab massimo, ma quello e gli altri attacchi subiscono un -2, un pò come la raffica di colpi del monaco) e fin qui ci siamo. Ma se il mio personaggio per esempio ha due attacchi per round e combattendo a due armi ne ha tre, se volesse sfruttare quella speciale modalità di attacco del flagellatore: A: aggiunge un attacco extra B: non lo aggiunge, o utilizza la normale sequenza di attacchi a due armi o utilizza la capacità speciale del flagellatore. Inoltre, ammesso che utilizzando questa capacità abbia il quarto attacco e ammettendo che il PG abbia tutti i talenti necessari per ridurre le penalità del combattere con due armi, quindi ambidestria, combattere con due armi, se normalmente compisse i suoi tre attacchi tutti a -2, aggiungendo l'attacco derivante dal flagellatore li compirebbe tutti e quattro a -2 oppure tutti e 4 a -4? Inoltre se avesse anche combattere con due armi migliorato e avesse quindi il quinto attacco rimane -5 la penalità o va a -7? Insomma la domanda è l'attacco in più del flagellatore si può cumulare con la peculiarità di far combattere il personaggio con due armi o no? E le penalità al tiro per colpire si sommano anch'esse? o come si comportano? ciao e grazie
  18. YEAHHHHHH due risposte!!!! e una dal mio stregone C/N preferito @uomo del monte: Non mi ricordo assolutamente il canale su cui trasmisero la serie....mi dispiace, è passato troppo tempo...e anche perché se non è stato trasmesso da canali tuttora esistenti e che esistevano già all'epoca, potrebbe non esistere più o aver cambiato nome....non mi pare fossa stato trasmesso dalla Rai, forse era Tele Montecarlo o forse un altro canale privato....vatti a ricordare Per trovare gli episodi....beh auguri...a parte eventuali versioni americane, di italiano non sono, per ora, riuscito a trovare alcunché. Se in qualche modo riuscissi (o a memoria o tramite ricerca incrociata su internet) a risalire all'emittente Tv che lo trasmise, se esistente con lo stesso o con altro nome o assorbita da un'altra non importa, si potrebbe poi provare a contattare la redazione per vedere se possono in qualche modo fare qualcosa al riguardo...anche se ci credo poco in tale disponibilità... ciao ciao
  19. @Emerod Galanodel: Come già dettoti da altri esiste il cofanetto con i tre film versione estesa più quelli su gollum ecc ecc.... Il prezzo di listino è di 134 euro anche se molti negozi lo fanno a 129, 119. Non so ad Ascoli e provincia se c'è, ma qui in Friuli c'è una catena di negozi, che si chiama SME e loro lo facevano a 99 euro. Il prezzo minore a cui lo ho visto (anche se io l'ho scoperto dopo averlo preso da un'altra parte a 109 ) vabbè ciao Per restare IT....io non sopporto più di vedere film alla tv Rai o mediaset o altre reti che siano a causa di questa stramaledetta pubblicità....non so ciome si possa pensare di vedere un film da più di tre ore con in mezzo la pubblicità...ammesso che lo facciano. Penso quasi sia più probabile che ogni film lo facciano in due serate.
  20. Come sospettavo Nessuno di voi ha idea di cosa io stia parlando....pazienza. Ma non demordo ....prima o poi riuscirò a trovare chi, come me, è appassionato di tale serie tv, e magari, riuscirò a trovare le copie degli episodi per rivedermeli.... ciao
  21. Ho votato Hazzard....Bo, Luke.....il generale lee....Rosko P. Coltrane Poi devo dire che quando sono uscite le puntate in Italia per la prima volta ero adolescente.....mi è rimasta nel cuore la cugina Daisy...ahhhh nostaglia Al secondo posto, se valesse metterei E.R. soprattutto le prime due, tre serie, (mitico "ciccio") e enanche le ultime mi discpiacciono.... Quella che invece avrei votato ma non c'era in lista è quella per la quale ho aperto anche una discussione, ma ormai penso di essere l'unico ad averla vista e ho quasi perso totalmente le speranze di trovare in DVD o VHS le copie degli episodi è WILD WILD WEST (NO IL FILM CHE é UNA CIOFECA IN CONFRONTO ALLA SERIE TV). vabbè ciao
  22. Concordo....i PNG sono SOLO del master, possono dire quello che vogliono ma se i giocatori non si divertono con questo sistema il master e il giocatore che si diverte a fare i PNG hanno poco da scegliere.....piantarla, pena lo smaronamento dei giocatori.... Ma comunque abbiamo già trovato la soluzione...ho parlato allo stregone C/N del gruppo e siamo già d'accordo che siccome lui, pur essendo piuttosto individualista, non gli par vero di aver trovato un gruppo in cui si sente "a casa" e quindi vuole mantenere il tutto com'è e non rischiare di perdere questa "tranquillità".... sta diventando paranoico verso CHIUNQUE cerchi di aggregarsi....d'ora in poi qualunque personaggio interpreterà il detto giocatore che fa sempre i PNG....mentre io sarò in una delle mie ricognizioni (sapete...sono L/B, quindi non devo essere presente al fatto ) lui ucciderà ogni singolo nuovo personaggio interpretato da quel giocatore. Avevamo avvertito il master che ci siamo rotti i cogghioni di questa storia e il giocatore ha sicuramente le sue colpe (e questo pg non mi piace...e questo non è potente, e questo non può fare questo e quest'altro.... ) quindi da ora in poi si scorda di giocare alcunché ...a mali estremi estremi rimedi...anche perché il master e il giocatore quando gliene abbiamo parlato ahnno detto che non c'è niente di male se lui fa dei PNG (continuano a non capire che ci stiamo rompendo...) da qui l'idea di cui sopra.... AHHH che bello
  23. Non sono a conoscenza di "regole" in D&D per gestire un torneo o una giostra di cavalieri e ovviamente non conosco manuali che possano contenerle....se però non ti offendi posso provare a fornirti un documento che scaricai tempo fa su un qualche sito di rievocazioni storiche e che mi sembra scritto piuttosto bene, oltre probabilemnte a fare al caso tuo Se non ti serve e non era ciò che chiedevi....scusa. ciao
  24. Mi rivolgo a quelli che come me hanno "qualche anno in più" perché non mi risulta che lo abbiano ritrasmesso nel corso degli ultimi 20 anni.... Non parlo di quella brutta copia cinematografica con Will Smith che con la serie non ha niente a che spartire, salvo qualche nome....ovviamente visto che è dai telefilm che hanno preso lo spunto. Ma quanti di voi se lo ricordano? Chi di voi lo ha visto? Vi giuro, e non sto scherzando, che in tutti questi anni non sono riuscito a trovare ancora qualcuno che lo abbia mai visto....non dico poi avere una copia di tali episodi che sono circa 15 anni che sto cercando (ovviamente in italiano) e non riesco a trovare. Non esistono VHS DVD DVIX SUPER 8 BETAMAX.... NIENTEEEEEEEEE!!! Come non citare l'episodio in cui inseguendo uno dei "cattivi" ricorrenti (un attore nano, famoso caratterista, ma del quale non ricordo il nome) si infilano in una "porta" su un tronco di un grosso albero e si trovano catapultati in pieno medioevo, a cercare di acciuffare il nanerottolo.... ahhh che nostalgia Chissà se riuscirò mai a rivederli...... ciao
  25. AIRON..... che per caso hai rinunciato a leggere il Silmarillon? Per me è un libro splendido....ma siamo totalmente OT, visto che questo è il topic del libro più brutto Un altro libro che ho reputato brutto è uno di quella serie di libri "all'americana" del quale non ricordo il titolo (pensate quanto mi è interessato) ma forse l'autore (de mello?) sulla scia di quei "sistemi" <<guardati allo specchio la mattina e di a te stesso guardandoti negli occhi 10 volte sono figo, ce la posso fare....>> ecco.... libri di questo genere, per me sono spreco di carta.... Ah, me lo hanno regalato, ma diciamo che non sopporto tutti quei libri che dovrebbero "insegnarti" a vivere tipo "10 regole per essere felici", oppure " 25 modi per diventare qualcuno" ecc ecc.... sono sicuro che abbiate capito di cosa sto parlando ciao

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.