Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

esahettr

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da esahettr

  1. Pagina 400. Molto ma molto bello, soprattutto il discorso che gli fa il matto sul destino.
  2. Bella, epica. PS: fu va senza accento. ADC:paladin:
  3. Chiedo scusa per il mio post incomprensibile. Fortunatamente Darth ha interpretato alla perfezione le mie parole mal espresse. Strike ha ragione, ragazzi. La prima LNS fa fatica ad andare avanti. Iimho ci sarebbe un gran bisogno di qualcuno che si sacrifichi e ruoli con dei pg secondari o dei png. Nonostante la nostra buona volontà, che, vi assicuro,c'è, ci sono troppi "protagonisti", quasi nessun "cattivo serio" e nessun personaggio secondario. Ovviamente non è che possiamo dirvi di non farla: ne avete voglia ed è giusto che le facciate. E' solo che, visto che il forum sembra essere pieno di gente che ha voglia di scrivere, magari se si aggiungesse qualcuno alla vecchia LNS, be', ve ne saremmo molto grati. In bocca al lupo cmq.
  4. Be', cmq è pubblicato da Longanesi come tutti i suoi altri libri.
  5. esahettr ha pubblicato una discussione in Libri, fumetti e animazione
    Una settimana fa mio padre è tornato a casa con LA FINE E' IL MIO INIZIO, l'ultimo libro di Terzani. L'ha letto e me lo ha consigliato. Incuriosito, l'ho fatto fuori in due giorni. Mi è piaciuto veramente tanto. Ho anche UN INDOVINO MI DISSE e lo leggerò al più presto. Che ne pensate voi, sia dell'uomo che dell'opera?
  6. La più bella poesia della storia del rock. The End - Doors This is the end, beautiful friend This is the end, my only friend The end of our elaborate plans The end of everything that stands The end No safety or surprise The end I'll never look into your eyes again Can you picture what will be So limitless and free Desperately in need of some stranger's hand In a desperate land Lost in a Roman wilderness of pain And all the children are insane All the children are insane Waiting for the summer rain There's danger on the edge of town Ride the King's highway Weird scenes inside the gold mine Ride the highway West, baby Ride the snake Ride the snake To the lake To the lake The ancient lake, baby The snake is long Seven miles Ride the snake He's old And his skin is cold The West is the best The West is the best Get here and we'll do the rest The blue bus is calling us The blue bus is calling us Driver, where are you taking us? The killer awoke before dawn He put his boots on He took a face from the ancient gallery And he walked on down the hall He went into the room where his sister lived And then he paid a visit to his brother And then he walked on down the hall And he came to a door And he looked inside Father Yes son? I want to kill you Mother, I want to. . . C'mon baby, take a chance with us C'mon baby, take a chance with us C'mon baby, take a chance with us And meet me at the back of the blue bus This is the end, beautiful friend This is the end, my only friend The end It hurts to set you free But you'll never follow me The end of laughter and soft lies The end of nights we tried to die This is the end Oppure, nella versione live improvvisata. The End - 2 Come on, turn the lights out, man Turn it way down Hey Mister Lightman You gotta turn those lights way down, man! Hey, I'm not kidding, you gotta turn the lights out Come on! What do we care...? This is the end, beautiful friend This is the end, my ownly friend, the end Of our elaborate plans, the end Of everything that stands, the end No safety or surprise, the end I'll never look into your eyes again Can you picture what will be So limitless and free Desperately in need of some stranger's hand In a desperate land Come on, baby! And we were in this house and there was a sound like silverware being dropped on linoleum, and then somebody ran into the room and they said "Have you seen the accident outside?" And everybody said: "Hey man, have you seen the accident outside?" Have you seen the accident outside Seven people took a ride Six bachelors and their bride Seven people took a ride Sever people died Don't let me die in an automobile I wanna lie in an open field Want the snakes to suck my skin Want the worms to be my friends Want the birds to eat my eyes As here I lie The clouds fly by Ode to a grasshopper... I think I'll open a little shop, A little place where they sell things And I think I'll call it "Grasshopper"... I have a big green grasshopper out there Have you seen my grasshopper, mama? Looking real good... (Oh, I blew it, it's a moth) That's alright, he ain't got long to go, so we'll forgive him. Ensenada The dog crucifix The dead seal Ghosts of the dead car sun Stop the card I'm getting out, I can't take it Hey, look out, there's somebody coming And there's nothing you can do about it... The killer awoke before dawn He put his boots on He took a face from the ancient gallery And he...he walked on down the hallway, baby Came to a door He looked inside Father? Yes, son? I wanna kill you Mother...I want to... Fuck you, mama, all night long Beware, mama Gonna love you, baby, all night Come on, baby, take a chance with us Come on, baby, take a chance with us Come on, baby, take a chance with us Meet me at the back of the blue bus Meet me at the back of the blue bus, Blue rock, Blue bus, Blue rock Blue bus. Kill! Kill! This is the end, beautiful friend This is the end, my only friend, the end Hurts to set you free But you'll never follow me The end of laughter and soft cries The end of nights we tried to die This is the end
  7. esahettr ha pubblicato una discussione in Cinema, TV e musica
    Non li ho mai sentiti in vita mia, o, almeno, non consapevolemente. Voi che mi dite?
  8. esahettr ha risposto a DTL a un discussione Libri, fumetti e animazione
    Mi ero dimenticato di dire che ho finito INSOMNIA. Ottimo, soprattutto il finale. Sono rimasto alzato fino alle ore piccole, l'ultima sera, per leggerlo.
  9. esahettr ha risposto a Legolas a un discussione Libri, fumetti e animazione
    Resta il fatto che Gandalf comunque li smer*a tutti...
  10. esahettr ha risposto a Legolas a un discussione Libri, fumetti e animazione
    Povero Aragorn! Sono 36778 generazioni che la sua stirpe se la mena con corone e spade rotte e inutili, e poi tutte quelle pippe sulla parentela con gli Elfi... Poi, colpo di cu*o, si becca il trono di Minas Tirith... Se lo meritava, dai!
  11. esahettr ha risposto a Legolas a un discussione Libri, fumetti e animazione
    Be', e che mi dite dei Nazgul e di Sauron, essere votati alla alvagità per puro deisiderio di sopraffare il prossimo? Riguardo a Boromir, Black potrebbe avere ragione sull'idea dell'Uomo. però a me Boromir sta un po' sui maroni, dai raga, se la tira troppo...
  12. Ero tentato dal comprare L'ERETICO, poi mi è passato di mente, ma non si sa mai...
  13. esahettr ha risposto a Legolas a un discussione Libri, fumetti e animazione
    L'ho riletto in vacanza. 150 pagine al giorno, la misura perfetta per tuffarsi nella lettura ma conservare allo stesso tempo una lucidità perfetta per riflettere, per circa una settimana. Non avevo capito un ca***. E' bellissimo, meraviglioso, favoloso, commovente, non IL, ma sicuramente UNO DEI libri più belli che abbia mai letto. Quest'inverno, quando lo avevo affrontato, non ero dello stato d'animo giusto per un libro del genere, e poi, soprattutto, non avevo tempo. In quel periodo di me*** leggere 50 pagine la sera da stravolti era un traguardo... Anche le canzoni mi sono piaciute, e se lo dico io! , e la parte a Lorien imho è la migliore del libro. Arrivo a dire che, dopo gandalf, Galadriel è diventata il mio personaggio preferito! Tolkien parla della terra dei Galadhrim, ma secondo me è l'Eden che sta raccontando. Il Paradiso Perduto dove ogni cosa è bella e lucente, il ricordo di com'era la terra appena creata. Spoiler: Ecco, forse l'unica cosa che mi ha lasciato un po' di sasso è che, dei buoni, a parte Boromir che proprio buono non è, non schiatta nessuno. Forse Tolkien ha ecceduto nel cercare di dare una parvenza di lieto fine alla storia, che a mio avviso ha molto poco di lieto, con gli elfi che se ne vanno tutti, niente che è più come prima, nemmeno la Contea... E poi, mi sembra piuttosto sciocca o manichea la visione del mondo che Tolkien perora con questo libro: i buoni sono buoni e basta e i cattivi sono cattivi e odiano tutti e tutti e si "strozzano da soli" con la loro ottusa malvagità. Da questo punto di vista, preferisco Martin e la Hobb, che danno ai loro personaggi più spessore e carattere, e li rendono più umani. Mi rendo conto d'altro canto che Tolkien voleva che i suoi personaggi fossero simboli di virtù e valori o di vizi e comportamenti malvagi, immagini di una terra pura e perfetta, nella quale tutto E' ciò che SEMBRA. è solo che a me questa logica non piace molto. Non sono uno di quelli che crede che Hitler la sera andasse a letto e bagnasse il cuscino di lacrime, però imho non c'è nessuno di completamente integro, o malvagio. Comunque, immenso. EDIT: il Silmarillion merita sul serio?
  14. Black adesso ti puoi sbizzarrire!
  15. Aveva il fiato corto, ansimava chino sulla spada puntata sul pavimento di legno della biblioteca, tentando di reggersi in piedi da solo. L’attacco lo aveva sfiancato, e non sembra avesse fruttato quasi alcun vantaggio al giovane. Era stato un minuto intero a dimenare la spada contro quel nemico, invisibile, ma quello era sempre riuscito a schivare i suoi colpi. Il ragazzo non riusciva a capire come avesse fatto a evitare la lama affilatissima. All’osteria, qualche ora prima, aveva mulinato la spada per nemmeno venti secondi, senza neanche sapere quello che stava facendo, eppure era stato fortissimo, un avversario terrificante per il mezz’orco. Ma qualcosa gli diceva, un presentimento, forse, gli diceva che l’essere che aveva davanti agli occhi aveva poco o nulla a che fare con gli avventori della locanda. Solo standogli vicino si sentiva come permeato da una forza a lui superiore, malvagia, che lo volesse soffocare. Finalmente il suo respiro si fece più leggero, e di rimise eretto, in piedi. L’Essere continuava a fluttuare a velocità forsennata nella stanza colma dei libri. Gli sembrò che fosse svanito attraverso una libreria, sospirò di sollievo, ma nemmeno due secondi dopo la vide riemergere come fumo dal pavimento. E nel suo volo di morte incontrava gli altri nella stanza, e solo toccandoli li fece tutti, uno dopo l’altro, cadere a terra tutti. Anche l’elfo e l’uomo che non conosceva, che opposero una strenua resistenza, persino Xarioki, il mago: furono tutti sopraffatti. Giacevano a terra privi di conoscenza. O morti. l ragazzo si mise in posizione di difesa e aspettò che l’Essere si avventasse su di lui. Era pronto a morire, non aveva mai nutrito grandi aspettative riguardo alla propria vita da quando si era svegliato sull’isola, nemmeno cinque giorni prima. Ma l’Essere si teneva stranamente lontano da lui. Sembrava essere attratto dalla spada, ma che allo stesso tempo ne avesse paura. Non per la prima volta il ragazzo si chiese che cosa avesse di così speciale. Non aveva nulla di straordinario, eccetto l’insolito colore nero. Eppure, ogni volta che la sguainava e la brandiva, un coraggio e una determinazione inaspettati lo riempivano di speranza. E poi, quando combatteva, sembrava che fosse lei a comandare, a decidere che cosa fare. Quasi che nei momenti, come il combattimento, in cui l’istinto prendeva il sopravvento sulla ragione, fosse una volontà propria nella spada a governare il corpo del giovane. Distolse lo sguardo dalla lama nera e si concentrò sul suo avversario. Era un’ombra. Un’ombra sulle pareti e sugli scaffali stipati di libri, un’increspatura nella tenue luce delle torce che piroettava velocissima nella sala. In quel momento le narici del giovane si impregnarono di un odore simile a quello del suo nemico, ma in qualche modo diverso. Gli ricordava il fetore della putrefazione, di una carogna vecchia di qualche giorno. Ma in qualche modo era più vitale del puzzo di morte emanato dall’ombra. Il ragazzo non capì da dove venisse. Poi si accorse di un rumore di stivali con il tacco che risuonava nei corridoi della biblioteca. Si faceva sempre più chiaro e distinto. Era ormai vicinissimo, si sentiva che di lì a poco sarebbe apparso qualcuno. Le torce illuminavano un uomo molto alto e magro, completamente ammantato di nero. Non se ne intravedeva la pelle, tanto era avvolto nel mantello di pelle nera, ma dava l’idea di essere pallido e debole. L’Ombra sembrò provare uno certo interesse per l’inatteso visitatore. Allungò i suoi tentacoli di Oscurità, ma non accadde nulla. La figura non tentò di scostarsi dal contatto, non cadde a terra come avevano fatto gli altri, non sembrava nemmeno turbata dall’apparizione dell’Essere. L’Ombra continuava a girargli attorno. Lentamente, l’uomo ammantato di nero si tolse il mantello, rivelando una corporatura scheletrica e malsana. Al ragazzo che stringeva la spada, incredulo di fronte all’ennesimo avvenimento insolito, degli ultimi giorni rimase a fissare la figura, ora che avevo reso visibile la carne. Era un giovane più o meno della sua età, ma era scheletrico e malsano, e mezza spanna più alto. Il suo viso aveva l’aspetto di qualcosa che una volta era stato immensamente bello, ma in quel momento era ormai quasi del tutto sciupato. Gettato il mantello da una parte, il giovane alto e scheletrico sussurrò qualcosa all’Ombra. Erano parole di potere, ma dette con tono pacato e distaccato, quasi di comprensione per la creatura. Mentre stringeva la spada, paralizzato dallo stupore, l’altro ragazzo rimaneva a guardare l’Ombra che si fermava lentamente ad ascoltare. Poi si dissolse in una nube nera che per un istante oscurò tutto alla sua vista. Non la rividero per molto tempo. Prima ancora di avere il tempo di riprendersi dallo sbigottimento, l’ultimo entrato gli disse –Gli altri si sveglieranno, percepisco le loro anime ancora richiuse nella loro prigionia terrena.- E poi aggiunse, il tono di voce, che si abbassava fino a farlo bisbigliare –Ma noi dovremmo farci proprio una bella chiacchierata. Me lo devi, probabilmente a quest’ora i tuoi amichetti non si sarebbero mai più rialzati. Voglio chiederti qualcosa riguardo a quella spada, sai, una mia curiosità…- Al giovane, incredulo, sembrò di aver già sentito quella voce.
  16. Ho incominciato l'ASSASSINO DI CORTE!!!!!!!!!!!! E dopodomani arriva anche il VIAGGIO! Non da Unilibro, ma dalla mia libreria di fiducia, ma è arrivata, la salvezza, eccola!
  17. Direi che può andare imho. In questo modo le modifiche da fare non saranno tantissime... Stasera posto io comunque...
  18. Scusate per l'inoperosità ero via... oggi rileggo e vedo di elaborare qualcosa stasera sul tardi...
  19. ALLELUIA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :-D :-D :-D A parte gli scherzi bello voglio il secondo capitolo!
  20. E invece no, non ho ceduto. Prima o poi succederà comunque...
  21. Mi intriga di brutto. Mi sa che me lo compro... Ma tu comunque hai letto solo il primo?
  22. L'ha visto un mio amico e ha detto che non è male. Magari un salto lo faccio.
  23. esahettr ha risposto a rotgar mefesto a un discussione Cinema, TV e musica
    Non male, in terza media mi piacevano un casino, però alla lunga annoiano. Imho, perchè non è arte, ma ottimo intrattenimento. Comunque, niente male.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.