Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

esahettr

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da esahettr

  1. Nemmeno come scrittore?
  2. Martin non c'entra. Lui, A FEAST FOR CROWS l'ha finito da circa un anno, è la Mondadori i cui dirigenti sembrano essere affetti da un attacco di demenza acuta.
  3. Benchè no lo abbia ancora letto, prima o poi lo farò (lo so sembro un coglio** che continua a dire "leggerò, vedrò", ma sono giovane e la vita a quest'età sembra piena di possbilità), è considerato il più bel libro di Stephen King dopo L'OMBRA DELLO SCORPIONE, e uno dei migliori horror della Storia... Poi il film mi sembra che abbia un target più adolescienziale...
  4. esahettr ha risposto a Link a un discussione Cinema, TV e musica
    Io ho votato i Blind perchè sono gli unici che conosco. Non è che il metal in generale mi faccia impazzire....
  5. Uscirono dalla stanza e arrivarono in un corridoio. Il cavaliere gli fece cenno di sedersi senza parlare, gli occhi che continuavano a fissare la spada in modo maniacale. Si appoggiarono con la schiena al muro e il ragazzo senza nome, un po’ impaurito, attese pazientemente che il suo interlocutore prendesse la parola. Questi rimase quasi un minuto in silenzio. I secondi parvero protrarsi all’infinito, sembrava che quell’attesa fosse interminabile, poi, d’improvviso, disse con tono certo e sicuro: -Tu sei mio fratello. Al ragazzo senza nome ci volle qualche secondo per realizzare la piena portata di quanto aveva detto il suo compagno. Rimase qualche istante come frastornato, incapace di riflettere seriamente su quanto avesse sentito. -Cosa?- Ecco tutto ciò che riuscì a dire. -Siamo fratelli, o meglio, lo eravamo, quando ero ancora vivo- rispose l’altro. –Prima che mi ammazzassi. Dieci secondi primi, il ragazzo senza nome avrebbe giurato che non avrebbe mai potuto essere così confuso nella propria vita. Ciò che diceva quel cavaliere non aveva alcun senso. Questo qui, tutto vestito di nero e con quell’aria misteriosa, spuntava fuori dal nulla e nel bel mezzo di un incendio che in poche ore avrebbe raso al suolo l’intera città, dopo che una presenza invisibile aveva quasi ucciso un bel gruppo di persona, e gli veniva a dire che era suo fratello, e che lui l’aveva ucciso. Eppure qualcosa dentro di lui gli suggeriva che c’era stato qualcosa, prima, qualcosa che c’entrava con quello che aveva detto il cavaliere. -Ma tu non sei morto, no? Cioè, non puoi essere morto! Sei qui seduto con me e parli… -La risposta richiederebbe molto tempo, e ora non ne abbiamo. Ti basti sapere che sono tuo fratello. Eravamo i figli del re del Nord. Il tuo nome è Ramuthra, e il mio Cecil. Nostra madre ci ha dati alla luce nello stesso preciso istante, e nessuno ha mai saputo decidere chi fosse il legittimo erede al trono. Così morì nostro padre e quando compimmo sedici anni, l’età alla quale si diventa uomini, Vlazr, il consigliere del regno, ci propose di fare un duello per stabilire chi dei due avesse dovuto ereditare la spada nera del Nord, quella che tu porti al fianco in questo momento. Vedi, questa spada simboleggia il diritto al trono, e solo il legittimo erede può impugnarla senza venirne distrutto. In principio il duello non avrebbe dovuto essere mortale, ma per una disgrazia un tuo colpo mi causò una perdita interna di sangue. I medici non se ne accorsero, e il giorno dopo, al mattino, fui trovato morto nel mio letto. Ignoro cosa tu abbia fatto dopo il mio decesso. Per quanto mi riguarda, il mio spirito vagò peregrino per mille lande desolate e spoglie, finchè non riuscì a riacquistare il mio corpo, grazie a un antico rituale magico, aiutato da uno straordinario incantatore arcano che capì il mio dolore. Da allora ti ho cercato ovunque per vendicarmi e avere quella spada che bramo più di ogni altra cosa. Oggi, dopo mille peripezie, ti ho trovato. E’ giunto il momento di dimostrarti chi era il migliore. Vediamo chi è veramente degno di portare la Spada del Potere. Il cavaliere si alzò in piedi e sguainò la sua spada lunga. Il ragazzo senza nome era troppo occupato a capire quello che accadeva all’interno della sua testa per reagire. Era come se un ingranaggio smussato dall’uso e dalla sporcizia, un meccanismo che non funzionava da tempo, si fosse messo in moto. Lentamente, scricchiolando, ma si era mosso. Prima ancora che il ragazzo senza nome, anzi, il ragazzo che aveva appena scoperto di chiamarsi Ramuthra, un tempo, si potesse rendere conto di ciò che stava accadendo, un centauro fece il suo ingresso nel corridoio. Il rumore dei suoi zoccoli sul pavimento si fece sempre più vicino, arrivato a portata di voce, urlò: -Non c’è tempo da perdere, seguitemi! Seguitemi, qualsiasi cosa steste facendo può aspettare! Se non agiamo in fretta morirete entrambi e la città verrà completamente bruciata! Seguitemi, e con il vostro aiuto fermeremo le fiamme!
  6. Visto che Black non rispa, vado io fra un'oretta. Arrivo.
  7. Io ho visto solo LA COMPAGNIA DELL'ANELLO, quattro o cinque anni fa. Mi era piaciuto parecchio, ma poi non ero andata a vedere gli altri, un po' per pigrizia, un po' perchè volevo prima leggere il libro. Prima o poi, più prima che poi, li prenderò tutti e tre a noleggio e vi dirò che ne penso.
  8. Guarda che se vuoi che vada io basta dirlo, no problem...
  9. @ Baronts: non ho litigato con la metrica, l'ho semplicemente ignorata. Imho, si può scrivere poesia di altissimo livello (non è certo il mio caso, tranquilli! ), anche strafottendosene della metrica. Dopo il Futurismo, grazie a Dio, non è più essenziale.
  10. Ovviamente, ho votato Simpson.
  11. L'occhio dello sciamano Tesoro, è l'Apocalisse. Stormi di corvi oscurano il cielo pulsante di morte. La terra trema e semina la morte. Il mare spazza la terra. Case edifici palazzi ville grattacieli strade ferrovie stazioni aeroporti fabbriche villaggi paesi città non sono più. Tutte le ferite che abbiamo inflitto a nostra madre e amante sono un ricordo. Lei sa più di noi. Mamma si è ripresa i doni che ci aveva fatto con Dio. Le notti di incesto dei primi tempi non sono più. Abbiamo vissuto nell'eterna consapevolezza che sarebbe venuto. Troppo stolti per pensarci. E adesso è e noi non siamo più. Gli altari divennero templi e i templi cattedrali rigurgitanti di ciechi. In principio tutto era equilibrio. Come alla fine. Troppo sciocchi per comprendere l'illusione del dolore. Troppo miopi per vedere la purezza del ciclo. Troppo orgogliosi per ascoltare le parole degli illuminati. Niente paura, tesoro, l'ha detto lo sciamano. Ho guardato nei tuoi occhi e mi sono perso, nella gioia dell'effimero. Amore, guarda, la nostra casa sta brucinado. L'inferno ci ha raggiunto o si è scoperto. Amore mio, non farmi morire tra quattro mura. La terra avrà il mio ultimo respiro. La terra sarà il mio ultimo respiro. Fioriranno i gigli sul mio corpo. Dolcezza, sdraiami come in un pentacolo. Giacerò fino alla fine guardando nei tuoi occhi. Mi voglio perdere nel labirinto della tua retina. Voglio annegare nel bianco oceano della tua pupilla. Amore, non c'è dolore. Sdraiati e muori con me. E' la cosa migliore che tu possa fare. E' la cosa migliore che tu abbia mai fatto. E' tutto ciò che tutti dovremmo capire per trovare Dio. Fioriranno i gigli su te e me.
  12. Io ho tentato due volte di scrivere un romanzo. Il primo tentativo, manco a dirlo, è stato il migliore. Ho scritto con incoscienza e menefreghismo, quasi di getto, e sono venute fuori una settantina di pagine. L'altro tentativo in apparenza era più serio, avevo riflettuto non poco prima di mettermi al PC. Ma ha funzionato meno del precedente. Troppa programmazione uccide un romanzo, ecco cosa ho ricavato dalla mia infima dose di esperienza. Sto divagando però... Riguardo alla focalizzazione, io sono per la terza persona "semifotografica". Ovvero, lascio che siano le azioni a parlare, ma faccio anche incursioni sui pensieri intimi dei personaggi, sul loro background, eccetera... Un po' come fa la Rowling, che stilisticamente è di una perizia colossale, una dei miei autori di riferimento nella forma. L'onniscenza imho è più diffcile da sostenere. Non dico che occorra essere Stephen King per utilizzarla al meglio, ma siamo lì lì... L'onniscienza richiede un grande controllo sulla storia e sui personaggi unita a un intuito personale su che cosa sia giusto rivelare o anticipare e cosa invece conservare in attesa del finale. Il Re del Brivido è il miglior onniscente che abbia mai letto. In alcuni dei suoi libri, stuzzica i lettori, li provoca, semina false piste, sembra indicare complesse metafore a cui troveremo la risposta solo leggendo avanti e poi non conclude niente o pochissimo di quello a cui avrebbe potuto dare un senso profondo. Spesso i suoi romanzi, se si prova a cercare un'interpretazione a metà, sembrano molto più pregnanti di metafore, messaggi e allegorie di ciò che sono in realtà. Ecco, se l'onniscienza fosse sempre a un livello del genere, non avrei dubbio su che cosa optare, ma purtroppo non è quasi mai così. Nel fantasy prediligo una focalizzazione esterna, in terza persona, distaccata. Uno degli elementi più importanti di questo filone narrativo è il mistero, di cui spesso e volentieri è circondato il mondo fantastico di cui l'autore narra e i suoi personaggi. E' molto pericoloso quindi fare allusioni e anticipazioni a ciò che avverrà nella trama, perchè un lettore attento potrebbe risolvere gli enigmi prima del tempo previsto.
  13. Finito ieri. Straordinario. Ecco come aprire nuove strade in un genere che ormai si avvicina al declino. Ca**o, qua ci sono concetti immensi sul libero arbitrio, sul dovere, sul bene e sul male, sulla responsabilità, sui pregiudizi e la superstizione, sulla bestialità dell'uomo... LEGGETE QUESTA SAGA. Ho già iniziato IL VIAGGIO DELL'ASSASSINO, ma è ancora troppo presto per giudicarlo.
  14. esahettr ha risposto a Merin a un discussione Cinema, TV e musica
    Io il libro lo stavo per leggere a luglio, poi non ne ho avuto il tempo, ma provvederò al più presto. Il film, se riesco a leggere prima il romanzo, lo andrò sicuramente a vedere.
  15. Black era molto interessato a fare il prossimo pezzo per via del bg, ma preso com'è dalla scuola onestamente non so... Facciamo così: se domani a quest'ora non ha postato vado io.
  16. Graaaaaaaaaaaaaaaaaande Darth!!!!!!!! Ci vorrebbe Black, ma se non ha tempo posso proseguire io...
  17. Perchè sono felice. Redemption Song - Bob Marley and the Wailers Old pirates, yes, they rob I; Sold I to the merchant ships, Minutes after they took I From the bottomless pit. But my hand was made strong By the 'and of the Almighty. We forward in this generation Triumphantly. Won't you help to sing These songs of freedom? - 'Cause all I ever have: Redemption songs; Redemption songs. Emancipate yourselves from mental slavery; None but ourselves can free our minds. Have no fear for atomic energy, 'Cause none of them can stop the time. How long shall they kill our prophets, While we stand aside and look? Ooh! Some say it's just a part of it: We've got to fulfil de book. Won't you help to sing These songs of freedom? - 'Cause all I ever have: Redemption songs; Redemption songs; Redemption songs. Emancipate yourselves from mental slavery; None but ourselves can free our mind. Wo! Have no fear for atomic energy, 'Cause none of them-a can-a stop-a the time. How long shall they kill our prophets, While we stand aside and look? Yes, some say it's just a part of it: We've got to fulfil de book. Won't you help to sing Dese songs of freedom? - 'Cause all I ever had: Redemption songs - All I ever had: Redemption songs: These songs of freedom, Songs of freedom.
  18. esahettr ha risposto a Serghuio a un discussione Cinema, TV e musica
    Non lo so, l'ultimo che ho comprato è stato DANCE OF DEATH, che, peraltro, non era un granchè.
  19. esahettr ha risposto a Aerys II a un discussione Cinema, TV e musica
    Sto ascoltando LATERALUS per la prima volta. E' una delle migliori opere d'arte in cui mi sia mai imbattuto.
  20. Sicuramente cercherò di farmelo imprestare. Un mio compagno non affidabile dice che è stupendo, ma non mi fido a comprarlo...
  21. Auguri Freddy!
  22. Per non apire un topic ogni volta che decido di imbrattare un pezzo di carta, d'ora in poi metterò qui le mie creazioni. Magari se un mod misericordioso cambiasse il titolo del topic, ma non è che sia granchè importante al momento. Cercherò di rispettare tutte le norme del Regolamento e non offenderò nessuno. Dicono che siamo effimeri. Dicono che la carne è debole. Dicono che siamo polvere. Dicono che nessuno si ricorderà di noi. Io so che siamo stelle cadenti nel firmamento del possibile. E che quando giaceremo per l'ultima volta, fioriremo.
  23. esahettr ha pubblicato una discussione in Libri, fumetti e animazione
    Un uomo in TV dice che sono libero. Io dico di no. Se rispetto significa oppressione, se l'educazione ci rende ciechi, allora i nomi di tutti quegli uomini sui libri sono polvere che si solleva con il vento dell'Est. Tutte le urla delle sorelle bruciate per sporcare di sangue gli altari sono polvere che si solleva con il vento dell'Est. Allora spero che qualcosa mi spazzi via. Per sempre. E mi solleverò con il vento dell'Est.
  24. Imho non vuo, dire un ca***. Se uno è bravo, se le sue poesie sono necessarie può fottersene allegramente di qualsiasi forma di metrica, ritmica e melodica. Dopo la ribellione futurista, la metrica, per fortuna, dico io, non è più così importante.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.