Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Black Lotus

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Black Lotus

  1. @Garyx Ma sì, non ti preoccupare più del dovuto, tanto le cose essenziali già ci sono.
  2. @Garyx Sì, quello mi era chiaro, era solo per avvisarti che lui ha vincoli temporali che si "sovrappongono bene" con i tuoi.
  3. @Alonewolf87 Il libro è autentico. @Garyx Considera che Bernard deve lavorare fino alle 20:00 in Biblioteca, poi ci vorranno minimo 40 minuti di strada, quindi al massimo vi vedete direttamente all'evento.
  4. @Alonewolf87 @Garyx AD 563 - Terreno, 6° giorno di Alzamuro È mattino. Fate colazione e vi preparate ad un'altra giornata della vostra vita accademica, l'ultima dei pre-corsi. @Garyx La Fine dei Pre-Corsi Questa volta Kriovar ci va particolarmente leggero, la lezione è molto semplice e finisce anche in anticipo. Kriovar vi saluta, dichiarando conclusi i pre-corsi ed augurandovi un grande in bocca al lupo per l'inizio dei corsi. Finito di farvi la doccia, avete due ore di tempo libero prima di andare a Mensa.
  5. Aula L-20 Come ogni volta, le visioni vi lasciano più domande che risposte. Intuite che la maggior parte delle vostre domande sono troppo precoci, com'è precoce anche cercare di rispondervi con così pochi elementi a disposizione. Dovete raccogliere molti più indizi ed indagare più a fondo: avete solo scoperchiato leggermente la pentola dove bolle l'acqua... o forse il Vaso di Pandora. Prendete gli oggetti alchemici e le pozioni, dividendovele equamente, ma per ora lasciate sia lanterna che il pugnale di Finneas: sentite che quel pugnale è un oggetto molto particolare e non sarebbe prudente portarselo appresso. Nel frattempo, Llionas si cura dalle sue ferite, anche se le cicatrici ai polsi rimangono. Bernard rimette la chiave dell'armadio nello sgabuzzino, in quanto quella chiave fa parte dell'arredo della stanza marchiato magicamente, ma si tiene però la chiave della teca di Finneas. A giudicare dalle condizioni in cui l'avete trovata, la stanza L-20 non doveva esser stata usata per molto tempo. Prima di andarvene, date una bella pulita. Impiegate più di un'ora per farlo, ma dovete essere certi che non rimangono tracce visibili ed il sangue è notoriamente difficile da pulire. Finite le pulizie, uscite dall'aula. Sono le 18:30 passate. La giornata è stata molto lunga, siete stanchi ed entrambi sentite il bisogno di ritornare a casa per riposare, così vi salutate. @Alonewolf87 @Garyx
  6. No, non ti sei perso niente, semplicemente non lo sapete. Lian non ne sa molto, ma la tua domanda è molto semplice e specifica, quindi magari proprio quello potrebbe saperlo o comunque potrebbe indirizzarti.
  7. Dovresti chiedere in-game per saperne di più. Ad esempio, potresti chiedere a Lian.
  8. @Alonewolf87 , @Garyx Immagine di Ada Blackrose caricata. EDIT: Per chi ha colto la citazione, sì, è Ada di Resident Evil.
  9. Aula L-20: Domande e Risposte Bernard corre ad aiutare Llionas, mentre spara domande a raffica. Appena le sue mani toccano i polsi del giovane paladino, le sue ferite iniziano a rimarginarsi. Contemporaneamente, Finneas inizia lentamente a scomparire. Pur essendo ancora dolorante, Finneas fa del suo meglio per rispondere il più velocemente possibile: B: In quegli anni c'erano anche dei membri della famiglia Porpur qui all'Accademia? F: Ho sentito della tragedia dei Porpur, ma non so altro. B: Tra lo staff c'era una certa Rebecca Primstone? F: Becca è arrivata dopo: è entrata nello staff solo nel 562. B: Chi insegnava agli Swordsage? F: Lian Shadowsun. Ma in quel periodo era in missione. B: Sai come arrivare al laboratorio di alchimia nei sotterranei dell'Accademia? F: Sì, lo sanno in molti. B: Chi erano i capotavola? F: Oltre a Gilius e Priscilla, so solo i cognomi degli altri. Nel 560, erano: Longrider del tavolo 8, Lancaster del 5, Horst del 4, Mayer del 3, Rothschild del 2, Kingsblood del tavolo reale. Llionas si riprende, ma già la metà inferiore del corpo di Finneas è sparita. Il ragazzo dai capelli blu fa però in tempo a dire ancora qualcosa, anche se lo vedete molto più debole: "Ultra-violetto... il nome del colore invisibile... e tra gli indizi c'era anche un numero..." vedete che si sforza moltissimo. "Zero..." riesce a dire. Sta quasi per svanire. "Prendete pure le mie cose... e vi prego... scoprite chi ha ucciso Ada Blackrose... lei... lei non si è suicidata..." gli occhi di Finneas sono pieni di lacrime, "... c'è un cristallo... nascosto... proprio lì..." ed indica un punto preciso della teca nell'armadio. Un attimo dopo, Finneas svanisce. La magia "viola" nella stanza scompare completamente, così come le rune perimetrali. Tutto sembra esser tornato alla normalità, come se nulla fosse mai accaduto. Sciolte le corde che legano Llionas, i due studenti si avvicinano nuovamente all'armadio, proprio nel punto indicato da Finneas. Cercando accuratamente nella sua teca, trovano un doppiofondo, al cui interno vi è un piccolo cristallo della memoria, color ametista. Un altro frammento si aggiunge alla vostra lista: un altro passo verso l'apertura del diario di Ada Blackrose. Senza indugio, lo toccate ed avete una visione. La visione ha termine.
  10. Sì, siete tutti Moderatori di questa Gilda, quindi ok, il problema non si pone.
  11. @Alonewolf87 , @Garyx Alcuni piccoli suggerimenti. Uno dei vostri obiettivi è (giustamente) ricostruire una timeline degli eventi narrati (adesso potete iniziare a scorgere perché mi sono fissato sulla data di nascita nei vostri BG). Fate bene a farlo, anzi dovreste puntare molto su questo. Ho aggiunto un piccolo post negli Appunti, però vi conviene fare una cosa: copia/incollate il mio post e ripostatelo voi (io poi cancellerò il mio post), altrimenti poi non potete editarlo facilmente (almeno, credo, forse Alonewolf può in quanto SuperMod, ma Garyx no, non ne sono sicuro). L'anno di immatricolazione è sicuramente un ottimo punto di partenza. Potrebbe tornarvi utile chiedere a Finneas l'anno di immatricolazione di tutti i PNG che avete visto nelle visioni, ad esempio Hanry e Pavel Strongarm, come pure Droy Richardson. Ovviamente è un po' problematico chiedere quello di Ada Blackrose. P.S. Sempre se farete in tempo 👻
  12. Ok, grazie dell'info e non ti preoccupare.
  13. Aula L-20: Finneas, Mathias, Priscilla Finneas sembra più incline a collaborare, persuaso dalle parole e soprattutto dal gesto di Llionas. "Va bene..." annuisce. "Non conosco il vero cognome di Mathias, ma conosco Priscilla Nightblade e lei certamente lo sapeva" risponde a Bernard. "Priscilla s'immatricolò il mio stesso anno. La conoscevo abbastanza bene, anche perché, all'inizio, io ero un membro del Tavolo della Notte" aggiunge. "Comunque, con Mathias non sono mai stato in buoni rapporti... non siamo mai diventati buoni amici... perdonatemi, ma di questo non parlerò". Intuite che si sta riferendo alla scena che avete visto nelle vostre visioni: siccome c'è Ada di mezzo, è un argomento tabù. "Mathias era un ragazzo normale... aveva talento, era molto agile... ma la sua era una abilità innata, non aveva ancora affinato la tecnica. Dovreste chiedere a Maximus Gilius Flaubert, capotavola del tavolo numero 7, è stato lui a presentarcelo... ma anche Gilius si è laureato nel 563, era infatti come me al terzo anno quando Mathias s'immatricolò..." prosegue. "Ah, giusto! Mina ed Hadamard! Loro erano al secondo anno" e vi dice i nomi completi e vi spiega che aspetto abbiano, tutte cose che già sapevate dalle visioni, anche se ora ne avete ulteriore conferma. "Potreste anche chiedere ai professori... da quel che so, Mathias è andato una volta a ricevimento da Federick Ghostdreams, Professore di Illusione, magari lui si ricorda ancora di Mathias, anche se sono passati alcuni anni" aggiunge un'altra possibilità. "C'è però un dettaglio che posso dirvi su Mathias... dopo il suo incontro con Priscilla nell'aula L-17, il suo occhio destro era diverso... aveva una sfumatura... di questo colore, quindi appariva viola... non ho mai saputo il perché... se solo ricordassi il nome... maledetto Mathias, ricordo solo il tuo stupido bliola..." ride un po'. "Se avete delle domande più specifiche, farò del mio meglio per aiutarvi..." attende un vostro input. Durante quel dialogo, però, Llionas inizia a sentirsi svenire... sta perdendo troppo sangue. "Bernard, il tuo amico... sta sbiancando..." Finneas avvisa subito Bernard. "Llionas... lascia perdere... quello che stai facendo è troppo pericoloso. Dovete interrompere subito... !" conclude, preoccupato. Ma poi ha una fitta di dolore alla testa, si piega leggermente su un ginocchio e si copre l'occhio destro con una mano. Vedete che sta visibilmente soffrendo. @Garyx
  14. Sì. In generale, ogni volta che vuoi fare delle prove, aggiungi uno spoiler dedicato alle sole meccaniche e scrivi che prova vuoi fare. Come quello che vedete voi. Il vestiario è un po' più difficile da dire, considerando che dipende molto dallo stile personale e quant'altro. Diciamo che non è nulla di strano.
  15. Aula L-20: Il Colore Che Non Può Essere Visto Finneas ascolta attentamente le parole di Bernard ed osserva ogni singola reazione che traspare dal linguaggio non-verbale dei due studenti. "Tu mi sopravvaluti, quattrocchi... non ho tutte queste conoscenze... so solo che non si può prestare fede a ciò che dicono i libri..." risponde. "Non ho voglia di parlare di me... preferisco l'ombra alla luce... ma se vi siete spinti fino a questo punto, allora forse significa qualcosa..." continua. "Mi chiamo Finneas Darkgate. Mi sono iscritto all'Accademia nell'anno 558. Nell'anno 560, dopo l'estate, all'inizio del terzo anno, ho conosciuto Mathias, un ragazzo di Shakar, appena immatricolato. Al contrario degli altri, Mathias veniva da una famiglia povera... ed aveva nascosto il suo vero cognome affinché non fosse discriminato. In teoria, stando alle regole non scritte degli otto tavoli, Mathias non avrebbe potuto sedere tra noi. E ciò causò non pochi guai al capotavola, ma questa è un'altra storia" inizia a raccontare. "Io e Mathias... abbiamo avuto... non saprei come definirlo... un litigio molto serio... su un argomento di cui non voglio discutere. A valle di quell'evento, ho fatto delle ricerche... ed ho scoperto che ci sono troppi fatti che non quadrano... per cui diffido dei libri e di chi crede nella Vera Luce" prosegue. "Mi sono accadute molte cose, da allora. Ma sono comunque riuscito a laurearmi nel 563, prima dell'estate. Non ricordo bene nient'altro... solo... che vi erano degli indizi... uno di questi è il nome di questo colore... un colore che non può essere visto con gli occhi... tipicamente accompagnato dal viola, quando non è puro..." dice. Mentre parla, il sangue scivola sulle braccia di Llionas. Finneas si sforza di ricordare, coprendosi metà del viso con una mano, come se avesse una fitta di dolore. Poi, però, abbassa la mano. "C'è dell'altro che volete chiedermi? Vorrei però che questo fosse un dialogo e non un interrogatorio... ragazzo legato, tu devi ancora rispondere alla mia domanda. Ed ora sarebbe cortese che vi presentaste... e che quattrocchi mi chiarisse questo discorso sulle vostre visioni" conclude.
  16. Pardon, pensavo che stavi aspettando il mio post! 😥 Fai una cosa: nel tuo post successivo, ruolami anche la parte dove ti infliggi le ferite, così non si perde nulla. Sì, devi ancora essere stabilizzato, ma senti che la magia "viola" sta facendo qualcosa da questo punto di vista, anche se non sai cosa. Ti senti come se la tua vita fosse appesa ad un filo. Ma, per ora, il filo regge. Da un punto di vista meccanico, sei a 0 punti ferita, cosciente, non-stabilizzato, ma Stunned (oltre che Restrained a causa delle corde). P.S. Ricordatevi di taggarmi @Black Lotus quando mi volete fare delle domande (anche nel Topic di Servizio), altrimenti rischio di perdermele!
  17. Aula L-20: Finneas Darkgate Llionas accetta il suo ruolo. Bernard dapprima abbassa la luminosità della stanza, facendola ritornare in penombra, poi lascia cadere una goccia di sangue sul pugnale di Finneas, la cui lama diventa nera come la pece. Adesso viene la parte più difficile. Llionas fa passare le corde attorno agli anelli, facendo dei nodi ma lasciandoli molto lenti, in modo che Bernard non abbia poi difficoltà. Il giovane paladino respira profondamente: si ferisce prima alla spalla, poi si taglia i polsi. Il sangue esce copioso da quelle ferite e Llionas si sente quasi svenire, pur rimanendo a malapena cosciente. Senza perdere neanche un attimo, Bernard stringe le corde, legando Llionas saldamente. Il nero pugnale scivola dalle mani del giovane di Tyrsis ed è proprio in quel momento che qualcosa di inatteso accade. Delle rune di un color oro particolarmente vivido ed acceso appaiono (apparentemente dal nulla) sui muri laterali, ad altezza busto, formando come un perimetro. Sulla porta si forma un complesso diagramma arcano, che la sigilla. Infine, sempre nello stesso istante, una luce di un viola intenso permea l'intera stanza, al cui interno si forma come una leggera bruma. Bernard e Llionas hanno visto solo una volta un effetto analogo: il rituale che imprigionava Johanna Porpur. Una figura evanescente compare al centro della stanza, ma gli specchi non la riflettono: è lo "spirito" di Finneas Darkgate. "Questo colore..." la voce dello spirito di Finneas è inquieta, ma non aggressiva, la mano dello spirito riesce a smuovere un po' di bruma, per poi perderne un po' stringendo il pugno, "... Mathias lo chiamava bliola... che nome stupido..." riapre il palmo della mano, disperdendo la nebbia, "... non ha mai dato peso a certe cose..." rialza lo sguardo, verso di voi. "Tu, ragazzo legato alle corde... perché ti sei ferito per incontrarmi? Io non valgo il tuo sangue. E tu, quattrocchi... sembri intendertene di magia... ma cosa risponderesti se ti dicessi che tutto ciò che dicono i libri sulla magia è solo fumo negli occhi?" vi chiede.
  18. A volte la soluzione più semplice è quella corretta 😉
  19. @Alonewolf87 , @Garyx Ho messo le immagini. @Garyx Non ti mangiare troppo la testa, la soluzione è racchiusa in questa frase: Vi basta sfiorare il pugnale di Finneas Darkgate con le dita che una strana sensazione vi percorre il braccio. Gli unici concetti a cui potete associare questa sensazione sono solo due: sangue ed ombra. E ricorda che la luminosità della stanza è stata alterata (Bernard ha "acceso la luce", mentre prima l'intera stanza era in penombra).
  20. No, non succede altro. La reazione è identica sia che lo prendi in mano tu, sia che lo prende in mano Bernard.
  21. No. Vi ho dato degli indizi nel mio post (non nella visione).
  22. Sì, lo dice anche nel Passo. Giusto un minimo di descrizione. Occhio solo ad una cosa: la lama del pugnale di Finneas è chiara adesso. Nella visione, invece, era nera.
  23. No no, dovete ricreare solo la parte finale, quando Fins è legato agli anelli, ferito. Un po' come se doveste continuare voi da dove la visione s'interrompe. Non c'è nessun parlato.
  24. @Alonewolf87, @Garyx Il vostro obiettivo è ricreare la scena nel modo più fedele possibile: le cure (indipendentemente dal metodo utilizzato, pozioni, imposizioni delle mani, incantesimi o altro) devono venire solo dopo, altrimenti la ricostruzione è troppo alterata.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.