Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

conteprimus

Ordine del Drago
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da conteprimus

  1. Secondo me dipende da lancia a lancia, cioè andando a memoria mi sembra di ricordare che i greci (vedi troy, 300) avevano delle lance più corte, e come dici te più fragili (quindi meno pesanti) rispetto alle lance dei cavalieri, o a quella lunga, sul libro di martin non ricordo onestamente la scena dove impugnano le lance però sempre a memoria nel medioevo le lance venivano usate o dai cavalieri o dalla fanteria che stando ferma cercava di fermare la cavalleria stessa in assalto. Adesso che mi ci fai pensare loro erano muniti effettivamente anche di scudo, forse il fatto che in d&D è a due mani come arma è dovuto alla scarsa possibilità di movimento che avevano questi gruppi..... boh morale mi hai fatto venire un dubbio che non avevo xD
  2. Allora ragazzi scusa se mi intrometto ma mi sto appassionando a questa discussione (eh si è divertente ) e vorrei quindi dire due cose. Punto primo: Anche tralasciando l'aspetto regolistico della faccenda che mi pare di capire non ti interessi più, dal punto di vista dell'interpetazione, non vedo come puoi considerare strano il fatto che un vampiro (creatura immaginaria che fino a prova contraria non esiste nella realtà) possa sollevare 200kg (peso che anche nel mondo reale non è poi così alto) o muoversi ancora una volta che ha le ossa rotte.......può perchè può, perchè queste sono le regole e perchè parlando di un mondo facente parte della magia, non possiamo cercare di capirlo con la logica che utilizziamo nel mondo normale, altrimenti la stessa logica mi avrebbe detto, "o cacchio quello è un vampiro, ma i vampiri non esistono quindi quello non esiste ergo ho fumato troppo ieri sera.." Il senso è non serve (anche se ripeto c'è fornita dalle regole) una spiegazione razionale, non tutto può essere spiegato, sennò ti chiedo spiegami come funzionano gli incantesimi... Alcune cose bisogna prenderle così punto e basta :lol: Seconda cosa: l'MMA è un sport bellissimo e non è minimamente violenza ingiustificata (detto da uno che l'ha praticato) Grasias
  3. Mah, se il pg è un neutrale puro come mi sembra di aver capito, per me può benissimo intascare i gioielli, in fondo non ha limitazioni su questo punto di vista, può intascare soldi se ne ha voglia o se conosce da poco gli altri pg, come può benissimo darglieli se si è affezionato ai suoi compagni, il tendere al bene secondo me è relativo all'essere un ottimo membro del gruppo se questo gli porta dei vantaggi personali, altrimenti potrebbe starsene per i fatti suoi.. io l'ho sempre interpretato così quindi il fatto di tenersi i gioielli lo vede più che giusto ovviamente è il mio parere come il 90% delle cose che dico si rivelerà na bomba
  4. Vuoi fare soldi con spettacoli da circo? Fai il bardo e intratterrai millemila persone :D A parte gli scherzi sei stai pensando di fare i soldi stile vanna marchi o mago otelma è veramente dura in d&D, oltre al fatto come hanno detto che, a meno di truffare qualcuno con un pò di soldi, ne farai pochi, ti conviene tentare più con l'inganno puro che con la magia vera e propria. Tipo immagina la scena, fiera del villaggio, tendone ovviamente rosso (è un must), per entrare a vedere gli straordinari poteri del mago bisogna pagare e quindi il tuo amico ladro sta all'ingresso e riscuote i soldi, tu entri sul palco e intrattieni la gente con qualche parolona, poi a un gesto del ladro vai di suono fantasma e insceni un incendio o qualcos'altro, la gente esce correndo dalla tenda e prima che capisca cosa è successo tu stai già scappando con i soldi xD Ovvio questo metodo ha conseguenze non tanto positive se ti beccano (Guardati il video Say Say Say di Michael Jackson per avere un idea di cosa intendo) Poi come dice bobon123 dipende dall'ambientazione, in un mondo dove anche il più piccolo dei contadini conosce la magia decisamente verranno a vederti, in uno invece stile Dragonlance si può tranquillamente fare, lo fece anche Raistlin
  5. conteprimus ha risposto a fyre_88 a un discussione Dungeons & Dragons
    Beh teoricamente possono prendere 20 se lo desiderano, fai conto che ogni quadretto (della griglia) impiegano 1 round completo per scansionarlo, quindi in base alla grandezza della stanza il tempo passa... Poi beh potresti (ovviamente quando ha qualche senso con la sessione) come ha detto nolavocals fagli incontrare mostri o inserire in alcuni casi il fattore tempo....chessò roba del tipo devono salvare il chierico entro le 12:00 e entrano nella grotta alle 10:00, in modo da non dargli il tempo di prendersela con comodo Poi boh anchio ho il tuo problema su questo punto..non sei solo :-)
  6. Mmmm non è che se sei malvagio non puoi essere caotico, il fatto di essere malvagio, buono o neutrale è diverso da Legale neutrale e caotico, quando fai il pg scegli uno tra (M,B,N) e uno tra (L,N,C) e li abbini, quindi potresti "tranquillamente" giocare un caotico malvagio.. Comunque se giochi in 4.0 mi spiace ma non so darti consigli Sorry, non avevo visto ha già risposto The Stroy
  7. Mmm che io sappia se giochi nella versione 3.5 o 3 (non conosco le altre) il Tiefling dà +2 Des +2 Int e -2 Car ed ha mdl +1 (Manuale dei mostri), al max senza mdl c'è il lesser tiefling che però continua a avere il malus a carisma, quello che ti dà il bonus al carisma è l'Aasimar che è la sua controparte buona.. Quindi o il master ha improvvisato o penso tu non sia in 3.5 Per i talenti togli robustezza (è inutile) comunque dai un occhio alla guida allo stregone che è strautile Se vuoi farlo illusionista e hai accesso al nephandum io andrei di Maestro dell'Assurdo
  8. Beh penso che il fatto che siano immuni a qualsiasi effetto che richieda un TS sulla tempra direi di no
  9. Il guaritore!! :lol: Beh tutte le classi hanno i loro punti deboli e forti, poi dipende dal livello di ottimizzazione che ci metti tu (con questo ovviamente non voglio dire che il ninja possa essere al livello di quelli del tiar 1 o 2, però se lo ottimizzi molto non fa così tanto schifo ) Se vuoi fare un personaggio che non si fa mai notare o stai sui furtivi puri, quindi ladro e varie cdp (assassino, lama invisibile, ombra danzante o uccisore dal volto spettrale) oppure io andrei sul Beguiler che devo dire mi piace un casino
  10. Io ascolto uomini di mare, neffa, articolo e la scena bolognese (rap ragazzi!!! ) forse per questo mi escono pg con carattere un pò strano
  11. Secondo me semplicemente non userà la magia arcana, quindi non multiclasserà con stregone o mago o robe varie, per gli oggetti magici non vedo perchè non dovrebbe
  12. Effettivamente hai ragione, livello 11 non è alta la CD e poi si c'è sempre il fatto che è una malattia e non un veleno, quindi incubazione e varie robe ci sta
  13. Siori e Siori una domanda, sul manuale del master pag 223 dice che un potenziamento +10 per armi costa 200k, mentre sul manuale livelli epici dice che un +10 costa 2000k...c'è una bella differenza....quale prendo per valido?
  14. Bella li, venerdì li provo in sessione e vi dirò cosa ne viene fuori unica domanda, la malattia non è un pò forte?
  15. Ciao ragazzi ho notato adesso la discussione e visto che nella campagna che sto facendo, fra poco i giocatori incontreranno i baatoriani, mi chiedevo come si potrebbe creare la razza? qualcuno ha qualche consiglio dal quale partire?
  16. mmm grazie a tutti, quindi utilizzando D&d 3.5 con due armi da fuoco è quasi controproducente a meno che come suggeriva Yaspis di fare una pistola simil balestra a ripetizione, però anche qui arrivano i problemi perchè se anche gli do 4 colpi, in due round è scarica e per ricaricarla devo metterne via la seconda, caricare la prima e poi fare l'esatto opposto e quindi poi bisognerebbe perdere i due successivi round per ricaricare giusto? A sto punto mi conviene chiedere se va bene il Gunslinger di pathfinder (che ho visto e mi sembra molto flavour come classe ) Voi che ne pensate si può mettere in d&d senza problemi o serve qualche modifica?
  17. conteprimus ha pubblicato una discussione in D&D 3e regole
    Salve a tutti, non sapevo bene se postarlo in dubbi da neofita o qui, nel caso abbia sbagliato vi chiedo di scusa La domanda è questa, avevo in mente il concetto di un pg, equippato con due pistole rinascimentali, quindi con le caratteristiche descritte nel Manuale dungeon master 146... Ho cercato nei post vecchi e mi sembra di aver capito che vale il talento combattere con due armi, e combattere con due armi migliorato (adattato alle pistole ) Ho capito bene? Domanda due, per ricaricare, visto che non trovo specificato niente, come mi comporto? cioè devo spendere ogni volta un azione standard per mettere via una pistola, ricaricare l'altra e poi rifare lo stesso con la seconda? o posso ricaricare pur avendo tutte e due le mani occupate?
  18. Ahaha poveri non morti Due perle delle sessioni da me giocate sono le seguenti: Storia: Due giocatori sono finiti nella casa di una vampira (che fin'ora è stata benevola nei loro confronti) Master: Ok la vampira si avvicina a te (giocatore 1) e ti tocca il braccio Giocatore 2: Faccio lo stesso Master (rivolto al giocatore 1): la vampira ti guarda con aria seducente e ammiccante e ti lecca l'orecchio eh.. Giocatore 2: Gli lecco anchio l'orecchio Ok dopo sta scena ci sono stati 5 minuti di risate pensando al povero giocatore con da una parte una vampira e dall'altra un orco con quattro braccia che gli leccano l'orecchio (la vampira ci stava solo provando con il giocatore e l'orco pensava invece stesse tentando di charmarlo ) Perla numero 2: Sempre stessa sessione Master: Ok voi siete nella stanza quando ad un tratto entra LANCE portando due bare in spalla Giocatore 2: Si ma entra con non chaLANCE Giocatore 3: e ci dice di toglierci i pantaLANCE? ahaha non ho mai riso così tanto
  19. Sisi so che è molto soggettivo è proprio per vedere come la pensate voi Dai commenti mi sta venendo voglia di provare l'healer anche se il mio fin'ora penso sia il bardo supercarismatico sempre pronto a cantare per ogni cosa
  20. Ciao ragazzi, la domanda è come dal titolo, qual'è la classe più divertente che avete mai giocato? Con divertente non intendo che faccia millemila danni o che sia op, intendo proprio che sia bella da interpretare, giocare
  21. Ragazzi scusate ma ho una domanda e penso vada qua, nel libro imprese eroiche c'è la descrizione dell'incantamento benedetta per un arma: C'è scritto che praticamente conferma automaticamente i critici contro i malvagi, ma questo potenziamento non funziona con armi per armi già dotate di un effetto magico relativo ai colpi critici come una spada affilata o una spada vorpal Le domande sono 2 1 Critico Migliorato può quindi funzionare o viene considerato in qualche modo un effetto magico? 2 Può essere usata solo da personaggi buoni?
  22. Mi sono espresso male, il senso è che ti permette di lanciare incantesimi divini oltre agli arcani xD
  23. Premetto che il walker in the waste secondo me è una classe molto bella sia ruolisticamente parlando (boh a me ha sempre sembrato Gaara) sia da giocare in combattimento. Il problema è appunto che se si gioca con il tiar 3 in giù avere incantesimi del dominio sabbia/sete è un po’ difficile. Il Sacerdote Ur è la scelta migliore, perché praticamente ti permette di convertire i tuoi incantesimi arcani in incantesimi divini e può quindi accedere al dominio della sabbia-sete (su questo punto c’è una specie di controversia, dipende dal tuo DM in quanto sul libro c’è scritto che il sacerdote Ur può prendere incantesimi dalla lista del chierico, ora la domanda è i domini sono nella sua lista?, non si è capito bene la risposta e quindi dipende dal tuo DM se te lo concede o no, io personalmente lo farei) Inoltre ha come caratteristica chiave Saggezza che guarda caso è quella del Walker in The Waste J J Quindi visto che ha come prerequisito Tempra 3 Volontà 3 più Incantesimi Focalizzato Maligno e Volontà di Ferro potresti fare cosi: Necromante del Terrore 9/Sacerdote Ur 3/Walker in the Waste Bardo 9/Sacerdote Ur 3/Walker in the Waste Mago combattente 9/Sacerdote Ur 3/Walker ecc Se hai talenti da spendere (ricorda che 4 talenti sono già presi ovvero Incantesimi Focalizzato Maligno e Volontà di Ferro e Heat Endurance) ti prendi anche Tempra Possente (+2TS tempra) e quindi il livello della tua classe iniziale scende a 5 al posto che 9 Senno puoi fare come ha detto HITmonkey anche se non sono sicuro che funzioni, ovvero prendere il talento Discepolo Arcano e poi Southern Magician (Races of Faerun) Rimane il fatto che hai poche possibilità, se giochi un Necromante/Walker vorrebbe dire puntare su Car-Sag-Cos-Des (Carisma per il necromante, Saggezza per il walker, Costituzione per tutti e due, Destrezza per l’armatura) se mi passi il termine è un casino anche perché alla fine il Walker è la versione depotenziata (a parere mio) di un necromante in ambiente deserto (entrambi diventano lich, entrambi hanno varie immunità che prendono man mano col livello) Per il Bardo è la stessa cosa più o meno ovvero Carisma il primo, Saggezza il secondo poi Des e Cos che non fanno mai male Mago combattente stessa cosa punti sul carisma poi vai di sagg ecc Quindi se permetti un consiglio, ha tanti contro, da una parte è vero che il carisma ti serve, ma ottiene la sua reale funzione quando diventi Lich, prima è quasi inutile oltre che non sono sicuro che il fatto di poter far diventare incantesimi arcani tot volte al giorno come divini funziona perchè sarebbe un prerequisito a intermittenza...dipende dal master (e oltretutto come prerequisito per quel talento devi essere anche un Umano Mulan) quindi la razza è già scelta spero di non aver scritto stupidate buon game
  24. Si sono daccordo con te, per oggetti cari al defunto sarebbe meglio non farlo giusto per rispetto nei suoi confronti e poi mi piace l'idea di Ryosh di devolvere una parte dei soldi per commemorarlo con ballate o statue Bene giocherò così d'ora in poi i miei pg buoni!! Ahaha sospetto a breve ci sarà un sovraffollamento di statue in città
  25. Si ho capito cosa intendi e sono daccordo, l'unica è che mi dispiaceva un pò immaginare il povero guerriero che aveva combattuto sempre con le sue armi venirne privato una volta morto dai suoi fidi compagni che le prendono per venderle appena possibile Era un discorso nato principalmente dal RP, (se io ti sono amico ti lascio l'oggetto a cui tenevi di più) comunque grazie per i pareri ragazzi Ps Lasciare un oggetto a un tuo amico defunto non la vedo come un azione stupida, magari molto corretta moralmente e discutibile, ma nn stupida

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.