Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Tychondriax

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Tychondriax

  1. Ma se si impugna un'arma a due mani? sì può lasciare un attimo l'arma con una mano per lanciare l'incantesimo,vero?
  2. Non esageriamo, suvvia... Io al momento sto giocando un warlock quasi completamente incentrato sul combattimento in mischia, e devo dire che non se la cava malaccio neanche lui... Il colpo orrendo (hideous Blow)non è affatto da sottovalutare: anche se non si tratta più di attacco di contatto, si usufruisce comunque di tutti i bonus per colpire dell'arma in questione... Mi rimane il dubbio di come si trattino i colpi critici con questa abilità... ma per il momento non mi è ancora capitato di dover affrontare il problema...XD Per quanto riguarda le errata, mi pare che sulla traduzione in italiano siano state incorporate tutte, quindi lì la descrizione è già corretta... (N.B.: Lì il raggio è 18 metri, e non è stato corretto da nessuna parte, per cui mi sa che Ishatar ha trovato il primo errore... ) Altrimenti le trovi sul sito della wizard... http://www.wizards.com/default.asp?x=dnd/er/20040125a
  3. Tychondriax ha risposto a PILAF a un discussione D&D 3e regole
    Sì, ma stai attento... Con la miseria di dadi vita che ti ritrovi poi rischi di avere un ogre magi vampiro che ti crepa per un paio di bastonate...
  4. Mi trovo costretto a contraddirti... innanzitutto tieni conto di una cosa: gli incantesimi con dadi di norma aumentano gratuitamente con l'avanzare del LI, mentre per quanto riguarda i poteri è vero che hanno effetti diversi, ma tutte queste aggiunte (o anche il semplice aumento dei dadi che altrimenti rimangono fissi) vanno pagate in PP... Dici che con gli opportuni talenti può lanciare poteri massimizzati e rapidi ogni round... non direi proprio, se non a livelli epici... non dimenticare che normalmente uno psion può applicare UN SOLO talento di metapsionica alla volta, dato che tutti richiedono la spesa del focus (anche questo un punto dolente... praticamente anche con il talento con un potere metamagizzato si beccano due Attacchi di opportunità, uno per il focus, e uno per il potere)... solo a livelli epici è possibile spendere un focus solo per più talenti... Tu dici poi che ha tanti punti potere per poteri di nono livello... beh, non dimenticare che con la storia degli aumenti uno psion furbo dovrebbe pagare praticamente la maggior parte dei suoi poteri come un potere di nono, se non di più, se vuole aumentarli efficacemente... e non dimenticare che i PP non servono solo per i poteri.... Infine non dimenticarti che ogni singolo talento che modifica un potere (come quello per i poteri focalizzati) o che aumenta il LI richiede o focus psionico, o addirittura danni di contraccolpo.... quindi a conti fatti direi che sono pari...
  5. Veramente mi pare che lo stesso accenno ai poteri epici ci fosse anche sul manuale stesso, proprio alla fine del capitolo... correggetemi se sbaglio...
  6. Riprendo per le mani questa discussione visto che sempre di dubbi si tratta... 1) Se un warlock multiclasse prende il talento Incantatore Prodigio/provetto (cambia a seconda dei manuali), che aumenta il suo livello incantatore entro i suoi dadi vita, aumenta anche il danno della sua Deflagrazione Mistica, visto che implicitamente è un invocazione che dipende dal suo livello incantatore? 2) Se il warlock usa il suo Colpo Orrendo (Hideous Blow) e riesce in un colpo critico con l'arma, raddoppia anche i danni della deflagrazione mistica? (normalmente li raddoppia, con un colpo critico della deflagrazione pura...) Piccolo appunto sui warlock multiclasse: il modo per far avanzare il warlock anche nelle cdp con requisiti di incantesimi c'è, basta prendere livelli in un'altra classe di incantatore, meglio se "rapida" (cioè che prende livelli di incantesimi prima degli altri, vedi il mago o classi di prestigio), e poi nella cdp far avanzare il warlock al suo posto... certo, il metodo è abbastanza discutibile, specie considerando che in ogni caso alcune cdp si basano proprio sul lancio di incantesimi, e che comunque si abbassa il LI, ma alcune combo create con questo metodo sono piuttosto efficaci... vedi ad esempio un warlock-assassino-mistificatore arcano (l'incantesimo mano magica lo prende con il talento Mano incantata sempre su complete arcane - questa combo non è di mia invenzione...)... non so voi, ma una cosa del genere credo possa diventare abbastanza devastante... Ora a voi i miei dubbi
  7. Uhm... sul complete psionic ci sono dei talenti che fanno proprio al caso dello spadaccino spirituale... se non ti interessa modellare altre armi, ce ne sono altri 4 molto utili: mind cleave, ti permette di ricaricare istantaneamente un altro colpo psichico nella lama se abbatti un nemico; mind empowerment (requisito mind cleave) che oltre all'effetto precedente, permette di risucchiare le energie del nemico abbattuto per aumentare il danno del colpo psichico successivo; mind strike, focused, che permette spendendo il focus di aumentare il danno del colpo psichico, e infine mind strike, swift, che ti permette di caricare il colpo psichico come azione veloce anzichè come azione di movimento...
  8. Errato, purtroppo... il manuale lo dice espressamente: incorrono nella probabilità di fallimento incantesimi arcani, con scudo e armatura, ergo hanno componenti somatiche: altrimenti Incantesimi Immobili Automatici non servirebbe a un tubo... Sì, e ti dirò di più: essendo una capacità simile ad un arma, è possibile anche fare colpi critici (da trattarsi come 20/x2 a meno che tu non prenda il talento Critico Migliorato...), se hai livelli da guerriero prendere Arma Specializzata, e se hai livelli da ladro fare anche attacchi furtivi (sempre che il nemico si trovi nel raggio di 9m, come di norma per le armi a distanza)...
  9. ammetto che qui il manuale mi dà torto... ma potrebbero esserci vari risvolti... Prendiamo questo caso: il necromante inizia a dedicarsi alla necromanzia solo come a uno studio dell'influenza della magia sulla vita e sulla morte... Ad un certo punto lo studioso in questione viene a perdere una delle persone più care che ha avuto in vita, non per cause naturali: ci sono due casi: potrebbe accettare la sua morte come fatalità degli eventi, o potrebbe cercare di combattere la morte stessa e portare questa persona a una "parvenza di vita" tramite i mezzi che solo lui conosce, in attesa di poterla far resuscitare in un futuro si spera non troppo lontano... in quel caso sarebbe un utilizzo "a fin di bene" di animare morti... credimi, non sarebbe così inusuale..
  10. La classica idea che mi verrebbe in mente per un personaggio con poteri "oscuri" volto alle forze del bene è quella della redenzione: potrebbe essere stato malvagio in passato, ma qualcosa può avergli fatto aprire gli occhi e decidere di mettere i suoi insoliti poteri al servizio dei buoni... Anche la non-morte non è necessariamente malvagia... (sebbene sia comunque legata al piano dell'energia negativa)... non dimentichiamo che esistono anche dei lich buoni (vedi i Baelhorn), che decidono di utilizzare contro i non-morti malvagi le loro stesse armi... Inoltre i seguaci non-morti creati tramite incantesimi non sono necessariamente dei burattini: se vuoi qualche spunto in più ti consiglierei il Libris Mortis (che credo sarà a breve pubblicato in Italia con il titolo più corretto di Liber Mortis...), offre molti spunti per vedere la non-morte da un altro punto di vista... tra tutte le novità proposte mi ha colpito in particolar modo un incantesimo che permette di ridare coscienza e memoria a un non-morto creato... credo che non sia stato creato per niente, visto che un comune necromante malvagio se ne farebbe ben poco... Se però hai deciso ormai... pazienza...
  11. Beh, il perfetto arcanista dice espressamente (pag. 71) che il talento Incantesimi Immobili Immediati può prenderlo anche il warlock, e funziona sulle invocazioni (in quanto non richiedono uno slot di incantesimo particolare); volendo potrebbe anche prendere Incantesimi Silenziosi Immediati, ma nello stesso paragrafo dice che sarebbe inutile, poichè non avrebbe effetto... si presume quindi che tutte le invocazioni abbiano componente somatica, ma non verbale...
  12. Uhm... stai attento, sarebbe meglio farlo a distanza... ad un certo livello la scheggia di entropia inizia a trascinare chi la circonda nel suo quadretto, e quest'effetto non risparmia neanche l'entropomante... quindi ti converrebbe tenerla il più lontano possibile...
  13. Esatto, mi ha anticipato... Su fosche tenebre comunque trovi anche Capacità Magica Violata e Capacità Magica Corrotta, che come "contorno" non sono niente male Hanno l'unico difetto di essere in 3.0 e non 3.5, e che quindi non hanno limitazioni nel livello della capacità magica, come invece le hanno tutti i talenti 3.5 simili... comunque una revisione non credo sia difficile... Prova a prenderlo così: il limite è quello di una capacità magica di livello inferiore o pari a (liv incantatore / 2) -1 ... dovrebbe andare, considerando che gli equivalenti talenti di metamagia alzano il livello di uno... A tal proposito ti ricordo che il livello equivente della Deflagrazione Mistica pura(cioè di quella di puro danno) è sempre 1, a meno che non venga modificata da altre invocazioni...
  14. Uh, pardon, mea culpa ^^;; Cmq sono straconvinto del fatto che secondo me si esagera con questa capacità... nascosto non vuol comunque dire invisibile... esistono modi svariati per individuare una creatura... persino individuazione del magico potrebbe vederla nella maggior parte dei casi... Poi comunque il non addestrare l'abilità Osservare (o Ascoltare, visto che nessuno sarebbe così stupido da nascondersi mantenendo il passo di un elefante...) dipende dai casi.. io sinceramente ho sempre giocato in gruppi dove minimo un membro (se non due addirittura) facesse da rilevatore per il resto del gruppo, senza per questo risentirne nel suo addestramento... Sono però anch'io dell'idea che prendere un solo livello da ombra danzante solo per questa interessante (ma non assoluta) capacità, sia estremamente da PP...
  15. Dimentichi che basta una sola semplice capacità a mandare a ramengo qualsiasi tipo di occultamento: Vista Cieca... con quella non scappa nessuno, dal momento che si basa su tutt'altro tipo di sensi... con una creatura del genere l'ombra danzante è quasi inutile...
  16. Scusa perchè? Anche secondo il tuo ragionamento, sarebbe comunque come guadagnare livelli in una classe da mostro, quindi sarebbe comunque qualcosa di guadagnato con l'esperienza, il LEP sarebbe semplicemente il suo livello di classe... anzichè prendere capacità magiche come razza li prende come classe... che c'è di male, se è questa la sua principale abilità? Non arriva comunque ai livelli di maghi, stregoni o chierici, non ha nessuna invocazione che uccida in un colpo solo o abbia effetti devastanti sulla magia o sul tempo... ergo... Anche il paragone che faceva aza mi sembra un po' fuori luogo: un mago allo stesso livello in cui un warlock ha tutti i poteri da lui descritti, può fare lo stesso, se non molto di meglio.... Scusate per il semi OT... @spezzananog: io ti consiglierei un po' più di invocazioni essenza, alcuni degli effetti aggiuntivi hanno i loro pregi... la scelta però dipende dal tuo stile di gioco ... Ah, non dimenticarti i talenti per potenziare le capacità magiche, li trovi sul manuale dei mostri e sul perfetto arcanista, e alcune un po' più bastardelle anche sul Libro delle Fosche Tenebre
  17. Ahi ahi ahi... davvero un po' sfigatelli... Beh, come prima cosa ti consiglierei subito di portarti avanti come prima caratteristica la forza, almeno per farla arrivare a 16... poi invece all'ottavo livello penserai alla saggezza, così arriverai al minimo indispensabile per manifestare tutti i poteri nella tua lista, e non ci penserai più... (ignora invece la saggezza se vuoi diventare un pirocineta, dato che questo ha più bisogno di carisma che altro...- L'elan in questo caso non è stata una scelta felice... -) In effetti io più che un Elan avrei giocato un Maenad, vista comunque l'assenza di modificatori negativi di caratteristica, e la possibilità di pomparsi la forza una volta al giorno (o anche di più, se disponi dei talenti su complete psionic..)... Però tutto sommato neanche l'elan è una scelta malvagia, sopratutto considerando la sua capacità di spendere punti potere per ridurre i danni in arrivo... (qui non si capisce se la spesa in punti potere sia limitata dal suo livello o meno, dovresti provare a chiedere chiarimenti...) Data la tua scarsa destrezza, ti consiglio subito di procurarti una bella armatura, e di quelle pesanti: tanto non hai un granchè di bonus di destrezza da limitare... Per quanto riguarda i poteri, visto che comunque la saggezza non sarà la tua caratteristica principale, ti consiglio di propendere per quelli basati su attacco di contatto a distanza, più che sul tiro salvezza, oppure su quelli che ti potenziano fisicamente... tanto si presume che ci sarà almeno un altro incantatore o psionico in gruppo.. (o no? ) Se siete in una campagna in cui il gdr e le regole sono fondamentali (niente guarigioni istantanee da un giorno all'altro quindi...) visto il tuo punteggio di costituzione ti consiglio il talento Mente sul corpo, che velocizza la guarigione naturale dei punteggi di caratteristica, e Metabolismo Rapido, che fa lo stesso con i punti ferita... A livelli più elevati, Impatto profondo, che spendendo il focus psionico ti permette di compiere attacchi in mischia come attacchi di contatto... Corpo Psionico ti permette invece di incrementare i tuoi punti ferita.. Infine, Corsa sulle pareti in alcune occasioni può rivelarsi davvero utile
  18. Sono spettacolari tutti!!! La biro ubriaca mi affascina sempre di più! *_* P.S: Da quando ci siamo messi a disegnare drow buoni? Scherzo, non vedo l'ora di vederla colorata Credo sia semplicemente un effetto dovuto alla prospettiva
  19. Beh, senza dubbio dovresti decidere su quale campo preferisci specializzarti, se la manifestazione di poteri (talenti psionici e di metapsionica), oppure il combattimento (talenti bonus del guerriero)... In ogni caso, ti consiglio vivamente i talenti Arma psionica, Arma Psionica migliorata, e Meditazione psionica: I primi due servono a infliggere parecchi danni bonus spendendo il focus psionico (ottenibile a volontà tramite una prova di concentrazione di un round completo), il terzo serve a ridurre il tempo del focus da un round completo a un'azione di movimento... Come classe di prestigio, se non ti dispiace perdere livelli di manifestazione, trovo che il Pirocineta sia ottima, in alternativa anche la Mente Guerriera è buona come cdp.. Altrimenti sul perfetto combattente ce n'è un'altra interessante, la Spia mentale...
  20. Scusa.. allineamento Neutrale malvagio?? Ma come hai fatto ad avanzare come monaco fino ad ora, visto che è un allineamento vietato? oppure è stato un cambio recente? Non so quante cdp interessanti possano esistere per un monaco "fuori strada"... comunque credo poche di quelle che incrementano le sue capacità... forse qualcuna adatta a monaci multiclasse maghi/chierici/psionici, come il pugno illuminato o il pugno di zuoken...
  21. Da quel che ho letto su tutti i manuali di D&D, esiste solo un modo per trasformare una razza in un'altra (senza archetipi particolari come vampiro o fantasma), e sono i rituali di trasformazione... Sono tre, descritti in dettaglio su Specie Selvagge, due a lunga durata (varie sessioni), uno immediato (con l'ausilio di desiderio)... però tieni conto che se vuoi diventare un drow, devi perdere due livelli di classe, vale a dire che devi avere un livello minimo di 3... Spero di essere stato utile...
  22. Come razza io suggerirei quella presente su Abissi e Inferi, il Cacciatore oscuro (o il Turpe oscuro se vuoi farlo di taglia piccola, ma è meno potente...); ha LEP 5 (con 3 dadi vita), però ha già attacco furtivo 3d6 (2d6 il turpe), vista cieca e altre capacità speciali che per un ladro ci vanno come il cacio sui maccheroni... Altrimenti anche il drow è ottimo...
  23. Grazie... In effetti stupido io che non l'ho letto nella pagina dietro... Poniamo però un altro caso, ossia quello di una creatura che abbia determinate capacità magiche ad un certo livello di incantatore: non esiste proprio nessun modo a parte talenti e simili per incrementare tale livello oltre il limite? Se una creatura del genere prendesse un livello in una qualsiasi classe di incantatore non gli servirebbe proprio a nulla?
  24. Mi era venuto un dubbio riguardando alcune delle creature presenti sul manuale dei mostri, in particolar modo il Rakshasa e le altre a lui simili: la descrizione afferma che un Rakshasa (LEP 14)guadagna incantesimi conosciuti e giornalieri esattamente come uno stregone di 7° livello... Ora io mi chiedo: se il gattone in questione prende un livello da stregone (andando quindi a LEP 15) incrementa la sua capacità di lanciare incantesimi, arrivando a stregone di 8° livello, oppure ricomincia "da capo", cioè come Rakshasa 14°/stregone 1°?
  25. Abilità contrapposta ambigua? Non vedo proprio cosa ci sia di ambiguo... trattasi di quelle abilità con le quali è possibile superare una prova solo superando il punteggio di un avversario... es: raggirare/percepire intenzioni, ascoltare/muoversi sil, e così via...L'elenco è sul manuale..... Sapienza magica non vedo a cosa potrebbe essere contrapposta, quindi la risposta è decisamente NO...spiacente...

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.