Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Greg

Ordine del Drago
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Greg

  1. grazie, credo opterò per il mezzo drow con caratteristiche della luna o per il drow come dice klunk. tanto è un png fratello di una giocatrice elfa della luna, la cui madre si è fatta un drow, il neonato è poi stato abbandonato nella foresta e non si hanno sue notizie. in tutto ciò un giorno il drow padre va a trovare la donna(ormai sposata con un elfo della luna)per riprendersi il figlio(non sapendo che era stato abbandonato), i due padri si incazzano e si ammazzano a vicenda. la figlia(la giocatrice) si arrabbia con la madre e se ne va in cerca del fratello di cui non sa ne forma, ne nome, ne dove sia , ne se sia ancora vivo
  2. Greg ha pubblicato una discussione in Dungeons & Dragons
    Ipotizziamo una notte di sesso violento e dolce tra unelfa della luna e un Drow, cosa ne viene fuori? si specifica che suddetta progenie non viene allevata da nessuna delle due razze, ma da qualcun'altro(che mi dovrò inventare), quindi non ha riferimenti socioculturali legati ai genitori
  3. mah, troppo mostricciattoloso per i suoi gusti il goblin. gli ho consigliato uno Spellscale, pare gli piaccia.
  4. queste mi ispirano un sacco!!
  5. Ieri serata creazione personaggi...tutti bene tranne uno che è ancora indeciso...cerca una razza/classe strana, poco usuale, pur non avendo dimestichezza con le regole e col gioco...si era impuntato nel drow stregone, ma poi quando ha visto che a livello 3 aveva 5 pf contro i 27 di un druido elfo ha desistito. ora punterebbe su warlock ma non sa bene la razza. qualche consiglio di qualcosa di strano forte? allineamento suo è CN il resto del gruppo ha 2 elfi(1 mago invocatore e 1 druido), 1 guerriero puro umano, ed 1 tiefling ninja
  6. son semplicemente vie diverse, nessuna delle quali è giusta o sbagliata. concordo con te che regole iniziali sian più comode, ci sia meno sbattimento, ma a me piace creare storie vive più che regole, è una questione di come uno vive d&d e non vedo nulla di sbagliato ne da una parte ne dall'altra.
  7. per il realismo,diciamo che animali normali fan parte della descrizione dell'ambiente, e la cosa di animali addomesticabili li tengo per le zone "vere", cioè gli effettivi luoghi dove saranno i personaggi appunto per aumentarne il realismo. l'idea è che l'incontro nel viaggio può capitare, ma non è il punto focale. ottima l'idea dei non morti di notte, magari legata a particolari luoghi, anche perchè in qualche maniera il Culto del Drago è comunque gestito da Necromanti quindi la nonmorte la incontravano già. i mannari, che a me piaccion un sacco, avran molte altre apparizioni in giro, ma per il viaggio posson bastare, li ritengo moooolto rari. la tabella per regione ci penserò più avanti, ma ci sta bene come cosa, anche se era già in linea visto che mostri per territorio siamo li, e quantomeno ovvio che se arrivano al thay, magari al posto degli arpisti ci stanno i maghi rossi
  8. non mirava alla terra, mirava A ME, convinto di mancarmi o al limite di farmi un graffio ti devo raccontare anche i minuti seguenti cercando di stabilizzare la ferita con delle foglie al posto delle bende? per sto pon pon, ma che me frega, mica faceva parte della nostra avventura a regà, se vi staccate dall'inquadramento delle regole magari vi fate una risata...
  9. a me parte, ma non capisco ocme usarlo, seleziono illivello e la quantità, premo crea e non succede nulla
  10. i draghi perchè dnd senza draghi è come giocare a mamma casetta per gli animali, li intendevo assieme ai Mostri, ma forse hai ragione dovrei riservargli una percentuale apposita.
  11. il party dopo lunghe peripezie, è in una piccola radura oltre una fitta foresta e sta facendo sfoggio delle proprie abilità diplomatiche con il capo dei centauri che crean danni nel villaggio vicino, per cercar di terminare il tutto e trovare una soluzione pacifica per convivere.. alchè un membro del gruppo rimasto indietro(io), un barbaro con int 8 e sag 6, esce dai cespugli e, mentre è distratto a togliersi delle frasche attaccatesi ai capelli esclama ad alta voce: "Alo ragazzi, scusate il ritardo ma ho appena seccato un centauro che mi fissava il pipino mentre pisciavo, certo che questi centauri son tutti froci..." Tra Livelli 1: tale bob rock, halfling ladro, per avvertire il necromante(io) del pericolo imminente, data la lontananza decide che al posto di urlare gli può lanciare una freccia che gli cada di fianco... 1d20.....20 lo hai colpito. *Beh dai, ho 5 pf* tira i danni 1d6....6 sei morto in quell'avventura il mio necromante ha passato 2 ore a cercare erbette, poi è morto Kurtumlak mi fa una sega: Il party, sempre livello 1, incontra un gruppo di coboldi, il prode Barbaro Mezzorco(quello che prima usava il ladro), fa il petto grosso e tranquillizza tutti dicendo: "Me li mangio in un boccone questi coboldi!" Mentre parla, un coboldo che ricordo è grado sfida 1/4, armato di fionda lancia una pietra con un 20 naturale, confermato critico con un altro 20 naturale, in mezzo alla fronte del mezzorco e, uccidendolo sul colpo esclama:"Kurtumlak mi fa una sega!!!" tale coboldo è anche passato di livello istantaneamente diventando il coboldo più forte del mondo
  12. Greg ha pubblicato una discussione in Ambientazioni e Avventure
    Sto preparando una semplice lista di incontri che i pg potrebbero fare viaggiando, ma ho un buco e non so cosa mettere, intanto ve la scrivo è divisa in giorno e notte, l'idea è che di giorno ci sia una gran percentuale di viaggio andato a buon fine o con incontri positivi in maniera da non perdere la vita a viaggiare; d'altro canto la notte è più rischiosa, ma non impossibile. mi manca una quarta organizzazione da mettere a fianco ai cacciatori, arpisti e ladri e un 9%(anche settoriabile) di notte in cui metterci qualcosa ho fatto che di notte non ci sono mercanti(sono mica scemi, sanno che è rischioso), al limite se incontrano la gilda dei ladri potrebbe essere che contrabbandano oggetti non convenzionali di notte. per fattoria incline intendo un posto dove possono rifocillarsi e riposarsi se vogliono, fattoria ostile son persone che voglion star sole vuoi per pura voglia di solitudine, vuoi per razzismo(metti che sono umani e non vogliono dar ospitalità ad altre razze). entrambe han l'1% che siano abitate da Mannari, percui se capitano in quelle buone saran ben accolti per poi esser attaccati quando non se lo aspettano, se invece ci capitano una notte di luna piena so ***** da subito, il giorno dopo potrebbero trovare una fattoria vuota piena di corpi mutilati ed un unica persona impaurita(o finta tale) all'interno... Su 1d100 DI GIORNO 1 Drago 2-50 Niente 51-60 Mercante: Povero/Medio/Ricco/Raro 61-66 Fattoria Incline(1%Rischio Mannari) 67-70 Fattoria Ostile(1%Rischio Mannari) 71-75 Culto del Drago 76-80 Cacciatori di Demoni/Arpisti/Gilda dei Ladri/ 81-90 Banditi senza Storia 91-99 Mostro legato al Territorio 100 Drago DI SERA 1 Drago 2-40 Niente 41-44 Fattoria Incline(1%Rischio Mannari) 45-50 Fattoria Ostile(1%Rischio Mannari) 51-60 Culto del Drago/Gilda dei Ladri 61-80 Mostri legati al Territorio 81-85 Cacciatori di Demoni/Arpisti 86-90 Pattuglia Drow 91- 100 Drago
  13. punterei su questo, far si che il viaggio magico non dia la sicurezza di arrivare nel posto, o che si arrivi non nelle stesse condizioni...tipo loro viaggiano magicamente, ma si accorgono che ad ogni viaggio sparisce un oggetto...dapprima cose insignificanti, delle quali si accorgeranno in un secondo momento...fino a perdere cose anche molto preziose o addirittura animali/persone che viaggiavano con loro...e questo non avviene a caso, con una ricerca scopriranno che ci sono delle creature che si divertono a disturbare i viaggi altrui e il gruppo potrà puntare a liberare il mondo da quelle creature o evitare i viaggi. se liberano il mondo dalle creature scherzose, avrai intanto tutto il tempo per creare un'altra scusa per i prossimi viaggi
  14. io son quasi intenzionato a creare un mix tra party diversi...nel senso che un mondo del genere è atalmente libero e ampio che lo puoi giocare con persone differenti senza rischiare nel dejavou, e così facendo implicherei che le azioni di un gruppo si ripercuotono nell'altro... esempio, gruppo X ci si trova giovedì, e distrugge waterdeep, gruppo Y ci troviamo venerdì, erano in viaggio per waterdeep, arrivano alle porte e vedono tutto distrutto...e così via, finche se per qualche motivo i due gruppi potrebbero venire a contatto per qualcosa, farei una sessione con entrambi i gruppi(formati da persone che non si conoscono) per farl iinteragire...
  15. scusa se non mi son fatto più vivo, ma son stato via per un po. alla fine comunque gli altri han deciso di declinare la tua proposta...essenzialmente perchè pensano che un dm si giovane non sia il massimo(boh io son piu grand edi loro eppure ti ho cercato io...) e che dopo la prima avventura che li ha introdotti con 3 sessioni gli piace la libertà che gli creo e non voglion ritrovarsi in un'avventura singola.
  16. ehm, è praticamente quello che faccio da anni come base sto rifacendo una cosa simile proprio in questi giorni, partirà a breve. in pratica scelgo un'ambientazione di base(faerun), chi gioca può scegliere qualsiasi razza/classe in relazione al buon senso e all'allineamento che LORO STESSI si son dati(esempio se uno vuole fare un drago rosso antico cm, in un party di elfetti buoni livello 1 va da se che qualcosa non va...), devono però scrivermi un background semplice (2 righe) sul loro passato e scegliersi una Professione ed uno Scopo Personale. Esempio, cicciofuffa sceglie di esser un mago fallito che faceva l'alchimista di strada per raccimolare i soldi per ritrovare sua sorella di cui non ha notizie da ieri. queste motivazioni mi dan lo spunto per storielle legate al personale che si intrecceranno con tutto il resto del mondo. che cos'è il resto del mondo? un mix tra avventure create da me e avventure prese da film/videogiochi/altro che si possono trovare girando per il mondo. utilizzo una gran quantità di mappe in duplice copia, una per me e una per loro, nella mia ci sono eventi pregenerati, nella loro c'è solo la conformazione fisica e architettonica generale del mondo, così che se vanno nelle fogne di waterdeep so che ad aspettarli c'è la tal quest, se vanno nelle foreste della farufana so che c'è ad aspettarli una cippa tonante +5. ci sono avventure lunghe come campagne e avventure brevi, alcune di combattimenti(che però riduco all'osso) e altre dove non muoverai un arma, il tutto con grossa interpretazione. ogni azione ha una reazione e una conseguenza permanente nel mondo(se uccidi un re e poi te ne freghi e vai da altre parti ci sarà qualcuno che ne occuperà il trono o i territori, e magari lo scoprirai dopo mesi). in tutto questo però c'è una piccola dose di falso inganno, nel senso che se partono da waterdeep, fregandosene di quel che potrebbe esserci nelle fogne(visto che non lo sanno che c'è qualcosa), e come prima cosa dopo essersi conosciuti vogliono mettersi in viaggio verso luskan, quando capiteranno nelle fogne di luskan zac! eccoti la stessa quest. se ritornano poi a waterdeep ovviamente dovrò aver creato nel frattempo qualcos'altro o magari sono fogne normali. ho decide di dungeon pronti, decine di foreste infestate da fantasmi o da pacifici folletti, gialli misteriosi, demoni del passato, politici, situazioni per le quali la loro unica via d'uscita non sono i fogli di carta davanti, ma l'ingegno. insomma è unmondo che non muore mai ed in continua evoluzione.
  17. cavolo carina come cosa, quasi quasi ne traggo ispirazione per una delle tante gilde del mio mondo
  18. quoto pur'io, come quoterei anche altri che han scritto prima. l'unica cosa è che magari nell'essere inflessibile, cercar di non cader nell'esser vendicativo...cioè tarpargli le ali assurdamente o perseguirli solo per fargli capire che non devono più allontanarsi da una trama principale. semmai se è questo che vuoi trasmettere o se non hai voglia/sbatti di gestire altre cose, fai prima a dirgli "regà, mi piacerebbe che provaste a vivere quest'avventura che ho creato senza discostarvi molto. personalmente creo mondi in cui il 50% lo metto io, e il 50% lo mettono loro, nel senso che se si sviluppano vie impreviste che potrebbero dare il via ad altro lo trovo ottimo, e mio compito è sviluppare al meglio l'idea che han tirato loro e che a me non è venuta. altra cosa, generale, a mio avviso un master deve cercar nei limiti dell'umana mente(cioè senza limiti), di inserire le cose nelle proprie campagne con coscenza. se inserisco un incontro/combattimento con membri di una gilda di ladri(o se mi invento al volo che la storia della chierica), presuppongo che "gilda dei ladri" potrebbe attirare in un modo o nell'altro l'attenzione dei personaggi, percui un minimo la abbozzo nel caso vogliano saperne di più. se ci pensi, se in quel momento al posto della gilda die ladri dicevi che sta tipa era stata schiavizzata da un gruppo di banditi(quelli gia morti a terra), lei sarebbe stata salva e la cosa finiva lì, un'opportunità in meno per loro, ma fai si che non si creino rami che non vuoi.
  19. beh si, io mi diverto molto di più da player che da dm, l'ho fatto solo per iniziarli. di che tratta? servono determinati pg o c'è libertà assoluta sulla creazione? quando vi trovate o sareste disposti a trovarvi?
  20. ciao è ancora valido l'invito? noi saremmo 3 persone, io ho abbastanza esperienza, gli altri due son seminovizi, ma il gioco li sta già prendendo. attualmente sto facendolgi da dm per una semplice avventurra per fargli scoprire un po questo mondo. siamo tra i 22 e i 27 anni, zona padova sud, con disponibilità a volte di case e motorizzati.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.