Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Caius

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Caius

  1. Caius ha risposto a Paladino a un discussione Dungeons & Dragons
    io avevo già postato in questo topic, ma il mio commento è stato eliminato non so per quale motivo, forse offendeva qualcuno comunque sia, è espressamente scritto nel libro delle imprese eroiche che fra bene e legge, il paladino sceglie il bene. Se un giocatore si sente troppo limitato nelle scelte per via della morale del paladino... non gioca un paladino , oppure chiede al master di applicare qualche HR in merito a questa regola
  2. suvvia se era un master poco esperto lo potevate correggere, magari imparava qualcosa di più del gioco!
  3. purtroppo non può farlo perché non gli è concesso
  4. @(non sò fino a quanto possa essere off.topic) Spoiler: Dunque: @spiegazione cecchino: Spoiler: Quindi, se ho capito bene, se il ranger fa un'azione standard(attacco) e prova a nascondersi subito dopo come azione gratuita allora riceve una penalità di -20, se invece lo fa con un'azione di movimento allora ignora questa penalità, è corretto?
  5. piccolissimo OT: 1) il ranger, che dal 17° livello si può nascondere in piena vista, riceve comunque questa penalità?(-20) 2) dopo esser stato avvistato il manuale del giocatore cita che non ci si può più nascondere(sebbene si possa mettersi dietro un masso per beneficiare di copertura o quant'altro), questo dettaglio vale anche per i personaggi che possono nascondersi in piena vista?
  6. scusate, a che pagina del manuale trovo questa regola?(meglio se mi citate quello in italiano)
  7. non hanno i teletrasporti con loro? Un singolo mago di 9° livello basta per avere quell'incantesimo
  8. mangaggia, pensavo ci fosse stato del sangue qui c'è stato sicuramente del sangue, ne sono sicuro
  9. dopo questa risposta che cosa è successo a quel master da parte del gruppo?
  10. Caius ha pubblicato una discussione in Dungeons & Dragons
    [ma si dice masterare o masterizzare(io sapevo si utilizzasse per i DVD) ? ] Allora, ho provato la funzione cerca, ma non ho trovato nulla riguardo il motivo per cui sto per apire questa discussione: voi che ne pensate del fatto di masterare in due una campagna? Conviene quando un gruppo si divide, o quando si gioca con un gruppo numeroso? Che esperienze avete avuto? Le due persone devono essere molto affiatate altrimenti la campagna va a male? In quale delle tre versioni di giocare d&d pensiate sia più conveniente masterare in due: in pbf(play by forum), in pbt(play by table) o in pbc(play by compiuter)?
  11. adattabilità alla luce diurna
  12. quindi se io sono fuso nella pietra non posso guardare con gli occhi della mia immagine?
  13. in questo caso però, dato che l'ipotesi 1 non si può verificare, il personaggio è salvo XD.
  14. alle 3 meno 2 di notte mi è venuto un dubbio, allora: mettiamo caso che un potente mago/druido o mago/cherico debba affrontare una medusa i due non si sono ancora incontrati, e l'incantatore ne approfitta per lanciare alcuni incantesimi: - utilizza immaggine proiettata e subito dopo lancia fondersi nella pietra su un masso vicino dopo di ché manda la sua immaggine contro la medusa. Ecco i miei dubbi: La medusa, può tentare di utilizzare il suo attacco con lo sguardo contro l'immaggine(mentre l'incantatore sta utilizzando i sensi di quest'ultima)? Nel senso, se la medusa guarda l'immaggine, l'incantatore deve utilizzare il suo tiro salvezza tempra per non rimanere pietrificato? Oppure non deve fare niente perché il suo clone è soltanto un'illusione? Ora, mettiamo cosa che la medusa possa fare il suo attacco con lo sguardo guardando l'immagine, e il nostro povero incantatore fallisce il tiro salvezza. Adesso, l'incantatore era già fuso nella pietra, ovvero, era già pietrificato(rileggere il post sopra se non capite). L'attacco ha effetto comunque? Riesce a pietrificare l'incantatore? Se si cosa succede realmente? spero che persona più esperte di me sappiano rispondere, e mi raccomando, ne non siete molto sicuri di ciò che commentate scrivetelo!
  15. io mi ricordo di un mostro chiamato il cacciatore invisibile(presentato nel manuale dei mostri)è un'elementale dell'aria, ma non si può vedere perché è dello stesso colore dell'aria, ache se non ricordo se questa cosa si applichi anche ai suoi simili
  16. nel mio gruppo solamente pochi sanno giocare i "caster", e pochi di loro sanno che con quelli possono arrivare a risultati inimmaginabili. Più che altro, sapreste dirmi se Muro di forza può resistere a dissolvi magie?
  17. Up #1 _ _ _ nessuno ha idee da aggiungere? Consigli su come fare un gruppo sinergico con soli quei manuali? _ _ _
  18. O.o è vero, non ci avevo pensato a guardarli, grazie a questi posso creare un buon chierico.
  19. si ma il fatto è che in quella discussione si teneva conto di poter utilizzare tutti i manuali, io invece ho solo quelli sopra citati
  20. Caius ha pubblicato una discussione in D&D 3e personaggi e mostri
    salve a tutti gli iscritti di DL, questa è la prima "discussione" che apro, quindi non so se ho postato nella sessione corretta allora, io e i miei amici abbiamo deciso di fare un playtest, ovvero un pvp. Praticamente ci divideremo in due squadre, ognuna con 3 membri. il regolamento per la creazione dei personaggi è il seguente: Spoiler: lo metto come immaggine perché come file non me lo fa allegare se mai dovesse essere troppo piccolo o non si leggesse, editerò questo post e lo metterò per iscritto edizione: 3.5 ora, prima che qualcuno scriva :"ehi, ma il tomo e il sangue sono manuali della 3.0, mentre voi giocate alla 3.5! dico da subito che abbiamo deciso di utilizzare quei manuali perché altri non ne avevamo, e anche perché sono facilmente adattabbili ora, so benissimo che alcuni di voi pensano che gli incantatori a quei livelli siano molto più potenti di un normale combattente(anche se il mio gruppo questo non lo sà, perché è la prima volta che partiamo al livello 20), ma il fatto è che, sebbene abbia quasi sempre giocato incantatori, a questi livelli non riesco a gestirli molto bene, quindi anche un normale tank riuscirebbe a battermi XD quindi volevo sapere da voi se potreste consigliarmi qualche build per un gruppo sinergico, con quel regolamento e, in più, vorrei anche sapere se esistesse qualche "combo di incantesimi" che è possibile fare con i manuali sopra citati. grazie a tutti colore che mi aiuteranno
  21. e allora qui sono i giocatori che vanno "bannati" non il manuale
  22. ah scusa mi ero perso questo pezzo, mi pare che tu lo abbia scritto anche in un precedente post

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.