
Tutti i contenuti pubblicati da Caius
-
In cerca di idee e spunti: Pareggiare i conti
Salve a tutti! Cerco delle idee per una campagna che avrei in mente di masterare, la quale coinvolgerebbe i p.g. in una particolare missione: Allora: Ci sono due regni, uno X e l'altro Y, che sono acerrimi nemici e da parecchio tempo in lotta fra di loro. Solo che il regno X è molto più grande del regno Y(maggiore popolazione e maggiori forze armate). Quindi il regno Y vuole ridurre di numero il regno X, senza ricorrere alla guerra. Come potrebbe fare? Io pensavo tipo di avvelenare le acque di un fiume, oppure di diffondere una malattia. I personaggi faranno parte di un organizzazione segreta del regno Y e dovranno adempiere a questa missione. Solo stavo pensando, come potrebbero diffondere una malattia senza rimanerne coinvolti loro stessi? Oppure quali altri metodi potrebbero usare per ridurre la popolazione del regno avversario? Se a qualcuno di voi piace l'idea potreste darmi dei suggerimenti o rispondere alle domande sopra riportate. Informazioni utili sull'ambientazione/campagna: I personaggi saranno di livello 1. Inoltre nel "mio mondo" la magia è conosciuta, ma non è troppo diffusa e sono in pochi a praticarla ; quindi diciamo niente chierico di 17° livello che lancia "miracolo" per fermare l'epidemia, e niente mago che interroga forze esterne per sapere chi la sta' portando ecc...
-
Problemi con AUTOREALM
Okay, problema risolto.
-
Problemi con AUTOREALM
premetto subito che non so' se si tratti della sessione giusta dove postare, spero di si. Praticamente ho dei problemi con un programma che serve per creare mappe fantasy, si chiama AutoRealm. Ogni cosa di questo programma(le pedine, le terre ecc...)è diventata blu. Prima non era così, improvvisamente ogni cosa è completamente colorata di blu. Qualcuno di voi, che magari ha già avuto il mio stesso problema, può aiutarmi? Vi ringrazio tantissimo in anticipo
-
Il Fulmine Rosso
Dai stiamo calmi, Vaanel cercava solo spiegazioni. In questo caso la tua constatazione è errata, il fulmine rosso non può essere utilizzato in quel modo perché: richiede entrambi le mani libere(niente verghe che ne potenzino il danno), è di 9° cerchia(non si può quindi usare nessun talento di metamagia). ------------------------------------------------------ Io ho provato ad analizzare l'incantesimo individuando i pro e i contro pro: Ampio raggio d'azione(permette all'incantatore di lanciare l'incantesimo a parecchi metri di distanza) Ampia area(12 m) 1d6 danni per livello(massimo 10d6) a tutto ciò che colpisce nella sua area Ignora la resistenza al fuoco degli oggetti. Aggiungo un dettaglio: rende il terreno impervio(rallenta gli avversari in modo che si avvicinino più lentamente all'incantatore). contro: Permette sia il tiro salvezza che la RI(ma questo è il dettaglio minore) Entrambi le mani libere per poterlo lanciare(niente OGM) Malus di -10 alla prova di concentrazione quando si viene "distratti" per lanciare quest'incantesimo Non è possibile aggiungere altri tipi di danno a questo fulmine L'incantatore non può castare per tre turni, né usare oggetti magici. Essendo di 9° cerchia non vi è possibile applicare talenti di metamagia(a me no di build specifiche). L'incantesimo non è scarso, tuttavia non è nemmeno così forte per poter esser posto nella 9° cerchia: In poche parole parliamo di un incantesimo che di media fa' 30 danni(15 con T.S. vinto), i quali non possono essere potenziati in alcun modo(né tramite verghe, né tramite alcun altro tipo di talenti visto che l'incantesimo non lo permette). Certo, ho capito che l'incantesimo non può essere considerato in base ai talenti che ne vengono applicati, ma non possiamo nemmeno non considerare che comunque siamo impossibilitati a usarne. Per il fatto di danneggiare oggetti prenderò in considerazione le tabelle presenti sui vari manuali tabelle durezza oggetti Spoiler: oggetti normali: Spoiler: oggetti magici: Spoiler: Le armi che il p.g. userà in battaglia(ovvero quelle potenziate)resisteranno sicuramente all'incantesimo. Quelle comuni invece verranno distrutte, ma ciò non la trovo una gran perdita. Tuttavia il p.g. perderà anche molti dei suoi oggetti più preziosi: Gli anelli(che hanno 2 pf), le pergamene(che hanno 1 pf) e le bacchette(7,5 pf). I bastoni, le verghe e altri oggetti magici di questo tipo possiedono in media 10 pf, quindi non è detto che vengano distrutti ma non è nemmeno così probabile che sopravvivano. Ciò dovrebbe essere una gran perdita per il p.g., e sicuramente questo è il lato più forte dell'incantesimo. Ma, mentre da una parte abbiamo ancora un p.g. che ha possibilità di combattere(l'avversario, perché possiede ancora le sue armi principali, o, nel caso fosse un incantatore, perché può ancora castare) dall'altro ne abbiamo uno che non ne ha più la possibilità per tre turni. E non considerate l'effetto psicologico, parliamo di personaggi di 17° livello, che quindi si saranno trovati ad affrontare situazioni ben peggiori. Conclusione: Porrei l'incantesimo nella 6° cerchia. In questo modo viene già rivalutato di molto, visto che almeno vi è la possibilità di usarci qualche talento(come inc. massimizzati). ---------------------------------- A voi come sembra il mio ragionamento, è corretto? Sono riuscito a convincervi della mia opinione? P.S.: perdonate il post kilometrico :D
-
Il Fulmine Rosso
L'incantesimo è di nono, quindi è difficile applicarci sopra qualche talento(se non impossibile, a meno di build particolari). Inoltre l'incantesimo richiede entrambi le mani libere, quindi non si possono utilizzare le verghe per potenziarlo(com'è già stato detto).
-
Versione ibrida 3.5-2ed
Ora ho le idee un po' più chiare sul metodo che usavi, ti ringrazio infinitamente per la risposta!
-
Versione ibrida 3.5-2ed
O.o!!! Oddio, non ci posso credere!! Elayne è ricomparso!! D'accordo grazie! *.*
-
Creiamo insieme un Signore dei Diavoli
Ragazzi, comunque vorrei ricordarvi che questo topic è stato aperto per aiutarmi nella creazione di questa creature, e commentare dicendo "non posso darti consigli" e/o cose simili non è molto inerente. @Darteo: non deve proprio essere un non-morto? Non potevi dirlo prima che oramai ero già arrivato a quasi fine scheda xD?(e poi non vedo il problema, già un altro signore dei diavoli è un non-morto) Tu intendi dire che "non è carino che sia un non-morto" oppure proprio che "non deve essere un non-morto"? @Zell2010: Come scritto nel primo post, volevo farlo gish, ma principalmente incantatore. Non sono molto bravo a ottimizzare i guerrieri. Comunque ringrazio tutte le persone che mi hanno dato consigli.
-
Creiamo insieme un Signore dei Diavoli
In che manuale si trova il Duskblade? E lo Stormlord? Ma comunque eviterei(come ho scritto sopra)di farlo tielfling o mezzo-immondo... ----------------------- Comunque, da come si sta' presentando direi che farlo combattente forse non è una buona idea, è più qualcuno che trama nei "retroscena". Direi che un incantatore a doppia lista vada più che bene, magari lo faccio anche lich. Comunque grazie a tutti voi per i consigli che mi state dando.
-
Creiamo insieme un Signore dei Diavoli
@Minsc#2: per il manuale era facile, non trovavo la pagina @MetalG#3: cavaliere della morte sembra carino come archetipo, credo proprio che lo userò. Per il paladino ci farò un piccolo pensiero..., magari mi prendo due livelli giusto per aggiungere il carisma ai tiri salvezza @Shape#4&6: mi dispiace, ma, come hanno già detto(e come ho ribadito nel post)ciò che mi hai proposto non è nei manuali concessi. @Hicks#7: Anch'io avevo pensato al fatto che fosse un po' strano un diavolo "tielfling" o "mezzo-immondo", ma iniziare con una razza da diavolo, tipo "il diavolo della fossa", non mi sembra il caso, porterebbe via troppi livelli e non sarebbe qualcosa di "ottimizzato". @Minsc#10: Deve essere LEP 36. @Vorsen#11: Per favore, leggete i manuali concessi prima di proporre @Ithilden#15: hai afferrato il punto. Non sto' cercando qualcosa di mai visto o di "flavour", ma una scheda ottimizzata.
-
Creiamo insieme un Signore dei Diavoli
Salve a tutti! Oramai, nella campagna in cui sto' giocando, sono arrivato ad un punto che attendevo da molto: far comparire il signore che veneravo(un arcidiavolo)nel mondo. Il master ha dato a me l'opportunità di creare la scheda di questo mostro, e, dato che è un Signore dei Diavoli, vorrei farlo molto "potente", soltanto che non sono molto bravo nell'ottimizzazione delle schede. Vi riporto di seguito i dettagli per la sua creazione Spoiler: Livello: 36 Statistiche: 32pb DV: il primo massimizzato, per gli altri prendete il valore medio e aggiungeteci un punto extra. Esempio; per 1d10 ----> 5+1 = 6 Archetipo (gratuito): massimo uno fino, il MdL non deve superare il valore +3 Denaro iniziale: da manuale Da Arcani Rivelati: Difetti: massimo 2 Tratto: massimo uno Manuali concessi; - Manuale del giocatore - Manuale del giocatore II - Manuale del master - Manuale del master II - Arcani rivelati - Pugno e spada - Difensori della fede - Signori delle terre selvagge - Perfetto combattente - Perfetto avventuriero - Perfetto arcanista - Perfetto sacerdote - Manuale delle miniature - Imprese eroiche - Fosche tenebre - Nephandum - Champion of valor - Champion of ruin - Complete Champion - Complete Scoundrel - Dungeonscape - Guida al giocatore di Faerun - Altare planare - Draconomicon - Dragon magazine compendium - Codex immondo; orde dell’abisso I - Codex II; Tyrants of the nine hells - Irraggiungibile est - Drow of the underdark - Lord of madness - Razze di pietra - Liber mortis - Eroi dell’orrore - Heroes of battle - Frostburn - Dei e semidei - Fedi e pantheon - Manuale dei livelli epici - Race of destiny - Cityescape NB: Tenete ben d'occhio i manuali concessi prima di scrivere qualsiasi cosa per favore. Evitate di proporre qualcosa al di fuori di essi. Mie Preferenze: Vorrei che questo Duca degli Inferi avesse a che fare qualcosa con il freddo, una sorta di Signore del Gelo Inoltre mi piacerebbe farlo un buon divinatore Sarebbe carino se fosse un non-morto Preferirei farlo sia abile nella lotta che nella magia, una sorta di gish diciamo. Inoltre, una mia domanda: dove trovo il denaro iniziale di un personaggio di livello epico? Precisamente di un p.g. di 36° livello?
-
I migliori incantesimi divini per Supernatural Spell
Solo per puntualizzare. Se non hai accesso ai manuali di Eberron, i senza morte li trovi anche nel libro delle imprese eroiche.
- Gli esterni hanno un'anima?
-
Gli esterni hanno un'anima?
Scusate, ma se fosse così gli esterni non sarebbero differenti dai normali "mortali". Il corpo degli esterni è la loro anima, mentre sono i mortali ad avare anima e corpo fusi. Da questo colpire normalmente il corpo di un esterno è come fare danno direttamente alla loro anima(visto che sono la stessa cosa). Infatti non possono essere resuscitati una volta che gli hai uccisi, perché hai ucciso la loro anima.
-
Dubbio sull'incrementare l'attacco di un monaco
Non credo di aver capito. Quindi se non si hanno livelli da monaco le due capacità non si cumulano, mentre se invece si hanno livelli da monaco?
-
Dubbio sull'incrementare l'attacco di un monaco
Scusate, avrei un dubbio: il Ring of Might(di magic of faerun), da combattere senz'armi migliorato e 1d8 di danno. La monk's belt fa' considerare il personaggio come un monaco di 5° per il danno senz'armi, che corrisponde a 1d8. Queste due proprietà si combinano in qualche modo, magari concedendo un qualche incremento, oppure si sommano, oppure niente?
-
Versione ibrida 3.5-2ed
Più che ogni classe aveva una progressione differente ogni gruppo aveva una progressione differente. Quello che farei è semplicemente utilizzerà il sistema dei tiri salvezza della 3.5: a tutte le classi del gruppo "combattenti" darei un tiro salvezza tempra alto, a quelle degli "incantatori" tiro volontà alto, come si fa' in 3.5. Mi intereserebbe vedere questo netbook, è possibile? Grazie molte per i consigli, infatti volevo provare a unire le due edizioni e fare una breve avventura come "esperimento" per vedere se funzionava. Se la cosa andrà bene, allora continuerò a fare in questa maniera, altrimenti le terrò due edizioni separate oppure proverò a unirle in modo diverso.
-
Versione ibrida 3.5-2ed
Non ho capito la parte delle Home Rules, ma comunque i T.S. non li trovo difficile da sistemare, basta soltanto modificare le classi di Ad&d e mettere ai rispettivi gruppi i relativi t.s. che si usano in 3.5(tempra alta per i combattenti, volontà alta per gli incantatori ecc...), sul Thac0 invece devo vedere bene, ecco perché mi piacerebbe vedere come si comportava in questi casi Elayne.
-
Versione ibrida 3.5-2ed
Non lo so', Elayne è da un po' di tempo che non si connette più sul forum e quindi è per questo che ho chiesto in una discussione(altrimenti gli mandavo un p.m.). Tuttavia prova lo stesso a lanciare la tua magia, tanto se fallisce non ci sono effetti collaterali no xD? Io invece credo nello stesso pensiero di Elayne, ovvero che un'edizione completi e/o migliori l'altra(come ad esempio il sistema d'iniziativa di 2ed, che trovo "superiore" rispetto a quello usato in 3.5), ma è soltanto una mia opinione ovviamente.
-
Cronologia Manuali
Non si vede nulla, non me lo apre. Ti ringrazio tantissimo Mad Master!!(purtroppo ti ho già dato PE e non posso rifarlo)
-
Cronologia Manuali
Scusate la "dispersività", comunque i manuali che mi interessano particolarmente da ordinare sono questi(sono molti lo so', perciò vedete se potete aiutarmi): 1. The complete book of Dwarves/Elves/Gnomes&Halflings 2. The complete Fighter’s/Ranger’s/Paladin’s/Wizard’s/Priest’s/Druid’s/Thief’s/Bard’s Handbook 3. The complete book of Necromancers 4. Tome of Magic 5. Guide to Hell 6. Warriors of Heaven 7. Manual of The Planes 8. Magic Encyclopedia 9. Priest's spell compendium Credo siano messi in DISordine, oppure il loro ordine cronologico è proprio quello di come gli ho scritti?
-
Versione ibrida 3.5-2ed
Qualcuno di voi sa' in che modo Elayne univa le due edizioni(ha fatto anche delle campagne via forum in cui giocava unendo le due versioni)? Cercando nel forum ho trovato il suo sistema d'iniziativa e dei punti abilità, ma per i tiri salvezza cosa usava? Il sistema 2ed o quella della 3.5?Usava il Thac0 o il BAB?
-
Cronologia Manuali
Stavo leggendo questo vecchio post di Elayne, e, giàcché a breve ho intenzione di masterare via forum una campagna che fonda il regolamento della 3.5 con la 2ed, qualcuno potrebbe dirmi qual'è stata l'uscita cronologica dei vari manuali? Ovvero, quale manuale è uscito prima e quale dopo?
-
Cerco/Non trovo/Esiste? (10)
Salve, avevo intenzione di giocare un p.g. un po' particolare. Esiste per caso un qualche archetipo(o qualcos'altro chessò io) che mi permette di usare i "capelli" del mio personaggio come armi naturali? Se sì potreste indicarmi il manuale di provenienza? Ne avevo sentito parlare, ma non so' se fosse una cosa vera.
-
Dubbi del Neofita (9)
scusatemi, ho un dubbio, ma gli incantesimi senza RI sono, per caso, immuni al campo anti magia?