Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Uomo Del Monte

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Uomo Del Monte

  1. Ho sempre trovato molto interessante Darksun, il tema di base mi piace parecchio, riesce a mischiare post-apocalittico e fantasy senza scomodare Mad Max La rivisitazione delle razze e delle culture estramamente violenti e crudeli rendono questa ambientazione a mio vedere unica. Nulla a che fare con l'armony di dragonlance o forgotten Planescape, al contrario, si sposta di più su una dimensione filosofica del gioco, riuscendo a infondere una sensazione di assoluta libertà anche se profondamente limitata dalla supertizione e dal timore dello sconosciuto (regola del tre, Signora del dolore, ecc ecc).
  2. Ai già pesanto ai Khalastar di Eberron ? Magari non hanno quel tocco alieno dei due esempi che hai riportato, ma si addicono bene a quanto descrivi. Se è invece solo una questione estetica, potresti attingere dalle illustrazioni delle magic, prendendo spunto dagli abitanti di Esper. Vedi qui Ricercano la perfezione di corpo e mente alterando la loro struttura con un metallo magico chiamato eterium.
  3. Ehm, guarda che questo è un gioco, non so dalle tue parti come funziona, ma da noi se uno trasporta la cosa sul piano personale gli si da un'amichevole pacca sulle spalle e gli si dice "ah-ah si si va bene ... ma adesso continuiamo" Ok che a monopoli e risiko le famiglie si dividono però dai non esageriamo Devo essermi spiegato male, il master non manifesta dissenso (o consenso, non lo so) per come il paladino ruola l'attaccamento al codice cavalleresco, ma sospetto che storca un po il naso su come è successo che si rigira la situazione con la scusa del fine giustifica i mezzi (questa volta non scomodo kant ). Comunque, noto come la critica sia piuttosto facile per alcuni e mi sorpende il fatto che sembra quasi debba dare giustificazioni sulla faccenda (io poi?), quando noi stessi giocatori ci riteniamo soddisfatti del suo operato, ma questo immagino sia poco importante Pace & love.
  4. Il ladro non è una novità che se ne esca con questi blitz. Giochiamo da un po, e il pg ha dimostrato più volte di non esser affidabile, ma indispensabile al gruppo in taluni casi, come tutti gli altri componenti d'altro canto. Il paladino non ho idea, il giocatore mi sa che la presa sul personale e minaccia rivalsa sulla chierica. Già in un altra campagna precedente, lei ha ucciso lui - altri pg - e a distanza di un anno e mezzo lui non ha ancora digerito la cosa. Un po per questo non gli diamo troppo peso Saro io, ma continuo a non capire perchè insistete a dire che la campagna è andata a quel paese, per come si è svolta (se consideriamo essere nemmeno il filone principale) a me non dispiace
  5. Intanto ringrazio tutti i rispondenti, alcuni hanno fornito delle idee che abbiamo applicato La storia è andata più o meno cosi: Paladino e Chierica si sono menati. O meglio la Chierica ha menato il Paladino Però, prima del colpo di grazia si è fermata rivelando alla demonessa che se stava agendo in questo modo lo faceva solo per tutto il rancore accumulato nei confronti del cavaliere e del suo riprovero facile (qualche sessione fa c'era stata una forte disputa, mai risolta tra i due). La Marilith apparentemente appagata da quella scenetta, non ha mantenuto fede al patto (li mortacci sua) e prendendo il mio pg con l'intento di mozzargli una gamba, è stata interrotta dal resto del gruppo che in qualche modo ha cercato di frapporsi. Inizia una nuova colluttazione e in poco tempo ci ritroviamo più nuovamente a baciare la terra. Non tutti però. Il bardo si arrende prima ancora di combattere (vecchia volpona) , mentre il ladro (infame) non solo aveva riconosciuto il demone chirurgo, ma si scopre esserci pure in combutta visto che si dissocia schierandosi dalla parte del nemico. Morale ? Tutti schiaffati in una specie di cella (tranne paladino e ladro) insieme a qualche altro sfortunato che ci spiega un po meglio la situazione. Si scopre che il bastione è effettivamente una gigantesca trivella semovente e la Marilith essere la capa di una compagnia di estrattori impegnata nel recupero di ferro freddo grezzo o giù di li. L'assedio dei diavoli è mirato ad accaparrarsi il metallo per la corsa alle armi. Questi infatti non tardano ad arrivare. Attacco in grande stile, qualche colpo di catapulta scuote il bastione aprendo una sezione nel muro e nel bel mezzo del tafferuglio riusciamo ad evadere. Alcuni scontri inevitabili lungo i corridoi, ma nessuna ombra del paladino che decidiamo di cercare. Finchè, nelle cucine, lo troviamo in condizioni pietose, disteso su di un tavolo con il torace orribilmente ricucito. Ce lo carichiamo in spalla e tentiamo la fuga da quel luogo cosi accogliente . Ricongiungendosi a noi, il ladro rivela aver fatto triplo gioco, pagando il demone chirurgo per salvare (dice lui) il paladino da morte certa visto che il suo cuore era stato poco prima divorato superstiziosamente dalla Marilith credendo di acquisire chissà quale grande potere (pare esser caduta poco dopo nello scontro diretto). Gli si crede solo grazie al fatto che ci rimedia "ospitalità" nel campo dei diavoli. Cosa ci sia nel petto del compagno non si sa e penso che rimarrà un mistero per un bel po.
  6. E' saltato fuori un'altra cosa, parlando con il giocatore che interpreta il ladro, il master gli ha detto privatamente che ha riconosciuto tra le file dei compagnoni della marilith, un demone con cui aveva avuto a che fare in una precedente campagna, il gruppo non è sempre stato questo e dalla disgregazione di altri due, ora stiamo giocando noi. Questo è una specie di chirurgo specializzato nell'impiantare innesti. La sua presenza può esser giustificata per la storia dell'occhio, ma è strana la scelta di fare a pezzi noi se paladino e chierica non si trucidano.
  7. Durano 1 minuto, perchè generate dai bonus di Arcane Pool. Questa capacità è praticamente identica a Divine Bond del paladino.
  8. Il magus lancia incantesimi come un mago, la mattina prepara gli incantesimi che conserva nel suo libro. Grazie ad alcune delle sue capacità, potenzia il suo potere offensivo in corpo a corpo, incantando la spada (arcane pool e spell strike) o addirittura lanciando un incantesimo come se stesse combattendo con due armi (spell combat) apllicando una penalità di -2 al txc. Grazie ai punti dell' arcane pool, con il progredire dei livelli ha la possibilità di acquistare delle capacità molto interessanti mirate principalmente al potenziamento o a rinnovare gli incantesimi usati. Conta inoltre che beneficia anche di un paio di talenti bonus, cosi da bilanciare il suo aspetto marziale senza intaccare quello da incantatore. Reputo il magus una classe prevalentemente tattica, i suoi incantesimi non sono da blaster, e il fatto di avere a disposizione una vasta gamma di opzioni in fase preparatoria permette di affrontare gli scontri con adeguati mezzi. Non so se questo rende la classe migliore di altre, ma è indubbio che si può rivelare molto divertente. Sono stato piuttosto generico, ma spero di aver reso l'idea Nemmeno a dirlo, tra noi pathfanderiani o ci si da una mano o rischiamo l'estinzione XD
  9. Qua E'una delle classi in beta che ormai è alla sua versione definitiva.
  10. Visto che multiclassare si sposa male con pathfinder, hai preso in considerazione la classe Magus ? Più o meno è quello che sai cercando con in più delle opzioni molto simpatiche, senza troppi giri strani.
  11. Ah giusto, dimenticavo forse un particolare non indifferente Alle porte di questo bastione (chiamiamolo cosi, non saprei come definirlo, vista la descrizione del master che assomigliava ad una gigantesca trivella di matrix) sembra che stia per scoppiare un assalto da parte di una legione diabolica. Questo spiegherebbe, penso, il gran numero di yoguloth e demoni in assetto di guerra di cui brulica il covo della marilith. Nah il master non ha mai fatto di ste cose, anzi ci lascia una grande libertà, e difficilmente le scelte che mette in gioco hanno poco a che fare con l'avventura (è il tipo di master che si scrive prima tutta la storia, lasciando ben poco al caso).
  12. Rispondo un po a tutti senza multiquotare. Siamo tutti nello stesso party. Senza scendere nei particolari di come e quando, in poche parole questa marilith ci ha letteralmente sequestrati. All'inizio sembrava un semplice invito, poi giunti in casa sua, si è scatenato il pandemonio, l'occhio avevamo capito fosse una specie di trofeo che le apparteneva, sciocchi noi ad esserci fidati del suo emissario . Chierica e paladino vengono costretti ad ammazzarsi. Altrimenti è sta maledetta marilith ad ammazzare il resto del gruppo. Su questo punto non c'è piena sicurezza, l'unica cosa certa è che se i due non si picchiano, tutti gli altri ne escono senza una parte del corpo. Abbiamo già cercato di districarci da questa situazione con il menare le mani (il livello medio è il sesto/settimo e siamo in sei) in meno di tre round eravamo quasi tutti a terra zeppi di danni non letali. La marilith nemmeno è intervenuta in quello scontro osservando comodamente seduta Però il fatto che non ci abbiamo decimato, mi fa pensare che sia intenzionata (abbinandolo anche all'individuazione del bene che ha fatto) ad avere tra le sue schiere un paladino decaduto o un sacerdote senza più dio. Insomma non si tratta di un total party kill Abbiamo interrotto la scorsa sessione poco dopo l'imposizione della tipa. Lo scontro tra paladino e chierica non è ancora iniziato. Anche se la chierica è uno dei pg capaci di infliggere il maggior numero di danni, avendo a che fare contro dei demoni, nell'abisso, il fuoco dei suoi incantesimi serve a ben poco Nessuno di noi dispone di grandi incantesimi (massimo 3°lv), forse il bardo ha una pergamena di 5° ma non ricordo cosa sia. Nulla comunque che possa esser usato nell'immediato. Il giocatore del paladino, parlandoci, non sembra molto incline a rinunciare al suo pg, però uccidendo la chierica perderà i favori del suo dio, facendosi uccidere (e la chierica è molto probabile ne approfitti) perde il pg senza risolvere un granchè ... Descrivendola mi accorco che è un vicolo cieco. Il resto di noi (guerriero arciere, guerriero con due spade, ladro e bardo) anche se armato, per quanto ci siamo sforzati di battere i demoni, si sono rivelati più duri di superman
  13. Nell'ultima sessione è accaduto che in seguito a varie stupidaggini (siamo elganti vah !) commesse dal gruppo, ci siamo ritrovati al cospetto di una marilith reietta, piuttosto incavolata, proiettati da Sigil al primo livello dell'abisso. Senza saperlo, ci stavamo portando dietro il suo occhio in salamoia. Questa tizia è una specie di parca/veggente capace di asportarsi il bulbo oculare, innestandosene un altro fatto su misura per completare le sue divinazioni. Al di là di questa introduzione che poco centra con il vero problema, ora ci troviamo nel suo covo, zeppo di demoni e yougholot mercenari tutti al suo servizio. Una situazione assolutamente non tranquilla. Percependo la forte aurea di bene del paladino e della chierica ha voluto prendersi la sua vendetta costringendo i due a uccidersi l'un l'altro minacciando di fare lentamente a pezzi il resto del gruppo in caso di rifiuto. Ci siamo fermati con la truce amputazione dell'orecchio sinistro del bardo. Quasi sicuramente la faccenda avrà dei risvolti interessanti a livello della storia, però parlando con gli altri giocatori fatichiamo ad immaginarci i vari possibili scenari. Supponiamo che ingannando la marilith (tipo falsando l'incontro e iscenando una falsa morte), le conseguenze siano catastrofiche. Il paladino segue i dettami di Pelor, conservando una visione delle cose utilitaristica (molto kantiana) e al master non ho ancora capito se questo dia fastidio o accetti di buon grado. La chierica invece, è devota al fuoco inteso come rinnovamento e purificazione. Considera il caos l'unica forma d'espressione. Molto passionale e piuttosto piromane. Calandovi nei panni di paladino e chierica, cosa fareste ?
  14. ahahah evidentemente quell'attimo di buon senso che spesso in D&D viene soppresso a favore del regolamento è stato definitivamente rimosso dalle teste dei giocatori Apparte gli scherzi mi interessava capire in realtà perchè si chiamasse cosi, grazie a D@rK-SePHiRoTH- sono risalito ai resti del messaggio originale (wayback machine rulez). Semplicemente Stormwind è il nome di OP
  15. Chiedo scusa per il titolo davvero idiota, ma non sapevo proprio come nominare la discussione. Qualche tempo fa, mi era capitato di leggere un accenno a questa teoria di cui però non ricordo il nome. Si basava sul fatto che ottimizzazione e interpretazione possono andare a braccetto. Qualcuno sa dirmi qualcosa di più ?
  16. La domanda è rivolta un po a tutti, in particolar modo ai guru di questa ambientazione. Secondo voi, per una piccola campagna di livello intermedio (si parte dal 7-8° arrivando massimo al 10°), quali classi si addicono di più ? Proprio per questo mi trovo indeciso su quale versione di gioco utilizzare: la vastità di materiale che mette a dispozione la 3.5 o il sistema più leggero e stuzzicante di Pathfinder ? Classi come Binder, Shadowcaster e Truenamer a mio modo li vedo perfetti per sostituire stregoni e maghi bombardieri che con le nebbie dei dominii poco ci azzeccano. Stessa sorte del paladino rimpiazzandolo con il Knight. Gli Psion sarebbe interessante integrarli, ma rispetto al resto della combriccola risultano esageratamente sopra a media. Inoltre, non dovrei fare alcun lavoro di sorta per le razze, grazie ai moduli della Sword & Sorcer. Però c'è da dire che da questo punto di vista lo stesso Pathfinder non tradisce, grazie a Witch, Oracle (che potremmo paragonare al Priest dell'AD&D), Alchemist e la new entry Gunslinger. Anche se allo stesso tempo, dovrei trovare qualche espediente per aggiornare e revisionare alcune delle razze (Vistani per primi). Considerate però che il gruppo con cui gioco è disomogeneo, cosi composto: due (su 6) ottimizzano, altri due seguono una basso profilo e i rimanenti non sfogliano troppo il manuale Consigli in merito ?
  17. Intanto ti ringrazio subito dell'aiuto e del tempo dedicatomi Non mi è chiara la faccenda dei macrogruppi. Probabilmente mi sto sbagliando, ma da quel che ho capito bisogna accorpano due classi ? Se cosi fosse la scelta delle abilità si estende ad ambo le liste di entrambi le cariere ? Scusami se ne approfitto ma la voglia di giocare, come al solito, è tanta
  18. Salve ragazzi, parto subito dicendo che Libera Prigione nella Valle della Morte non lo ho (purtroppo) ... è introvabile e l'unica è acquistarlo in lingua originale (usato) su amazon. Non ci sarebbe alcun problema, se non fosse per i lunghi e fastidiosi tempi di consegna, ma soprattutto per il fatto che non segnalano mai se trattarsi della versione per rolemaster o per cyberpunk ' Fortunatamente con i vari accessori sono riuscito ad arrangiarmi (lista di armi, veicoli etc etc). Però ero curioso di sapere se LPVM modifica in qualche modo le classi del manuale base rendendo le loro abilità speciali, e le stesse abilità generiche, più a tema con un ambientazione "alla fallout". Un corporativo che se ne va in giro comodamente seduto nel jet della compagnia, grazie alla sua abilità Risorse, mi da l'impressione di stonare un pochetto in una sitazione come quella di Libera Prigione ... Se cosi non fosse, qualcuno ha da consigliarmi un sito o qualsiasi altra cosa che potrebbe aiutarmi in questa "conversione" ? In cambio un assicurazione trauma team
  19. Con Carica Neraph (atlante planare) l'avversario caricato perde la Des alla CA. Con Cat Pounce (race of the wild) è possibile fare un attacco completo a fine carica se l'avversario è colto alla sprovvista. Da Raw i due talenti entrano in sinergia ? O meglio un pg con entrambi i talenti se carica un avversario può fare attacco completo in qualsiasi caso ?
  20. Ahahah no no il gruppo non si mette a partecipare alla guerra, a noi serve solo passare per quella zona, ma scendendo a patti con la persona sbagliata (un factol di non ricordo cosa che progetta armi) ci siamo ritrovati con in mano questa bomba atomica pronta a scoppiare (dimenticavo che si è scoperto avere una specie di conto alla rovescia) ... praticamente siamo delle pedine sacrificabili. Dei diavoli e dei demoni non ci frega nulla Ho chiesto al master e l'artefatto funziona come una pergamena ma non richiedere il tiro a utilizzare oggetti magici, del mantenere la concentrazione se ne farebbe carico uno di noi.
  21. La situazione è questa: il gruppo si ritrova costretto a passare in mezzo all'eterna battaglia tra demoni e diavoli. Problema principale è che non siamo di livello tanto alto (5°-7°) e si rischia di rimanerci secchi appena mettiamo la testa fuori da dei cunicoli sotteranei, sino ad ora serviti come rifugio. Fortunatamente dopo una serie infinite di peripezie siamo riusciti a entrare in possesso di un potente artefatto in grado di replicare per una e una sola volta un qualsiasi incantesimo di 9° livello o inferiore con percentuale randomica che si manifesti massimizzato e/o potenziato (LI totale dovrà comunque rimanere sempre 20). Il Master ci ha dato carta bianca, importante che miri a neuclarizzare la zona di guerra, utile al completamento della missione. Quindi niente teletrasporto di massa Usiamo lo spell compendium e l'atlante planare. Voi cosa mi consigliate ? Per ora i più quotati sono Sciame Elementale e Evoca Monolite Elementale (niente fuoco considerando le resistente dei nemici). In ambo i casi temiano che arrivi il primo cecchino e ci fiocini chi mantiene la concentrazione, vanificando tutto.
  22. Navigando sono incappatto in una build per lottatori davvero singolare. Un pò per confrontarla con altre schede (che vedrò di postare a breve), un po per sentire il parere di tutti ho deciso di riproporla sul forum DL. L'obbiettivo è di rendere performante un pg che si basa principalmente sulla lotta, fornendo consigili utili e buoni spunti con cui poter costruire solidi combattenti (e non solo). Prenderò in considerazione solo i primi 7 livelli, utili ad aprire le porte alle più classiche cdp (maglio sterminatore, combattente orso, maestro delle molte forme). Link utili Spoiler: All About Grappling Part 1 , Part 2, Part 3, Part 4 The Black Blood Cultist Grappling for Dummies GRAPPLEMANCER La forza non arriva dalle vittorie. La lotta e le sfide sviluppano la tue forze. Quando attraversi le difficoltà e decidi di non arrenderti, quella è forza. --- Arnold Schwarzenegger Umano Mago* 7 For > Int > Cos > Des Noi ipotizziamo un 16 in forza. Famiglio Octopus (Storm) Talenti 1. Colpo Senz'armi Migliorato, Jotunbrud (RoF), Lottare Migliorato (*in sostituzione a scrivere pergamene sfruttando la variante di capacità di classe di Arcani Rivelati). 3. Aberrant Blood (LoM) 5. Improved Toughness (Cwar) 6. Incantesimi Estesi INCANTESIMI IMPORTANTI Spoiler: Lv 1 Babau Slime (SpC) - 1d8 danni a round quando si grappla Ingrandire Persone - aumento di taglia, Jotunbrud dovrebbe entrare in sinergia, se cosi non fosse scartatelo. Lv 2 Fearsome Grapple (SpC) - +4 (circostanza) a lotta. Se di LI 9° il bonus sale a +8. Bladeweave (SpC) - azione veloce, i propri attacchi rendono l'avversario daze Balor Nimbus (SpC) - 6d6 danni da fuoco a round. Lv 4 Metamorfosi - Il Remorahz pare esser il miglior candidato. Lv 5 Draconic Polymorph (SPC) - ottimo in attesa di shapchange Lv 9 Shapchange - Annis, War, Cave o Muntain Troll, Gigante del Fuoco, Fribolg e Treant sono i più quotati grazie al loro punteggio di forza / bonus di lotta. Eiste anche il Leechwalker (MM2) che seppur non vanta grandi numeri, con il suo blood drain in automatico quando grappla è un opzione da non scartare. EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO Spoiler: Scorpion's Claws (Sandstorm, non magico) +4 bonus alla prova di lotta; Gloves of Titan's Grip (ExpPsiH) 3/g +8 (incantamento) bonus alla prova di lotta per 7 round, 14000 gp; Gloves of Fearsome Grip (S&F) +5 (incantamento) bonus per 15000 gp; Ring of Growth (SS) aumento di una taglia, 18000 gp. BONUS LOTTA Spoiler: +31 = +3 (bab) +3 (For) +3 (octopus) +4 (lottare migliorato) +8 (taglia) +2 (aberrant blood) +4 (fearsome grapple) +4 (Scorpion's Claws). PRO & CONTRO Spoiler: + Si tratta di un incantatore atipico specializzato, quindi può sempre ripiegare su una vasta gamma di incantesimi distruttivi nel caso si ritrovi a doversi battere con più nemici. Molto versatile come qualunque tier 1. - Vergognoso DV. Avere appena un d4 per improvvisarsi un combattente risulterà sempre un rischio. Considerando poi che entrare in lotta equivale a disegnarsi un bersaglio sulla schiena invitando a nozze i ladri a furtivare. Un solo attacco. VARIANTI Spoiler: Se avete intezione di giocare un Elfo, esiste la variante del mago elfico di Razze delle Terre Selvaggie che raddoppia il bonus conferito dal famiglio (+3 -> +6). Consiglio da prendere in considerazione se il talento Jotunbrud non risulta disponibile. Stesso discorso, vi fa schifo l'umano ? Ripiegato sul goliath. Puntando a ottimizzare solo il bonus di lotta, dimenticatevi la variante del mago con i talenti bonus da guerriero e riallocate i talenti sostituendo Improved Toughness con Deepspawn (LoM) per un ulteriore +2.
  23. Quali avventure prefatte pubblicate sulle riviste Dragone e Dungeon avete apprezzato di più ? Io ho trovato Chimes at the Midnight e Quoth the Raven davvero coinvolgenti, sia da master che da giocatore. Storia e motivazione dei png molta solida. a voi
  24. Da Raw un monaco, usando l'anello dello scudo di forza, perde il bonus alla CA dato da Saggezza e classe ? Il dubbio nasce dal fatto che la descrizione dell'anello recita:
  25. Mi sa che ti stai confondendo con il braccio flessibile o qualche altra graft.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.