Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Dracomilan

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Dracomilan

  1. @ tutti Verso le quattro del pomeriggio siete tutti svegli, ripuliti e rifocillati. Quelli tra voi che sono usciti raccontano agli altri che il clima in città è sommesso: una grande folla è raccolta di fronte al monastero, mentre gli abitanti della città (quelli che ieri non indossavano gli scialli bianchi) se ne stanno rintanati in casa.
  2. @ Utpol Spoiler: gli oggetti che hai recuperato sono di varia utilità: - 91 pezzi di rame - 13 pezzi d'argento - una parrucca - un'agata scheggiata (12 pezzi d'argento) - un sacchetto di sale rosa - un sacchetto di gessetti colorati, bianchi e rossi - una bottiglia di vino dall'aspetto costoso - un mantello da cortigiano, molto ricco - un'armatura in pelle usata ma che pensi possa andare bene a Keothi - un turchese (40 pezzi d'argento)
  3. La vita è il soldo dell'imperatore, e voi la sprecate. Ssang occultó accuratamente il suo pensiero e scosse il capo: Possiamo procedere. Quella donna ragionava proprio come i suoi fratelli e cugini: c'era voluta la guerra per purificarli.
  4. @ Dalamar Spoiler: scopri presto che il marchio che ti hanno inflitto i Mor ha un impatto su tutti i dorati. Le uniche femmine non umane presenti sono Dworek, e non riesci proprio a spingerti a tanto. Sospirando, prendi una bottiglia di vino e ti siedi in un angolo a bere, pensieroso: pare che la superficie sia complicata quanto ti raccontavano... @ Keothi e Sphok Spoiler: Il gruppo di Dworek con cui passate la notte è pieno di gente simpatica. Dopo il quatto litro di birra a testa i tre pellegrini, di cui non riuscite proprio ad afferrare i nomi, smettono di essere bizzarri. All'ottavo litro le loro credenze vi sembrano anche razionali. Mentre spunta l'aurora, e tutti insieme in fila vi scaricate nel torrente locale, siete pronti ad abbracciare il culto di Shhhiiiiap!!! - sì deve essere così che si pronuncia - e la sua profezia della birra eterna che cade dal cielo. Vi svegliate il pomeriggio del giorno dopo, con un barile di birra intonso in stanza e milioni di minatori dworek stanno scavando tunnel nei vostri cervelli.... La birra vi ha protetto, e non ricordate nulla dell'indottrinamento di Sh... Sia... Siakt! @ Utpol e Bellamin Spoiler: Bellamin si diverte sobriamente, come suo solito. Un pó di alcool, un pó di cibo: ma il mor non riesce a togliersi il fiero cipiglio che lo contraddistingue sempre. Segue Utpol un pó distratto, e si rende conto che il Golb se la sta spassando: bacia mani di donzelle, abbraccia mercanti ricchi e ubriachi, si nasconde al passaggio di quelli che sembrano guardiani della pace di Siakt. Il tutto ridacchiando sempre. Alla fine della serata, quando tornano alla Magione, Bellamin è leggermente brillo, e Utpol ha in spalla un sacco - che il mor non sa dove si è procurato - pieno di roba tintinnante. @ Helouè Spoiler: Grazie al tuo fascino e al bracciaetto dell'amicizia passi la lunga notte passando da una donna all'altra, certo quando non sei impegnato a raccontare storie impossibili a mercanti Gare o a giocare a carte con impacciati guerrieri Mor. Ti sei liberato presto di Bellamin e Utpol, e un pó di libertà ti fa solo bene! Alle prime luci dell'alba torni alla Magione, ti assicuri il materasso più comodo e ti addormenti felice.
  5. @ Dalamar Spoiler: La ragazza ti guarda e sorride: Allora sono io Fata! Vieni, così balliamo e poi ti racconto tutte le storie che vuoi! Una mano leggera ti sfiora il borsello: Sono certa che saprai ricompensarmi
  6. Ecco il documento di playtest del Cantore per Alfeimur 5a Edizione: quella che era una classe di prestigio è diventata un archetipo del farabutto. Il Cantore nell'Alfeimur è un mercenario bravo con le parole e gli strumenti musicali. Cavalieri, Nobili, Lord Mercanti e altri importanti personaggi assumono sempre dei Cantori per suonare nelle loro corti (e cantare le loro imprese a chiunque li voglia ascoltare). Spesso i Cantori agiscono come araldi o scribi per i loro signori, e in talune circostanze possono essere preziosi consiglieri. Nella cultura Norica gli Scaldi assolvono la stessa funzione, ma la superstizione che li considera i prediletti degli Dei li rende personaggi di più elevato ceto sociale, capaci di contrastare le decisioni dello stesso Thane al cui servizio operano. Data la natura instabile del campo magico dell'Alfeimur, i Cantori non utilizzano la magia in forma riconoscibile, anche se sono abili a rendere difficile agli altri il lancio degli incantesimi. In breve sono la cosa che più si avvicina al Bardo nell'ambientazione. DOCUMENTO DI PLAYTEST PREVIEW DEL DOCUMENTO
  7. Ottima la proposta per Valoroso, la legherò a una singola specifica arma (con possibilità di legarsi a una ulteriore arma dopo un riposo lungo). Per Rango la traduzione è quella di MdS, sì... e mi sono fidato così tanto da non verificare sul manuale. Ovviamente così non va bene... Quindi o limito l'effetto come da traduzione errata e/o introduco una durata temporale stretta come da spell. Uhm ci penso. Per Fede, Santità e Deferenza ok grazie. Mi prendo qualche giorno per valutare Rango e torno qua con la versione aggiornata del file. Grazie per ora!
  8. Ssang si servì del vino e della carne con moderazione, ma apprezzandone la qualità. Iniziava a essere impaziente, e aveva un cattivo presentimento sull'esito della missione. Ci dica tutto milady. la esortó.
  9. @ Dalamar Spoiler: I tuoi approcci sono accolti con un iniziale sorriso stupito, ma quando scorgono il marchio dell'infamia bruciato sulla tua guancia tutte le ragazze dorate si ritraggono con timore e disgusto. Vedendo il ripetersi di questa scena una donna Mor un pó più grande, sulla quarantina, ti si avvicina. Non ha lo scialle e sembra vestita come una marinaia: Racconti una storia interessante, Fata. Cerchi compagnia? @ Sphok e Keothi Spoiler: Se volete vi organizzo la gara di bevute, altrimenti potete ruolarla
  10. I vostri scialli bianchi vi rendono benvoluti o almeno neutri a tutti. Tra i gruppetti di gente distribuiti lungo la piazza vedete una donna che spenna e arrostisce polli che le scorrazzano intorno ignari. Utpol si avvicina e con un sorriso ne afferra uno. Se lo vuoi crudo fai pure, amico Golb! ti dice tra le risate della gente. Vi allontanate tranquilli, mentre il draghetto infila i denti nella carotide del pollo e lo dissangua felice. Più avanti, Sphok e Keothi incappano in un gruppo di Dworek intenti a bere come se non ci fosse un domani, e si uniscono a loro per iniziare una sana gara di bevute. Dopo dieci minuti, un pó annoiati, li lasciate alla loro birra e proseguite il giro. Bellamin individua un gruppo di Mor vicino a un ponticello che oltrepassa il torrente che separa in due il villaggio. Non hanno gli scialli sulle spalle, e sembrano approfittarsi della festa in maniera vergognosa. Helouè lo osserva e gli suggerisce Vogliamo andare a vedere se sanno giocare a carte? Dalamar segue il gruppo pensieroso, accettando un calice di vino fresco, e cerca di decidere se ballare o attaccare bottone con qualcuno. Le ore passano e la festa sembra essere perfetta!
  11. Innanzitutto grazie a tutti dei complimenti e del supporto! Ora passo a un po’ di risposte: @ The Stroy La scelta di basarmi sulla traduzione di MdS è di convenienza. E’ quella attualmente adottata da tutti e i file sono facilmente modificabili. Per la versione definitiva di Alfeimur 5a Edizione (chiamiamola così) io spero tanto in una OGL con almeno una traduzione ufficiale dei termini di gioco. Se così non fosse, potrei adottare la soluzione che indichi tu (un po’ come faceva la 25th edition con le prime traduzioni di AD&D 2a Edizione, dove per esempio i nomi degli incantesimi erano sempre riportati anche in inglese). @ SilentWolf Le capacità delle sottoclassi mi hanno in effetti dato un po’ da pensare. Reputazione la riguarderò dopo un po’ di playtest, in effetti non vorrei fosse facile abusarne. Valoroso, per una classe che ha nella capacità di ispirare usando un’azione bonus la sua caratteristica principale, mi sembra in realtà sufficientemente bilanciata. Addirittura credo che possa essere troppo debole agli alti livelli. Rango può essere formulato meglio: prima di tutto devo specificare meglio che si applica solo al nobile ospite, alla sua famiglia e ai suoi seguaci (i servitori giurati). Inoltre devo specificare le differenze rispetto al Santuario base: mi spiego, questo è il testo di Santuario nella 5a Tuteli una creatura dagli attacchi a gittata. Fino al termine dell’incantesimo, qualsiasi creatura che prenda a bersaglio la creatura tutelata con un attacco o incantesimo dannoso deve prima effettuare un tiro salvezza di Saggezza. Se fallisce il tiro salvezza, l’attaccante deve scegliere un nuovo bersaglio o perdere l’attacco o l’incantesimo. Questo incantesimo non protegge la creatura tutelata dagli effetti ad area, come lo scoppio di una palla di fuoco. Se la creatura tutelata effettua un attacco o esegue un incantesimo che agisce su creature nemiche, l’incantesimo termina. Quindi dato che l’effetto cessa se l’ospitato attacca, il rischio della strage impunita salta. Però dato che l’effetto di Rango è estendibile a un certo numero di alleati, chiaramente deve cessare su tutti nel momento in cui anche uno solo attacca. Aggiungere una durata fisica all’effetto mi spiace un po’: lo rende troppo “magico”, mentre è solo un effetto del condizionamento sociale (e mi piace che rende possibile un duello alla spada, impedendo solo vigliacchi attacchi a distanza). Mentre inserirò certamente che il rango può essere invocato solo una volta a ogni riposo lungo (in effetti se uno passa da una magione all’altra invocando ospitalità, prima o poi fa una brutta fine). Fede è problematica: la capacità di lanciare incantesimi clericali attraverso lunghi rituali è una caratteristica di tutte le classi che possono accumulare Punti Fede. Per non dover ribadire tutte le volte il concetto, ho reso l’abilità un Talento, che ottengono gratuitamente i Chierici, gli Sciamani, i Prelati ecc ecc. Se pensi che possa scatenare discussioni ai tavoli, posso trasformarla in una semplice “caratteristica” resa possibile dall’avere Punti Fede. Su Santità hai ragione, ma in questo caso ho una soluzione: la capacità Santità può essere mantenuta diventando una nota sul capitolo dedicato ai Multiclasse. In pratica ci sarà una frase che dice “Slot incantesimo: Determini i tuoi slot incantesimo disponibili sommando tutti i tuoi livelli da chierico, druido, warlock e mago, e un terzo dei tuoi livelli da ladro se hai la sottoclasse del cantore. Se una delle tue classi accumula Punti Fede, aggiungi anche metà dei tuoi livelli delle altre classi che accumulano Punti Fede, quali il Chierico, il Prelato, il Cavaliere di Barhais e il Figlio del Sangue. Usa questo totale per determinare gli slot incantesimo consultando la tabella Incantatore Multiclasse.” In questo modo la caratteristica della classe resta confinata al suo ambito naturale (il multiclassamento). Per mantenere 3 caratteristiche di classe nella sottoclasse, Deferenza diviene la nuova abilità di 6° livello. Che ne dici di questa soluzione?
  12. Io ho postato dando per scontato che si rivolgesse a Grundar [emoji3]
  13. Corian alza leggernente il bastone per attirare l'attenzione di tutti: Direi che è sufficiente. Ci siamo presi un impegno, e bisticciare tra noi non lo renderà più senplice. Guarda bonariamente il chierico e avvicinandosi a lui perchè gli altri non lo possano sentire aggiunge: È un arrogante panciuto, è vero, ma la sua ascia ha decapitato più orchi profanatori di quanto non abbiano fatto le tue parole. Quindi, finchè non ci avrai dimostrato il contrario, ti prego di non seminare zizzania. Già ce ne è a sufficienza nel mondo...
  14. Grazie Mat. Questo è il link diretto alla preview. Dovrebbe funzionare a tutti. Fatemi sapere che ne pensate!
  15. Dopo aver apprezzato la stanza uscite in strada carichi di aspettative. Il sole è ormai tramontato, ma le strade sono illuminate da centinaia di torce e da lampade di carta. Le strade della cittadina sono ingombre di gente, per la maggior parte adornate degli scialli bianchi di Siakt. In men che non si dica vi vengono messe in mano - a seconda delle vostre preferenze - una bottiglia di vino, un vassoio con piccoli panini caldi ripieni di pesce o un robusto boccale di birra. Canti e musiche spensierate provengono da diverse direzioni, anche se il centro della festa è di fronte al monastero. Quando arrivate nella piazza, vedete che i predicatori si sono ritirati per la notte - o si sono uniti ai festeggiamenti. Il monastero, per contro, è silenzioso e con le luci soffuse.
  16. E’ disponibile il documento di playtest dell’Aristocratico per D&D 5a Edizione. Alcune doverose premesse (soprattutto per chi non conosce il setting): - nell’Alfeimur il Bardo non è disponibile come classe giocante, quindi molte meccaniche sono prese da quella classe - il background del Nobile è disponibile per chiunque faccia parte della classe nobiliare, inclusi i Lord Mercanti, mentre questa classe è riservata ai soli veri aristocratici di sangue blu, solitamente Umani (Bruni) - le tre sottoclassi richiamano le tre versioni dell’Aristocratico della 3.5 presentate in Valorosi e Farabutti, ma i loro effetti sono visibili lungo l’arco di 20 livelli e non più in 6 (la classe è quindi pensata per essere giocata fino al 20esimo livello e non più per essere multiclassata non appena possibile). Questo è il primo documento di playtest della nuova classe, e la formattazione è basata sulla traduzione di Editori Folli. Potete postare i commenti sul mio sito o direttamente qua. DOCUMENTO DI PLAYTEST Grazie a tutti!
  17. @ tutti Spoiler: Interpreto Helouè sino al ritorno di HIT stanotte o domani notte - attualmente è impossibilitato a postare. # Helouè L'alto Forn sorride amabilmente, poi allunga 20 pezzi d'argento alla locandiera Hao. Sarà un piacere per noi poter approfittare della vostra ospitalità. E farò in modo che i miei compagni rispettino la pace locale. Mi dica, come si chiama? Accenna col capo alle spalle scoperte della donna: Credo che abbia interessanti storie sulla sua attività qui ad Adalakamane... e maggiori informazioni su questa festa. Noi rispettiamo Siakt, ma non ne sappiamo molto... conclude in tono allusivo. @ tutti La donnona sorride e si erge in tutta la sua altezza, spingendo all'infuori gli enormi seni: Mi chiamo Lanuola, che si traduce in volgare in colore vivente. Cosa molto evidente quando ballo. E strizza un occhio. La mia famiglia gestisce questa locanda da generazioni, secondo alcuni sin dai tempi della Grande Onda. Io e i miei figli abbiamo avuto modo di incontrare gente di tutti i tipi e di tutte le razze... noi serviamo tutti e amiamo tutti!* Il suo tono diventa un pò meno caldo: La profezia di Siakt è vecchia di secoli, ma io seguo gli insegnamenti di Katalule e per me... abbassa la voce fino a un sussurro è tutta una montatura. Non mi piacciono questi predicatori e la loro religione di bene e male, punizioni e gratificazioni. Questa notte sarà una festa per tutti, perchè anche chi non crede ama bere e ballare, ma domani notte non so cosa accadrà. Se bisogna credere ai preti di Siakt chi non crede verrà giudicato e punito dai demoni! I fedeli di Siakt attendono da anni la notte di domani, ma il resto dei cittadini... bè, non sono spaventati, ma comunque un pò inquieti. # Helouè E i monaci di... katalule? Non dicono niente? @ tutti Lanuola ride: E che devono dire? Sono monaci! i loro insegnamenti sono profondi, ma loro sono così distaccati dal mondo che si accorgeranno di Siakt tra tre o quattro anni! Si gira e chiama un servitore: Mal'ker, accompagnali di sopra e fagli vedere la loro stanza. Per ora hanno pagato per questa notte, poi vedranno se fermarsi anche domani notte. Il servitore si inchina e vi conduce di sopra, in una ricca ma piccola stanza, dove guardando i due grandi letti capite che difficilmente potrete dormire tutti nello stesso momento. * Motto dell'Hard Rock Cafè
  18. @ master Spoiler: Col talento meditazione entri in trance e se riesci in un test di volontà rimuovi un livello di Fatica - o come l'hanno tradotto - per ogni dieci minuti di meditazione. Non so se avevo fatica ma scenicamente ci sta
  19. Corian scuote il capo perplesso: Utili come una terza narice! Andiamo rimettiamoci in viaggio! Quella manticora non morirà di vecchiaia!
  20. Corian mantiene inalterata la sua espressione, anche se costoro stanno dimostrando che la sua opinione sulla weymarch è sempre stata corretta: Ma certo, proseguite pure... La strada che ci apprestiamo a percorrere è tranquilla?
  21. La donna ha l'orecchio fine, perchè sorride: Sì signore, sono 20 per la camera. Certo.... si sofferma un attimo su Dalamar, Utpol e Keothi, poi torna a rivolgersi a Helouè lei dovrà garantire che i suoi compagni non infrangano la pace dell'isola.
  22. Il monaco vi indica la strada da prendere: Calerà presto la notte ma non preoccupatevi. Le strade saranno illuminate da migliaia di torce. Se avrete bisogno di rivedermi, chiedete di Saleros, e se potró aiutarvi lo faró con piacere. Si gira e se ne va, mentre voi cercate la Magione: quando la trovate, vi rendete conto di quanto il nome sia appropriato. È più grande della Grande Casa del Padre Ata ad Atalu, e riccamente decorata quanto la bisca di Kolum. Di fronte all’ingresso sono stati montati dei tavolini, ai quali sono seduti Dworek e Dorati intenti a bere e scherzare – tutti hanno lo scialle bianco sulle spalle. Nell’atrio un donnone Hoa dispensa bevande e cibo con sguardo arcigno: è la prima persona che vedete senza scialle da quando siete sbarcati, e quando vi nota scuote la testa senza darvi il tempo di dire nulla. Basta pellegrini! Siamo al completo! Helouè deve essere peró molto carismatico nei confronti di questa gente, perchè non appena si avvicina, alzandosi le maniche sopra i gomiti, la donna cambia espressione. Non intendevo per lei, signore! Per lei dovrei trovare posto... Se accetterà di stare nella stessa camera con i suoi compagni... Ma il prezzo sarà comunque alto: devo chiederle 20 pezzi a notte. Ma consideri che non dovrá pagare nè cibo nè bevande! Che dice, le faccio preparare la camera?
  23. Che accade a sud? Noi siamo diretti a nord, sulle tracce di una manticora. Ma da ovest portiamo voci di orchi che si radunano... Se potete dovreste davvero andare a parlare con Shandril, che comanda la guardia di Fairhill, e col sindaco della città. Corian li osserva per bene, per cercare di capire se hanno visto recentemente una battaglia...
  24. Corian giunge a portata visiva e si rassicura vedendo che Hak e Kain hanno intercettato una pattuglia della weymarch. Con un colpo di speroni si affianca a loro e alza una mano in segno di benvenuto: Soldati, sono Corian, e questi i miei compagni. Siamo in viaggio su incarico del Sindaco di Fairhill... che ha anche chiamato giusto voi in aiuto. Siete diretti a Fairhill, dunque?

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.