Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

MadLuke

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da MadLuke

  1. Questi discorsi che è meglio essere più orientati alla narrazione e alla fantasia, mi sembrano come quei tizi che vengono lasciati dalla fidanzata perché sono semplicemente stufe della relazione, e invece loro prendono ad argomentare con ragionamenti perché loro invece sono la persona giusta e devono rimanere insieme (ridicoli). Mentre non tutti conoscono tutti i giochi in commercio, i sistemi di gioco a disposizione, quali sono i più complessi, ecc., chiunque sa che se volesse potrebbe giocare solo con le regole della scatola rossa di OD&D (o anche meno)... Ma se non lo fa, evidentemente, è perché non può vivere senza AdO. Mi pare semplice. Se un DM col suo giocatore si inventa il talento che da +2 alle prove "tiro con l'arco con mani dietro la schiena", vorrà dire che si divertono così... No. Periodicamente arriva sempre il professore intellettualmente superiore, a spiegare che le meccaniche complesse hanno corrotto i cuori dei puri GdRisti, che tanto si può fare per restaurare l'antico splendore della matita con un pezzo di carta, bla, bla, bla... Ciao, MadLuke.
  2. In firma tengo il banner del mio sito. E ho esaurito lo spazio concesso. Diventa sicuramente "più pesante", "troppo" non credo. Non si potrà mai giocare un gioco dove per un critico te ne stai 4 mesi immobile a letto, come succedeva realmente in passato... Ma il mio ideale è quello.
  3. C'è anche di più, ad ogni modo... http://www.dungeonpbem.net/Guest/Campaign.aspx?CampaignID=55
  4. In teoria no, in pratica ho fatto HR sulla variante ufficiale, per cui l'area rimane invariata e invece diminuisco solo di 1 il moltiplicatore. Perciò l'ascia (originale 20/x3) invece di essere 19-20/x1 (WP) è 20/x2. Altrimenti le armi diventavano tutte uguali.
  5. Può darsi: il maggiore moltiplicatore fa fare più danni, quindi alza la CD per evitare lo stunned (che davvero pone fine al combattimento). La maggiore area di critico invece lo facilità rendendo subito l'avversario affaticato (però non puoi davvero sperare di stordire nessuno). Quando vorrai venire a provare, sarai benvenuto.
  6. Non prolunga nulla se, come normalmente succede, solo uno dei due contendenti diventa affaticato. Succederà anzi che chi diventa affaticato, diventa ancora più debole del solito e quindi prevedibilemente perirà nello stesso periodo, solo con meno strumenti per vendere cara la pelle. E' esaltazione quando va bene, è "timor di dio" quando te la giochi, è "porca zozza maremma maiala impestata!" quando va male. E' divertimento, si. Esatto. Quando si curano WP.
  7. Giusta osservazione sulle due armi. Nella mia campagna però è uno stile poco praticato, dai PG perché possiedono solo 1 arma magica, dai PnG perché non mi va di costringermi a prendermi la solita catena di talenti. Al contrario: con la regola dei WP basta un critico per avere affaticamento da una parte o dall'altra. E questo rende il combattimento più "eccitante" di quanto non lo sia da regole standard, e tuttavia i PG credo si siano un po' assuefatti all'idea, sia in attivo che passivo, che in fondo è solo un -2 a For e Des. Questo darà loro rinnovato timore e stimolo.
  8. Preferisco ridurre di 1 attacco, altrimenti un guerriero affaticato di 11° vs. uno affaticato di 20° si troverebbe di colpo armi alla pari (o quasi). Agli incantatori non ci avevo pensato, loro ci smenerebbero meno, ma nella mia campagna incantatori non ci sono per cui non dovrò preoccuparmene. Inoltre PG e PnG vanno in affaticamento con la stessa frequenza, per cui il bilanciamento è garantito da questo punto di vista. Su esausto farò invece 2 attacchi in meno (sempre min. 1)
  9. MadLuke ha pubblicato una discussione in D&D 3e regole
    Ciao a tutti, è noto un personaggio affaticato non può correre e neanche fare Carica. Però se sta fermo al suo posto e combatte non c'è alcuna limitazione. Bene. Io invece voglio fare che un personaggio affaticato che usi l'opzione di round completo, fa un attacco in meno al round (minimo 1, cioè zione standard). Questo impedisce anche di usare azioni di attacco completo, es. Attacco Turbinante ma anche qualunque manovra marziale che richiede attacco completo. Motivo di gioco: non è coerente che un personaggio non possa correre, però continui a combattere sul posto come nulla fosse (a parte il trascurabilissimo -2 a For e Des). Vi sembra ci siano incoerenze che una simile HR potrebbe introdurre? Ciao e grazie, MadLuke.
  10. Io penso si faccia prima a caricare Usare Oggetti Magici, e poi, un po' acquistando, un po' scippando, ti fai il tuo arsenale di bacchette, pergamene e affini. Ciao, MadLuke.
  11. Ciao, domanda: gli incorporei possono fare danni critici? Io credo di no, perché anche senza parlare di risucchio energia, danni caratteristiche, ecc. il loro è comunque un danno allo "spirito" dei loro nemici, e quindi non esistono danni moltiplicabili come fossero punti vitali. E neanche un incorporeo con livelli da ladro può fare danni furtivi, dico bene? Ciao e grazie, MadLuke.
  12. Grazie per avermi chiarito la meccanica... In fondo la mia mente sapeva già era così, ma il fatto che il personaggio con Spring Attack in questione fosse un affezionatissimo PnG "mezzo boss", ha ottenebrato il mio cuore.
  13. Ciao, ho 2 dubbi: 1) un personaggio può preparare un'azione attacco contro un avversario che sa sta per fargli Spring Attack? Io direi di no, ache se lo spring Attack da regolamento serve solo a impedire AdO per uscire da area minacciata, altrimenti il talento sarebbe parecchio svilito, però non capisco quale regola lo vieterebbe. 2) un personaggio può preparare azione attacco contro un avversario che gli sta per passare affianco o attraverso (con prova Acrobazia CD 15 o 25)? Io direi di no, ache se Acrobazia da regolamento serve solo a impedire AdO per uscire da area minacciata, altrimenti l'abilità sarebbe parecchio svilita, però non capisco quale regola lo vieterebbe. Ciao e grazie, MadLuke.
  14. Il ranger esiste anche nella variante "Strong arm" (Dragon Magazine #326), concepita appunto per chi vuole giocare il ranger con arma a due mani, che come talenti bonus garantisce, in ordine: Attacco poderoso, Spezzare migliorato e Incalzare migliorato (al posto dei vari Combattere con due armi, ecc.). Ciao, MadLuke.
  15. Ciao a tutti, se un personaggio invisibile attacca (quindi torna visibile), quindi si allontana. L'attaccato può fare AdO per nemico che esce dal quadretto minacciato, oppure per farlo doveva essere in grado di vederlo fin dall'inizio? Ciao e grazie, MadLuke.
  16. MadLuke ha risposto a MadLuke a un discussione Dragons’ Lair
    Fino a qualche giorno fa mi succedeva solo quando facevo reply/New. Adesso invece dentro qualunque thread, anche in sola lettura. Chrome.
  17. MadLuke ha pubblicato una discussione in Dragons’ Lair
    Ciao, sono l'unico a cui navigando nel sito, in tante pagine scompare la favicon (la testa di drago) e il browser la sostituisce con quella default di documento? Ciao, MadLuke.
  18. Me mongolo, ho corretto, scusa.
  19. Se è per questo credo di fare la HR che quando colto alla sprovvista (in assoluto) si perde anche il bonus Scudo. Per questo nella mia campagna la tua proposta di integrazione sarebbe superflua.
  20. No, mi riferivo al fatto che ci sono manovre del ToB che non puoi fare se sei colto alla sprovvista, per esempio. Oltre a vari talenti che pongono eccezioni dello stesso tipo.
  21. No. Si è detto che è colto alla sprovvista (ovvero esposto anche ai furtivi, niente AdO, ecc. ecc.), non semplicemente che perde bonus Des.
  22. Mmm... O fai che il bonus scudo si perde in qualunque occasione in cui sei colto alla sprovvista (che per me sarebbe sacrosanto e non capisco perché non sia già così da standard) oppure staremmo creando un HR dentro un HR.
  23. Davvero non è stata contemplata questa possibilità?! Pensavo fossi io a non aver letto con attenzione. Allora direi di equipararlo (più o meno) a: il guerriero sta già combattendo contro figo de fighis (senza alcun modificatore), il coboldo si è avvicinato silenzioso e senza far rumore, perciò il guerriero è continuamente considerato colto alla sprovvista finché non si decide a prestargli attenzione (se ha Schivare prodigioso mantiene comunque bonus Des).
  24. MadLuke ha pubblicato una discussione in D&D 3e regole
    Ciao a tutti, per caso qualcuno ha mai usato la variante in oggetto? Io credo implichi inevitabilmente di giocare al tavolo con miniature, quindi niente da fare per le mie campagne online. Ugualmente avrei curiosità di conosce eventuali pareri di chi l'ha provata. Ciao e grazie, MadLuke.
  25. Ciao a tutti, altra domanda sulle regole standard invece: supponiamo che un guerriero sia fiancheggiato da un insulso coboldo e dal temibile maestro di scherma "figo de fighis". Il suddetto guerriero vuole deliberatamente ignorare il coboldo e fronteggiare solo lo schermidore, pur di non concedergli il +2 BA (per non parlare di eventuali danni da furtivo). Che ci guadagna il coboldo, un AdO? Un AdO con successo automatico? Che altro? Ciao e grazie, MadLuke.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.