Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

MadLuke

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da MadLuke

  1. Ho le lacrime agli occhi: almeno uno ha capito la domanda e risposto a tema, grazie.
  2. Tu quanto metteresti?
  3. Premesso che tutta l'idea del CR (a meno che si affrontino guerrieri, goblin e orchetti, ai primi livelli) è molto aleatoria, si questo mi veniva ulterioriormente difficile valutare, perciò ho messo un canonico CR=DV=liv. mago minimo richiesto per Prismatic Spray.
  4. AS. Non riesco a formattare la tabella, e neanche a scrivere sotto di essa. I golem prismatici sono costituiti da placche di vetro colorate accostate tra loro in maniera casuale. Combattimento A ogni round il golem prismatico può lanciare Prismatic spray (livello incantatore uguale ai dadi vita della creatura) oppure chiudersi in Difesa totale. Adottando questa tattica, oltre ai benefici standard, il golem viene circondato dagli effetti di un incantesimo Prismatic sphere (livello incantatore uguale ai dadi vita della creatura).
  5. Size/Type Large Construct Hit Dice 13d10 Initiative +1 Speed 20 ft. (4 squares) Armor class 26 (-1 size, +1 Dexterity, +16 natural), touch 9, flat-footed 25 Base attack +14/+19 Attack Slam +14 melee (2d8+6) Full attack 2 slams +14 melee (2d8+6) Space/Reach 10 ft./10 ft. Special Attacks Prismatic spray Special qualities Construct traits, damage reduction 15/adamantine, darkvision 60 ft., immunity to magic, low-light vision, Prismatic sphere Saves Fort +4, Ref +5, Will +7 Abilities Str 22, Dex 12, Con Ø, Int Ø, Wis 16, Cha 1 Skills - Feats - Environment Any Organization Solitary Challenge rating 13 Treasure none Alignment Any lawful Advancment 14-16 HD (Large); 17-30 HD (Huge) kk
  6. Io sarei per -8 al BA, perché credo che la ritirata consista nel prendersi "mezzo round" per uscire dalla portata del nemico (come facesse un passo da 1,5), e l'altro mezzo per correre x4 (perciò diventa x2). Mi rendo conto è una mia intepretazione parecchio personale, ma purtroppo neanche qui hanno specificato meglio.
  7. Mentre si fa ritirata a cavallo, si può attaccare (con armi da lancio o tiro)? Ciao, MadLuke.
  8. Ah ok, è quello che avevo pensato anche io. Poi una discussione in un altro forum mi aveva fatto venire il dubbio l'avessi "interpretato troppo forte". Bene così allora, avanti con 4 attachi!
  9. No, io parlavo di superior two weapon fighting, l'abilità degli ettin. Anzi, più in generale: perché l'ettin "base" (cha ha BAB +7) fa solo 2 attacchi e non (almeno) 3?
  10. Ciao, domanda con l'abilità in oggetto e BAB +6 si fanno 3 o 4 attacchi? Ciao e grazie, Luca.
  11. Come la taglia delle armi influenza l'incremento di gittata di quelle da tiro e da lancio? Io pensavo di fare x1,5 per quelle grandi e x2 per quelle giganti. Ma forse ignoro esistono regole ufficiali a riguardo... Ciao e grazie, MadLuke.
  12. Ciao a tutti, con qualcuno dovevo pur condividere il fatto che stanotte ho sognato di trovarmi in una stanza a combattere contro un "prismatic golem" (nel sogno sapevo si chiamava così). Come forma era identico a "La cosa" dei Fantastici 4, con anche le pietre ben definite (come nel vecchio cartone animato anni '70) solo che invece che invece di arancione opaco erano di vetro colorato semi trasparente (7 colori distruibiti in zone eterogenee tra loro) e non aveva i pantaloni blu. Mi sono svegliato pensando a come gli effetti di Prismatic wall potessero essere adattati al suddetto mostro, passare da difensivi a offensivi... Lascio ai più esperti che ne hanno voglia il compito. ...Ma soprattutto: sono grave? (considerato poi che io non sono affatto un fan dei 4, neanche ho visto un film su di loro). Ciao, MadLuke.
  13. Forse intendevi dire TS Tempra 10 + danno, morto se fallisci, dying se riesci? Potrebbe essere un'idea. Comunque è "solo" una tua idea, valida quanto vuoi ma non è una regola ufficiale di UA (all'interno della variante dei WP). Di ufficiale io invece vedo solo un'incompletezza delle regole, per cui pare che l'unico modo che una persona ha per morire è riuscire a fallire il TS quando è Dying. Per il resto, possono pure spararti alla schiena, ma da dying non ti schiodi più. Unica eccezione è il coup de grace, come implicitamente suggerisci anche tu, ma il coup de grace richiederebbe una manovra un pochino diversa (round completo, da quadretto adiacente, causa AdO, ecc.). A essere rigorosi bisognerebbe quindi dire che si introduce una HR per cui se l'avversario è già disabled o dying, allora qualunque attacco (anche dalla distanza con armi da tiro) è equiparato a un coup de grace?
  14. Un personaggio disabled che compie uno sforzo fisico (es. attaccare o lanciare un incantesimo) diventa automaticamente dying, quindi sarebbe paradossale che chi viene ferito gli è pure concesso il TS. Agli alti livelli poi, sarebbe come dire che è immortale. Perciò il primo paragrafo è scartato. Un personaggio disabled non è affatto helpless, può fare anzi qualunque cosa (a prescindere dal fatto che qualunque cosa lo renda dying). Se sollevare un'arma e colpire rende automaticamente dying, per coerenza ricevevere il colpo dovrebbe rendere automaticamente dead... Eppure ho l'impressione di esagerare in questo modo, perché neanche un coup de grace rende automaticamente dead.
  15. Ciao a tutti, ho un dubbio: un personaggio disabled che riceve un'altra ferita diventa dying o dead? (Io gioco con la variante dei Wound Points di UA.) Ciao e grazie, MadLuke.
  16. Ora non posso più modificare il post...
  17. Ho apprezzato lo stile asciutto della narrazione, ruvido ed essenziale come il mare dell'ambientazione nordica cui mi sembra sia chiaramente ispirato. In questo intreccio che soltanto parte dal rendere conto di grandi accadimenti storici per poi piegarsi sulle storie piccole di diversi personaggi, emergono uno dopo l'altro i diversi tratti essenziali di ognuno: la brama di potere, la vanità, la meschinità, la generosità, la paura, l'audacia come l'inestinguibile attaccamento alla vita. Ma ancora più importante del già meritevole spessore psicologico dei personaggi, c'è un altro aspetto che io ho visto sotteso dalla prima all'ultima pagina, che l'autore arrangia e dispiega in diversi declinazioni col susseguirsi degli eventi: che cosa è "la libertà"? E domanda ancora più importante: è davvero la libertà il dono più importante della vita, oppure lo è avere una vita agiata, comoda, o fosse anche solo sicura? Nell'affrontare insieme al protagonista queste considerazioni, le possibili risposte a questa domanda fondamentale di ogni uomo, è cresciuto il mio attaccamento a quest'opera e posso solo sperare che nei successivi volumi della trilogia, che certo non mancherò di leggere, non si esauriscano mai questi spunti di riflessione che ha offerto. Voto: 5/5
  18. Continua a non funzionare, prova tu stesso.
  19. Non riesco a inserire un'immagine nel post. Cliccando su "Inserisci immagine da URL" inserisco l'url e premo "Inserisci" ma la popup rimane bloccata. Vedi post Ciao e grazie, MadLuke.
  20. Nella pagina delle mappe è ora possibile impostare un coefficiente di movimento per ognuna di esse. Nel Master Screen si può eventualmente settare quali personaggi sono inifluenzati da fattori di riduzione della velocità. La mappa quindi indica con precisione le capacità di movimento definitive di ogni personaggio, tenuto conto di tutte le impostazioni, permettendo al Master di risparmiare il tempo necessario a fare calcoli noiosi. Ciao, MadLuke.
  21. Io vedo 3 possibilità, tutte in dichiarato contrasto con quanto scritto nei manuali (errata compreso): 1) Legame Naturale vale con tutti i compagni; 2) Anche per gli alternativi si conteggia anche il livello da Ranger (e Legame Naturale si può prendere più volte); 3) il malus livello per gli alternativi sono 0, -3 e -6 (e Legame Naturale si può prendere più volte). Personalmente propendo per la 2), perché anche se l'abilità deriva da una CdP, non mi piace che un Rng 4°/Bst N° abbia lo stesso compagno di un Rng 14°/Bst N°
  22. Io credo la boiata sia che nonostante i livelli in altre classi Compagno Animale vengano ignorati, comunque il primo alternativo parte già con -3 (e poi -6 e -9). Sarebbe stato più equo 0, -3 e -6.
  23. Tu giochi con Dmitri e non con me??? Ok, Dmitrij può pure cominciare a pensare a un altro personaggio, così, tanto per esprimere un po' di risentimento...!
  24. Non parlo di build e stat dei personaggi della mia campagna, non finché sono ancora vivi.
  25. Oh povero @Dmitrij: devo ritrattare quanto ti avevo già concesso. Giuro, mi spiace.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.