Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

MadLuke

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da MadLuke

  1. Secondo me poi conta molto dal background del PG. Deve essere una persona votata all'onore, lo spirito battagliero, ecc. oppure un fighetta alla Legolas che punta sull'a furbizia e agilità. Ho ipotizzato solo du luoghi comuni di BG, le possibilità sono chiaramente infinite, ma quello che conta è che tutte possono contribuire a formare anche le statistiche di gioco. Ciao, MadLuke.
  2. Ma i tuo compagni ti avranno spiegato perché sono più motivati a fare GdR con un gioco invece con un altro, no? Se non sai qual'è la causa esatta di demotivazione di OGNUNO dei tuoi compagni, mi pare sciocco sparare a caso sulle cause e tanto più sui rimedi. Tra l'altro neanche di te stesso hai scritto i motivi esatti per cui giochi in maniera differente. Ciao, MadLuke.
  3. Ecco, vedi, proprio questo era il quesito che stava dietro la mia domanda originale: i DM "amatoriali" piazzano i non-morti (e demoni) rispettando il criterio della "storia personale"? Oppure li considerano al pari degli umanoidi per cui semplicemente in base al crescere del livello/DV del gruppo, piazzano: coboldi --> goblin --> hobgoblin --> bugbear> --> ogre e coi non morti: presenza --> mummie --> spettri --> vampiri --> lich? Ciao, MadLuke.
  4. Bello, ma perché proprio spettri? Non sono i fantasmi quelli condannati a ripetere in eterno le stesse azioni? Gli spettri non sono quelli che sono più genericamente arrabbiati col mondo? Ciao, MadLuke.
  5. Forse non mi sono spiegato bene: non mi interessa conoscere storie famose di non-morti o demoni (le so da me), vorrei invece conoscere quelle che avete giocato VOI nelle vostre campagne, inventate dai vostri DM. Ciao, MadLuke.
  6. Ciao, mi piacerebbe conoscere (sia da parte dei DM che PG) avventure con demoni e non-morti intelligenti (la trama e/o i loro tratti salienti) in cui questi sono stati introdotti con un BG ben curato e fondamentale per la trama (non come meri nemici "forti" sostitutivi degli ogre solo perché ci si trovava in una cripta). Es. un vampiro alla ricerca di un amore perso, una presenza legata a un particolare luogo, spettri o mummie che cercano pace, Banshee con una bella storia di sofferenze alle spalle, ecc. Oppure lo stesso dicasi per i demoni, una succube diventata tale in seguito a un complesso inganno/seduzione... Ciao e grazie, MadLuke.
  7. Bastone di fumo per liberarsi degli inseguitori quando ci si trova in un dungeon. Ciao, MadLuke.
  8. Guarda che le donne vengono da 3.000 anni di oppressione proprio perché erano fisicamente deboli, mica perché così hanno voluto i sindacati. E sono sempre riuscite comunque a cavarsela proprio perché innatamente più smaliziate, mica perché difese dalla Bindi e Pannella. Le mie modifiche anzi sono proprio da intendersi con riferimento al periodo medievale, il più simile al fantasy, non certo a quello contemporaneo dove a parte i muratori, nessun maschio fa più lavori pesanti mentre le donne si scannano in palestra. Infatti per me era sottinteso mi riferissi alle razze del MdG o anche di altri manuali ma pur sempre standard per PG, le altre rimangano come sono. Ciao, MadLuke.
  9. Una cosa che mi piace del mondo fantasy è la maggiore parità sessuale, non mi piace però che questo vada a scapito della eterogeneità. Per questo motivo volevo introdurre i seguenti modificatori: Maschi: For +1 (come è noto a chiunque) Femmine: Des +1 (forse non tutti sanno che il tiro con l'arco è l'unico sport in cui le donne sono in assoluto più forti degli uomini, oltre ad essere comunemente più leggiadre e agili nei movimenti). Sebbene i precedenti bonus già contribuiscano a concedere un bonus di mezzo punto alle abilità afferenti quelle caratteristiche, io propendo per concedere comunque i seguenti ulteriori bonus/malus di abilità: Maschi: Artigianato, Disattivare congegni, Scassinare serrature +1 (i maschi hanno maggiore attitudine nei lavori manuali); Maschi: Nuotare, Scalare, Saltare +1 (i maschi sono comunemente più atletici); Femmine: Equilibrio, Intrattenere Danza (le femmine sono comunemente più leggiadre e gareggiano in discipline di atletica leggera come la sbarra precluse agli uomini); Femmine: Intimidire -1 (le femmine vengono comunemente sottovalutate); Femmine: Percepire intenzioni (le femmine hanno una sensibilità comunemente maggiore dei maschi per cui riescono a cogliere meglio le sfumature d'atteggiamento di chi gli sta di fronte); Femmine: Raggirare: +1 verso i maschi (le femmine raggiungono la maturità prima degli uomini, e non hanno difficoltà ad adottare un po' di malizia per ottenere ciò che desiderano). Non tutte queste abilità hanno la stessa frequenza di utilizzo e credo nel complesso non sbilancino il gioco, solo diversificano lievemente i personaggi. Che ne pensate? Ciao, MadLuke.
  10. MadLuke ha risposto a MadLuke a un discussione D&D 3e regole
    "Luce nera" dall'ambientazione FR. Ciao, MadLuke.
  11. MadLuke ha risposto a MadLuke a un discussione D&D 3e regole
    Infine: per creare oscurità totale c'è Blacklight, che è di 3°. Ciao, MadLuke.
  12. MadLuke ha risposto a MadLuke a un discussione D&D 3e regole
    Quello con cui firmo in calce ogni post. Finora avevo gestito solo l'illuminazione "vera", quella resa da torce, luce magica, ecc. Adesso uno degli utenti mi ha chiesto di poter gestire anche l'illuminazione di tipo "ma de che?!" sicché sto ultimando gli sviluppi. Ciao, MadLuke.
  13. MadLuke ha risposto a MadLuke a un discussione D&D 3e regole
    Falso. A dispetto del nome "causes an object to radiate shadowy illumination out to a 20-foot radius. All creatures in the area gain concealment (20% miss chance)". Se fosse buio completo sarebbe occultamento totale (50% probabilità di fallire il TxC). Rimane però vero ciò che dici a proposito della scurovisione (e visione crepuscolare). Ciao, MadLuke.
  14. MadLuke ha risposto a MadLuke a un discussione D&D 3e regole
    Molte grazie a entrambi. Mi serviva capire per implementare correttamente le regole sulle mappe di gioco nel mio sito, e direi che abbiamo trovato la quadra. Ciao, MadLuke.
  15. MadLuke ha risposto a MadLuke a un discussione D&D 3e regole
    No, non mi torna neanche questo. Perché se la luce solare fosse paragonabile all'incantesimo luce Diurna che è di 3° allora neanche Oscurità (lanciato all'aperto in pieno giorno) che è di 2° potrebbe nulla, invece oscura eccome. Ciao, MadLuke.
  16. MadLuke ha risposto a MadLuke a un discussione D&D 3e regole
    Scusa, ma se alla luce del giorno l'incantesimo crea solo penombra (punto 1=giusto), perché la lanterna (punto 3) non fa uguale e secondo te rimarrebbe invece oscurità totale? Ai fini dell'incantesimo la luce del sole può quanto quella di una lanterna, no?
  17. MadLuke ha pubblicato una discussione in D&D 3e regole
    Ciao a tutti, mi riferisco al celebre incantesimo di 2° livello per D&D 3.5. Chiedo conferme: 1) se sono in un prato all'aperto alla luce del giorno, l'incantesimo crea un'area in cui la luce solare non passa completamente e c'è penombra; giusto? 2) se sono nello stesso prato però a notte fonda (senza alcuna luce, manco lunare), anche se l'incantesimo di suo crea solo penombra, si parte da una situazione di buio completo per cui comunque la visibilità non migliora; giusto? 3) sempre come nel caso 2, si avvicina una persona con una lanterna o torcia, questo non riesce a ristabilire la luce diurna (quella del raggio corto), però almeno la penombra si; giusto? Ciao e grazie, MadLuke.
  18. Non penso ci sia un allineamento migliore di altri, mi affascinano tutti. Devo però riconoscere che non ho mai concepito un personaggio che si prestasse a CN o CM. Mi piacerebbe invece ora giocare un LM che anch'esso ancora mi manca tra i nove disponibili. Neanche penso che personaggi di allineamento opposto non possano stare nello stesso gruppo, a meno che si scada nella concezione (decisamente banale) per cui il malvagio ucciderebbe chiunque per una moneta d'argento o che il buono voglia attaccare chiunque si permette anche solo di essere maleducato con una vecchietta. In un mio gruppo precedente avevo un personaggio di allineamento "incompatibile" con quello di un altro, e tra di noi c'è un clima di costante guerra fredda, che gli altri personaggi percepivano solo in parte. Ma lo intepretavamo entrambi con maturità, ricorrendo anche a brevi discussioni filosofiche in gioco. Momenti ludici tra i più belli della mia carriera di giocatore D&D. Ciao, MadLuke.
  19. Credo "l'arma" delle ninfe debba rimanere di esclusivo appannaggio di creature femminili, che per loro natura (a prescindere dalla razza) rappresentano quel particolare genere di seduzione "letale" molto meglio degli uomini. Così come comunemente i picchiatori (goblin, orchi e troll) sono maschi. Al limite può funzionare anche su un PG femmina se ella è omosessuale. Di sicuro non vedo perché bisogna cerca di fare tabula rasa di qualunque differenza ci possa essere tra interpretare un PG uomo o un PG donna. E' proprio la diversità che crea bellezza e interesse, e gli uomini e donne sono inequivocabilmente differenti, anche per natura del carattere, non solo fisicamente. Ciao, MadLuke.
  20. E neanche c'era bisogno di aspettare DnD per saperlo. Già Beccaria aveva le idee molto chiare in proposito. Ciao, MadLuke.
  21. Se torturi una persona la fai soffrire per delle ore ma poi il dolore passa, se la uccidi poni fine alla sua vita terrena ma poi raggiunge gli dei (seduto contro un albero, a intagliare un pezzo di legno...) e sta meglio di chiunque altro... Ma se lo rianimi lo stai relegando a un'infinita sequela di angoscia e disperazione, fame e supplizio dell'anima. Proprio il carattere di "infinita indeterminatezza" fa si che non esista nulla di peggio che possa essere comminato a una persona. Ci sono tanti incantesimi di necromanzia che incutono paura o uccidono e magari sono accettabili anche per una persona buona, ma rianimare i morti no, mai, in nessun caso. E non esiste fine che giustifichi i mezzi (a meno che tu voglia conferire al tuo PG la presunzione macchiavellica di poter giudicare come un dio, chi è più degno di un altro di vivere e quindi di essere sacrificato sull'altare della sofferenza per un altro). Ciao, MadLuke.
  22. Ora funziona, ma è un romanzo storico, non fantasy...
  23. Anche io provai a giocarci nel 2006 ma rimasi deluso per la scarsa giocabilità e lo abbandonai. E so bene che "Dragons Age the origins" (tanto per dirne uno) sarebbe molto meglio, ma proprio perché adesso prevedevo costasse molto meno, sento che posso anche permettermi di eventualmente buttare i soldi senza pentirmene. Però ora ho un problema con Steam per creare il mio account e ho dovuto creare un ticket al supporto... :-S Grazie, MadLuke.
  24. MadLuke ha pubblicato una discussione in Videogiochi e Informatica
    Vorrei comprarlo online, qualcuno sa dirmi dove posso trovarlo? Ciao e grazie, MadLuke.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.