Tutti i contenuti pubblicati da Sberla
-
Consiglio per build ardua mistificatore arcano e cacciatore anatema delle ombre
Andiamo per ordine... Come razza può andare bene l'umano. Come statistiche (buy-point 32) ti consiglierei: FOR 10 DES 14 COS 14 INT 14 (lanci incantesimi di 4liv quindi basta) SAG 14 (idem come sopra) CAR 14 Per ottimizzare un pò il pg ti consiglio - sostituisci il ladro col ninja, così puoi mettere la saggezza alla CA e quindi la alzi un pò. - invece del chierico che ti da malus ai punti esperienza ti consiglio il "sacerdote di UR" per -il quale hai già i pre-requisiti e non da malus ai punti esperienza - se riesci ad inserire l'accordo sublime, insieme al sacerdote di ur, potresti avere un pg furtivo che casta di nono sia arcano che divino - visto il background potrebbe starci bene anche qualche livello da "inquisitore" (perfetto sacerdote) - in alternativa, simile come idea ma diversa per background, potresti optare per il "Lirista di Foucault" che forse è più concreto e lineare. - per talenti > vedi se riesci a sfruttare "metamagia divina" > con il ninja, se non sbaglio, puoi prendere il talento "mago ascetico", quindi tonerebbe più utile lo stregone o il bardo (da proseguire come accordo sublime e mistificatore arcano) al posto del mago
-
Personaggio per party
Prego! Non Ti ho risposto alle altre domande forse perchè secondo me va bene così! Chi è che ti ha dato una mano a fare il personaggio? Dopo che hai letto i manuali mi pare che ti stia divertendo un po di più a giocare e rischi anche meno la vita vero?
-
Personaggio per party
Confermo che giochiamo alla 3.0 e i manuali a disposizione sono scritti nel primo messaggio. @EuroC Al prossimo livello prendi come talento INCALZARE POTENZIATO, metti il bonus caratteristica (+1) alla FOR e getti i bracciali dell'armatura che non si sommano all'armatura +2 perchè il bonus è lo stesso.
-
Personaggio per party
Intanto grazie per le risposte. Siccome siamo un gruppo di soli 4 personaggi (umano paladino, umano barbaro, halfling evocatore/maestro del sapere e nano chierico/inquisitore di Torm) e dobbiamo affrontare l'avventura della Città della Regina Ragno, che mi han detto essere impegnativa, mi piacerebbe solo rendere un po più competitivo il mio chierico. Con questo non intendo una T.O. visto che siamo già al livello 8, ma solo un suggerimento per chiudere gli ultimi livelli in modo da poter reggere meglio nel corso dell'avventura. Lo spazio di manovra non è però così largo visto che prendo solo 3 punti abilità per livello e ho solo 2/3 talenti da prendere prima di una seconda classe di prestigio. Il master non è votato al 100% al PP ma alterna sessioni di Role Play con combattimenti abbastanza tosti; girano poi voci che nell'avventura della Regina Ragno (non so niente dell'avventura e non voglio saperne) siano molto importanti le resistenze. Detto questo sarei più orientato sul contemplativo che sull'oracolo divino perchè eludere non penso di riuscire a sfruttarlo avendo i riflessi di un sasso. Scrutare lo posso usare comunque e le divinazioni sono molto soggettive e preferirei rimanere sul concreto. Se avete obbiezioni o altre idee di pensiero sono pronto alle critiche costruttive. Ultima domanda: secondo voi vale la pena prendere il talento mescere pozioni? A me non piace perchè costano e se si gioca bene le pozioni non bisognerebbe arrivare ad usarle e a questi livelli ti farebbero guadagnare un round di vita.
-
Personaggio per party
Grazie Klunk per la tua opinione. Ti capisco quando parli di coerenza con la classe ma su questo forum quante build si vedono che hanno una classe o classe di prestigio diversa per livello? Sentirò il master per entrambe le classi di prestigio perchè il contemplativo richiede l'incontro con un avatar della mia divinità mentre l'oracolo divino è basato sulle divinazioni. Ho sempre giocato in 3.5 e questa è la mia prima avventura in 3.0 quindi non conosco molto l'abilità scrutare, come si fa ad utilizzarla al meglio? Da quello che ho capito si potrebbero avere vantaggi non indifferenti.
-
Personaggio per party
Grazie Klunk! Forse c'è stato un equivoco, ho scritto che sono stato costretto a cambiare chierico ma non che i 2 elfi non ci sono più. Il gruppo adesso è formato dal mio chierico di Torm (Forza e Guarigione), un halfling evocatore (che ha rinunciato a invocazione), un umano paladino e un barbaro. In questo "nuovo gruppo" il chierico fa più la parte da spellcaster di supporto. I livelli da inquisitore li prenderei fino all'ottavo perchè il potere che da al nono non mi sembra una gran cosa visto che si basa su un incantesimo di quarto livello. Se avessi un ruolo da prima linea avrei fatto direttamente l'oracolo divino ma essendo più di supporto adesso sarei orientato al contemplativo e lo farei fino al livello 7 in modo da allungare la lista delle immunità che mi da l'inquisitore. Nel caso optassi per il contemplativo quali domini di prestigio mi conviene prendere? Giochiamo alla 3.0 (presto iniziamo la città della regina ragno) e con dominio di prestigio intende un dominio della divinità o uno di prestigio o uno del manuale del giocatore che non siano in contraddizione col mio allineamento. Nel caso per i poteri concessi sarei tentato da: - Magia: posso castare come un mago di livello chierico/2 (nel mio gruppo con chierico si intendono quelli da incantatore divino) per poter castare qualcosa di invocazione che a volte se ne sente la mancanza. - Guerra: la mia divinità ha lo spadone quindi se mi devo buttare in mischia sarei ben attrezzato. - Celerità: +2 a des, +2 ad iniziativa non mi fanno così schifo e poi ha fermare il tempo.
-
Personaggio per party
Salve a tutti, continuo da qui visto che la discussione riguarda già il gruppo in cui sto giocando adesso. Alla fine EuroC92 ha fatto un barbaro umano. Al livello 6 il mio chierico ha preso una strada diversa dal resto del gruppo e sono stato costretto a rifare il personaggio nonostante abbia risolto il caso, ovviamente il master ha ritenuto opportuno continuare col gruppo più numeroso. Adesso sono un nano chierico 5/inquisitore di Torm 3 e non so bene come continuare dopo il livello8 dell'inquisitore... Oracolo Divino o Contemplativo? CARATTERISTICHE: F 14, D 10, C 16, I 12, S 20, C 6 EQUIPAGGIAMENTO: Mazza Pesante +1, Scudo Pesante +1, Armatura completa +2, Anello del sostentamento, Anello di protezione +1, diadema della saggezza +2, Collana della benedizione, Ali del volo, lenti cercare +3, Zainetto pratico di Edward, Bacchetta di Cura Ferite Leggere TALENTI: incantare in combattimento, iniziativa migliorata, scrivere pergamente ABILITA': cercare 4 (6 vs trappole), concentrazione 18, conoscenze arcane 9, guarire 11, sapienza magica 9 Per l'oracolo divino devo prendere il talento "abilità focalizzata scrutare" e mettere molti gradi in scrutare: è utile come abilità? Riuscirò a sfruttare "eludere" con una destrezza così bassa? Per il contemplativo non devo prendere talenti ma devo mettere tutti i gradi dei prossimi livelli in conoscenze religioni. grazie per le risposte NB Per piacere non fate riferimenti all'avventura della regina ragno che non voglio rovinarmi l'avventura! Grazie
-
Personaggio per party
Penso di essere il chierico di questo gruppo... e direi che non sono proprio incentrato sulla guarigione! Per carità, per curare curo ma non sono il classico chierico di Pelor col dominio della Guarigione ma sono un chierico di Heironeous incentrato sulla Guerra e con For 16 e potrei benissimo fare il tank. Comunque dobbiamo ancora iniziare il livello 5, giochiamo come detto nel primo post alla versione 3.0 con le sole 5 espansioni. Al momento stiamo facendo delle avventure di Dragonlance che ha il nostro master e in alcuni casi ci troviamo ad affrontare anche incontri con Livello d incontro +2 rispetto al gruppo. Dal livello 10 dovremmo fare La città della regina ragno. Per completare il gruppo dal punto di vista dei ruoli è stato consigliato, come ha giustamente detto, un ladro in primis e uno stregone in secundis. Ma per me è una valida alternativa anche il druido per la sua capacità di controllare il territorio e curare anche se nella versione 3.0 è decisamente più triste che nella v3.5 Notizia di questa settimana è che l'elfa ranger non riesce a contnuare per impegni del giocatore e quindi, visto che stasera si dovrebbe giocare, a questo punto va benissimo anche un guerriero o un barbaro.
-
Duellante 3.0
Ciao Ti consiglio di rileggerti i prerequisiti perché di sicuro non soddisfi quello minimo per l'attacco base: il duellante che sia 3.0 o 3.5 richiede un bonus d'attacco base di +6; puoi prendere il primo livello da duellante solo dal settimo livello in poi se i primi sei livelli li prendi in classi con bab pieno. Tu vuoi fare: classe (bab): ladro 3 (+2), guerriero 2 (+2) totale +4 < +6
-
Spadaccino, con mano libera
Si potrebbe evitare il bardo e soddisfare i prerequisiti sull'incantesimo con un elmo della telepatia (25mila mo) che permette il lancio di individuazione dei pensieri a volontà. Bastano poi 8 gradi in concentrazione e un 20 in carisma per applicare un +5 alla CA e al tiro per colpire contro l'avversario di cui si sta individuando i pensieri. Ho scritto 20 in carisma perché il massimo bonus applicabile è quello del livello da spia mentale. Effettivamente agli alti livelli non è molto visto che individuare i pensieri a quei livelli non penso sarà così facile.
-
Spadaccino, con mano libera
Hai dato un'occhiata alla spia mentale sul manuale del Perfetto Combattente? Mi sembra rispecchi la descrizione, ma servono 4 livelli da bardo per prendere l'incantesimo (individuazione dei pensieri) su cui si basa la spia.
-
Chierici e simboli sacri
Se decide di metterla come HR mi adeguerò! Il mio gruppo di partenza era formato dal mio chierico di Heironeous (Bene Guerra), paladino, mago evocatore e druido. Come chierico avevo il compito di appoggiare il paladino in battaglia quindi ho puntato su SAG COS e FOR a discapito del carisma. Quindi i non morti li prendo a mazzate invece che scacciarli! Attualmente il druido è morto e il giocatore ha optato per un elfo ranger con le 2 armi. Nel frattempo si è anche aggiunto un nuovo giocatore che ha deciso di fare l'arciere dei boschi e attualmente è un elfo rgr 2/grr 2.
-
Chierici e simboli sacri
Grazie Blackstorm Ne riparlerò col mio master sperando che non adotti la sua linea di pensiero come Home Rule.
-
Chierici e simboli sacri
Grazie per la risposta Shalafi 1) Si esatto, con caricare intendevo pregare; Il mio master sostiene che non è possibile pregare senza simbolo sacro e che senza l'elemento di FD (Focus Divino alias simbolo sacro) la divinità non ascolti i propri chierici ma io non ho trovato niente di questo, ho solo letto che il chierico deve pregare almeno un'ora al giorno per avere gli incantesimi. Se fosse come dici tu, che si può pregare e avere comunque degli incantesimi, un chierico è limitato ai soli incantesimi senza FD, dunque riuscirebbe almeno a incanalare l'energia buona/negativa. Spero che qualcuno riesca a chiarirmi questo ultimo dilemma.
-
Chierici e simboli sacri
Ciao a tutti e Buone Feste a tutti! gioco a dnd da diversi anni e da qualche mese ho cominciato a giocare una nuova campagna usando i manuali 3.0 e attualmente ho un chierico umano di Heironeus di livello 4. Ieri sera mi è capitato di venir "rapito" e spogliato di ogni mio bene compreso il simbolo sacro e qui è nata una discussione con i dubbi che seguono. 1) Un chierico devoto ad una divinità può caricare gli incantesimi senza il simbolo sacro? La componente FD influisce? 2) Un chierico devoto ad una divinità può castare gli incantesimi senza simbolo sacro? Quelli che richiedono FD direi di no ma gli altri? 3) Un chierico devoto ad una divinità può usare il lancio spontaneo senza il simbolo sacro? Infliggi e cura ferite non richiedono FD! 4) Un chierico che non è devoto ad una divinità ma che sceglie solo i domini come fa? Nel caso mi potreste indicare anche le differenze tra le versioni 3.0 e 3.5? Vi ringrazio in anticipo per le risposte
-
Uccisore dal Volto Spettrale
Se al posto del guerriero metti il barbaro? Così finisci gli ultimi 4 livelli col berserker! barbaro 2/ladro 4/uccisore dal volto spettrale 10/ Berserker furioso 4 oltre ad eludere ottieni schivare prodigioso migliorato e qualche punto abilità in più! Per non parlare dei bonus in forza dell'ira e della furia!
-
Domatore/Ammaestratore
Vedrei bene un signore degli animali... Basta un personaggio di 5liv per accedervi. Di base una qualche combinazione di ranger e paladino col talento segugio devoto per non perdere livelli in empatia selvatica. Non ci sarebbe neanche bisogno delle varianti per evitare gli incantesimi divini e i compagni animali. Per esigenze di allineamento si può sempre accedere alle varianti del paladino su arcani rivelati.
-
Devoto di Kord
@Shinsek Come manuali ho messo solo i base più i perfetti perchè i master con cui gioco io concedono solo quelli. Poi ho chiesto suggerimenti allargando ai manuali 3.5 in italiano, ovvero quasi tutti quelli che ho io. Comunque mi hai suggerito un'ottima classe di prestigio! Basterebbero 6 livelli da barbaro per accedervi e 2 talenti eroici che non sono un problema. Così facendo si ha quello che ho fatto io ma in 16 livelli ma con varie resistenze in più. Come si potrebbero completare gli ultimi 4 livelli? Restando sempre sulla linea guida della prima build @D&D_Seller Grazie per il chiarimento! Quindi si riescono a fare attacchi importanti anche se solo una manciata e solo contro bersagli specifici! @8SnAkE6 Purtroppo i manuali in inglese non li ho, ma se vuoi proporre una build anche con i manuali in inglese fallo pure. Per piacere niente Tome of Battle. Mi potresti spiegare cosa fa di preciso quel talento, scambia Sag con Cos per i tiri salvezza sulla Volontà? Per i talenti incalzare e incalzare potenziato, se si fa la classe di prestigio suggerita da Shinsek vengono rimpiazzati da 2 talenti eroici! Ma in quel caso i talenti cambierebbero tutti mi sa!
-
Devoto di Kord
Salve a tutti gli utenti del forum sono nuovo del forum quindi mi scuso se il messaggio è lungo ma non ho ancora dimestichezza con gli strumenti di editing è da qualche anno che gioco a d&d e sfoglio i manuali e mi è venuta l'ispirazione per un combattente da mischia che unisca le capacità del barbaro e del paladino e grande resistenza in combattimento. edizione 3.5 manuali - BASE: giocatore, master, mostri 1 - PERFETTI: arcanista, avventuriero, combattente, sacerdote essendo un personaggio nato da un'ispirazione non c'è ambientazione, equipaggiamento e punteggi caratteristica. RAZZA: umano Build barbaro 5/sacro liberatore 5/templare devoto di Kord 10 Allineamento: Caotico Buono liv/bab/T/R/V - capacità speciali - talenti 1/1/2/0/0 - ira 1 volta al giorno - resistenza fisica, duro a morire (U) 2/2/3/0/0 - schivare prodigioso 3/3/3/1/1 - percepire trappole - volontà di ferro 4/4/4/1/1 - ira 2 volte al giorno 5/5/4/1/1 - schivare prodigioso migliorato 6/6/6/1/1 - aura di bene, punire il male 1 volta al giorno, incantesimi, individuazione del male - vero credente 7/7/7/1/1 - rimuovere affaticamento 8/8/7/2/2 - aura di risoluzione 9/9/8*/2*/2* - *grazie divina, spezzare incantamento - arma focalizzata (spadone) 10/10/8*/2*/2* - punire il male 2 volte al giorno 11/11/10*/2*/4* - ardore 12/12/11*/2*/5* - punire 1 volta al giorno - attacco poderoso 13/13/11*/3*/5* - arma specializzata, riduzione danno 1/- 14/14/12*/3*/6* - talento bonus** - incalzare 15/15/12*/3*/6* - - incalzare migliorato 16/16/13*/4*/7* - punire 2 volte al giorno 17/17/13*/4*/7* - riduzione del danno 2/- 18/18/14*/4*/8* - talento bonus*** - ira extra, ira estesa 19/19/14*/5*/8* - 20/20/15*/5*/9* - punire 3 volte al giorno le caratteristiche le diporrei in quest'ordine FOR/COS/CAR/SAG/DES/INT Punti di forza: - bab pieno - tiri salvezza alti grazie a vero credente e grazia divina - schivare e schivare prodigioso migliorato, anche se la destrezza non è il punto di forza. - ira - incantesimi - ardore - rimuovi affaticamento, utile per quando finisce l'ira Si accettano consigli per poter migliorare la build restando comunque nei manuali a disposizione o al massimo materiale 3.5 ufficiale in italiano. Ho solo un dubbio: è possibile usare gli incantesimi, punire e ira insieme per effettuare attacchi devastanti? Se la cosa non è fattibile si hanno comunque diverse alternative per potenziarsi e diversi spunti per un background.