Tutti i contenuti pubblicati da norfo
- Molti usi giornalieri di scacciare
- Molti usi giornalieri di scacciare
- Molti usi giornalieri di scacciare
-
Molti usi giornalieri di scacciare
Salve a tutti, sto creando un Chierico Umano di 6° livello (nessun difetto ahimè) con le carateristiche scelte con 38 punti a disposizione, che ho disposto in un 14, 10, 14, 10, 18, 14. La divinità è Pelor e i domini scelti sono Sole e Forza. Come CdP pensavo al servitore radioso di Pelor, che anche se non mi sembra poi così forte mi piacerebbe da intepretare. I talenti che ho preso per ora sono Scacciare Extra, Incantesimi Estesi, Incantesimi Persistenti e Metamagia Divina su quest'ultimo, e il PG che intendo creare deve ricoprire bene il ruolo di combattente (probabilmente con Potere Divino e Giusto Potere Persistenti). Quello che mi interessa sapere è se ci sono modi di incrementare gli usi giornalieri di scacciare nonmorti tramite CdP, spell, dominii o magari altri talenti, in modo da poter metamagizzare qualche altro incantesimo come Vigore. I manuali che ci sono concessi sono solamente perfetti e base, oltre i manuali di faerun, e dubito che il DM possa accettare altro materiale a causa di una passata disputa nel gruppo. Una curiosità: quando si fa uso di scacciare superiore del dominio del sole o di scacciare superiore extra del servitore radioso di Pelor si consumano normali usi di scacciare o vengono scalati da una lista a parte?
-
Utilizzare l'energia negativa
In tal modo dovrei avere una buona Saggezza però... Mah... non so se sono disposto a prendere un mdl+1, anche perchè il numero di nonmorti che posso controllare dipende strettamente dal mio LI Grazie, ma lo conoscevo già. Se vi interessa il talento si chiama Castigo Distruttivo.
-
Utilizzare l'energia negativa
credo che comunque lascerò stare sostituzioni energetiche e roba varia, perchè non saprei come ovviare al problema che non posso castare palla di fuoco...
-
Utilizzare l'energia negativa
Sì in effetti avrei bisogno di troppi talenti, credo che eviterò la cosa... Lo so, ma ci sono incantesimi ad area che non infliggono danni energetici?
-
Utilizzare l'energia negativa
Sostituzione Energetica dice che può sostituire un descrittore di energia con [freddo] (ecc...) e Signore del Freddo Estremo può far infliggere metà danni da energia negativa da un incantesiom col descrittore freddo.
-
Utilizzare l'energia negativa
Ma non basta il talento Sostituzione Energetica, che tra l'altro è un prerequisito per Signore del Freddo Estremo?
-
Utilizzare l'energia negativa
Tecnicamente già all'8 posso aggiungere Palla di Fuoco o Fulmine alla lista dei miei incantesimi, grazie ad Apprendimento Avanzato. EDIT: Ah no deve essere di necromanzia scusate...
-
Utilizzare l'energia negativa
Quindi devo trovare chiaramente scritto che infligge "danni da energia negativa"?
-
Utilizzare l'energia negativa
Su Fosche Tenebre ci sono Incantesimi Corrotti e Violati: il primo infligge metà danni sacrileghi, mentre il secondo infami. Sono considerati danni da energia negativa?
-
Utilizzare l'energia negativa
Castigo Distruttivo è il talento che fa sprigionare ai nonmorti distrutti energia negativa, e la capacità del necromante del terrore Esplosione di energia negativa non è a volontà ed investe solo a 1,5m dal personaggio. La capacità a volontà è tocco macabro, ma per lo più è utile out of combat. Quel talento non ricordi proprio dov'è? :3
-
Utilizzare l'energia negativa
Salve di nuovo, il mio prossimo PG sarà un Necromante del Terrore che, come è piuttosto scontato, cercherò di far essere un buon signore dei nonmorti. Volevo sapere se ci sono incantesimi ad area oltre agli infliggere di massa che sprigionino energia negativa o se è possibile con CdP e/o talenti modificare ad esempio i danni da fuoco di una palla di fuoco in energia negativa, che resterebbe utile per curare tutti i nonmorti nell'area nonchè me e gli altri membri del gruppo col talento Anima Sepolcrale.
-
Gruppo Necromanti
Se devo perdere un LI per animare morti senza componenti meteriali tanto vale fare tutta la cdp no? Non mi sembra poi così male... Ah comunque sì, intendevo intimorire i nonmorti.
-
Gruppo Necromanti
Il problema delle CdP per Necromante del Terrore è che avrei bisogno di una che continui Intimorire se voglio controllare anche i nonmorti creati con creare nonmorti e *superiore. Il maestro esangue mi sembrava concedere buoni privilegi di classe, anche se effettivamente perdendo un LI casterei come un mago di due livelli inferiore :S. Del resto i privilegi di classe del necromante del terrore sopo il livello 8 non mi sembrano un gran che, se non avviamente Trasformazione in Lich. L'idea del bardo ora che ci penso è ottima, la proporrò a qualcuno al posto del necromante puro.
-
Gruppo Necromanti
Ciao a tutti, siamo un po' nubbetti nel mio gruppo, ed oggi ho animato il mio primo nonmorto. Oltre ad indispettire il DM, che si è rivelato poco propenso ad adattare un'avventura a PG non buoni, ciò ha suscitato un grande interesse oltre che in me anche in almeno altri due membri del gruppo. Dunque presumendo che il prossimo DM conceda Liber Mortis e Eroi dell'Orrore (se non anche Libro delle Fosche Tenebre) vorremmo provare un gruppo di almeno 3 necromanti (altri giocatori avrebbero comunque accesso ad altre classi). Tralasciando il fatto che ciò ci renderebbe capaci solamente di devastare qualsiasi cosa ci capiti davanti, vorrei sapere come ottimizzare un gruppo di PG del genere. Le build che pensavamo sono 3 diverse, per evitare noiose ripetizioni: un chierico/necromante specialista/necromante puro, un chierico malvagio (CdP da definire) e un necromante del terrore, che dovrei interpretare io. Ora i talenti dal Liber Mortis che ho un po' predisposto per tutti e tre i PG sono: Anima Sepolcrare: tutti i PG verrebbero curati da energia negativa, evitando così di dover preparare cura per se e infliggi per la folla di nonmorti. D'altro canto i chierici e il necromante del terrore possono castare infliggi spontaneamente; Artigiano dei Cadaveri: non ne so molto, ma mi sembra un must per un Signore dei Nonmorti; - Castigo Distruttivo: ogni nonmorto distrutto genera un'esplosione di energia negativa, che cura tutti gli altri nonmorti e i PG con Anima Sepolcrale. Già un semplice zombie animato da un popolano cura morendo 2d6 danni, seppure solo in raggio 3m; - Pelle Indurita e Ossa Agili: magari a livelli più alti, in mancanza di talenti da prendere; Animare Caduti: mi sembra che sia una buona opportunità creare uno zombie da una creatura uccisa da un incantesimo metamagizzato con questo talento, magari con l'utilizzo di Metamagia Divina; Presenza Necromantica e Potenza Necromantica: il primo più che altro come prerequisito per il secondo, ma non saprei... Inoltre come creare un necromante del terrore che sia all'altezza del chierico? Pensavo alla CdP maestro esangue, seppure il primo livello faccia piangere e l'intera CdP non fornisca avanzamento a Intimorire. Per il resto, a partire dalla razza, non saprei cosa fare. Premetto che ancora non so che livello potrà essere il PG, nè i suoi punteggi di caratteristica (anche se è probabile almeno un 18 base a Carisma). I manuali utilizzabili sono solitamente tutti.
-
L'Archivista
Scusate se ho tardato a rispondere, ma non avevo accesso al PC: Mago di Colleggio mi è stato già adattato e Faerie Mysteries Initiate l'ho subito preso, senza esitazione. Tuttavia il PG è già creato al livello 6, e quindi seppur non del tutto ottimizzato cercherò di renderlo più possibile simile a la build consigliata, grazie.
-
L'Archivista
Carina, ma voglio fare proprio a livello interpretativo un archivista...
-
L'Archivista
Preferirei god, ma volendo anche controller va bene. Blaster lo scarterei, non mi piace.
-
L'Archivista
Ciao a tutti, devo creare prima possibile un Archivista di 6° livello, ma non so da dove iniziare, dato che non sono mai stato alle prese con questa classe. (Ah, vale la pena di fare qesta classe invece del classico chierico?) Ho bisogno di suggerimenti a partire dalla razza, talenti, build, caratteristiche (38 pt a disposizione) e quant'altro. I manuali a disposizione sono i base, tutti i perfetti e bene o male anche materiale da altri libri (previa approvazone del DM, ma come vedete anche la classe non fa parte di questi). Il PG che ho in mente deve essere più possibile caster, trascurando anche completamente il lato tank del personaggio. Nota - %2$s Questo argomento viene trattato in un apposito Topic Ufficiale. Ricorda di usare la funzione Cerca e leggere le Linee Guida prima di aprire nuovi topic.
-
Creaziona Classe
-Per quanto riguarda gli incantesimi pensavo ad un incantatore spontaneo che casta dalla lista del chierico. D'altronde pur avendo la stessa lista, il signore della morte lancia incantesimi con due caratteristiche, non ha domini nè lanci spontanei, ha bisogno di un punteggio di Sag necessario ad avere un incantesimo bonus di ogni livello, o casta come uno spontaneo (volendo per aggravare la cosa potrei mettere che la Saggezza determina quanto sia potente un incantesimo lanciato da un signore della morte e quanto sia difficile resistergli, mentre il Carisma determina quanti incantesimi al giorni possa lanciare.) -Se metto la competennza in qualsiasi arma che infligga danni non letali (intendo senza malus di -4), potrebbe poi usarla per infliggere danni letali (prendendo solo un -4, senza alcun malus derivante dalle competenze). Prende invece un -8 che comprende il -4 dell'arma non letale usata per infliggere danni letali e -4 della competennza che viene meno. -So che un chierico buono o un paladino possono intimorire i senzamorte, ma la mia scelta mira ad arginare la versatilità del signore della morte, che così non è in grado di scacciare. - d'accordo giustifichererò meglio Duro a Morire -In effetti non avevo pensato che l'avanzamento dei DV per tipo potesse essere così squilibrato, pensarò a cosa farne. Qualche consiglio? -Ho messo che il PG deve fermarsi per un mese perchè pensavo che il mescolone Chierico-Druido potesse diventare eccessivo. -Mi sembrava esagerato Ordinare Aleax, ma se lo tolgo devo sostituirlo con qualcos'altro?
-
Creaziona Classe
Salve a tutti, mi sono cimentato nella creazione di una classe di D&D 3.5. Premetto che questa è più che altro un chierico-druido che agisce sui senzamorte, ma volevo poroporvelo per sapere cosa ne pensaste. Per caso è troppo forte o troppo debole? C'è qualcosa che devo o è meglio cambiare o ritoccare? Inoltre è esagerato dare accesso a questa classe a qualsiasi incantesimo dalla lista del chierico? Ah nella voce competenze c'è scritto "Vendicatore Sacro" anzichè Signore della Morte; chiedo scusa, strano errore di scrittura Nella descrizione di Ordinare Aleax c'è scritto che ottiene un uso aggiuntivo al 18° livello, mentre lo riceve al 20°... Signore Della Morte.pdf
-
Personaggio Gesù
In effetti avete piuttosto ragione, basta un chierico cenobita con autorità e dal punto di vista interpetativo direi che è a posto...
-
Personaggio Gesù
Mi è balzata per la mente di creare un PG più simile possibile a Gesù, magari tralasciando anche un po' l'ottimizzazione per dar spazio al ruolo interpreativo. Inizialmente pensavo ad un semplice chierico, ma poi la faccenda mi si è sviluppata. Allora ho considerato un chierico cenobita (Arcani Rivelati) che fa perdere competenze e capacità combattive per dare spazio ad altri incantesimi e abilità (con 6+mod. Int per livello!). D'altro canto Gesù si dice fosse capace di resuscitare i morti, e più che limitarmi a rianimarli mi piacerebbe anche comandarli (è un'idea un po' fuori dal personaggio ma mi piace): avevo considerato dunque un necromante, ma nè la magia arcana nè la scuola della necromanzia si addicono molto al PG. Un chierico potrebbe comandare i non-morti, ma questi sono malvagi. E' possibile dunque creare un chierico che comandi i senza-morte (alternativa buona dei non-morti che trovasi sul Libro delle Imprese Eroiche)? Come altro potrei ottimizzare un peronaggio del genere? Preciso che è solo un'idea per un PG futuro, quindi non saprei fornire alcun dato riguardo caratteristiche o manuali disponibili.