Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Cicca

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Cicca

  1. Potrebbe essere carino e flavour, ma non credo molto performante, un umano factotum(almeno finché prendi mind over brawn)/beguiler con able learner: ottimo skill monkey, capacità in combat nella media (utilizzando iaijitsu focus e una gnome quickrazor e i vari incantesimi d'illusione difensivi diventa un glass cannon di tutto rispetto) e qualche incantesimo di utility. Talenti: able learner, arma accurata, font of ispiration(http://dnd.savannahsoft.eu/feat-3181-font-of-inspiration.html) preso due o tre volte oppure nessuna. Dio mio voglio provare una build gestalt...
  2. stavo cercando una creatura con massimo con 16 dadi vita tra animale, umanoide, bestia magica, folletto umanoide mostruoso, aberrazione e pianta con dimensioni tra minuscola e enorme? che può volare trasportando almeno 12 persone? Anche nuotare potrebbe andare. E poi quali sono le due creature con sempre 16 dadi e le stesse tipologie di cui sopra vita in più con maggior destrezza e maggiore forza? Grazie mille in anticipo!
  3. perché non uno gnomo burlone divino? Dovresti pregare Garl Glittergold, ma non ti discosteresti tanto dall'idea di viaggiatore che vuole sapere tutto del mondo; aggiungeresti solo il fatto che li piace scherzare. Dopotutto "Il vantaggio di essere intelligente e' che si puo' sempre fare l'imbecille, mentre il contrario e' del tutto impossibile" (Woody Allen)
  4. Cicca ha risposto a Cicca a un discussione D&D 3e regole
    E per quanto riguarda lo spingere a terra?
  5. Cicca ha pubblicato una discussione in D&D 3e regole
    è da un pò di tempo che mi frulla in testa la creazione di un goliath dungeoncrusher. Mentre facevo un pò di ricerche su internet mi sono spuntati un bel po di dubbi, per esempio se si può usare l'edritch glaive del warlock insieme ad attacco poderoso, knockback e pushback e se si può considerare il terreno come un ostacolo se spingo un avversario dall'alto e se si, bisogna considerare il bersaglio della spinta prono?
  6. Potresti sottoporre ad una prova più pratica lo stregone: vietarli l'utilizzo dell'artefatto, e poi metterlo in una situazione abbastanza difficile che grazie all'incantesimo concesso dall'artefatto si possa salvare facilmente le chia... la vita. Se è disposto a mettersi d'impegno e non utilizzare l'artefatto sarà libero, sennò avrà scelto lui stesso di tenerselo legato
  7. non che si facciano molti duelli di volontà nel mio gruppo di gioco quindi unnerving calm perde di efficacia. Pensandoci le opzioni potrebbero essere: ancestral relic: per il risparmio di tempo (spesso non riusciamo a trovare l'arma che c'interessa e quindi dobbiamo trovare un mago disposto a farcela e bipasserei entrambi) e soldi, potendomi costruire l'arma dei miei sogni con il tempo, unica "drawback", se così si può dire, è l'allineamento per forza buono martial study (burning blade): buona a livelli bassi e devastante a quelli alti, ma potrei comprare tranquillamente un mantello desert wind con 3000 mo Adaptive style: sempre maledettamente utile vital recovery: non malaccio ai livelli bassi e a quelli alti sempre utilizzabile out of combat, ma la fuori c'è iron heart endurance. per ora mi vengono in mente solo questi, altri talenti interessanti anche per il concept del personaggio?
  8. Il warblade mostrerebbe proprio quella capacità nel combattimento che ha Ryu, secondo me meglio del master of nine. Per quanto riguarda il telflamm non ti richiede di iniziarti per forza a Mask, basta avere una capacità simile a salto dell'ombra e per quello ci sono shadow jaunt e simili. Ryu non è malvagio, ma nemmeno buono: spesso si muove per vendetta o per scopi praticamente personali. Io lo vedo bene legale neutrale o puramente neutrale. Quanto riguarda il mad non è copsì esagerato come credi: int sarebbe una caratteristica secondaria se non terziaria, costituzione basta un 14, se usi la sunblade la forza diventa quasi una dumb stat e puoi tranquillamente basare il tuo personagio su destrezza e saggezza, alzando mostruosamente la CA e in fondo Ryu non è forse un maestro a schivare ogni attacco? Tutto questo Imho. Poi per quanto riguarda la spada del drago posso consigliarti i talenti ancestral relic e oggetto famiglio che si sposano perfettamente con il concetto di un'arma tramandata da anni e che accresce il suo potere insieme al suo possessore, e magari cercare una gemma (quelle del magic item compendium) molto potente da incastonarci: ricorda l'occhio del drago del primo ninja gaiden.
  9. Scusate il doppio post, ma mi è venuto un dubbio sulla mia build di sopra. Meglio la catena chiodata o la sunsword di expedition to castle ravenloft? E che talento potrei prendere al posto della competenza nelle armi esotiche?
  10. Ryu uno swordsage? Mi piace! Però magari un paio di livelli di warblade a livelli mooolto alti ci può stare per qualche manovra di iron heart (finishing move per il flavour, iron heart surge per l'utilità e punishing stance per poter prendere iron heart aura e stormguard warrior). Poi mi concentrerei su manovre che aumentano la mobilità e il numero di attacchi e quindi una dose massiccia di tiger claw e diamond mind il tutto arricchito da desert wind e shadow hand con i suoi shadow jaunt, stride e blink. E a questo punto viene naturale metterci 4 livelli di telflammar shadowlord che bene rispecchierebbe la velocità fulminea del buon Hayabusa: mi ricorda quasi l'amato attacco della rondine [si asciuga una lacrimuccia]...
  11. Non dimenticherò mai il chierico che pregava ogni singola divinità del forgotten "giusto perché io tifo Mystra, ma se va male voglio avere il **** parato" e che quando lanciava un incantesimo se ne usciva con dei santi assurdi tipo "san crespino, il santo del favore divino" o "san donato, il protettore del colpo infuocato" Poi nel gruppo dove gioco ora si racconta ancora della volta che il chierico incontrò la sua divinità divinità (non mi ricordo quale era): "Ho deciso di farti un dono per i tuoi servigi! Dammi la tua spada!" chierico "veramente io c'ho una morning star..."
  12. Dopo il no da parte del mio master alla domanda "può un talento derivante da un oggetto magico soddisfare i prerequisiti di una cdp?" ecco la mia build warblade utilizzando la variante soldier of shadow (scuole proibite tiger claw e stone dragon) partiamo dal 5° livello ma ho già costruito il personaggio fino al 20° razza umano stat des>int>cos>for/sag>car talenti: 1° arma accurata e shadow blade 3° competenza nell'armi esotiche (catena chiodata) 5° white raven defense 6° clarion commander 9° colpo barcollante e combat reflexes 12° robilar's gambit 13° iron heart aura 15° storm guard warrior 17° iniziativa migliorata 18° martial stance (step of the wind) qui nessun dubbio anche se potrei fare qualche piccolo cambiamento: 9° colpo barcollante e iniziativa migliorata 12° martial stance (step of the wind) 17°combat reflexes 18° Robilar's gambit questo per utilizzare al meglio robilar's gambit dopo aver preso stormguard warrior Posizioni: 1° Leading the charge 5° assassin's stance 11° Dancing Blade form 17° Tactics of the wolf Manovre: 1° Moment of perferct mind, clinging shadow strike, steely wind 2° douse the flames 3° battle leader charge 4° steely wind->wall of blades 5° White Raven Tactics 6° douse the flames-> insightful strike 7° Ruby Nightmare Blade 8° Insightful strike->covering strike 9° flanking manuever 10° clinging shadow strike-> shadow stride 11° War leader charge 12° battle leader charge-> Moment of alacrity 13° Swarming assault 14° Covering Strike-> shadow blink 15° White Eaven Hammer 16° Ruby Nightmare Blade-> Diamond Nightmare Blade 17° Time Stands Still 18° War Leader Charge-> War master charge 19° Lightining Throw 20° Qualche dubbio sull'ultimi due livelli ce li ho... Ho favoreggiato WR su tutto perché abbiamo un gruppo molto numeroso e pieno zeppo di picchiatori folli. Il personaggio si basa su due tattiche principali : carica ad inizio combattimento e fiancheggiamento nei turni successivi. Ho preferito spendere molti talenti nel rendere più efficace questa seconda tattica al dispetto della prima dove mi avvalgo delle manovre e di oggetti magici (appena possibile mi comprerò degli stivali della carica del leone e potenzierò la mia catena chiodata con l'incantamento valouros). Per aumentare i danni ai livelli alti farò affidamento a channel the storm e combat rhytm.
  13. Nel mio gruppo sono passate cose come il nano Luppolo, lo gnomo Zeppo, il mezzo drago Draces En Fiammado e come dimenticare quando un mio amico, la prima e ultima volta che gioco a D&,D nel suo background scrisse che stava cercando il suo zio Istvan II detto Gigi il boscaiolo.
  14. io ti consiglio qualche talento: sword of the high one che ti permette di preparare incantesimi dalla lista del mago, serenity per ridurre il mad e battle blessing per rendere rapidi i tuoi incantesimi http://community.wizards.com/go/thread/view/75882/19870162/The_Paladins_Handbook_--_2007 qui trovi una guida per i paladini del grande dictum mortuum
  15. Ho bisogno di un consiglio in merito ad un oggetto che mi ci vuole per la campagna che sto masterizzando. L'oggetto dovrebbe permettere di utilizzare una volta in più al giorno una capacità speciale derivante da livelli di classe, come ad esempio i punire il male giornalieri del paladino, ma venire consumato nell'utilizzo. In prnincipio avevo pensato ad un valore di minimo 2k massimo 5k. Che ne pensate?
  16. Per il compagno animale: Fleshraker http://www.scribd.com/doc/18280799/29/DINOSAUR-FLESHRAKER Se ti chiedi perché: Venomfire http://www.imarvintpa.com/dndlive/spells.php?ID=6428 Spero di esserti stato d'aiuto nella scelta
  17. un contadino? FAGLI FARE IL NECROMANTE DEL TERRORE CON LA FALCE! Si presenterà come il tristo mietitore
  18. non sarebbe meglio togliere unnerving calm per prendere un martial stance (leading the charge), sinergico con l'idea del personaggio, e ritardare poi l'acquisizione di white raven defense e clarion commander?
  19. personalmente non sono un grande fan di quel talento, ma per motivi personali: ne stà abusando uno dei miei giocatori nella campagna che sto masterizzando:lol:. Comunque se riesci a trovare il posto perché no?
  20. per la costituzione anche qualche punto in meno secondo me può andare. per i talenti ti consiglio principalmente clarion commander (fiacheggiare da soli per dieci turni? dove devo firmare?), stormguard warrior(per aumentare l'output di danni anche senza attacco poderoso) entrambi con relativi talenti da requisito e poi colpo barcollante. edit: swordsaged...
  21. Per avere un attacco completo dopo una carica c'è sempre pouncing charge (TC,5), un livello da barbaro lion totem o un oggetto magico ad hoc. Considerando che camouflage funziona solo una volta per avversario, fossi in te opterei per la prima opzione.
  22. non sò se il master mi concederà che i talenti acquisiti da un oggetto soddisfino i prerequisiti, proverò a chiedere ma non ci scommetterei...
  23. sono in crisi indecisionale! Tra due settimane incominceremo una nuova campagna e non so proprio che personaggio tirarmi fuori... L'idea era creare un warblade tendenzialmente crackdown con una bella carica grazie alla white raven, e dopo ridurre il nemico a brandelli grazie sia al bonus dei danni dato dall'affiancare e a al mitico stormguard warrior. Dopo aver visto una build del buon mizar ho deciso di utilizzare la variante soldier of shadow per avere accesso a shadow blade (destrezza to the max!). La combo assassin's stance+clarion commander+colpo barcollante diventerebbe un disambler efficace sopratutto a livelli alti dove aggiungo tactics of the wolf al brodo. E voi vi direte "si, mi pare una build interessante, quale dubbio hai al riguardo?" Il dubbio è: con stance mastery divento una vera macchina assassina, almeno su carta tactics of the wolf+ assassin stance, leading the charge+ step of the wind o assassin's stance, assassin's stance+ praticamente ogni cosa che mi passa per la testa. Però stance mastery arriva al ventesimo e noi molto probabilmente partiamo dal quinto... Così mi era venuta l'idea di entrare nel master of nine per avere dual stance il prima possibile. Abbandoniamo il soldier of shadow e prendiamo un livello di narmed swordsage e uno di rodomonte per salvarci un pò di talenti, perché MoN richiede troppi talenti, davvero troppi. Dovrei rinunciare a stormguard warrior o a clarion commander. Quindi la domanda è questa: meglio qualche talento in più e avere qualche manovra in meno o viceversa? Personalmente sono più propenso alla prima build, ma vorrei sentire il vostro parere prima.
  24. no: i livelli delle classi non martial adept contano mezzo! Facendo così al primo livello di crusader avresti un IL pari a 3!
  25. per quanto riguarda la build prendi i livelli da crusader più tardi possibile così da avere un initiator level più alto quando scegli le manovre

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.