Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Nadrim

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Nadrim

  1. Guarda mpò che ti ho trovato: "Thou shalt keep your tools wet” Whenever manipulating and sculpting epoxy putty make sure your fingers and tools are always wet. This prevents epoxy putty from sticking to them. It also allows you to sculpt details more easily. You can also use oil or petroleum jelly but this isn’t such a good idea unless you want to wash your models in soapy water before painting them. You can use your own saliva but epoxy putty is very toxic, do it at your own risks. “Thou shalt not sculpt fresh putty” It is advisable to let epoxy putty dry a bit (or cure as some prefer to use this term) for some time before sculpting it. For rough or big details it isn’t that much of an issue but for very fine details you should wait a short while (20-90 minutes depending on the epoxy putty used). Harder putty is easier to sculpt when it comes to fine details. “Thou shalt not sculpt in a hurry” The enemy of most sculptors is speed. Too many sculptors try to sculpt a big piece of epoxy putty in one go. Big pieces are built in layers, over a period of many days. You need to wait before the first layer has hardened before adding the second layer. Same goes for models where you add epoxy putty too many places. Your big fingers will most likely ruin earlier sculpting if you handle the model too much. Take your time and add small parts everyday. Ho preso solo quello che ritenevo più utile. l'articolo intero è qui: http://www.coolminiornot.com/article/aid/266
  2. una domanda a chi l'ha visto, indipendentemente dal fatto che possano o meno essere vere, ci sono scene di tortura o strazio su animali o no? Perchè devo cercare di convincere una a venire. Oè, mi raccomando spoilerate!
  3. Nadrim ha risposto a aza a un discussione Dragons’ Lair
    Auguri anche da parte mia, all'associazione. A questi aggiungo un sentito "complimenti" e relativa stretta di mano alla gente che ci sta dietro. Non solo per il classico discorso: senza loro a 10 anni chi ci arrivava, ma parlando del sottoscritto in prima persona devo dire che è grazie all'organizzazione di sto forum che mi sono fermato. E' stato il mio primo ed unico, ed in effetti ancora non so bene come funziona un forum, nè avevo mai avuto voglia di frequentarne uno prima di aver trovato questo. La questione tesseramento è solo la punta dell'iceberg, non so quanto è vecchia la associazione tout court, ma se non stava sul web qui era molto difficile conoscerla. Indi: segnate pure il nome Nadrim tra le vostre vittorie. Rinnovo gli auguri
  4. Nadrim ha risposto a Legolas a un discussione Libri, fumetti e animazione
    Allora, anche se in ritardo, ti consiglio il Silmarillion. Che comunque io non ho trovato noioso. Fermo restando che lo Hobbit pure dovrebbe essere letto da chi ha apprezzato il Signore degli agnelli.Ma siccome scende in due serate li leggi tutt'e due e risolvi. Ciao
  5. Io sono convinto che il bardo, come tutte le altre classi, può tanto essere un pippone tanto un dio. Le abilità ci sono, i numeri pure, se uno li sa usare bene, se no anche il miglior power player diventa una sega. E questo se si vuole limitare l'esperienza soltanto (non dico alle mazzate) ma al gioco di dai. Klunk prima di me l'ha detto esplicitamente, io sottolineo e riporto: D&D non è un simulatore di combattimenti, è un gioco di Ruolo, quindi chi la pensa così, non ha capito in cosa consiste il gioco, il che mi sembra grave. Il bardo è uno dei personaggi che può permettersi di "ruolare" di più, e sicuramente si può permettere di "ruolare" in tutte le possibili situazioni di un gioco di ruolo, appunto. ...e, si, ma le mazzate non le tira. Premesso che non è necessario, io personalmente mi romperei le bolle di uno che le tira soltanto. Una via di mezzo? Ma il bardo non è una via di mezzo, è LA via di mezzo, riuscire a fare unpò di tutto, o comunque avere la possibilità di farlo. Il che non è ne un pregio nè un difetto, è solo una caratteristica se la sfrutti allora ti diverti, "rischi" di giocare sempre e non avere la sstessa utilità di un mago di 5 livello in combattimentto che ha finito gli incantesimi, riesci ad avere un posto da protagonista o semiprotagonista sempre a differenza di un guerriero a cui si è spezzata l'arma, e se poi lo gestisci bene anche con le spese e come interpretazione (il che vuol dire PX) hai anche un personaggio forte. Che vuoi di più? Io non giudicherei la forza di una classe, casomai l'interesse che desta. Se proprio vogliamo misurare la forza, non credo sia giusto farlo sulla base del combattimento dove, magari, il guerriero prende sette mazzate sulle dieci che dà il nemico, ne da undici sulle quindici che servono a distruggere l'avversario e poi si sparte i punti esperienza per quattro o cinque. E, si badi, questo non è un problema del gioco o una cattiva distribuzione di PX, è solo sintomo del fatto che un gioco di ruolo non deve, non dovrebbe, esaurirsi in uno scontro.
  6. Ma certo che si. In teoria ci sarebbe la regola "quello che vedi..bla bla bla", in pratica non posso prendere delle miniature di semplici fanti per rappresentare in giuoco una truppa di Maestri di spada, tanto per dirne una. Ma se sta regola va molto bene per il 40K, perchè se c'è un modello con la pistola non puoi dire che ha il lanciamissili, per il fantasy si può essere più elastici. Inoltre quando si tratta di caos e sopratutto demoni c'è da dare ampio spazio alla fantasia, sopratutto per dei modelli che da un lato sono descritti in maniera molto indicativa e per definizione soggetti alle più svariate mutazioni, dall'altro sono fuori produzione da anni. Personalmente ti ribadisco il consiglio di cominciare dalle piccole cose, non so se hai già tutte le miniature per schierare un esercito, nel caso comincia da quelle "standard" già presenti sul mercato, così puoi sempre sperare nella uscita del nuovo libro degli eserciti, e magari in qualche miniatura nuova. Cosa che non avverrà fra molto tempo, credo.
  7. Prima di tutto: cosa utilizzi pr lavorarla? Non ho ben capito qual'è il problema, forse è perchè la pasta è troppo mobida? allora prova ad aspettare un pò, oppure a cambiare le proporzioni, visto che se ricordo bene sono due tipi diversi di pasta da unire, in modo da ottenere un qualcosa di più duro. Se no potresti fare il prodotto a strati. Mi spiego: se devi fare un tentacolo lo fai sempre con sta anima, ma un pò più sottile di come dovrebbe essere il risultato finale. Una volta asciugato per bene aggiungi sopra un'altro strato che usi per dargli l'effetto "pelle" che preferisci. Il problema di questo metodo è che : A) non so se è realizzabile, mai visto fare ed ora sto tirando a caso ( ma sono pure le 9.50 di domenica mattina! Mi è concesso) non so se è il rimedio al tuo problema perchè non ho ben capito il problema quale sia. E' una questione di forma del pezzo? Dettagli? Aspetto o altro?
  8. Uso nlo stesso termine da me usato nell'altro topic: Orripilante. 3, uno dei pochi film che mi faceva agitare sulla sedia perchè non vedevo l'ora che finisse. No! Non mi alzo e me ne vado dopo che ho pagato l biglietto!
  9. Ok, quindi nel mondo reale 50 MB non sarebbero più 51200 Kilo. Ma quanto? Ragionando a spanne, e seguendo il tuo ragionamento, direi 5000. Giusto?
  10. Invece si. Le basette sono standard. Sono convinto che il solito ail order le venda anche senza il modello sopra. Ad ogni modo ti basta realizzare uno strato (magari tagliando un foglio di compensato che si trova per pochi euri) che abbia lunghezza 4,8 cm; larghezza 2,8 cm, e sia alto 3 mm. Queste sono le misure della basetta da cavaliere. Comunque tu la voglia basta farti dare le misure. Poi con un pò di erbetta sintetica o simili, la differanza non si vede più
  11. Non saprei. Credo dipenda dai loro PF. Se ne hanno meno di tre vanno sulla basettA da cavaliere standard. Ma qui non ne sono sicuro. Premesso che , credo, possa andare bene anche il braccio del demon prince standard, se proprio l'altro non ti piace...a togliere si può fare, ma prima dovresti decidere con cosa rimpiazzarlo per vedere come toglierlo
  12. AAAAAA, questo è anche il grande problema di attaccare la green stuff. Dunque comincio col postartri questo: http://uk.games-workshop.com/convershunklinic/green-stuff/1/ Non ricordo bene che c'è scritto, l'ho letto tempo fa, ma dagli uno sguardo. I miei suggerimenti sono i seguenti, in ordine crescente di difficoltà: Dato che la green stuff attacca abbastanza bene anche con della semplice Attack, o comunque meglio del piombo, puoi fare le cose separatamente e poi incollare. La soluzione migliore è quella di farci un'anima. No, non è una bestemmia, semplicemente metti un pò di filo di ferro sagomato nella forma che desideri ottenere alla fine del lavoro, poi ci modelli la pasta sopra. Così anche se lasci c'è l'impalcatura che regge. Altro metodo, che ti suggerisco vivamente di imparare, è quello di usare un trapano a mano per fare dei piccoli fori sulle due parti da incollare. Questo ti permette di attaccare anche due superfici molto piccole con un sicuro margine di resistenza. Così puoi lavorare a parte la pasta e poi incolli, come sopra, ma con un perno per mezzo è anche più resistente. Ti consiglio di saper fare questo tipo di lavoro perchè ti può essere utile anche per lavori di "fino". Esempio: ti si spezza l'asta di uno stendardo, magari di quei modelli in piombo che sopra hanno anche il drappo scolpito. Come lo incolli..? Con questo metodo vai liscio. Ultimo, e sicuramente il migliore, sarebbe riuscire a unire gli ultimi due metodi: usa il filo di ferro per fare l'anima del pezzo da scolpire con la pasta; ma, nel lato dove esso (dio quanto è brutto stò pronome) deve essere attaccato al modello devi lasciare che il filo esca di qualche millimetro fuori la scultura, a mò di perno. Fai un buco sul modello dove devi inserire il pezzo, e nel buco ci infili il perno. Con un minimo di colla ottieni un pezzo davvero solido. Per il resto, credo sia impossibile reggere la pasta mentre si asciuga...è da pazzi.
  13. Uaaaaaa! puro io!
  14. Toglimi una curiosità, forse te l'ho già chiesto, ma non ricordo. Queste sono le tue prime esperienze con le miniature? Dico non solo per modifiche, ma anche per pittura?
  15. Che ne dici di questi modellini qui? Lascia stare il fatto che il link è di vendita, vedi solo le foto. http://cgi.ebay.it/Warhammer-Mouted-Chaos-Nurgle-Daemon-ProPainted_W0QQitemZ230073514620QQihZ013QQcategoryZ31400QQrdZ1QQcmdZViewItem A me non piacciono tantissimo...però vedi tu!
  16. Bah….io così bello non l’ho trovato. Al punto che vista la prima puntata ho deciso di non vedere la seconda. E vi spiego perché: perché a me ricordava uno stupidissimo telefilm tipo Xena o Hercules! Non avevo mai immaginato un Sigfrido così, banale, mediocre, privo di originalità…un eroe “americano” che dopo aver messo fuori gioco il nemico fa una battuta a dir poco inutile o un sorriso sornione. Particolare: Spoiler: 1° scontro del film: Sigfrido e patrigno che mettono in fuga due ladri sassoni a calci….2° scontro: Sigfrido sbaraglia ed umilia tre cittadini armati, senza neanche un graffio…in tanti anni di studio non ha mai letto né di un vichingo, né di un sassone, né di un voslungo che si battesse in scazzottate alla bud spencer. Piuttosto acciaio in gola e bestemmia ad Odino! Indipendentemente dai giudizi estetici mi preme dire che quella storia (almeno quella del primo film che ho visto) ci entra poco o niente con la “storia” dei nibelunghi; prima di tutto un errore gravissimo: la barba! La santissima barba! Mai mi sarei aspettato di vedere il viso di un re nordico come le chiappe della pubblicità dei pannolini. Non so se nel secondo episodio la aveva o meno, ma nel primo no. Neanche il sovrano, il fratello, i guerrieri ed altri. E pensare che all’epoca appena ne avevano un filo non smettevano di tagliarla. All’epoca credo che nessun guerriero girasse senza scudo, gli scudi erano perfino sulle navi, erano il tetto del Valalla, e troppo spesso in quel film non c’è. Ho fatto solo degli esempi, i primi che ricordo a due (?) giorni dalla visione, ma il mio giudizio negativo è da vedere nel complesso, non è che non mi è piaciuto perché un tizio non aveva il pizzetto! Inoltre la storia, intesa proprio come successione di eventi, che io conoscono è molto diversa. Non so quella musicata da Wagner a cui accennava Caleidon, quella che so io è quella che ho letto su dei libri di storia della letteratura scandinava. Comunque, quella che io conosco è questa: S. è allevato da un fabbro, Regin, che lo addestra a “dominare gli elementi” e all’uso della spada. Fin qui io ed il film andiamo d’accordo. Peccato che per la tradizione nordica dominare gli elementi era una forma di potere sovrannaturale, alias, Sigfrido era un uomo con conoscenze magiche. Il che non vuol dire che sparava palle di fuoco, o dardi incantati, intendiamoci! S si impadronisce di un tesoro dopo un lungo e faticoso viaggio, in questo tesoro v’era un anello dotato di poteri magici, ma che allo stesso tempo portava una maledizione. Tale Maledizione era imposta dal nano Andvari, a cui gli dei avevano imposto di fabbricarlo, e che ha all’origine la perfidia del dio Loki. La maledizione sarà causa di morte e dannazione per tutti coloro che se ne impossessano, primo tra tutti Fafnir, fratello di Andvari che in seguito alla sua brama verrà trasformato in un drago, e per questo spinto da un profondo odio per il fratello e per chiunque entri in possesso del tesoro. Da qui la lotta con il drago. In quanto esperto di magia S si reca dalla valchiria Sigrdrifa per apprendere meglio i segreti della magia runica, nel tentativo di spezzare la maledizione. Scende poi in un regno di cui non ricordo il nome, ma era sul Reno. Qui giura fedeltà al re, stringe legami con i figli ed i nipoti del re, sposa la figlia del re( Gudrun, per gli amici Crimilde), ma la tradisce con la vergine guerriera Brynhildr, non ricordo chi si fa a Crimilde sotto mentite spoglie grazie ad una maschera che gli permette di cambiare sembianze…ad ogni modo: comincia una serie di tradimenti ed omicidi per il possesso dell’anello che permette l’accesso al potere ed al trono, perché in questo balletto di nomi e tradimenti si scoprono tutti discendenti della stessa famiglia, i Voslunghi, per gli amici Nibelunghi, da cui il nome del popolo e della saga. Sulla parte nel regno sul fiume Reno: A) non ricordo né tutti i nomi né le vicende e le dovrei andare a vedere sul libro; comunque non mi esprimo perché dovrebbe essere il secondo episodio della serie che non ho visto. E che, ripeto, non mi è piaciuta Anzi no, leggendo i vostri commenti mi sono accorto che anqualcosa di berllo l'ho trovato. Ora ve lo dico, e per dirlo farò una citazione da Merlino, tanto per rimanere in tema di miti nordici. Dunque quello che mi è piaciuto è: Spoiler: LA PATATA LESSA
  17. Non sapevo neanche dell'esistenza dei megabit. Ad ogni modo sono megabyte, che ieri sono arrivato a 30000, indi se il max era 6400 mi avevano fellato di brutto. Ad ogni modo grazie. Ciao
  18. quesito alfanumerico per chi conosce le proporzioni: Ho un collegamento internet Umts che mi dà 50 mega al giorno. Il programmino per connettermi con queata compagnia mi fa vedere per ogni sessione la quantità di Byte scambiati al giorno...ma in KB. Ora visto che su internet ho visto svariatie proporzioni tra Mb e Kb, chi è che mi sa dire 50 mega a quanti Kb corrispondono?
  19. Nadrim ha risposto a PILAF a un discussione Giochi di miniature
    Visto che da poco hanno rifatto il regolamento sono convinto che meno mano che il tampo passa rifaranno tutti gli eserciti con relativi libri e miniature. Il mio suggerimento è quello di cominciare magari con i fanti ed aspettare l'uscita nella speranza che facciano qualcosa. Se no vai di modifica fortissimo.
  20. Doppiaggio: Ilaria D'Amico. Ed ho detto tutto!
  21. O-R-R-I-P-I-L-A-N-T-E!!!!!!!!!!!!!!!!!! Il mio giudizio è negativo su tutti i fronti! Ho avuto la sfortuna e la fortuna di leggere il libro, che già non mi è piaciuto, ma il film è pessimo! La fortuna perchè il film salta a piè pari interi pezzi di storia, al punto che spesso riesce difficile capire perchè la storia prenda quella determinata piega senza avere delle cause. Spoiler: In effetti la parte da ridere è quella del drago che cresce tipo razzetto della NASA, per stadi successivi e senza crescere, ma è solo un'esempio. Brom che ogni tanto spunta all'improvviso dal nulla sia al villaggio di pescatori sia nel castello di Durza...anche se Eragon lo aveva lasciato a distanza di volo di drago, ma vabbè. Anche se film fantasy non significa film irreale secondo TUTTI i canoni! La sfortuna perchè il film non vale il biglietto....per me non vale niente, non vi consglio di NON andarlo a vedere, perchè sarebbe stupido da parte mia, e perchè sono convinto che vedrlo è utile per capire fino a che punto è pèossibile fare del cinema ridicolo. Recitato male, doppiato peggio! Spoiler: Sputo anzichè soffio per un drago...è la prima e per fortuna unica cosa che mi viene in mente il day-after. Ma ce ne erano tante. Per non parlare della voce da 144 del drago...inascoltabile,non aveva una mazza in comune con il drago e poi era piatta, senza espressione. Il doppiaggio non è arte di Ilaria d'Amico! Attori che ve li raccomando, io non so recitare e va bene, non lo faccio. Ma dopo aver visto Eragon e l'elfa mi ritengo un oscar! E poi, non solo io, si ha l'impressione che i personaggi siano stati "copiati" dalle figure di altri PG cinemtografici....non so se erano gli stessi attori (francamente non mi importa) ma lo spettro era uguale a Smeagol del Ritorno del Re; l'Elfa è la regina di Narnia, il macellaio è Omorzo Cactaceo, etc etc. anche Irons e Malkovic hanno deluso Anche lo svolgimento era non solo prevedibile, ma addirittura ingenuo Ci si rende conto di stare davanti ad un film girato come un film di serie C, con dei Cattivi alla Bud spencer e Terence Hill, ed un drago inutilmente pomposo, che si spara delle pose assurde non rendendosi conto di essere ridicolo. Spoiler: Lo stesso espediente usato ben quattro volte: Il cattivo fallisce? bene va davanti al superiore più forte e si prende la sua bella cazziata con tanto di morte del barbaro/stupido, con il compito di fare di meglio. Antagonisti fatti malissimo: ma vi immaginate questo megaimperatoresuperpotentissimo che ha la sala del trono....nello scantinato? Perchè di quello si tratta: un angolo di stanza con un arazzo su una parete! E naturalmente un drago dietro. E' ovvio! Chi è il pi*lone che non tiene il suo drago dietro l'arazzo! Un film affrettato, senza una vera storia, che non mi è piaciuto proprio per niente. Vedendo il trailer si ha l'impressione che il film possa salvarsi quantomeno per gli effetti del drago. Odio, sono carini, fatti bene, ma Spoiler: Le scene in volo sono così troppo confusionarie che dopo qualche secondo si aspetta che finiscano, No, aspetta, tre cose mi sono piaciute. Spoiler: Il vestito di Brom Spoiler: Il cavallo di Brom Spoiler: L'elsa della spada di Brom!
  22. Nadrim ha risposto a PILAF a un discussione Giochi di miniature
    Credo non le abbiano mai fatte. Solo quelle delle demonette le ho viste realizzate per cavalcare. Dovresti tantare una modifica. Ed a proposito delle bestie di Nurgle credoche neanche la abbiano mai fatta la miniatura, o meglio si, la fecero tempo fa, ma non mi piaceva proprio.
  23. Nadrim ha risposto a PILAF a un discussione Giochi di miniature
    Credo sia belle l'idea di un esercito di umani con generale demoniaco...in effetti sarebbe il campione della divinità portato ad uno status superiore sempre al comando delle truppe.
  24. Non so se tutti conoscono questa canzone, comunque per capirla meglio è necessario sapere un piccolo antefatto: 1945, nel reparto maternità di un ospedale di Napoli succede un fatto "strano": a una ragazza napoletana nasce un bambino dalla pelle nera! Facile a spiegarsi, ma non nel '45, in una città da sempre debole alla superstizione. Pochi si rendono conto che, in effetti, in città ci sono i soldati americani. Piano piano cominciano a girare delle voci.... Volevo dedicarvi questa canzone, a tutti voi, con l'augurio di buone feste...visto che non so se e quando sarò ancora sul forum. C'è anche la traduzione in word! Una dedica particolare va a tutti coloro che come me (ma non necessariamente dopo più di un quarto di secolo) hanno smesso di guardare solo ed esclusivamente davanti, al futuro, altrove; ma, fermandosi un attimo, hanno voltato gli occhi indietro, alla strada perscorsa, per vedere qual'era il cammino! A mio fratello! Tammurriata nera Je nun capisco e vote che succede e chello ca se vede nun se crere nun se crere E’ nato nu criaturo è nato niro e a mamma ‘o chiamma ggiro sissignore ‘o chiamma ggiro Se vota e gira se se gira e vota se ca tu ‘o chiamme ciccio o ‘ntuono ca tu ‘o chiamme peppe o ggiro chillo o fatto è niro niro, niro niro comm’a chè. O’ contano e cummare chist’ affare sti case nun so rare se ne vereno a migliare E vote basta sulo na uardata e a femmena è remmasta sott’a bbotta ‘mpressiunata Se na uardata se se na ‘mpressione se va truvanne mo’ chi è stato c’ha cugliuto bbuono o’ tiro chillo o fatto è niro niro, niro niro comm’a chè. E ddice o’ parulano embè parlamme Pecchè si arraggiunamme chisti fatte ‘nce spiegamme Addò pastena o grano o grano cresce riesce o nun riesce sempe è grano chello ch’esce Sè rillo a mamma sè sè rillo pure a me conta o’ fatto comm’è gghiuto si fuje ciccio ‘ntuono o ggiro chillo o fatto è niro niro, niro niro comm’a chè. E ssignurine ‘e caporichino fann’ammore cu ‘e marrucchine ‘e marrucchine se vottano ‘e lanze ‘e ssignurine cu ‘e panze ‘nnanze. Amerivan express damme ‘o dollaro ca vaco e pressa ca sinnò vene ‘a pulis mett’e mmane arò vò isso. Ajere ssera a piazza dante a panza mia era vacante si nunn’era po’ contrabbando je mo’ ggià stevo ‘o campusanto. Sigarette babà caramelle p’mammà fischiette bambino e dduje dollare ‘e ssignurine. A Cuncetta e Nanninella lle piacevano ‘e caramelle mo’ s’appresentano pe’ zetelle vanno a fernì ‘ncopp’e burdelle. E ssignurine napulitane fanno ‘e figlie’ emmericane ‘nce verimme ogge e dimane ‘nmiezo porta capuana. E cercillo ‘o viecchio pazzo s’è vennuto ‘e matarazze e l’america pè dispietto ‘nc’ha scippato ‘e pile a pietto. Ajere ssera magniaje pellecchie ‘e capille ‘ncopp’e rrecchie ‘e capille ‘e capille e ‘o ricotto ‘e cammumilla ‘o ricotto ‘o ricotto e ‘a fresella cu a carnacotta ‘a fresella‘a fresella e zì monaco tene ‘a zella tene ‘a zella ‘nnanze e arreto uffa uffa e comme fete e lle fete e cane muorto uè pe ll’anema e chillem… E llevate ‘a pistuddà e llevate ‘a pistuddà e llevate ‘a pistuddà. (a finire)
  25. Nadrim ha risposto a PILAF a un discussione Giochi di miniature
    Non ho ben capito a quali ti riferisci. Se sono quelle dei due daemon prince mi pare che indossino l'armatura degli space marines, sia quello indiviso sia quello di nurgle. ma non ti assicuro. Senti, ma pperchè le cio un esercito demoniaco, anche se ha il problema del test di rotta....con questo una prova che l'esercito lo faccio per il gusto della bellezza<----per i miei colleghi di gioco. p.s.s.=mi sapreste indicare qualche bestia del coas, a parte i Pestigor, che puo' portare il marchio di Nurgle?[miniature non le vedi singolarmente? intendo una per un a e pezzo per pezzo, non so se ti ho già conosci o se già ho suggerito il link (ma non posso andare a controllare perchè CPU morto e questo non è mio) indi ti consiglio: http://it.games-workshop.com/storefront/store.it Il modello c'è, ma è di quelli vecchi e non bellissimi. Ma credo che un palanchino Slann opportunamente sistemato vada bene! Gli stendardi dovrebbero essere fatti appositamente per le miniature. Comunque allungare le aste è facile. Non fraintendetemi!

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.