Trovo questa posizione una visione un po’ manichea e falsa. D&D si presta assolutamente a forme più mature, sebbene il regolamento non lo consideri.
Non condivido, ma argomentare porterebbe il tutto troppo OT.
In realtà esistono Nmila motivi per cui un PNG di 20+ non risolve il problema. Guerra fredda. Equilibri di potenza. Ecc.
Concordo. I PG asfaltano tutto quello che trovano che non sia oggettivamente sbagliato. Non ho mai avuto tanta difficoltà a masterizzare da quando gioco in 2e. Ho deciso che probabilmente questa sarà l’ultima campagna di 5e che faró una volta conclusa (almeno per un po’).
Per il resto, tornando IT, i livelli non esistono in game e non hanno attinenza con la coerenza dell’ambientazione. Un re puó essere di 1 livello quando il capo delle guardie è del 20 senza problema perchè oltretutto è così anche nella realtà. Il capo delle guardie del 20 protegge il re per N motivi, lealtà, amicizia, onore, soldi, segreti, per non parlare del fatto che in un mondo dove c’è la magia e ci sono mondi extraplanari ci sono miliardi di motivi ulteriori (contratti di protezione stipulati con potenze extraplanari angeliche o demoniache o elementali secoli prima ecc).
In alcune ambientazioni invece c’è una maggiore correlazione tra livelli e potere come ad esempio in Dark Sun che sto masterizzando. Ma non ci sono problemi se qualcosa non è esattamente in gerarchia, a patto che ci sia un motivo valido.
Detto questo, ho masterizzato la 3e dal 1 al 24 e ho giocato fino al 15 in 5e. Personalmente trovo molto più divertenti i livelli alti, sopratutto da master, il gioco è più difficile ma cambiando il livello di potere in alcuni casi cambia anche il terreno di gioco. Nella campagna 1-24 verso il 15 i PG si sono spostati sul livello planare fino al 20, tornando nei FR per gli ultimi livelli dove il confronto era a livello planetario e di organizzazioni. Ma ovviamente questo è possibile in ambientazioni high power e anche high magic, in altre capisco che è difficile giocare così per come sono strutturate. Ma le possibilità che hai ad alti livelli di creare storie interessanti e belle non le hai ai bassi per la stessa coerenza dell’ambientazione a meno che tutti sono di livello basso, ma quello è uno stile di gioco e incide poco sui livelli