Perdonatemi, non vorrei stravolgere troppo quello che abbiamo già iniziato, ma da un paio di giorni ho un tarlo che mi rode e alla fine ho pensato ce sia meglio condividerlo subito:
Perché invece che l'ambientazione medievale non usiamo un'ambientazione steampunk? Abbiamo appena iniziato, dettagli sul l'ambientazione non ne sono ancora usciti e quindi facciamo ancora in tempo a correggere il tiro se vogliamo.
Secondo me avrebbe un gran numero di punti di forza rispetto al medioevo, cerco di fare un sunto:
- ambientazione vittoriana, sul finire del 1800: ci permette di spaziare in ogni regione del pianeta, nord e sud America, Australia, Giappone, Africa. Il concetto di libertà è più simile al nistro odierno, e quindi più attinente ai supereroi classici. Cap può essere tranquillamente Captain America, o Cap Britain, o Cap Europa (personalmente vedo le origini di Steve Rogers e Bucky durante la guerra di secessione americana).
- il livello di tecnologia ci permette sia l'utilizzo di spade, archi e scudi di stampo più medievale che armi più moderne. Le armi da fuoco sono sviluppate, ma nulla ci vieta di considerarle ancora poco diffuse e relativamente rare. Io mi limiterei comunque alle sole armi arcaiche, relegando le armi da fuoco automatiche ad una "una tantum" realizzata da qualche scienziato geniale/pazzo. Per fare un esempio pensate al film l'ultimo samurai: da un lato l'esercito con i moschetti e un paio di gatling, dall'altro i ribelli con archi, katane e cariche di cavalleria.
- la magia può essere declinata come gadget tecnologici, ma può anche essere un potere arcano, a seconda dei personaggi: iron man (e rocket raccoon, o peter quill) volano perché hanno dei repulsori che usano il magnetismo bla bla bla, tempesta o magneto volano perché sì, hanno poteri"magici" e non devono dare spiegazioni scientifiche. Una palla di fuoco può essere una magia, un potere divino o un accrocchio di tubi di rame e acciaio che cindensa l'aria e la sputa fuori incandescente.
- Robot! Dirigibili! Mostri marini meccanici! I nemici possono avere aggeggi tipo gli At-At di Star Wars a carbone, o planare dal cielo con ali tipo quelle di Falcon a vapore
- Non dobbiamo stavolgere le basi che abbiamo buttato: Ginevra resta comunque un ottimo punto in cui avere la base, e in epoca vittoriana gli ordini cavallereschi esistevano ancora, anche se meno importanti, quindi è più che plausibile l'esistenza di un Ordine dello Scudo.
EDIT:
- Inoltre ne trarrebbero gran vantaggio le avventure con una buona parte investigativa, dato che esistono già corpi di polizia di stampo "moderno" (l'arma dei carabinieri è dei primi del 1800); idem la medicina che è già abbondantemente sviluppata e si può già parlare di medicina forense per le indagini (Berry Allen aka Dr. Watson )