Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Ash

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    2.422
    Messaggi
  2. Pippomaster92

    Moderatore
    1
    Punti
    35.032
    Messaggi
  3. Ian Morgenvelt

    Moderatore
    1
    Punti
    29.406
    Messaggi
  4. Pascolaio

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    1.804
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 09/12/2016 in Commenti Voci blog

  1. Interessante l'esercizio di ottimizzazione (ai tempi avevo gradito anche quello omonimo di Mizar), ma purtroppo devo "distruggere" la build: i livelli da vivisezionista si sommano alle altre classi che danno il furtivo per i dadi totali. Ti metto il testo della regola specifica, per comodità: At 1st level, a vivisectionist gains the sneak attack ability as a rogue of the same level. If a character already has sneak attack from another class, the levels from the classes that grant sneak attack stack to determine the effective rogue level for the sneak attack’s extra damage dice (so an alchemist 1/rogue 1 has a +1d6 sneak attack like a 2nd-level rogue, an alchemist 2/rogue 1 has a +2d6 sneak attack like a 3rd-level rogue, and so on). Il risultato finale fornisce furtivo come un ladro 20 (10d6 di furtivo). Segnalo ai fini della build l'incantesimo Sense Vitals, che dura solo un round/livello, ma fornisce 1d6 di furtivo per ogni 3 LI.
  2. E vabe', Il Ladro di Bagdad è un film del '40, all'epoca avevo... occhio e croce -45 anni... però l'ho visto lo stesso.
  3. Neanche a me ma proponila sull organizzativo che qui ci guarda meno gente.
  4. Perdonatemi, non vorrei stravolgere troppo quello che abbiamo già iniziato, ma da un paio di giorni ho un tarlo che mi rode e alla fine ho pensato ce sia meglio condividerlo subito: Perché invece che l'ambientazione medievale non usiamo un'ambientazione steampunk? Abbiamo appena iniziato, dettagli sul l'ambientazione non ne sono ancora usciti e quindi facciamo ancora in tempo a correggere il tiro se vogliamo. Secondo me avrebbe un gran numero di punti di forza rispetto al medioevo, cerco di fare un sunto: - ambientazione vittoriana, sul finire del 1800: ci permette di spaziare in ogni regione del pianeta, nord e sud America, Australia, Giappone, Africa. Il concetto di libertà è più simile al nistro odierno, e quindi più attinente ai supereroi classici. Cap può essere tranquillamente Captain America, o Cap Britain, o Cap Europa (personalmente vedo le origini di Steve Rogers e Bucky durante la guerra di secessione americana). - il livello di tecnologia ci permette sia l'utilizzo di spade, archi e scudi di stampo più medievale che armi più moderne. Le armi da fuoco sono sviluppate, ma nulla ci vieta di considerarle ancora poco diffuse e relativamente rare. Io mi limiterei comunque alle sole armi arcaiche, relegando le armi da fuoco automatiche ad una "una tantum" realizzata da qualche scienziato geniale/pazzo. Per fare un esempio pensate al film l'ultimo samurai: da un lato l'esercito con i moschetti e un paio di gatling, dall'altro i ribelli con archi, katane e cariche di cavalleria. - la magia può essere declinata come gadget tecnologici, ma può anche essere un potere arcano, a seconda dei personaggi: iron man (e rocket raccoon, o peter quill) volano perché hanno dei repulsori che usano il magnetismo bla bla bla, tempesta o magneto volano perché sì, hanno poteri"magici" e non devono dare spiegazioni scientifiche. Una palla di fuoco può essere una magia, un potere divino o un accrocchio di tubi di rame e acciaio che cindensa l'aria e la sputa fuori incandescente. - Robot! Dirigibili! Mostri marini meccanici! I nemici possono avere aggeggi tipo gli At-At di Star Wars a carbone, o planare dal cielo con ali tipo quelle di Falcon a vapore - Non dobbiamo stavolgere le basi che abbiamo buttato: Ginevra resta comunque un ottimo punto in cui avere la base, e in epoca vittoriana gli ordini cavallereschi esistevano ancora, anche se meno importanti, quindi è più che plausibile l'esistenza di un Ordine dello Scudo. EDIT: - Inoltre ne trarrebbero gran vantaggio le avventure con una buona parte investigativa, dato che esistono già corpi di polizia di stampo "moderno" (l'arma dei carabinieri è dei primi del 1800); idem la medicina che è già abbondantemente sviluppata e si può già parlare di medicina forense per le indagini (Berry Allen aka Dr. Watson )
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.