Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Nathaniel Joseph Claw

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    6.237
    Messaggi
  2. Hobbes

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    5.642
    Messaggi
  3. Monolente

    Concilio dei Wyrm
    1
    Punti
    2.790
    Messaggi
  4. Manuonline

    Ordine del Drago
    1
    Punti
    24
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 10/11/2015 in Messaggi

  1. Probabilmente è la decisione più saggia. Se tutto funziona all'interno del gruppo, non vale la pena di introdurre dei manuali con cui alcuni giocatori (e il master in particolare) potrebbero non essere a loro agio.
  2. Visualizza file D&D Next Generator V3.1 Il file serve a giocatori e soprattutto ai Master che vanno di fretta, che vogliono fare un personaggio velocemente, solamente compilando tutte le voci del primo foglio "Dati". Il foglio "Foglio Riassuntivo" presenta tutto il riassunto del personaggio che volendo il Master può stampare o il giocatore riportare sulla scheda del proprio PG. I fogli "Sheda Pag 1" e "Scheda Pag 2" sono un facsimile di scheda stile Dragon's Lair per una visione più sintetica. Il file è previsto anche per i multi classe, è quasi interamente in italiano, ma ho lasciato alcune descrizioni delle feature di classe dei vari livelli con il loro nome originale per una più veloce consultazione del Manuale. Sono stati introdotti i Talenti, la variante dell'Umano, le regole opzionali per l'ingombro, altre capacità e tratti di Classe e di Razza, una descrizione più estesa della "potenza" magica del PG e corretti numerosi errori della versione precedente e fatti sicuramente di altri FILE il formato EXCEL e la versione 2.0 in LibreOffice Invia Manuonline Inviato 16/12/2014 Categoria D&D 5a Edizione
  3. ops...pensavo fossimo gia in iniziativa! Allora, il movimento, senza dubbio.
  4. Aoh! In un modo o nell'altro la mia improvvisa conversione al paladinato dovevo sottolinearla in qualche maniera Fossi stato ancora gunslinger, sarebbe tutto più pun pun, pam pam e bang bang
  5. Come ha già detto celebris, dipende in ogni caso dallo specifico muro. Ti basta leggere la descrizione dell'incantesimo: in generale, se puoi modellare a piacimento il muro, viene specificato.
  6. Ragazzi grazie mille ancora per tutti i suggerimenti. Ho chiesto al master se potevo fare qualche modifica ma ha detto che siccome già siamo partiti non può farmi cambiare alcuni talenti e le abilità. Poi mi ha consigliato di non scegliere queste classi di prestigio perché per il momento stiamo usando solo i manuali base e non vuole incasinare troppo la storia. Magari per un altro personaggio prenderò sicuramente in considerazione tutto ciò che mi avete consigliato. Per il momento continuo a farlo monaco poi più in là si vedrà.
  7. No niente AdO "You can make an opportunity attack when a hostile creature that you can see moves out of your reach"
  8. Sinceramente lo spero anche io..e magari anche le notifiche sul cellulare..cosi da sapere sempre quando è il mio turno
  9. cmq ottima la citazione di Daario Naharis.
  10. Faccio la voce fuori dal coro: se vuoi un monaco che faccia uso di attacco rapido ce l'hai già, quindi puoi puntare ad azioni più varie, ma soprattutto facili. Una build come quella sopra citata è molto complessa. Io ti direi di usare il pugno psionico e farlo tutto. Usa la psionica, non è complesso da prendere e usare e la parte forte sono i poteri. Per i prossimi talenti, anche se molto lontani, sul Player's Handbook II (mai tradotto in italiano) ce ne sono alcuni che ti permettono di effettuare più attacchi quando usi Attacco Rapido (che sembra piacerti molto): nello specifico sono Bounding Assault e Rapid Blitz.
  11. Darò anche io il mio contributo da DM parlando di un giocatore alla sua prima avventura in D&D che mi ha fatto fare più poker face lui ad ogni sessione di quante volte Lady Gaga pronunciava quelle parole nella sua canzone... Contesto: 1° campagna appunto per tutti e quindi "guidata a manina" dal PNG di turno (una druida) che diceva loro cosa fare e dove andare, durante una delle numerose missioni i PG si recano su un'isola per recuperare un frammento della reliquia che stanno cercando mentre la druida è impegnata altrove, l'accordo prevedeva che lei li avrebbe contattati successivamente per mezzo dei suoi fidi animali... Scena: I PG riescono finalmente a riemergere dalle viscere della caverna nell'isola con il prezioso carico, tutti si concedono un pò di meritato riposo sulla spiaggia nell'attesa della nave da trasporto che sarebbe giunta a riprenderli di li a poco come da accordi, nel frattempo un cormorano solitario vola sopra di loro per poi posarsi a terra ad alcuni metri dal suddetto guerriero (INT 15 aggiungerei) e inizia a fare i suoi versi... ... *attimi di silenzio al tavolo* ... *guardo il giocatore negli occhi* e ridico: "il cormorano zampetta più vicino a te fino a portarsi a circa un paio di metri di distanza" ... *altri attimi di silenzio* ... *a qualche altro giocatore inizia a tremolare il labbro, io abbasso impecettibilmente la testa al di sotto della linea dello schermo del DM* Il giocatore: "eh boh... mi alzo e cerco di prendere a calci l'uccellaccio per mandarlo via!" *poker face* --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Altra scena questa volta all'interno di un edificio, sempre lo stesso giocatore, apre la porta di una stanza e, dall'uscio, la illumina con la torcia, procedo a descrivergli ciò che vede e le uniche cose particolare della stanza sono qualche cassa di legno parzialmente marcita a terra e una serie di 4 tubature dal lato opposto rispetto a lui che corrono dal soffitto al pavimento. E lui mi chiede "mmmhh ok, i tubi sono caldi?" DM (io) "beh dovresti entrare nella stanza come prima cosa" Lui "nono, non mi interessa entrare, voglio solo sapere se i tubi sono caldi" DM "guarda non puoi saperlo se non entri e non li vai a toccare!" Lui "non hai capito... io non li voglio toccare, voglio solo sapere se sono caldi oppure no..." *poker face* ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Altra scena, stesso giocatore, stesso DM, stessa avventura; i PG sono in un complesso di grotte semi-allagato, l'unica fonte di luce sono solo le loro torce, cammina cammina descrivo loro che iniziano a percepire il rumore scrosciante di una cascata... il guerriero mi dice "faccio una prova di ascoltare" ... "ok tira pure, per cosa in particolare?" ... "per capire che cos'è questo rumore d'acqua" ... *tira, risultato complessivo 18* "è rumore d'acqua, proprio acqua di una cascata." *poker face* Arrivano in prossimità della pozza d'acqua che descrivo "nera come la pece e costellata dalle increspature generate dalla vicina cascatella che si lancia nello specchio d'acqua sottostante ad alcuni metri da voi" e prende la parola il guerriero *io già inizio a nascondermi dietro lo schermo del DM perchè già mi scappa da ridere* Mi chiede: "Ma l'acqua quanto è profonda?" DM: "Guarda non lo sai... la distanza e la luce non ti permettono di capirlo" Lui: "ok mi avvicino... ma non oltre il paio di metri. Quanto è profonda l'acqua?" DM: "E' nera come la pece e calma, se non ci infili dentro un piede o qualcosa non puoi determinarlo..." Lui: "Ma io non voglio entrare in acqua... voglio solo sapere quanto è profonda..." *poker face* *flip table*
  12. Dal vivo abbiamo messo in sospeso per un po' la mia campagna e ne abbiamo iniziata una homemade, il che vuol dire tanti altri piggì da disegnare! E indovinate cosa abbiamo? PIRATI! Cheggioia.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.