Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Maldazar

    Concilio dei Wyrm
    2
    Punti
    4.739
    Messaggi
  2. Leprechaun

    Ordine del Drago
    1
    Punti
    81
    Messaggi
  3. Acul

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    841
    Messaggi
  4. Gordan

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    3.969
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 24/03/2015 in Messaggi

  1. 1 punto
    Salve, gente! Per la festa di San Patrizio ho pensato a qualche homemade a tema, che ne pensate? Pentola dell'oro Secondo una leggenda, all'inizio dell'arcobaleno i leprecauni hanno posto una pentola piena d'oro. Chiunque riesca a trovarla potrà prendera ed utilizzarla per i successivi 30 giorni, dopo i quali la pentola perderà ogni proprietà magica. La pentola conterrà 1000 mo e, se sotto questo limite, si ricaricherà di 3d10 +4 mo al giorno. Queste monete, tuttavia, dureranno solo 1d4 ore fuori dalla pentola, poi svaniranno. Leprecauno Questa sottorazza degli gnomi possiede i seguenti tratti invece di quelli del Manuale del Giocatore Tratti: +2 a Carisma, +2 a Intelligenza, -2 a Forza e Costituzione. I Leprecauni sono più socievoli e intelligenti degli altri gnomi, ma meno robusti. Taglia Piccola: +1 TxC e CA Abilità: +2 a Raggirare e Diplomazia, Raggirare è sempre un'abilità di classe per i Leprecauni, -2 ad Intimidire, Intimidire è sempre un'abilità di classe incrociata per i Leprecauni. I Leprecauni sono abili ingannatori ma incapaci di spaventare. Un Leprecauno malvagio sostituisce Intimidire con Diplomazia per il malus e classe incrociata, al contrario i leprecauni malvagi trovano più semplice spaventare ed imbrogliare gli altri. Qualità Speciali: Scurovisione 36mt, +1 ai TS contro Illusioni e +1 a CD delle illusioni e ammaliamento ma -1 LI per ogni altra scuola. I Leprecauni sono abili manipolatori, ma trovano difficile manipolare la Trama in altri modi. Capacità Magiche: A volontà Prestidigitazione Classe Preferita: Beguiler Allineamento: Sempre Caotico Leprecauno Beguiler Al contrario degli altri livelli di sostituzione, il leprecauno beguiler modifica tutti i livelli della classe base in questo modo: DV: d4 Un Leprecauno Beguiler rinuncia all'apprendimento avanzato per raggiungere prima l'apice dell'illusionismo e ammaliamento: - Al livello 8 ottiene la capacità di ignorare schivare prodigioso o schiavare prodigioso migliorato dei bersagli con DV inferiori al suo - Al livello 10 ottiene la capacità di ignorare la resistenza agli incantesimi se il bersaglio ha il bonus DES negato - Al livello 14 ottiene la capacità di effettuare una prova d'incantatore contro i DV del bersaglio per superare effetti magici che proteggano da magie di illusione o ammaliamento (ad esempio cerchio magico contro il male o visione del vero) - Al livello 20 ottiene la capacità di effettuare la prova d'incantatore pr superare anche altri effetti (ad esempio tipo non morto o int-) se il bonus DES del bersaglio è negato. L'illusione deve comunque essere in grado di colpire il bersaglio (non funziona suono illusorio contro una creatura sorda, ad esempio) Quadrifoglio Un Leprecauno Beguiler può utilizzare un quadrifoglio come focus arcano (se non è già richiesto dall'incantesimo) per ottenere un bonus di fortuna di +1 alla CD di ogni incantesimo di illusione ed ammaliamento. Che dite?
  2. Ah devo postare qui ? puoi fare tu ? non riesco a mettere i link della scheda dal cell e prima di giovedì dubito di riuscire ad accedere a un pc ^^
  3. Alla domanda del topic, chiaramente Se è eticamente corretto per un druido evocare creature a caso per fiancheggiare o far scattare trappole consci del fatto che il turno dopo quelle sono esplose. Capirei questo genere di pare mentali su un fondamentalista animalaro da "STOP LA VIVISEXIONE!!!11! 1!", su un personaggio un pò più normale mi sembrerebbe una forzatura che io non apprezzerei.
  4. ermmm penso sia off topic, ma non capisco bene i tuoi calcoli. Secondo i MIEI calcoli (che sono ovviamente meglio dei tuoi XD ) risulta che dal momento che questa stazione è esattamente un anello questo stesso non ha bisogno di orbitare, d'altronde la gravità è simmetrica e attira l'anello in modo uguale e contrario da tutte le parti, quindi quello sta in una specie di equilibrio (instabile direi) senza bisogno di ruotare attorno al proprio asse. Certo che basta un proverbiale soffio di vento a mandare l'equilibrio a quel paese e l'anello si disallinea e si schianta al suolo (ma confidiamo che abbiano messo dei bei motori laser-plasma per garantire che l'assetto rimanga stabile). Ad ogni modo (visto che nel mio modello non si gira) la gravità c'è eccome, è più o meno quella terreste (a seconda dell'altitudine) e diretta verso la parete interna dell'anello. Non ho idea però di che tipo di tensioni si troverebbe a sopportare questo povero anello. Se invece l'anello gira su se stesso sicuramente le tensioni strutturali si alleggeriscono, la gravità svanisce, ma non so bene cosa succede alla sua posizione nello spazio, se rimane in equilibrio (ha più momento angolare quindi è più stabile) oppure no. Dici che ho preso una cantonata immane oppure secondo te questa cosa funziona? PS. giusto per rimanere in topic aggiungo una briciola di creatività. I più recenti studi hanno scoperto che l'intera catena dell'Himalaya è in realtà cava: tutte le montagne hanno uno strato di rocce spesso circa un metro, sotto c'è una struttura metallica pressoché impenetrabile, non più spessa di un paio di cm. Al di là di questo strato c'è una densità media paragonabile a quella dell'aria, forse l'acqua. Alienologi e spiritici si stanno affannando alla ricerca di cosa si celi oltre, i primi dicono un'intera civiltà i secondi giurano che lì si recano le anime dei defunti dopo la morte...
  5. In questo mondo siete morti. Non è un grosso problema, anzi, vi trovate proprio bene nella vostra attuale situazione: siete tutti felici, "vivete" in armonia, non vi manca nulla, le vostre giornate trascorrono allegre, il cielo è sempre azzurro... Da qualche tempo, però, alcuni abitanti hanno iniziato a scomparire. Da un momento all'altro, spesso sotto gli occhi di altri spiriti increduli. La causa di ciò sembra essere qualche sorta di magia o tecnologia che i vivi hanno sviluppato per resuscitare i morti (o renderli zombi, o quello che vi pare). Il motivo non è ancora ben chiaro agli spiriti: ai vivi potrebbero servire dei nuovi soldati, della manovalanza o potrebbero semplicemente voler rivedere i propri cari defunti. Ora, è sempre stato bellino salutare i parenti, una volta ogni tanto, quando questi visitavano le vostre tombe o vi contattavano tramite sedute spiritiche... Ma strapparvi dalla vostra nuova non-vita, senza chiedervi nulla, contro la vostra volontà per ricacciarvi in un mondo pieno di paura, divisioni sociali e tristezza? Questo inizia ad essere un pò troppo. Spoiler: L'idea mi era venuta tempo fa facendo zapping: nel canale prima c'era un cartone animato per bambini con dei fantasmini tutti allegri, in quello dopo c'era il telegiornale che parlava dell'ISIS. L'idea dell'aldilà "felice" (quindi niente nulla cosmico, inferni o robe così) contrapposto all'attuale mondo pieno di odio mi ha fatto venire in mente questa possibile avventura in cui i morti fanno di tutto per rimanere tali.
  6. 1 punto
    in effetti il termine interruzione è facile da confondere, in quanto si, interrompe una azione, ma questa comunque riprende il proprio corso SE SODDISFA ANCORA I REQUISITI (in questo caso se è ancora vivo, o se si trova ancora entro portata - metti che tu abbia un oggetto che ti permette di spostare il bersaglio quando subisce danni, se lo allontani da te e non ti trovi più entro la sua portata il suo attacco va a vuoto).
  7. -1 punti
    Avverto che è uscito il nuovo articolo della colonna "Sage Advice", scritta da Jeremy Crawford. Questa volta vengono trattate le regole dello Spellcasting: http://dnd.wizards.com/articles/features/rules-spellcasting
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.