Il tema dell'"infiltrato" mi è sempre piaciuto. Del resto anche quello del traditore è pur sempre un ruolo, e che ruolo a volte!
Per mia esperienza diretta, tenere il segreto anche fuori dal gioco non è banale, perché qualche parola può sempre scappare, ma ovviamente un tentativo si deve sempre fare.
Per gestire questa situazione, io punterei su 3 elementi: 1) uso di bigliettini, 2) ruolaggio separato ,3) supporto del giocatore.
Per il primo punto intendo proprio l'usare messaggi su carta da recapitare al giocatore in modo che gli altri giocatori non se ne accorgano. Nei messaggi ovviamente andranno inserite tutte quelle cose che non potresti dire a parole sul momento. Devi avere una mano veloce. Se riesci cerca di avere sempre il giocatore "infilitrato" nelle immediate vicinanze al tavolo.
Il ruolaggio separato andrebbe fatto per quelle situazioni clou in cui un messaggio su carta non è sufficiente. Inoltre per non creare sospetti dovresti farlo anche verso gli altri giocatori e anche per eventi di poca importanza.
Per ultimo, il supporto del giocatore, che deve essere in grado di muoversi in determinate situazioni senza farsi scappare nulla, senza apparire troppo sospetto. Se sa reggere il ruolo, dagli una mano con PNG amichevoli nei suoi confronti, dato che il prossimo futuro potrebbe essere molto grigio per lui.
E distrai gli altri, in ogni modo possibile. Devi far credere ai giocatori che tutto quello che sta accadendo è parte del quotidiano, che il vecchio che ha bisbigliato qualcosa all'orecchio del PG era solo un mendicante, che le uscite notturne dello stesso PG sono dovute a incontinenza, che quella cosa strana che il giocatore ti ha chiesto riguarda un dubbio su una regola di un manuale.
Il problema non da poco che si può creare è il conflitto insanabile tra i due schieramenti, una volta scoperto il tradimento. Il PG probabilmente farà una brutta fine oppure la farà fare ai suoi ex compagni, e deve essere preparato a ciò che lo aspetta. Deve essere pronto ad uno dei momenti più importanti dell'avventura. E anche tu dovrai essere pronto al fatto che le parti tenteranno di annientarsi a vicenda, se entrambe ruolano come si deve.
In passato ho dovuto gestire parecchie situazioni del genere, dato che mi appassiona mettere i giocatori/personaggi in situazioni difficili. In un caso, ad esempio, tre di loro erano stati avvisati che nel corso dell'avventura avrebbero dovuto uccidere un quarto compagno, ovviamente ignaro di tutto. Come si può immaginare la cosa è sfociata nello scontro, che invece della morte però ha portato il lento sfaldamento del gruppo; l'interpretazione però è stata spesso magistrale.
In un altro caso ho dovuto gestire una situazione quasi identica alla tua. Un PG di una setta segreta doveva tenere aggiornate alcune menti grigie sui movimenti dei PG. Purtroppo poco dopo il personaggio è morto e la trama si è troncata lì.
In definitiva quindi, si tratta di un tema interessante e delicato, attraverso il quale potreste conoscere sessioni di sana interpretazione, indimenticabili, ma che potrebbero rapidamente volgere in situazioni sgradevoli e incontrollabili. Prepara e sii preparato.