Il malus alla Saggezza come talento mi piace, visto che non obbligherebbe i membri della Gilda o anche solo gli appartenenti alla classe a essere strani&misteriosi, ma concederebbe comunque la possibilità di giocare un flavour di questo tipo ottenendone dei vantaggi.
Le regole per le classi sono ufficiali, non sono pubblicate, ma le si ricava facilmente con un po' di reverse engineering partendo dalle classi pubblicate sui manuali, dalle regole per la creazione dei mostri nel Manuale dei Mostri o dalle classi generiche di Arcani Rivelati.
In breve, le regole base sono:
- il Dado Vita dev'essere un d4, d6, d8, d10 o d12
- il BAB può essere basso (1/2 livello), medio (3/4 livello) o alto (livello)
- i Tiri Salvezza possono essere bassi (1/3 livello) o alti (2 + 1/2 livello)
- i punti abilità possono essere 2+, 4+, 6+ od 8+
Non sono state pubblicate per rendere più difficile creare dei giochi basati sul d20 che non richiedessero il Manuale del Giocatore di D&D per poter essere giocati (se le avessero pubblicate in quanto materiale da SRD, l'OGL l'avrebbe invece permesso). Rimangono però valide come regole ferree nella creazione delle classi, per il semplice fatto che nessuna classe non solo di D&D, ma di qualsiasi gioco basato sul d20System le infrange, anche se molte le aggirano, come nel caso del +2 ai Riflessi al 5° livello.