Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Fenice

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    2.081
    Messaggi
  2. The Nemesis

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    1.803
    Messaggi
  3. Sesbassar

    Concilio dei Wyrm
    1
    Punti
    1.133
    Messaggi
  4. erikpiccolo

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    846
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 22/03/2013 in tutte le aree

  1. Metamagia: questa sconosciuta "L'aspetto delle cose varia secondo le emozioni; e così noi vediamo magia e bellezza in loro, ma, in realtà, magia e bellezza sono in noi." Kahlil Gibran "Higitus figitus migitum mum pres-ti-dig-i-tor-i-um!" Il nostro arcanista alle prese con il lavaggio metamagico delle stoviglie! Introduzione La metamagia è potente. Basta confrontare alcuni talenti del solo Manuale del Giocatore per capire che i talenti di Metamagia sono potenzialmente i più barati. Eppure alcuni talenti sembrano essere alquanto fuori portata: mentre tutti gli incantatori possono ampliare, estendere, o potenziare un incantesimo, rapidizzare o massimizzare un incantesimo può non essere produttivo, perchè a volte gli slot richiesti potrebbero essere usati per incantesimi se non migliori almeno alla pari con l'incantesimo metamagizzato. Ebbene, la quantità sterminata di materiale dell'edizione 3.5 di Dungeons & Dragons ci viene in aiuto: moltissimi talenti o classi prestigio aiutano nel diminuire o annullare il costo (a volte pesante) richiesto dai talenti di metamagia, rendendo stupido il non avvalersene. Quindi ora bando alle ciance e diamo il via alle danze, la strada che ci porta alla padronanza totale della Metamagia è lunga e tortuosa! Disclaimer: Questo non è un lavoro originale, ma è una traduzione (con alcune doverose aggiunte) di questo thread. Questo topic fantastico meritava a parer mio una traduzione, per agevolare i nostri amici utenti che si vogliono sbizzarrire nell'uso della metamagia! I giudizi vengono espressi mediante i seguenti colori: Azzurro: Sgurgle!!! Blu: Oh yeah Nero: medio Rosso: Perchè l'hanno stampato? perchèèèèèè???? Abbreviazioni Spoiler: Il materiale senza abbreviazione proviene dal Manuale del Giocatore AEoS: Anauroch, Empire of Shade AoM: Age of Mortals BoED: Libro delle Imprese Eroiche BoVD: Libro delle Fosche Tenebre CA: Perfetto Arcanista CC: Complete Champion CM: Complete Mage CoR: Champions of Ruin CS: Complete Scoundrel CyS: Cityscape DC: Dracon Compendium DMG: Guida del Dungeon Master DotU: Drow of the Underdark Dr #: Dragon Magazine DU #: Dungeon Magazine FoE: Faiths of Eberron FRCS: Ambientazione dei Forgotten Realms GW: Ghostwalk HoH: Eroi dell'Orrore KKPG: Kingdoms of Kalamar Player's Guide LEoF: Imperi Perduti di Faerun LM: Libris Mortis MIC: Magic Item Compendium MoE: Magic of Eberron MoF: Magia di Faerun PGtE: Player's Guide to Eberron PGtF: Guida del Giocatore a Faerun PHB2: Player's Handbook 2 RoD: Razze del Destino RoE: Races of Eberron RoF: Razze di Faerun RoS: Razze di Pietra RotD: Races of the Dragon Sand: Sandstorm SGoS: Shattered Gates of Slaughtergarde SS: Splendente Sud ToM: Tome of Magic UA: Arcani Rivelati Web: Web Enhancement
  2. 1 punto
    a me il master una volta ha rotto le scatole perché il mio druido aveva un'acciarino ??? e come faccio ad accendere il fuoco, mica posso sempre evocare elementali piccoli! Comunque nessuna cosa è inutile. in una partita un pò così, noi le chiamiamo arene. In un dungeon mi ero portato appresso una mucca..... sai che risate, dopo averla cosparsa di un unguento che rendeva invisibile, il barbaro rivale che mi caricava si schiantava sul bovino.
  3. Ciao a tutti. Girando per il web ero sicuro che avrei trovato una scheda adatta al riassumere le varie forme di un druido, in forma selvatica, ma non ne ho trovata alcuna. Così mi sono messo al lavoro, e ne ho sviluppate 2 versioni: - la prima va bene per un Maestro delle molte forme, che al 7° livello della CdP acquisisce anche le qualità speciali della creatura; - la seconda va bene per un druido standard. Al momento della stampa, per la prima si devono restringere i bordi bianchi di stampa altrimenti viene troppo piccolo il carattere, per la seconda ancora non l'ho testata. Che ne pensate? Consigli, suggerimenti, pareri... tutto ben accetto Wild shape momf.zip Wild shape no momf.zip
  4. Ma il punto non è che sia sbroccato, spropositato o altro... Il punto è che questo "trucco" pretende di essere una cosa seria, quando in realtà è basato solo su un'interpretazione demente delle regole. Il punto è che il coboldo con il talento Dragonwrought non è un true dragon e quindi non può prendere l'archetipo loredrake. Il fatto che il coboldo abbia dei bonus/penalità alle caratteristiche quando raggiunge la mezz'età, la vecchiaia e l'età venerabile non lo rende un drago puro, perché tutte le creature che invecchiano (e quindi tutte le creature di tipo drago) hanno penalità/bonus legati all'invecchiamento. Non avrebbe senso nemmeno parlare di "draghi puri" se quelle contassero come categorie di età, visto che tutte le creature di tipo drago sarebbero automaticamente draghi puri. Il problema di questo "trucco" è che non solo c'è gente che si diverte a interpretare le regole da demente quando ciò risponde ai propri obiettivi, ma pretende anche che quella sia l'autentica maniera di interpretarle.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.