I PF sono immutati in ogni forma. Per calcolarli si utilizzano le normali regole per quanto riguarda i DV razziali ed i livelli di classe, mentre per quanto riguarda i DV da animale (sì, per calcolare il LEP si contano anche quelli oltre al MdL +2) si contano i D8 del corrispettivo animale, a cui si aggiunge ad ognuno il modificatore di costituzione del punteggio di abilità in forma ibrida/animale (sono identiche)
Con calma, troppe domande >_<
- I DV razziali del lupo mannaro standard sono 2, mentre per quanto riguarda il lupo crudele mannaro sono 6;
- Influenzano normalmente i PF ed il livello proprio come farebbero i DV razziali, tuttavia leggi sopra per quanto riguarda il modificatore di costituzione corretto da aggiungere ad ogni DV animale;
- Lo stesso vale per le abilità: in quanto DV animali danno 2 + mod Int punti per livello, e vengono considerate abilità di classe quelle citate tra le abilità nella scheda della creatura base;
- Per quanto concerne i talenti, tranne Volontà di Ferro che è bonus, i DV animali contano normalmente anche per i talenti.
Non solo, aggiungi il Bonus di attacco base e TS base dell'animale a quelli del personaggio, proprio come se fosse una nuova classe.
Ehm... diciamo di sì, ma per favore quando parli di vampiri e licantropi, per favore non nominare neppure quella cosa... attiri su di te l'ira del mondo Inoltre ricorda che, mentre in forma animale hai tutti i benefici dell'animale, in forma ibrida no (come il sonar del pipistrello, o i sensi particolari dello squalo, ecc.). Inoltre in forma ibrida puoi ancora indossare indumenti senza romperli, a meno che non cambi di taglia, mentre in forma animale no.
Questo è solo a tua discrezione. Da regole, man mano che il PG continua a trasformarsi inizia ad acquisire l'allineamento della creatura che lo ha morso. Tuttavia tu in quanto DM puoi alterare l'allineamento finale della creatura, oppure puoi decidere che, per esempio, se il PG tenta di combattere con tutte le sue forze questo istinto bestiale ed impara a farlo (anche con l'abilità "Controllare forma"), allora l'allineamento potrebbe non alterarsi.