Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Ithiliond

    Supermoderatore
    2
    Punti
    6.912
    Messaggi
  2. Alonewolf87

    Supermoderatore
    2
    Punti
    63.444
    Messaggi
  3. Alaspada

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    4.844
    Messaggi
  4. Tolman

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    165
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 30/01/2013 in Messaggi

  1. Credo tu ti stia riferendo agli slippers of battle dancing, che sono sul manuale del master II a pag 272 ^^
  2. La trama d'ombra applica le penalità all'incantatore al momento del lancio, non ai bersagli dell'incantesimo, quindi no, le pozioni non infliggono danni alla Sag a chi le beve
  3. 1 punto
    Qui metterò le mie illustrazioni legate al mondo dei GdR. per ora, come anteprima, vi lascio questo disegno che con il mondo di D&D ha poco a che spartire.... :bye:
  4. Mi è parso che molti DM necessitino di un buon sistema D&Desco per la gestione delle battaglie, ho rispolverato il mio vecchio lavoro che avevo fatto copiando brutalmente prendendo pesantemente spunto da D&D prima edizione. Sono certo che ci siano alcuni dettagli da sistemare, in più il sistema di base non è fenomenale...però, le 2-3 volte in cui l'ho usato mi è parso tutto sommato fruibile. ditemi che ne pensate, cosa manca, cosa dovrei cambiare, ecc. guerra.pdf
  5. Salve a tutti. Di recente, trovandomi in assenza di passatempo migliori, ho deciso di mettere a punto un progetto che avevo in testa da un po': semplificare D&D aumentandone al tempo stesso la possibilità di personalizzazione dei PG e l'equilibrio. Il risultato è questo: una versione di D&D senz'altro più schematica basata su un'unica classe i cui privilegi sono a scelta libera, e con una maggiore semplificazione delle regole, per un gioco più semplice e fluido, in particolare nella fase di creazione del personaggio. DISCLAIMER - in realtà questo è un adattamento da Pathfinder, ma l'ho messo nel settore 3.5 perché, mi offriva migliore visibilità e perché tanto l'adattamento può facilmente essere fatto su singoli aspetti del gioco, rendendolo per nulla gravoso; - la variante è equilibrata nel senso che tutti i PG partono con le stesse possibilità e che ho cercato di ridurre il divario tra magia e combattimento, non nel senso che non è possibile creare build sgrave, quello semmai è più facile: in realtà, dato che l'ho pensata per giocarci con gente inesperta, il problema di build eccessive non si pone. Se giocata con gente più capace, un controllo da parte del DM dovrebbe essere necessario; - ho messo la guida sul forum perché, intanto che avevo il materiale, mi sembrava uno spreco non diffonderlo, non per creare una versione Unbound perfetta: i consigli sono benaccetti, ma non state a scervellarvi per fissare ognuno dei molteplici bug che la versione Unbound presenta, perlomeno non fatelo per me ; - le regole sono in generale più schematiche di quelle di D&D 3.5, questo perché uno dei miei obiettivi era rendere il tutto più scorrevole, ma, qualora lo schematismo non fosse gradito in qualche aspetto del gioco, non dovrebbe causare problemi tornare a D&D 3.5 per quel singolo aspetto; - chiedo scusa agli admin se ho sbagliato sezione, ho scelto quella che mi sembrava più appropriata: se necessario spostate pure il thread senza problemi. Cominciamo ora con la presentazione di D&D Unbound, a partire dalla scheda del personaggio: Pagina 1 Pagina 2
  6. vi racconto una bella esperienza che ho costruito alcuni anni fa per fare una one-shoot. i dati sono: D&d 3.5 party numeroso (6) Allineamento del party: malvagio (tutti) manuali concessi: i base + perfetti (building semplici con max 2 classi base o 1 base + 1 cdp) livello dei personaggi: 23 ambientazione: classica (greyhawk) note: per le caratteristiche o si tirano o si usa il point buy ( a discrezione del master), per l'equipaggiamento si può tranquillamente dare anche quello dei pg di 17-20° liv. ( comunque poca roba extra forte e ben gestibile) storia: prefazione il party sono anni che si divertono a girare per il mondo uccidendo e saccheggiando villaggi e città per accumulare ricchezza e potere, fino a quando vengo a scoprire che esiste un tesoro di inestimabile valore e potere che si trova in uno dei piani paradisiaci. raggiunto il posto il gruppo non si fa scrupoli a trucidare con facilità le creature che abitano, tali arconti, guardianal o angeli di basso potere, fino ad arrivare nelle prossimità del tesoro. ma la battaglia si sta facendo più ardua! inizio gioco: un piccolo sforzo il party si ritrova nel bel mezzo di un incontro con un titano! i pg hanno metà dei pf, incantesimi disponibili ridotti alla metà e senza quelli più forti, con gli oggetti magici o capacità speciali con gli usi ridotti (il tutto per giustificare gli incontri precedenti) anche il titano inizia la sessione già ferito ( 3/4 dei pf) per il party sarà semplice dare il colpo di grazia al titano! una volta eliminato il titano appaiono dal cielo 3 solar capitani ( o con livelli da paladino o semplicemente aumentandogli i parametri ad hoc...) i solar al massimo delle loro risorse evocheranno una specie di pozzo/portale, dove, gettando i pg dentro di esso, questi moriranno,( ci getteranno dentro anche gli eventuali cadaveri di chi morirà durante la lotta). il party viene sconfitto da questi super - solar. seconda fase: una seconda possibilità i pg si ritroveranno in forma di anima nel piano del fato dove dovranno essere smistati attraverso i piani delle loro rispettive divinità. (naturalmente questi saranno frustrati e parecchio delusi e arrabbiati) mentre si avvicinano al punto di smistamento vedono in un angolo della strada che alcune anime hanno fatto una capannella addosso una figura che parla con voce profonda. qui, seduto su un grosso tavolino di legno, pieno di carte e pergamene, e un paio di occhiali da lettura, un Diavolo della fossa cerca di stringere patti con delle anime, convincendole a seguirlo negli inferi per ricevere il potere ( es. il contratto standard per una persona normale prevede che questa diventa un lemure per soli 10000 anni, se sopravvive potrà evolversi in un essere superiore... ecc. ecc..) i personaggi (ovviamente essendo malvagi, verranno attratti dal diavolo) si informeranno presso di lui... il diavolo squadrandoli e dando un'occhiata al loro "curriculum vitae" e notando la loro potenza di quando erano in vita, gli offre un potere maggiore rispetto a quello dei semplici lemuri! offrendo loro di diventare addirittura come lui!! i personaggi accetteranno di buon cuore di diventare diavoli per avere la possibilità di finire il lavoro incompiuto nel piano paradisiaco, e per vendicarsi dei solar che li hanno uccisi. uniti alla carovana di altre anime che si arruolano tra i diavoli, questi si dirigono in massa verso il portale che porta nei 9 cerchi, quando all'improvviso si apre un altro portale vicino dalla quale spuntano fuori dei Demoni, che iniziano a lottare e a sacchegiarle anime per portarli negli infiniti strati degli abissi. Qua i giocatori avranno una scelta: o diventare diavoli, oppure demoni. ( obbligatoriamente tutti di un tipo, o dell'altro!!!) attraversato di corsa il portale desiderato, i pg potranno ricrearsi il personaggio, diventando il demone/diavolo desiderato! in termini tecnici: prenderanno i punteggi di caratteristica fisici dell'esterno scelto, e i modificatori mentali (ovviamente perderanno quelli che avevano con la vecchia razza), e diventeranno in tutto per tutto come i mostri sul manuale. ma ATTENZIONE: per ogni DV da esterno che prendono Perdono un livello di classe. ESEMPIO: se uno vuole farsi il diavolo della fossa, che ha 20 dv, il personaggio rimane con 3 livelli di classe! se uno vuole farsi l'imp, che ha pochi dv, i restanti restanti rimarranno tutti di classe. aiutarsi con il libro dei mostri per l'attacco base, i TS e i PA che i personaggi andranno a modificare. per l'equipaggiamento, a seconda dei livelli di classe, assegnare armi, o oggetti magici, o roba varia. (tanto anche se diventi un diavolo della fossa con 3 livelli da guerriero con uno spadone in mano, ci fai ben poco) Aspetta comunque al Master assegnare l'equip. 3° fase: vendettaaaaaaaAAAAAAAAAAA!!!!!!!!! i pg adesso hanno una nuova forma e possono riprendere da dove hanno lasciato lo scontro, quindi, si sposteranno di piano direttamente dove erano morti. Il party adesso si scontrerà di nuovo con i solar, stavolta sconfiggendoli (si spera) e arrivando all'agognato tesoro, una Essenza Divina. Fineeee!
  7. Gli unici casi in cui i 20 e gli 1 contano come successi o fallimenti automatici sono tiri per colpire e tiri salvezza. In casi di prove di abilità, di caratteristica eccetera si contano semplicemente le variabili numeriche. Nel tuo caso la creatura B agirà prima della creatura A, come di norma per le iniziative.
  8. Non aumenta la portata, come già detto la portata varia con la taglia del PG o se l'arma è un'arma con portata, cosa che la spada bastarda grande non è.
  9. come sai io amo molto il digitale, ma credo che la cosa più brutta sia che sia diventato uno standard a cui adeguarsi. Mi spiace sempre sentire di artisti che preferiscono il tradizionale che si devono adattare ad usare il digitale per esplicita richiesta. Voglio dire, perché il committente deve volere esplicitamente che un artista lavori digitale? perché poi può cambiare un colore? ma posso cambiare un colore in digitale anche ad un lavoro tradizionale! Non so, mi piacerebbe che la libertà di scelta tecnica fosse lasciata all'artista, soprattutto perché se lo scegli è perché ti piace come lavora, tecnica compresa, o almeno così dovrebbe essere. Poi, certo, deve essere in grado di trasformare il suo quadro in un file stampabile, ma non capisco il mettere becco su come questo file venga prodotto. Sarò io che semplifico troppo le cose, probabilmente.
  10. 1 punto
    Grazie ragazzi, non mi aspettavo un così bel commento! @Lepra: Paul Bonner è praticamente un babbo per me! Me lo studio con la lente! Altri babbi sono Alan Lee, Brian Froud, Tony Diterlizzi, John Howe, Donato Giancola...insomma li conoscete tutti...Mi piace la roba datata ma piena di ANIMA... Grazie dei suggerimenti!!! Mat
  11. ecco il mio contributo! - In città si parla di un mercato nero molto proficuo... chissà che non si trovi qualcosa di interessante! - L'oste di una locanda ha dei problemi con alcuni clienti che sembrano troppo interessati a sua figlia.... (questa l'ho usata ed è stata divertentissima): fornisci un pezzo di una mappa a uno dei pg e digli che è parte di una mappa per un tesoro. L'altra metà si dice in giro ce l'abbia un pescatore/contadino. A quel punto si scopre che è tutto un giro di pettegolezzi inutili che porteranno i pg a conoscere diversi punti della città e il popolino più basso che ci sia. (nella sessione conobbero l'amante del becchino, il figlio del mugnaio che sta segretamente con la figlia del locandiere, diversi contadini, tra cui uno che era un vecchio bandito, assistenti di fabbri, magazzinieri e barcaioli). Si va molto a braccio e si improvvisa ma se hai giocatori bravi la miniquest è spassosissima!... e permetti di creare diversi contatti per i pg
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.