Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Smoothingplane

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    163
    Messaggi
  2. dak'kon

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    1.373
    Messaggi
  3. erikpiccolo

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    846
    Messaggi
  4. Nathaniel Joseph Claw

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    6.237
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 30/12/2012 in tutte le aree

  1. 1 punto
    Oh bene, allora ... vediamo un pò: Waterdeep è una città molto aperta e cosmopolita. Non so in che epoca sia la tuia campagna ma sicuramente il dungenon di Sottomonte è collegato al Sottosuolo e lo stesso Sottosuolo è collegato alla città malavitosa di Skullport(il doppione oscuro di Waterdeep, sotto di essa)... potresti venire da li. Le domande giuste da farti però non sono di geografia, immagino il tipico drow, a meno che non sia un seguace di Elistrae (unica divinità drow CB) è tipicamente un fedele di Lolth (e tutto ciò che esso comporta, vai a leggerti giacchè suppongo tu abbia i manuali dei FR la descrizione di Lolth come divinità). Ama i ragni e li rispetta addirittura accudendone uno come animale domestico. I drow sono egoisti per eccellenza, non aiutano mai a meno che non sia nel loro preciso interesse farlo e sono assolutamente insensibili (quando non ammiratori convinti) di ogni forma di crudeltà, tortura, umiliazione. Probabilmente il tuo drow si troverà a propiro agio nei quartieri più degradati con ladri ed assassini (tutti i drow lo sono quasi per natura) ed altrettanto probabilmente gli sarà attribuito un grado di "sensazionalità" che potrà variare dall'aperto timore con minacce, insulti e perfino attacchi fisici all'esposzione come "curiosità esotica" al semplice e puro terrore con persone che scappano chiedendpo pietà e chiamando le guardie. Tutti comunque (ma molto dipende dalle tue azioni e dal tuo allineamento) ti tratteranno sempre come una creatura pericolosa. Il tipico drow rispetta solo chi è più forte o più astuto di lui ma ama valutare con cura, se può, la pericolosità effettiva dei suoi avversari, cercando di essere diplomatico con i più forti e di tradire o ingannare i più intelligenti oppure conquistando alleanze che lo possano aiutare in tal senso. Non mantiene la parola data a meno che non gli convenga e sarà sempre pronto a cambiare schieramento (occhio quindi al tuo rapporto con il gruppo, tipicamente i gruppi normali sono facilissimi da spaccare con questo tipo di pg in mezzo a meno che, appunto, non ci sia uno scopo comune molto, ma molto forte ... oserei dire che dovrebbe essere il tema centrale del tuo personaggio ... e non è bene farlo sennò il povero DM si sparerà, prima o poi.) Il tuo PG è già da tempo in superfice ed in città oppure è appena arrivato dal sottosuolo? Qual'è la sua storia? Perchè è in superficie? da dove è arrivato? Mi sarebbe assai utile per consigliarti meglio. Inoltre se hai domande più specifiche per me è più facile risponderti con precisione ... la società e la cultura drow sono estremamente complesse da spiegare in poche parole, soprattutto se poi quello che interessa è il come questi elementi interagiscono con un'ambientazione che non è la tipca città drow. Interessante, se riesci a convincere il tuo master a concedertelo, è l'uso dell'infravisione (calore) al posto della normale scurovisione come anche il fatto che le tue abilità innate si attenuerano fino a scomparire (o sono già scomparse in parte, puoi usarlo per cercare di far diminiure un pò l'esorbitante lep +2 di questa razza se sei da tanto in superfice) nel corso degli anni seguendo l'odine levitazione(solo se drow nobile), oscurità, fuoco fatuo, luci danzanti.
  2. Manuale di gioco (pathfinder) = manuale del giocatore (3.5) + manuale del dungeon master (3.5) Bestiario 1,2,3 (pathfinder) = manuale dei mostri 1,2,3 (3.5) Guida del giocatore (pathfinder) = manuale del giocatore 2 (3.5), anche se contiene classi/talenti etc diversi. Guida del game master (pathfinder) = manuale del dungeon master 2 (3.5), anche se il contenuto è differente, come avevo già specificato.
  3. 1 punto
    Chiedi alle persone sbagliate... io ti direi DRUIDO!!! PURO AL 100% altri ti direbbero il contrario Comunque vedi tu cosa vuoi giocare... la cosa migliore è riuscire a giocare un PG in base alle proprie idee ed esigenze. Se vuoi aiutare il gruppo, vedi che tipo di PG hanno loro se ci sono diversi Buffatori e Controller va in mischia, se mancano vedi di collimare le lacune del gruppo... Qualsiasi decisioni vuoi prendere, il druido è versatile, e al 14° livello molto versatile. L'unico tuo limite è la fantasia e, ovviamente, le regole.
  4. Non mi sembra esista un incantesimo per farlo, ma considerando l'esistenza di Luce e la mancanza di un vero e proprio effetto "utile", non credo ci siano problemi ad adattarlo come trucchetto di livello 0.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.