Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. MizarNX

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    5.827
    Messaggi
  2. Mia Osis

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    374
    Messaggi
  3. KAZAO DES

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    644
    Messaggi
  4. Deby

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    210
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 05/12/2011 in tutte le aree

  1. A me ispira davvero l'impostazione ibrida sandbox. Apprezzo sempre i tentativi ambiziosi sperimentali. Se poi la struttura del gioco limita o elimina il farming conferendo exp solo per missioni o obiettivi e non per kill ripetute nello stesso posto (che è una cosa che detesto) hallelujah. E' la volta buona che mi dimentico come è fatto il mondo fuori di casa.
  2. Quali mezzi hanno i giocatori, che non sia metagame, di capire quanto siano forti i mercenari? a meno di non vedere le schede devono capire da quello che dice il master. Ora, secondo voi quanto sono utili dei combattenti (o guerrieri) di livello 1 che aiutano un gruppo di livello 5? Dal resoconto i mercenari mi sono sembrati utili giusto perchè si beccavano loro gli attacchi invece dei pg A mio avviso hanno aiutato ben poco, portare loro o dei popolani era uguale, sono carne da macello. I pg non lo sanno, immagino, e quindi si ritrovano delle beghe perchè il master gli ha fatto capire una cosa per l'altra. Ciò che non capisco è: secondo il master che avrebbe dovuto fare il buono a quel punto? Pagare i mercenari e farli andare via senza che avessero finito il lavoro (alla fine erano lì per dei briganti, no?)? combattere apertamente i compagni? Per le menzogne iniziali.... bè, è una cosa veniale, alla fine se li vuoi convincere non puoi dirgli: andiamo contro un drago!!! Questo è completamente sbagliato, il comportamento è situazionale, quando capita qualcosa che non ti aspetti (morte immediata dei mercenari prima del combattimento "serio", rivolta dei sopravvissuti, azioni indipendenti dei propri compagni) le tue azioni sono dettate dalle circostanze e non puoi seguire pedissequamente il tuo allineamento (o quello che il master si aspetta che tu faccia), ma comportandoti come una persona reale abbozzi , anche perchè DnD è un gioco e meglio lasciar correre che cominciare a creare ulteriori casini nel gruppo, oltre a quelli appena nati. Per ultimo risponderò a Black cercando di imitarne il sempre cortese stile di scrittura: parliamoci chiaro, se non hai capito che in DnD il master può cambiare le carte in tavola quando vuol dire che di questo gioco non hai capito una mazza. Non riesco a capire la limitatezza della gente che crede che tutto dipenda dai dadi, è ovvio che se prepari un piano e questo va male (o bene) è perchp il master ha deciso che esso fosse pessimo (o ottimo), ma la scelta finale è comunque del master. Se gioco male allora ricevo delle punizioni (in px, cambio di allineamento, punizione divina, ecc...), questo mi pare ovvio anche al più inesperto dei giocatori, no? allora facciamo lo sforzo di capire che se il mio piano, basato sulle conoscenze che il master mi ha fornito, va a ramengo allora ciò è sufficiente, senza bisogno che mi si tolgano px.
  3. 1 punto
    Fearie Mysteries Initiate, gran bel talento.
  4. « Benvenuti all’Incantatorium, miei signori… » - Samuel, il padrone dell’ Incantatorium Personaggio illustrato da Mia Osis e creato da Idrahil per il contest "Miglior Mercante"
  5. Ereditario significa che il template è presente obbligatoriamente dalla nascita e quindi non può essere acquisito. Rispondo anche a D@rk riguardo il cheesewrought. Partiamo dal coboldo. Sul manuale Races of the Dragon è presentato il talento Dragonwrought, che è il primo tassello per il cheese. Questo talento, ottenibile solo al primo livello, consente di modificare il tipo del coboldo da umanoide a drago. In tabella 3-3 poi è indicato che un coboldo con questo talento non subisce i malus legati all'invecchiamento. Questo ci consente di scegliere l'età del nostro coboldo come venerabile, ottenendo così +3 alle caratteristiche mentali Fin qui nulla di strano (o quasi), ma ora iniziano le dolenti note. Sul sito WotC è presente questo WE, che al prezzo di 1.000 mo e 3pf ci fornisce al livello 6 un aumento del livello incantatore pari ad 1 (ma solo nel livello incantatore da stregone). Questo rito pone un coboldo stregone alla pari con un mago dello stesso livello. A questo possiamo aggiungere il dragonspawn (Dragonlance Campaign Setting). Anzi no, dobbiamo aggiungerlo prima! Infatti il template può essere applicato ad umanoidi o umanoidi mostrusi. Il template ci fornisce un +1 al livello incantatore a MdL variabile (+1 per il white) e modifica il nostro tipo in umanoide mostruoso. Quindi il pg deve essere creato come coboldo white dragonspawn perché il talento dragonwrought è acquisibile solo al primo livello. Specificato questo il nostro coboldo venerabile ha già due livelli incantatore da stregone in più rispetto ad uno stregone di pari livello. Questo significa che acquisce nuovi livelli di incantesimi un livello prima rispetto a qualsiasi mago di primo livello. Fino a questo punto le regole ci supportano tranquillamente. Il vero problema consiste nell'applicare il loredrake. Questo template, RAW e RAI, è accessibile ai soli Draghi puri e fornisce +2 al livello incantatore. Ora, RAI un coboldo così conciato non è un drago puro e questo è sotto gli occhi di tutti. Però RAW si. Questo quindi porta il nostro coboldo cheesewrought ad essere considerato un drago a tutti gli effetti e quindi anche a poter scegliere talenti epici prima del livello 20, oltre che ad essere 4 livelli incantatore più avanti rispetto ad uno stregone di pari livello. Nota sui talenti Epici. Nella mia affermazione sto semplicemente riportando quello che si trova sul Draconomicon a pag 66: Spoiler: EPIC FEATS These feats are available to characters of 21st level or higher. Dragons of at least old age also can choose these feats even if they have no class levels. A selection of epic feats appropriate for dragons is presented here. See the Epic Level Handbook for more epic feats. Ricapitolando: Coboldo dragonspawn: sicuramente si Greater Draconic Rite of Passage: sicuramente si White Dragonspawn: si, anche se occorre dichiarare che il template è stato ottenuto prima del talento (essendo il nostro coboldo vecchio questo non dovrebbe essere un problema) Loredrake: assolutamente no RAI, ma certamente si RAW
  6. Sword of the Arcane Order.
  7. Eh si......tutto quello che ha detto Blackstorm su Voto di Povertà è maledettamente vero. Uno dei miei pg è appunto un monaco con Voto di Povertà.....ti assicuro che mezza volta che ha provato a sgarrare gliel'ho fatta pagare di santa ragione e sono stata anche troppo buona (è servito come avvertimento). Sto talento dà tanti bonus a tante cose,però DEVE essere giocato più che bene altrimenti al primo passo falso il tuo pg và a farsi benedire,giustamente aggiungerei!!!!
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.