Miglior Erboristeria
Nome:
La Radice Profonda
Categoria:
Eccelsa
Descrizione:
Il Vicolo degli Speziali è noto a Blodhvn (cittadella di frontiera di un'impero ormai in declino nel gelido Nord) per la quantità di sgargianti insegne che attirano verso erboristerie, sale da tisane, case del calore, dove i ricchi posono godersi bagni di vapore fragrante di erbe e massaggi con unguenti vegetali, tintorie, saloni di tonsura che offrono rasature con creme emolienti e impacchi umidi per il benessere della capigliatura, banchetti di ortaggi e di spezie d'ogni tipo.
Tutt'altro che sgargiante è l'insegna di una modesta bottega, che reca la scritta, ormai quasi scrostata dalle intemperie, "La Radice Profonda".
Scesi un paio di scalini e oltrepassato un pesante portone in quescia, con borchie metalliche di rinforzo, ci si trova in un'ambiente soffocante: una stanza dal soffitto a volta e dal pavimento di pietra scura e consunta dagli anni, non più larga di tre metri e lunga meno di cinque, dalle parteti interamente coperte di alti scaffali in legno scuro, stracolmi di vasetti di terracotta o vetro, sacchetti di tela grezza o seta raffinata, scrigni di legno o metallo, cofanetti d'avorio e piccoli barilotti, matasse di foglie larghe o strette e cilindri di cuoio nero.
Le uniche fonti di luce sono una stretta finestra sbarrata da inferriate nella parete che ospita anche la porta e alcune candele di sego sparse qua e là, le quali producono più fumo che luce. Nei freddi mesi invernali un caminetto crepitante rende l'atmosfera un poco più accogliente.
L'aria è satura del denso fumo oleoso delle candele e di forti aromi che possono anche dare alla testa: cannella e basilico, zenzero e cumino, odori di spezie tanto forti da dare il capogiro, ginepro e pistacchio, canapa e olive, ma anche alloro e menta, assenzio e cedro in una cacofonia di profumi speziati che aggredisce le narici. A fare da legante un dolciastro lezzo di chiuso, che misto agli altri odori non risulta sgradevole.
In fondo alla stanza si trova un piccolo bancone di legno istoriato a motivi arborei e floreali che preclude l'accesso a una porta ad arco chiusa da una pesante tenda. Il bancone è sempre ingombro di mortai e pestelli, ampolle e ciotole, vasetti di ogni sorta e libri consunti, bilance d'ottone, penne, calamai, boccette di inchiostro e mazzi di pergamena ingiallita.
Il proprietario, un imponente mezz'orco, siede dietro il bancone, sempre immerso nella lettura di ponderosi tomi, ma altrettanto attento e cortese nell'accogliere i clienti, preparando le misture di cui necessitano sotto i loro occhi.
Particolarità:
Shaggkra, il proprietario, offre una vastissima varietà di prodotti, dall'erba cipollina alla scorza essicata di pompelmo, dalle bacche di ribes ai morbidi funghi delle Terre Perdute, dalla più esotica delle spezie alla più comune varità di salvia. Ma nonostante il mezz'orco sia in grado di soddisfare le necessità erboristiche di qualunque cliente visiti la sua bottega, il vero commercio lo esercita in un settore dell'erboristeria non esattamente lecito a Blodhvn: lo spaccio dei veleni e delle droghe.
Dal piccolo retrobottega si accede (premendo la classica pietra della parete) ad una minuscola stanza segreta che contiente due modesti armadietti scrupolosamente sigillati e ordinati. In questi armadietti sono conservati, fra le altre letali ampolle e i cofanetti sigillati, alcuni fra i più terribili veleni del mondo, fra cui (e Shaggkra ne va molto fiero) una modesta scorta delle famigerate Lacrime di Tess. Oltre ai veleni si possono acquistare molte fra le più comuni droghe, e anche qualche sostanza piuttosto rara, come la costosa Mano di Dio. Ovviamente non manca una scorta dgli antidoti a molti dei veleni disonibili.
Per quanto riguarda il commercio legale, La Radice Profonda mette a disposizione del cliente una discreta biblioteca di tomi di botanica, diari di antichi erboristi, compendi di piante, bacche e radici, elenchi dei più comuni tipi di veleno e anche un singolare libro intitolato "La Cucina degli Orchi" che raccoglie una serie di ricette tratte dalle speziatissime pietanze orchesche.
Per via dei traffici clandestini della bottega, Shaggkra ha munito La Radice Profonda di un paio di trappole che gli garantissero la fuga in caso di ispezioni della milizia o di clienti un pò troppo esigenti. Oltre al grosso pugnale che tiene sempre a portata di mano, da una botola sul soffitto della stanza principale può sganciarsi una rete piombata che intrappoli gli avventori, e la porta ad arco che conduce al retrobottega può essere sigillata con spuntoni di ferro che escono dalle pareti, dando così tempo al mezz'orco di fuggire attraverso una botola nel pavimento che conduce alle fognature.
Alcune delle rarità che si possono trovare alla Radice Profonda, le riporto di seguito:
- Lacrime di Tess: un veleno inodore e incolore che simula in chi lo ingerisce una morte per soffocamento. Una dose letale è poco più di mezzo grammo, che costa intorno alle 6.000 monete d'oro.
- Mano di Dio: potente droga con effetti stimolanti ed eccitanti, aumenta la potenza sessuale e rende il corpo più reattivo e dinamico. Viene venduta in pastiglie da un grammo, al costo di 200 mo.
- Morte Apparente: una foglia di cedro trattata debitamente con polveri e sostanze di origine vegetale che, se ingerita, simula temporaneamente un arresto del battito cardiaco mantenendo intatte le funzioni vitali, ma creando una condizione di morte apparente in chi la ingerisce. Ogni scorza ha un prezzo di 600 mo, e può essere usata una volta sola.
- Rimedio di Shag: una pasta dentifricia a base di scorze di limone e malto d'orzo, che garantisce la buona conservazione della dentatura. Paradossalmente, ha un sapore molto gradevole. Ogni scatoletta contiente pasta sufficiente ad un mese di trattamento e costa 9 monete d'argento.
- Amico Sincero: un impiastro di varie foglie macerate e purea di barbabietole da applicare sulle ferite per bloccare l'emorragia. Un pacchetto contiente impiastro sufficiente ad arginare una ferita di massimo venti centimetri e costa 30 mo.
- Carezza di Elfa: preparato di erbe officinali e spezie che, disciolte nell'acqua emanano una fragranza che risana l'aria malsana e rinfranca i degenti. Molto usata negll'ospitale della città per risanare gli ambienti ammorbati. Consente una guarigione più rapida per molti tipi di malattia. Un sacchetto per una decina di usi costa intorno tra le 2 e le 3 monete d'oro, a seconda dell'umore di Shaggkra.
- Brucia-budella: veleno piuttosto potente, ricavato dall'essenza di eucalipto e da semi di peperoncino finemente tritati, ha un odore che ricorda vagamente il miele e del miele ha la stessa consistenza. Provoca in chi lo ingerisce ulcere terribili, e bruciori alle viscere, tali da rendere impossibili i movimenti. Se non viene in qualche modo espulso, il veleno aggredisce gli organi interni corrodendoli poco alla volta. Una dose da 2 grammi costa 1200 mo.
- Virtù della Vergine: questa sostanza viscosa, se viene applicata sulle zone erogene femminili, ne provoca la contrazione violenta. Prodotto molto apprezzato dagli amanti gelosi. Un vasetto costa 12 mo.
- Tisana dell'Eroe: una mistura di erbe e funghi essicati che infusa nell'acqua e bevuta provoca allucinazioni visive che contribuiscono ad appagare l'ego del soggetto, garantendogli uno stato illusorio di soddisfazione e appagamento. Finito l'effetto provoca stati di forte depressione e può portare a catalessi o a coma. Una bustina da 4 grammi costa 30 mo.
Personale e clienti abituari:
Shaggkra (Ranger 7 / Esperto 2, Mezz'orco NM)
Proprietario e gestore della Radice Profonda, riesce ad orientarsi nel marasma di mercanzie che affolla gli scaffali della sua bottega trovando a botta sicura ciò che sta cercando. Ha aperto l'erboristeria dopo molti anni di viaggi e peripezie nelle terre selvagge, dove ha scoperto che spesso la natura forniva mille soluzioni per situazioni scomode. Unendo un'intraprendenza sopra la media, un forte individualismo e una totale assenza di scrupoli, Shag (come lo chiamano gli amici) è riuscito a far diventare la sua bottega il punto di riferimento per chiunque abbia bisogno sì di spezie ed erbe, ma anche di qualcosa di meno convenzionale.
Nei confronti degli avventori è sempre cordiale e affabile, ma sempre sospettoso. Dopotutto la sua attività non gli consente di abbassare la guardia. Nonostante l'età avanzata è ancora un buon combattente.
L'unica forma di affetto sincero che conosce è quella nei confronti del suo cane Bark, un molosso dormiglione, ma feroce in combattimento. Per il resto, agisce soltanto per tornaconto personale, e non si fa scrupoli a vendere ogni genere di porcheria, purchè il prezzo sia adeguato.
La clientela della Radice è estremamente variegata, e si può dire che in essa si ritrovino tutti gli strati della società.
-Malla Birkensdottir (Popolana 1, Umana NB): figlia di un ciabattino e orfana di madre, si reca alla Radice ogni quattro giorni per acquistare gli impacchi per il Morbo Grigio che affligge la nonna. Ogni tanto si ferma ad osservare qualche barattolo di frutta candita, marmellata o frutta secca con espressione di desiderio.
- Terrin Thurmhell (Esperto 2, Nano LN): mastro armaiolo della Guardia Cittadina, ama le tisane di forte Kot-Herk, nera-radice, un tubero che cresce nelle montagne dall'odore che ricorda vagamente la terra umida. Disprezza il disordine che renga nella bottega, ma è l'unica in città che tenga la Kot-Herk.
- Thy Mhadriel (Bardo 1 / Esperto 1, Elfo CB): Cuoco e cantastorie nel bordello "Le Mele Rosse", passa delle mezz'ore ad annusare spezie e aromi che poi userà nelle sue ricette. Ogni tanto si concede qualche Fungo del Buonrisveglio, un leggero allucinogeno a basso prezzo. Dice che gli ispira la composizione.
- Il Ragno (Ladro 7 / Spia 9, Umano LM): un'individuo misterioso, può entrare nel negozio addobbato da alto lord, con barba e baffi e una folta criniera di capelli lucenti, o come un monaco postulante. Altre volte come uno scriba grassottello, altre ancora come un membro della milizia allampanato. Ha concordato con Shaggkra una parola d'ordine, alla quale il mezz'orco lo porta nel retro bottega, dove gli vende i suoi veleni. Il Ragno è un funzionario di corte, capo dello spionaggio e tessitore di inganni ai danni di questo o quel lord. Di certo senza il suo appoggio, il governatore avrebbe vita breve.
- Joanna Mikasdottir (Aristocratica 2, Umana N): Ricca ereditiera, quarant'anni e un fisico ancora mozzafiato. Il suo grasso marito ha perso la sua potenza virile, così lei si reca spesso ad acquistare stimolanti. Un pò se ne vergogna, ma nasconde l'imbarazzo dietro un'atteggiamento altezzoso.
- Theor Vargal (Guerriero 4, Mezz'elfo LN): Sergente della Guardia Cittadina, ha sempre bisogno di sonniferi. Pare che da quando è tornato dalla Battaglia di Forte Terrore non riesca più a chiudere occhio senza la polvere di Shag.
Voci:
Shaggkra è a conoscienza di molte informazioni preziose circa chi aquista veleni. Non si farà scrupolo a riferire qualche segretuccio, se la ricompensa è adeguata.
Accettazione del Regolamento
Si