Infatti ho scritto che la massa e potenza fisica del drago di D&D fanno a cazzotti con la sua capacità di volare... D'altronde fa a botte anche col poco danno che fanno a dei minuscoli animaletti come gli avventurieri o dal danno che subiscono da questi...
Il drago colossale, come descritto sul draconomicon, ha un corpo lungo in media 7 metri e mezzo, un collo lungo altrettanto e una coda lunga una volta e mezza, per una lunghezza totale di circa 26 metri e un peso di circa 72 tonnellate...
In pratica, gli hanno dato le esatte misure di un argentinosaurus, uno dei sauropodi più grossi, massicci e pesanti mai ritrovati, che faceva del peso e della grandezza la sua unica difesa...
Un drago, però, sarebbe più simile ad un agile e veloce predatore, che a un lento e massiccio ammasso di carne inerte... Come affermato nel draconomicon, un drago dovrebbe essere più leggero di un corrispondente predatore terrestre, come logico per un volatore...
Il T-Rex è solo appena più di metà come misure di un drago colossale o di un argentinosauro, ma pesa appena un decimo di loro, 7-8 tonnellate, pur essendo molto robusto e muscoloso... Questo dovrebbe far capire quale fosse il vero paragone da usare...
Io ad un drago colossale non avrei dato più di mezza dozzina di tonnellate di peso e di certo non avrei limitato l'apertura alare ad appena il doppio di quella del quetzalcoatlus...