Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. fenna

    Concilio dei Wyrm
    1
    Punti
    2.200
    Messaggi
  2. bellandrew82

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    611
    Messaggi
  3. Sniper

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    641
    Messaggi
  4. Mad Master

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    7.281
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 08/04/2010 in tutte le aree

  1. Rispetto ai manuali e a quanto dicono, cambio sempre il danno delle armi di tasglia G (che sono usabili con due mani): facendo i calcoli dei danni e mettendo a confronto chi combatte con due armi (M e P) cxon chi usa una sola arma G, ho cambiato il danno sommandoci 1d6+1. Es. lo spadone a due mani fa 1d10+1d6+1 Questo equipara i personagi che dicidono di usare un'arma lenta a chi invece fa il doppio degli attacchi (usando due armi). Che ne penste?
  2. Io semplicemente uso le regole varianti per armi e stili del Combat&Tactics, in cui le armi a due mani hanno un knockdown maggiore, dei bonus particolari a seconda dell'arma (notevoli le armi con portata), critici più devastanti, eccetera... In fondo lo stile a due armi ha notevoli penalità per ottenere quell'attacco in più, cosa che riduce il numero complessivo di attacchi che vanno a segno in un combattimento, e richiede due slot per essere reso davvero competitivo, mentre un'arma a due mani con quelle varianti non ha bisogno di nulla per fare davvero male e con lo stile a due mani diventa anche più veloce...
  3. quindi anche a te? Grazie a tutti per gli auguri, come già detto da altri, cercheremo di fare del nostro meglio, ma visto che non siamo onnipresenti, vi chiedo "gentilmente", i messaggi che ritenete contro il regolamento segnalateceli pure, che noi interverremo. @Eiden Ops... non lo sapevo.
  4. Grazie per gli auguri!!! Speriamo di non fare danni
  5. Ora abbiamo i poteri!! In ogni caso, grazie per l'augurio di buon lavoro ^^
  6. Cercheremo di fare del nostro meglio, appena arrivano i "poteri"... ;)
  7. Cyrano. Ma loooool!!! Ma atto di pietà per me o per i giochi che mi piacciono che finirebbero nelle mie grinfie???? Comunque in questi anni con i giochi tradotti mi son tolto parecchie soddisfazioni, anzi a dire il vero molte più di quanto me ne sono tolte prima; tanto che mi domando quando tradurrano un titolo non se. MencaNico Non è solo questione di traduzioni, ma anche materiale OnLine, la produzione anglossassone di materiale, sia gratuito open sia gratuito direttamente dalle case editrici è enormemente superiore: tool, avventure, crunch bouns da utilizzare è tutta roba che amplifica le possibiltà dell'esperienza ludica e che in Italiano non vedremo mai. Poche storie. Tutto qui. Aloa!
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.