Vai al contenuto

Classifica

  1. Richter Seller

    Richter Seller

    Supermoderatore


    • Punti

      1

    • Conteggio contenuto

      9.8k


  2. tamriel

    tamriel

    Circolo degli Antichi


    • Punti

      1

    • Conteggio contenuto

      7.6k


  3. quelluomo

    quelluomo

    Circolo degli Antichi


    • Punti

      1

    • Conteggio contenuto

      100


  4. fenna

    fenna

    Moderatore del forum


    • Punti

      1

    • Conteggio contenuto

      2.2k


Contenuto popolare

Contenuti visualizzati con la più alta reputazione il 24/03/2010 in tutte le aree

  1. Salve a tutti! Quante volte avete desiderato una scheda a colori per il vostro PG? E quante volte vi siete detti: " E basta con tutti sti fogli di carta, che per ogni PG ci vuole una foresta.." Neanche una volta? Allora questo post non fa per voi Ad ogni modo, insoddisfatto dalle pochissime (un paio forse) schede a colori in circolazione, ho pensato di rimediare. Ho realizzato così una scheda a colori per D&D 3.5 da stampare fronte/retro su un unico foglio. L'idea era di usarla nel mio gruppo ma la pubblico anche qui: nel caso vi piacesse e vogliate usarla, fate pure! Premetto che se vi è familiare è perchè da sempre uso la bellissima scheda Dragon's Lair, e non nego di aver "preso spunto" da alcune strutture È realizzata con inchiostro di piovradrago crudele mannara immonda, e colorata a mano dai simpatici amici coboldi sottopagati delle miniere di vattelapesca. Che poi 1 moneta di rame al mese me lo chiamano sottopagati... tse, ingrati. Fine del delirio, beccatevi la scheda e fatemi sapere se vi aggrada! Per critiche, minacce di morte, maledizioni trasversali, suggerimenti, io sono qui. Scheda PG 3.5e by quelluomo - Hosting by freePDFhosting.com Qualora il link smettesse di funzionare (e accadrà), fatemi un fischio che provvedo prima possibile. Volevo inserirla come allegato ma le dimensioni (1,22 Mb) sono troppo grandi EDIT: se dal browser non riuscite a visualizzare la prima pagina della scheda, salvarla sul PC dovrebbe risolvere la situazione.
    1 punto
  2. Un nuovo regalo dal mondo dell'indie, dopo circa un anno dall'esaurimento di ogni scorta e dal ritiro dal mercato di questo gioco da parte dell'autore, Matt Snyder mette questa perla a disposizione di tutti, gratuitamente on line. Il gioco è scaricabile iscrivendosi a questo indirizzo: http://storiesyouplay.com/nineworlds/download/ Il gioco ricorda molto le atmosfere Gaimaniane di Americans God e della rarità gdr Nobilis Dal sito dell'autore: Qui un esempio di cosa si può fare con Nine Worlds. [Nine Worlds] The Jovian Candidate [Nine Worlds] Pop-Greek sci-fantasy, plus murder and sex (topic di Ron Edwards, come al solito prolisso, ma estremamente dettagliato) Ovviamente il sistema prevede di essere seguito alla lettera e quindi è per i fedeli del System does matter. Buon divertimento e: Aloa!
    1 punto
  3. Perfettamente d'accordo, io come master non do limitazioni di manuali, purchè il personaggio sia coerente con il suo bg e non una pura accozzaglia di classi/cdp/talenti solo per arrivare a fare 4000 danni con una carica o cose simili.
    1 punto
  4. C'è il talento Initiate of Olidammara, Dragon Magazine 342, che ti aggiunge Rapidità di Mano alla lista di abilità di classe del chierico.
    1 punto
  5. Se un piano fosse un labirinto che cambia a tempo (tipo aliens ws predator)? potrebbe essere interessante (magari potresti far fare le prove di conoscenze indicate, o conoscenze bardiche, per scoprire qualch coa da graffiti o cose simili!). Simili esperienze insegnano ai giocatori a ruolare, pensare e adattarsi in vece di focalizzarsi sulle regole e passare da uno stereotipo ad un altro! Per farlo ci sono 2 modi: 1) Creai un complesso circolare che ruota (immagina il comlesso come 5 o 6 cerchi, che ruotando, camiano composizione, mettendo anche in seria difficoltà il senzo dell'orientamento!) in torno, come nelle prigioni indiane (dove da un solo lato c'èrano le sbarre, e tu ti trovavi a morire di fame perchè senza uscita). 2) Pareti mobili, che girano su un perno (tipo il primo dragon baal con goku che, assime da ottavio, cerca di passare all'ultimo piano della torre!), magari mettendo qualche leva qua e la, giusto per complicare la vita ai pG! Comunque devi essere cauto e lavorarci un po. Se ti riesce, è molto stimolante! Se in entrambi poi li meti a gravità 0, crei un ambiente molto emozionante, e, se i Pg non stanno attenti, anche pericoloso (a causa della novità non apranno bene come muoversi, e rischieranno di rimanerci stritoati (immagina un enorme stanzone pieno di cubi le si muovono senza gravità, con alcuni mostriciattoli volanti che danno fastidio....secondo vale la pena di provarlo!) Ad un altro piano i PG potrebbero essere telerasportati tutti in posti differenti, e costreti a cercare di rincontrarsi al centro, dove si trova il passaggio al piano successivo (se inserisci qualche creaturina che si trasforma nei compagni o cose simili, come illusioni e altro, e loro ruolano bene, la cosa è interessante).
    1 punto
  6. Si, ma funzionerà solo il primo paio. Se le bacchette riproducono un incantesimo con tempo di lancio pari ad almeno un'azione standard, no. Bab pieno per l'attacco primario, Bab -5 per i secondari. La penalità per gli attacchi secondari può essere portata a -2 e a -0 attraverso i talenti della famiglia Multiattacco.
    1 punto
Questa classifica è impostata Roma/GMT+02:00
×
×
  • Crea nuovo...