Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Campioni della Community

  1. FeAnPi

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    3.964
    Messaggi
  2. Lorenzo_l

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    684
    Messaggi
  3. Domon

    Circolo degli Antichi
    1
    Punti
    208
    Messaggi
  4. maury89

    Ordine del Drago
    1
    Punti
    42
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 18/01/2010 in tutte le aree

  1. scusate la mia domanda fuori luogo... ma c'è qualche problema con i GdR? si stanno estinguendo? leggevo Archmage (scusate ho letto solo la prima pagina di questo thread... e chredo di non essermi perso molto a non leggere le sucessive ) : è molto giusto quello che dici riguardo la speculazione delle case editrici... leggendo wiki sembra che questo processo con AD&D sia iniziato già con la second edition del '89 poi dici: "Il nostro è il periodo del tutto-e-subito: un tempo cominciare dal primo livello e sopravvivere era una delle sfide più grandi. Adesso basta fare caso a quanti gruppi utilizzano nelle loro campagne personaggi che iniziano già da livelli medio-alti, perché questo permette di avere in mano un personaggio con già un certo numero di opzioni, magie e speciali e non un 'inerme' personaggio di primo livello." Questo esisteva già 20 anni fa... è sempre stato così anche se ora le cose sembrano precipitare nel qualunquismo dell'idiozia! Eppure io non ho mai superato il 9° livello (forse mi sono addirittura fermato al 7° non ricordo bene) A D&D, come ripeto spesso, giocavo negli anni '80 con l'edizione d'allora, le regole Basic + Expert già le Companion erano troppo avvanzate per i miei gusti... ...Frequento il forum da poco tempo ma noto che molti giocatori hanno una visione molto calssica del GdR... alcuni addirittura sembrano rimasti al EUMATE... In un gioco l'importante è divertirsi (20 anni fa da ragazzino l'EUMATE era per me il massimo del divertentissimissimo) e sviluppare la fantasia. recentemente dopo una pausa che durava dai primi 90 mi sono accorto con sorpresa che amici giocavano a WRPG... e ...pian pianino l'asciato quello ora giochiamo a CoC, con regole tutte noste, basate sul d20 credo... ma usiamo il d100 ;D Ho comperato "Non cedere al sonno" e pure "Cani nella vigna" mi incuriosisce... ma i miei amici, se pur più giovani di me, preferiscono i classici. Si sta qui parlando di come i GdR spariranno subissati dalla Playstaion del timore che giochi di ruolo classici muoiano a discapito di quelli più modernissimi? Del fatto che sarete gli unici sulla terra a divertirvi con giochi obsoleti? ... è una paura infondata... le mode vanno e vengono, alcune non sono mode e rimangono! l'importante e giocare, chi se ne frega a quale gioco si gioca, purchè ci si diverta! ;D;-)
  2. i manuali sono di 3.5; il pg non l'ho ancora creato.
  3. mi inchino alla tua grande scìenza retorica grande argomentazione. logica, sensata, assolutamente non provocatoria altro paragone sensato: è ovvio che se ci sono persone che dicono che la terra è piatta, mi basterà paragonare qualsiasi affermazione non dimostrata scientificamente a questa per dimostrare la falsiatà di una tesi argomentata altro grande trucco, davvero da maestri. prima apri la polemica sull'argomento negando un'affermazione altrui, poi quando ti danno retta e ti rispondono ti rifugi dietro il regolamento e cerchi di far passare la responsabilità del tuo ot ai tuoi interlocutori. degno di uno stratega del passato. questo poi è un capolavoro: consiste nel richiedere agli altri di ricercare fonti, in modo che perdano tempo, si stanchino e si frustrino, per poi non leggerele nemmeno e passare a una rapida dismissione della loro validità con oragomenti generici. sei un artista. e mentre si distratto dai trucchi retorici, una cara vecchia provocazione gratuita ti prende con la guardia abbassata! il finale è meno stiloso, ma comunque solido: un'affermazione che non centra nulla, ma non argomentata, per introdurre OT maggiori e far deragliare il thread di più! KO, KO, CAMPIONE DEL MONDO PESI MASSIMI DI TROLLING! "ehi moderatori, guardate come richiamo tutti all'ordine, come sono bravo e buono!"
  4. Ah, ma i libri mica sono chiari chiari. Se ci sono esegeti per i testi più diversi, e diverse analisi portano a risultati diversi, "nero su bianco" non vuol dire "chiaro ed evidente". Poi, per il resto, relativamente nel senso che non sono D&D, ma da qui a "stanno fallendo" ce ne passa... un po' come dire che chi non è Bolt non sa correre, o che chi non conosce cinque o sei lingue non ne sa parlare neanche una. E poi stai attento: ti avevo scambiato per un imitatore del droide dorato, ma con questi toni stai assomigliando un po' troppo a Tarkin. Poi porta male.-.-
This leaderboard is set to Rome/GMT+02:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.