Vai al contenuto

D&D: Giocatori o Sistema?


Ospite DeathFromAbove

Messaggio consigliato

si legge sempre che il regolamento qua il regolamento la il regolamento dice il regolamento vieta , specifica , impone , prevede , non specifica ...... ARGHHH !!!!

OK , sono vecchio ( 34 ) e ho iniziato a giocare 21 anni fa .... sigh ... ma ricordo sempre un piccolo paragrafo del manuale del dm x d&d basic set scatola rossa che diceva che ( parafrasando ) " visto che lo scopo del gioco ( gdr in genere ) è DIVERTIRSI (e x me anche sognare ) se una determinata azione o situazione o COSA o non è prevista dalle regole , sta al master creare una regola o improvvisare per favorire losvolgimento del gioco " .

Ragazzi lo scopo è divertirsi : questo non vuol dire stravolgere completamente il gioco o le sue meccaniche ma neanche andare cercare ogni minima regoletta o cavillo : una campagna mica deve essere un compito di matematica !!!

Link al commento
Condividi su altri siti


quindi non dovrei interpretare un paladino perchè è più debole?

Sono mai uscite parole simili dalla mia bocca (o tastiera)? No!

ripeto la domanda di prima

possibile che la domanda "a livello meccanico quanto è forte il paladino rispetto alle altre classi?" debba tradursi per forza in "il paladino è una classe inutile che non deve essere scelta?"?

Possibile che non consideriate che sia possibile porsi la prima domanda senza però porsi la seconda?

Quello che mi da fastidio del tuo intervento è il dare per scontato che chi ha accettato consapevolmente di mettere da parte la parte interpretativa del paladino per rispondere a una domanda fatta in un topic automaticamente faccia anche il ragionamento dell' "inutile = non lo giocherò mai"

Stai parlando con uno che quando crea il pg di ottimizzazione non fa quasi nulla, nemmeno scegliere le caratteristiche migliori per la classe che gioco, prendendo un talento stupidissimmo che mi alza la will defense al primo livello per questioni di BG

Ora mi fai sembrare quello che non gioca una classe se non è forte solo perchè sono dell'idea che chiunque possa giocare a un GdR COME MEGLIO CREDE e perchè sto cercando di farti capire che c'è differenza fra chiedersi "a livello meccanico quanto è forte il paladino rispetto alle altre classi?" e chiedersi "il paladino è una classe inutile che non deve essere scelta?"

Non giudicare una copertina dal libro

Link al commento
Condividi su altri siti

possibile che la domanda "a livello meccanico quanto è forte il paladino rispetto alle altre classi?" debba tradursi per forza in "il paladino è una classe inutile che non deve essere scelta?"?

Davvero trovate queste due domande uguali?

Scusa letblood io sarò superficiale ma tu non sai leggere(senza offesa): riporto il titolo del topi x intero

"[analisi pg] l'inutilità del paladino"

non sono mi io a dire "il paladino è una classe inutile che non deve essere scelta" lo dice chi ha aperto il topic, io dico l'esatto opposto.

Per il resto leggi la risposte gia date:bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

Quando io faccio un confronto, lo devo fare con due o più cose confrontabili fra loro.

Come fai a fare dei confronti o delle analisi _oggettive_ se prendi in considerazione aspetti completamente soggettivi? Non puoi. Quel topic è dedicato ad un confronto di numeri fine a se stesso. Per questo motivo prende in considerazione solo e unicamente regole trovate nei manuali. Se sei interessato ad una discussione sul codice di condotta dei paladini o argomenti simili, ci sono diversi topic aperti sull' argomento in questo forum, e ben pochi (nessuno?) numeri sono presi in considerazione.

Il fatto che io abbia postato in quel topic ha qualche rilevanza su come io/noi giochiamo? Direi proprio di no.

Dicendo che il paladino è più debole del resto non voglio dire che non lo giocherò mai / non l' ho mai giocato. Al massimo non lo giocherò perchè non mi piace l' idea di base dietro al paladino... Di certo non perchè fa meno danni di un guerriero oppure è un peggior diplomatico di un bardo.

Sto solo prendendo atto di qualcosa oggettivamente vera, cercando di dare una soluzione al problema (indicando che il forum wizard ha cercato di ricostruire il paladino come classe).

Varamente quello che ha aperto il topic non ha mai detto che il paladino non deve essere mai giocato. Più che altro si domanda di perchè la wizard lo abbia fatto così palesemente debole rispetto al resto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusa letblood io sarò superficiale ma tu non sai leggere(senza offesa): riporto il titolo del topi x intero

"[analisi pg] l'inutilità del paladino"

Continui a dare giudizi basati unicamente sul titolo

non sono mi io a dire "il paladino è una classe inutile che non deve essere scelta" lo dice chi ha aperto il topic, io dico l'esatto opposto.

No tu dici che chi ha partecipato al topic lo dice, è questo che non mi sta minimamente bene!

Link al commento
Condividi su altri siti

Invece rientro nei ranghi io e vi dico che qualcosa avete perso tutti :-D

Siamo nella sezione che parla delle prime tre versioni di D&D. Queste versioni avevano nel manuali alcuni set di regole quali l'allineamento, il cambio dello stesso, il cambio di classe determinato dalla trama, il cambio di razza (me lo ricordo solo io?), le interazioni con le divinità, ecc.

Queste regole facevano con ogni diritto parte della MECCANICA del gioco stesso, semplicemente però avevano un controllo diretto e non numerico. Indipendentemente che questo controllo venga esercitato dal giocatore o dal master a seconda della situazione.

Ok, parliamo di meccanica: possibile che nessun topic "meccanico" riguardi queste regole (eppure non essendo numeriche sono quelle che danno da sempre i dubbi maggiori)? Stiamo parlando di sinergia tra regolamento e giocatore e quindi penso sia importante capire se tali regole sono ignorate od, eventualmente, i motivi per cui non se ne parla mai... Ci sono si dovrebbero applicare no?

Link al commento
Condividi su altri siti

La risposta più immediata che mi viene è: "tu quanti ne hai aperti in merito?"

Cmq di discussioni su situazioni di gioco in cui rientra l'etica o situazioni incontrate che hanno sollevato dubbi ce ne sono e diverse, solo che molto spesso quello che si considera semplice buon senso è sufficente a risolvere i dubbi in merito, mentre è ben più difficile scegliere come farsi il pg in modo che sia forte

@death: non meriti nemmeno risposta

Link al commento
Condividi su altri siti

Continui a dare giudizi basati unicamente sul titolo

Bhè il titolo avrà il suo valore, se leggo "come cucinare un'anatra" e poi leggo che qualcuno ha scritto che il pollo è più buono, io rispondo alla domanda iniziale non a chi esce dal seminato

No tu dici che chi ha partecipato al topic lo dice, è questo che non mi sta minimamente bene!

Se dici che qualcuno ha detto la frase esatta, ti do ragione, ma se chi ha aperto il topic dice (cito testuale) "Se qualcuno può spiegarmi quale vantaggio ho a fare un paladino di 20° rispetto a fare un paladino 5°/chierico di 15° (senza andare a vedere nelle classi di prestigio) con 2 punire extra come talento, comprando un pò di oggetti magici per il mio cavallo (che mi sarà comunque il 90% delle volte inutile, quindi posso fare a meno di buttare via solti), riceverà tutta la mia stima." come inerpreti tu questa frase?

Giocerò il paladino in tutte le mie avventure? E ti ho riportato la frase del primo topic, se hai tempo te ne trovo almeno cinquanta di questo genere.

Che dici? Apriamo un topic per vedere come interpretano questa frase gli altri?

Comunque, a margine, scusami se ho dato risposte un pò sarcastiche, volevo essere un pò divertente e non offensivo:beerchug:

La risposta più immediata che mi viene è: "tu quanti ne hai aperti in merito?"

Cmq di discussioni su situazioni di gioco in cui rientra l'etica o situazioni incontrate che hanno sollevato dubbi ce ne sono e diverse, solo che molto spesso quello che si considera semplice buon senso è sufficente a risolvere i dubbi in merito, mentre è ben più difficile scegliere come farsi il pg in modo che sia forte

Però qui ti sei tirato la zappa sui piedi....

Se il problema è fare un pg forte, per logica non farai mai un paladino e di conseguenza il paladino come pg è inutile.

In più rincaro la dose se lo scopo primario di un giocatore di d&d è farsi un giocatore FORTE, non ha capito a che gioco sta giocando...

Ho unito i post consecutivi...usate il tasto modifica- Il God

Link al commento
Condividi su altri siti

La risposta più immediata che mi viene è: "tu quanti ne hai aperti in merito?"

Cmq di discussioni su situazioni di gioco in cui rientra l'etica o situazioni incontrate che hanno sollevato dubbi ce ne sono e diverse, solo che molto spesso quello che si considera semplice buon senso è sufficente a risolvere i dubbi in merito, mentre è ben più difficile scegliere come farsi il pg in modo che sia forte

Perché dovrei aprire di questi topic io? Il regolamento lo conosco, ne parlai ai miei tempi nelle bbs. Ora penso che dovreste parlarne voi.

Poi scusa ma mi sembra che non leggi: cosa c'è di difficile nel farsi un PG forte se non serve? Perché se giochi a D&D e non ai pokemon magari quel PG su cui ai sudato nella prossima avventura diventa un coboldo (nel pieno rispetto delle regole)... E lì forza ne vedo poca (però magari gli aiuti divini del Paladino servirebbero, se usati bene). Farsi un PG forte serve solo se hai un master inesperto o che ti fa i piacerini... Beh se tu ti diverti così hai ragione però c'è chi gioca a D&D appunto...:-D

Link al commento
Condividi su altri siti

Dipende da come stai giocando D&D, dal tuo party, dal master e dalla campagna.

Sicuramente una parte dei consigli richiesti qui provengono da gente che vuole cercare di spaccare il mondo oppure di fare i fighi con i propri amici, ma c'è una bella fetta che non ha nulla a che vedere con tutto questo.

Ti re-invito a leggere qualche pbf nella sezione gruppi di gioco (Escluso il mio PBF Xcrawl), molte delle richieste fatte in creazione personaggi sono finite lì.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ragazzi mi sono perso...

Non capisco più di cosa stiamo parlando e se il senso del topic sia sparito o meno...

D&D: Giocatori o Sistema?

Entrambi.

- Il sistema è ovviamente favorevole al PP (NON esclusivamente PP, ma FAVOREVOLE: è differente). Non credo ci sia molto da dibattere al riguardo.

- I giocatori sono TANTI e VARI. E tra questi sono molti i novizi. E i novizi, si sa, hanno spesso e volentieri idee MOLTO approssimative di cosa sia un GDR, e finiscono a giocare come stessero a gioca a Final Fantasy, o risiko, o Warhammer.

Se a questi ci sommi quelli che semplicemente vogliono ''spaccare il mondo'' e ci aggiungi il fatto che il giocatore PP medio NON SA o non FOCALIZZA che un GDR è una cosa un pò più ampia di ''ammazzare il goblin e scodinzolare al DM per avere l'exp'', ecco che il quadro è abbastanza chiaro.

:bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

Infatti Wazabo il problema (inerente al topic) è proprio che quella "bella fetta" in una sinergia ideale tra regolamento e giocatore dovrebbe essere la quasi totalità visto che, di contro, le meccaniche numeriche dovrebbero essere risolvibili da sé.

Ammesso che il regolamento non è perfetto potremmo arrivare ad un metà e metà. Però abbiamo solo "una bella fetta"... Quindi direi che qui il sistema ha una pecca perché parte di esso non viene recepito dai giocatori mentre ad altre parti viene data maggiore importanza.

Se un master non gioca dichiaratamente eumate e si attiene al manuale del DM tutti questi calcoli diventano (sempre per regolamento) secondari, molto secondari...

Edit: così riprendi il filo Fodatsu? ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Se il problema è fare un pg forte, per logica non farai mai un paladino e di conseguenza il paladino come pg è inutile.

In più rincaro la dose se lo scopo primario di un giocatore di d&d è farsi un giocatore FORTE, non ha capito a che gioco sta giocando...

scusa, chi di grazia qui sta dicendo che il suo problema è fare un pg forte? Io no

Poi scusa ma mi sembra che non leggi: cosa c'è di difficile nel farsi un PG forte se non serve?

Chi ha detto che NON SERVE? A qualcuno può piacere avere il pg forte senza andare alle esagerazioni e può riuscire anche a interpretare e non ci sarebbe NULLA di male (non il mio caso però)

Farsi un PG forte serve solo se hai un master inesperto o che ti fa i piacerini... Beh se tu ti diverti così hai ragione però c'è chi gioca a D&D appunto...

A me personalmente del pg potente me ne frega una pippa, ma, appurato che escludere l'interpretazione non è il modo migliore per sfruttare a pieno D&D, appurato che le build esageratamente forti sono spesso deleterie per il gruppo, senza rinunciare all'interpretazione e senza ledere al gruppo c'è qualcosa di male che a quelli a cui piaccia avere il pg potente lo facciano tale? NO

Link al commento
Condividi su altri siti

Il problema è che non puoi definire questa bella fetta. Se guardiamo le sezioni in questo forum ci accorgeremo che nella creazione personaggi il 100% tende ad un verso, se controlliamo la sezione pbf il 100% pende dall' altra parte.

Cosa diverte le stesse persone postano da tutte e due le parti!

Il problema di fondo che voi non sembrate capire è:

La creazione personaggi non ha niente a che fare con il gioco reale.

Se leggete i miei post in questa sezione vi farete l' idea che io sono una specie di apoteosi di quello che voi definite PP lol..

Poi al tavolo l' ultimo pg che ho giocato è stato un nano bardo.... Eh già, corrisponde proprio all' apoteosi del PP....

Link al commento
Condividi su altri siti

A me personalmente del pg potente me ne frega una pippa, ma, appurato che escludere l'interpretazione non è il modo migliore per sfruttare a pieno D&D, appurato che le build esageratamente forti sono spesso deleterie per il gruppo, senza rinunciare all'interpretazione e senza ledere al gruppo c'è qualcosa di male che a quelli a cui piaccia avere il pg potente lo facciano tale? NO

Se riescono a farlo VERAMENTE senza rovinare l'ambientazione assolutamente no. Però a leggere qui sembra che spesso il risultato sia quello...

Ma che c'entra col topic il fatto che tu ti diverti così? Interpreti le regole non le applichi. O meglio applichi una parte di esse e ne interpreti un'altra. Fai bene se ti diverti ma con topic non c'entra nulla. Io ho sempre parlato dell'applicazione di TUTTO il regolamento. Ipoteticamente...

Link al commento
Condividi su altri siti

Rieccomi,

con un nuovo post...

Spoiler:  

Dico subito che vorrei evitare flame, litigi fra 3rd vs 4e o robacce varie.

Quindi gli attaccabrighe che intendono infiammare anche questo topic con insulse argomentazioni (tipo D&D è solo per combattere), sono pregati di girare alla larga...

Il corpo del topic è:

dato per assunto che D&D non è un gioco di "interpretazione" spinto, mi domando perchè il forum pullula di post su come creare il nuovo distruttore di universi.

Proprio oggi ho letto un post sull'inutilità del Paladino, perchè troppo poco potente.

Ammesso che D&D possa avere i suoi difetti (chi mi conosce sà che sono un purista dei regolamenti), mi trovo a constatare la "pochezza" ruolistica di molti post/utenti.

Ammessa anche l'importanza del combattimento, ma diamine, qui è colpa dei giocatori che non hanno idea di come si "giochi di ruolo"?

Voi che ne pensate?

Ci sono molti topic in cui viene affrontato questo argomento. Eccone alcuni in cui ci sono dibattiti sul pp ed il ruolo

Che fine ha fatto D&D?

Siamo tutti un po' PP?

Ma perchè le CdP?

Per me D&D significa...

Powerplayers distruttori del gioco di ruolo

PP o ruolo

Power Play

Penso bastino invece di aprire un nuovo topic, no?

Comunque già che ci sono dirò la mia.

Premetto che non sono un PP, ma certo, nessuno vuole che il proprio pg venga ucciso da un topo. Il PP s'è diffuso molto negli ultimi tempi, forse spesso per fraintendimenti sul vero significato del gdr. Che dire se non che ognuno è libero di fare ciò che vuole, e se questo vuole uccidere il gdr lo faccia pure, dato che non c'è nulla che lo vieta, no? Dopo tutto, ognuno sarà libero di giocare come vuole...(naturalmente tutto IMHO anche se non amo il PP, ma lo rispetto come scelta)

:bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

Il problema è che non puoi definire questa bella fetta. Se guardiamo le sezioni in questo forum ci accorgeremo che nella creazione personaggi il 100% tende ad un verso, se controlliamo la sezione pbf il 100% pende dall' altra parte.

Cosa diverte le stesse persone postano da tutte e due le parti!

Il problema di fondo che voi non sembrate capire è:

La creazione personaggi non ha niente a che fare con il gioco reale.

Se leggete i miei post in questa sezione vi farete l' idea che io sono una specie di apoteosi di quello che voi definite PP lol..

Poi al tavolo l' ultimo pg che ho giocato è stato un nano bardo.... Eh già, corrisponde proprio all' apoteosi del PP....

Idem come sopra, stiamo parlando di TUTTO il regolamento e della sinergia di TUTTO il regolamento col giocatore. L'applicazione del regolamento (da parte del singolo giocatore) si vede molto di più nelle richieste d'aiuto che nei pbf (dove ho un master a disposizione), mi sembra non ci piova... Che poi il gioco sia un'altra cosa son d'accordo ma allora apriamo un altro topic no?

Io dico questo:

Per fare PP bisogna IGNORARE VOLUTAMENTE parte delle regole. Altrimenti non diventa.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo...