Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Lezioni di disegno

Risposte in primo piano

Invece disegno meglio i cavalli che le persone, strano ma vero. Proprio ieri ne ho fatto un'altro... adesso lo scannerizzo...

Da quanto tempo disegno? Non è facile rispondere. Se intendi da quanto tempo desidero disegnare e lo faccio ogni tanto, penso da due anni. Se invece si intende da quando le frome create hanno un aspetto guardabile e comprensibile a occhi esterni... poco più di un anno. Anche se in verità i passi più grandi li ho fatti negli ultimi 6 mesi.

  • Risposte 252
  • Visualizzazioni 67,8k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Per me va bene Primo consiglio (forse scontato): riporta il disegno su carta per acquerello. La si acquista nei negozi di articoli d'arte o anche in cartoleria dovresti trovarla. Se usi la car

  • uao!!!!e io che pensavo che se stavo a 10 km da una montagna e ci mettevo la mano davanti la montagna era almeno 50000 volte più grande:-o (calcolo approssimativo)!!! cmq sapete darmi un link d

  • Per un naturale accostamento del colore in linea di principio si dovrebbe usare la teoria dei colori ( se vuoi ti linko qualche sito in inglese su questo argomento ), ma a volte l'occhio allenato ries

Belli i tuoi cavalli! :D Io non li so affatto disegnare... :oops:

P.S.

Ehi, sei di Osimo! :D

-MikeT

NOn è così difficile disegnare i cavalli. Basta vederne un pò. Il meglio sarebbe dal vivo, ma al giorno d'oggi diventa sempre più difficile. Quindi potrebbe essere utile comprare un qualche libro pieno zeppo di cavalli in foto e disegni. Io ne ho uno...

Poi bisogna dare un'occhiata alle proporzioni tra uomo e animale, se si intende disegnarli insieme... Ma per adesso prendiamo il cavallo da solo. Inanzitutto il muso: ricordatevi che non è un cane, quindi se vi viene molto allungato non preoccpatevi. Il collo è lungo più del muso, genericamente una volta e qualcosina. in fondo al muso hanno una mascella semicircolare molto sporgente, enfatizzatela a dovere. Le zampre sono la parte più difficile in quanto i muscoli del cavallo non sono uguali ai nostri. Il gomito capita all'altezza del ventre, mentre il ginocchio sta quasi a metà tra il gomito e lo zoccoli. L'articolazione delle zampe anteriori è al contrario rispetto alle posteriori. Questi sono alcuni piccoli accorgimenti. La lezione è finita!

@Miket... ne dubito, ma magari ci conosciamo pure...

Come al solito sono qui a chiedere un consiglio...mi e' stato richiesto un disegno di un PG di un mio amico.

"L'animale" in questione e' un mezzo drago d'oro mezzo umano...ora per la parte umana non mi da alcun problema...e' la parte draconica che mi fa diventare pazza...

Ho preso l'illustrazione sul Draconomicon del drago d'oro ... pero' il risultato e' ...che se gli fo le corna...sembra un demone...e con i baffetti/ barbetta tipici del drago d'oro...beh quando provo a farli sulla bozza del PG...sembra qualcosa tipo ..un vecchio mandarino cinese, non so se capite l'effetto che viene fuori :(

Suggerimenti?

Grazie in anticipo a chieunque mi vorra' dare una mano ;)

Come al solito sono qui a chiedere un consiglio...mi e' stato richiesto un disegno di un PG di un mio amico.

"L'animale" in questione e' un mezzo drago d'oro mezzo umano...ora per la parte umana non mi da alcun problema...e' la parte draconica che mi fa diventare pazza...

Ho preso l'illustrazione sul Draconomicon del drago d'oro ... pero' il risultato e' ...che se gli fo le corna...sembra un demone...e con i baffetti/ barbetta tipici del drago d'oro...beh quando provo a farli sulla bozza del PG...sembra qualcosa tipo ..un vecchio mandarino cinese, non so se capite l'effetto che viene fuori :(

Suggerimenti?

Grazie in anticipo a chieunque mi vorra' dare una mano ;)

Vedi, il fatto è che il Drago d'Oro è concepito con in mente i Draghi dell'iconografia cinese, che in effetti hanno quei lunghi baffoni che lo caratterizzano. Quindi è più che plausibile che finisca per assomigliare ad un anziano mandarino. ;)

Una domanda: quanto è umanoide?

-MikeT

Beh diacimo che e' umanoide per la maggior parte, ha il corpo di un umano ricoperto da scaglie, pero' ancora non abbiamo deciso se tutto il corpo o solo sulla schiena e sulle spalle, sul viso direi che ha delle scaglie solo sulla parte superiore, cioe' dalla fronte all'attaccatura dei capelli, e poi ci sono baffetti e barbetta. d

Diciamo che sommariamente la descrizione che mi hanno fornito e' questa.

Spiacente di no poter essere piu' precisa...perche' nemmeno il mio amico lo e' stato con me ;)

il bello dei mezzarazza è che sono tutti diversi e puoi fare ciò che vuoi, magari scegli un'altro particolare del drago d'oro che lo identifichi, non le corna,

tipo...hai parlato di scaglie sulla schiena, potresti aggiungere la doppia cresta tipica dei draghi d'oro o disegrare solo la fronte draconica(tipo klingon di startrek)... :wink:

(tipo klingon di startrek)...

Il klingoln e' esattamente quello a cui avevo pensato anche io come modello per la fornte :D

Ad ogni modo come dicevi tu ho risolto abbastanza la faccenda eliminando le corna...almeno adesso non sembra piu' un muflone :P

E di nuovo grazie a tutti per i suggerimenti ;)

Il klingoln e' esattamente quello a cui avevo pensato anche io come modello per la fornte :D

come dico sempre..."..le fonti d'ispirazione sono infinite..."

Non so quanto dopo l'intervento del sacro Gideon (sei un po' come un Cavaliere dello Zodiaco :lol: ) ti possano essere utili, però in giro ho trovato queste immagini di mezzi-draghi...

http://www.lemonbutter.com/dd/ddpix/deshanleysketches/Half_Dragon_Fighter.jpg (mi sembra una buona via di mezzo fra un umano e un drago)

http://www.gothosenterprises.com/images/celia.jpg (non so quanto questo possa essere considerato mezzo-drago, però è buffo :lol: )

http://www.yodaboys.com/halfdragonfinal.jpg (mezzo-drago d'oro, molto draconico ma molto "fine" :lol: )

http://www.yodaboys.com/bronzefinal.jpg (la testa di un mezzo-drago di bronzo)

-MikeT

Grazie grazie a tutti :D

Sono finalmente riuscita a fare qualcosa che possa somigliare a un mezzo drago d'oro :D

Come sempre siete stati carinissimi a rispondermi e anche di notevole aiuto ;)

Grazie a tutti :D

  • 2 settimane dopo...

Avrei bisogno di un consiglio sullo sfondo di questa immagine:

http://utenti.lycos.it/MikeT_2/cavallaberbera.jpg

Al momento c'è una scansione di una foto di Petra presa dal National Geographic, ma non riesco a trovare nulla di adatto. :?

Tenete conto anche che la colorazione non è ancora completata, c'è un mucchio di lavoro da fare.

-MikeT

Mike, dipende da dove devi porre il personaggio, dalle sfmature direi che si trova in un posto buio, potresti rappresentare l'interno di una caverna arricchendola di salattiti, gemme etc, aggiungendo magari maggiori ombre a personaggio.

Altriment ci vedrei molto bene un tramonto rosso ed arancio, in quel caso, aggiungi le luci ai posti giusti ed è fatta :wink:

Avrei preferito una ambientazione araba, visto il tema...

-MikeT

  • 2 settimane dopo...

I did it, at last.

-MikeT

I did it, at last.

-MikeT

direi che hai reso perfettamente l'atmosfera medio-orientale!

  • 1 mese dopo...

Finalmente mi sono arrivati i libri sul disegno (firmati Burne Hogarth e Boris Vallejo :cool: ) che avevo ordinato! Un plauso a sir Amazon (perché è inglese) che mi ha fatto arrivare tutto prima di quanto previsto.

-MikeT

  • 4 settimane dopo...

Ma voi fate tutto con il computer?? fino ad ora ho visto poca gente che non ritocca con il computer e che fa il tutto a mano!!!!

Con questa affermazione non voglio offendere nessuno....sia chiaro.

Vorrei vedere... usare il PC è difficile quanto lavorare a mano. A volte di più... solo, permette di non rovinare i disegni rifacendo la colorazione quante volte si desidera, e (in più) permette di fare esperimenti!

La mia tecnica preferita sarebbe l'olio, ma ci impiega una vita ad asciugare, quindi ripiego...

Ma voi fate tutto con il computer?? fino ad ora ho visto poca gente che non ritocca con il computer e che fa il tutto a mano!!!!

Con questa affermazione non voglio offendere nessuno....sia chiaro.

Vorrei vedere... usare il PC è difficile quanto lavorare a mano. A volte di più... solo, permette di non rovinare i disegni rifacendo la colorazione quante volte si desidera, e (in più) permette di fare esperimenti!

La mia tecnica preferita sarebbe l'olio, ma ci impiega una vita ad asciugare, quindi ripiego...

concordo , e aggiungo che sicuramente prima di usare il pc è molto importante avere un ottima base di disegno a mano (che è il più piacevole da fare,e su cui si deve essere sempre allenati) , ma che il pc presenta un enorme numero di vantaggi innegabili , io sto imparando in questo periodo e so pochissimo ma già vedo cosa si potrebbe fare con un pò di pratica

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.