Vai al contenuto

Recensione Forgotten Realms Player's Guide


MarkFMB

Messaggio consigliato

Se nei 5 minuti sucessivi il gruppo non fa grossi sforzi io come master lo conterei come short rest in ogni caso

Dipende io uno short rest lo conto se la gente si ferma e tira un pò il fiato nei prossimi 5 minuti. Se sono tipo in un dungeon e continuano a muoversi senza mai fermarsi, anche se nei prossimi 5 minuti non incontrano mostri e camminano solo l'intenzione del gruppo di non riposare e continuare (con la consapevolezza che un altro encounter può arrivare da un momento all'altro quindi sono pure guardinghi) è comunque lampante.

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 45
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

  • Amministratore

Si ma 1 il nemico può essere anche portato a 0 da altri compagni, tu devi solo averlo cursato e in un comabttimento il warlock ha il tempo di cursare più o meno tutti i nemici quindi...

E 2 se in un combattimento non hai usato encounter o solo qualcuno di livello inferiore nessuno ti obbliga a prendere uno short rest... puoi anche prefagertene e teenrti il valore dell'aura.

Poi si hai ragione non è un'arma definitiva, ma dovrai ammettere che è palesemente più forte dei poteri degli altri pact O.o.

Mha... io vedo che i gruppi dopo un combattimento uno short rest lo fanno quasi sempre, per quello sostengo che la cosa non è così grave.

Inoltro faccio notare un altro limite, non posso usarlo verso chiunque, ma solo verso chi mi attacca direttamente (Once per round as a free action when an enemy makes a melee attack or ranged attak against you...)

Link al commento
Condividi su altri siti

Mha... io vedo che i gruppi dopo un combattimento uno short rest lo fanno quasi sempre, per quello sostengo che la cosa non è così grave.

Inoltro faccio notare un altro limite, non posso usarlo verso chiunque, ma solo verso chi mi attacca direttamente (Once per round as a free action when an enemy makes a melee attack or ranged attak against you...)

Si quello è il grosso limite. Però cmq molti solo/leader o skirmisher/artillery fastidiosi fanno attacchi ad area che contano comunque come "against you" quindi non è enorme come limite.

Cmq si un pò dalla foga ho detto "sgravo" alla fine non è sgravissimo... però guardando i poteri degli altri pact (secondo me neanche lontanamente comparabili tranne forse l'infernale) e il potere at will da 1d12 secchi... questo pact è comunque molto forte e temo potrebbe essere abusato :think:

Tieni conto he l'aura ha anche un ottimo potenziale difensivo oltre che un possibile colpo bomba offensivo anti boss. Anche se non riesci a tenerti le cariche e ne hai solo 3-4, comunque se un boss ti fa un attacco cattivo o ti sparano un critico sfortunato tu rialsci e se fai 12 o più danni dimezzi il danno subito e rimane anche a 1 carica. Voglio dire... decisamente utile!!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Si quello è il grosso limite. Però cmq molti solo/leader o skirmisher/artillery fastidiosi fanno attacchi ad area che contano comunque come "against you" quindi non è enorme come limite.

Cmq si un pò dalla foga ho detto "sgravo" alla fine non è sgravissimo... però guardando i poteri degli altri pact (secondo me neanche lontanamente comparabili tranne forse l'infernale) e il potere at will da 1d12 secchi... questo pact è comunque molto forte e temo potrebbe essere abusato :think:

Tieni conto he l'aura ha anche un ottimo potenziale difensivo oltre che un possibile colpo bomba offensivo anti boss. Anche se non riesci a tenerti le cariche e ne hai solo 3-4, comunque se un boss ti fa un attacco cattivo o ti sparano un critico sfortunato tu rialsci e se fai 12 o più danni dimezzi il danno subito e rimane anche a 1 carica. Voglio dire... decisamente utile!!

Si, quello che intendo è che non è sgravato, ma leggermente sopra la media.

Basterebbe un "cap" massimo...

Link al commento
Condividi su altri siti

In ogni caso , personalmente mi ritengo soddisfatto, soprattutto per l'introduzione dello spellscarred: infatti egli apre un ciclo di classi di prestigio, ch secondo me daranno unova linfa al gioco e nuove idee ai giocatori. Hanno praticamente creato una classe-non classe, solo per multiclassare! Hanno fatto chiaramente capire che esistono le "classi di prestigio", ma non potevano introdurne qualcuna nei manuali base?

Comunque ritengo il manuale un grosso passo avanti, dei ragazzi che prima rifiutavano la 4a ora si sono riavvicinati, ha portato grosse novità che insieme all'adventurer's vault danno molto materiale (bhe dopotutto 250 agine di equip di materiale ne danno a volontà...).

Se continua così, la mole di manuali da comprare sarà come quella della 3.x ma almeno ogni ascuisto sarà sensato e pieno di novità rispetto ai manuali precedenti...

speriamo....:bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

Tre cose:

-sul warforged: è tematico di eberron perchè nasce con lui, e per come è la storia dell'ambientazione, a meno che non te ne inventi una di sana pianta, ha devvero motivo di esistere nel solo eberron. Ovvero, se una creatura nasce con l'ambientazione essa è tematica dell'ambientazione. Un po' come dire che la dama del lago è tematica del ciclo bretone pur potendo essere inserita in mille mila leggende diverse.

-Vorrei sapere a questo punto un esempio tematico di mostro per : Eberron, Forgotten Realms

per i Forgotten Realms?

Phaerimm, bestie di malar, Draegloth, baelnorn, Aaracokra, Leucrotta, Sharn, Malaugrym...

Link al commento
Condividi su altri siti

In ogni caso , personalmente mi ritengo soddisfatto, soprattutto per l'introduzione dello spellscarred: infatti egli apre un ciclo di classi di prestigio, ch secondo me daranno unova linfa al gioco e nuove idee ai giocatori. Hanno praticamente creato una classe-non classe, solo per multiclassare! Hanno fatto chiaramente capire che esistono le "classi di prestigio", ma non potevano introdurne qualcuna nei manuali base?

Comunque ritengo il manuale un grosso passo avanti, dei ragazzi che prima rifiutavano la 4a ora si sono riavvicinati, ha portato grosse novità che insieme all'adventurer's vault danno molto materiale (bhe dopotutto 250 agine di equip di materiale ne danno a volontà...).

Se continua così, la mole di manuali da comprare sarà come quella della 3.x ma almeno ogni ascuisto sarà sensato e pieno di novità rispetto ai manuali precedenti...

speriamo....:bye:

Concordo il trend sembra molto be avviato. Nei manuali della 3.x (che erano cmq fatti egregiamente, ci tengo a sottolineare) avevi la sensazione ogni tanto ti trovarti davanti a cose ridondanti o non porprio nuove, fresche e interessanti.

Qui sembra tutto belle zeppo di novità e pregno di cose utili. Ma 1 siamo agli inizi 2 i manuali qualche paginina in meno ce l'hanno in media. Quindi aspettiamo e speriamo la cosa continui :).

Link al commento
Condividi su altri siti

altra chicca davvero carina del manuale è l'aggiunta dei paragon path razziali.

Il drow wanderer è specifico per il drow di qualsiasi classe. L'elemental tempest per il genasi (l'immagine è davvero bella). lo Steelsky liberator per umani dragonborn mezzorchi (o_o) e genasi, il Whirlwind Genasi naturalmente per il genasicome pure il Wildfire Genasi.

Insomma ben 5 paragon path che danno sfogo alle nostre fantasie diendistiche, come builder di nuove paragon e come giocatori di quelle che abbiamo già.

In ogni caso davvero un manuale con tanti spunti... peccato non si possa mettere del materiale su cui discutere...

Link al commento
Condividi su altri siti

Boh Forgotten non mi ha mai convinto tantissimo, io 'spetto il nuovo Ravenloft perché così a naso mi sembra l'ambientazione che verrà resa più interessante dal nuovo regolamento....

Eppure... A me sembra che le ambientazioni di D&D stiano diventando un calderone di classi e mostri. Io penso che un'ambientazione in primis dovrebbe fornire nuovi modi per utilizzare le vecchie abilità in modo da solleticare la fantasia dei giocatori... E dare spunti al master.

Link al commento
Condividi su altri siti

Boh Forgotten non mi ha mai convinto tantissimo, io 'spetto il nuovo Ravenloft perché così a naso mi sembra l'ambientazione che verrà resa più interessante dal nuovo regolamento....

Non credo che Ravenloft verrà rifatto in 4e (ovviamente intendo dal WotC). Ti ricordo che non c'era neanche in 3.x (c'era solo in formato Sword&Sorcery). Ormai le ambientazioni di punta sono FR come al solito ed Eberron. E secondo me se devono buttarne fuori una terza di ufficiale dato il seguito sceglieranno quasi sicuramente Dragonlance o una nuova a sorpresa. Però magari sbaglio...

Eppure... A me sembra che le ambientazioni di D&D stiano diventando un calderone di classi e mostri. Io penso che un'ambientazione in primis dovrebbe fornire nuovi modi per utilizzare le vecchie abilità in modo da solleticare la fantasia dei giocatori... E dare spunti al master.

Beh dipende... tieni conto che molti giocatori che sono passati in 4e stanno ancora aspettando le vecchie classi e razze tradizionali rifatte... quindi è logico che vogliono manuali con razze, classi, poteri, paragon path ecc.ecc. A tutti va bene aspettare un pò, ma non so quanti rimarrebbero in quarta se la Wotc gli dice "No ora usate solo la roba nuova, dimenticatevi classi, classi di prestigio, razze etc.etc. vecchie" (tra cui pietre miliari di cui si può difficilmente fare a meno come Druido, Barbaro, Stregone, Bardo, Psion, Monaco etc.etc.). Io personalmente tornerei in terza subito e venderei tutti i manuali della 4e che ho...

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh dipende... tieni conto che molti giocatori che sono passati in 4e stanno ancora aspettando le vecchie classi e razze tradizionali rifatte... quindi è logico che vogliono manuali con razze, classi, poteri, paragon path ecc.ecc. A tutti va bene aspettare un pò, ma non so quanti rimarrebbero in quarta se la Wotc gli dice "No ora usate solo la roba nuova, dimenticatevi classi, classi di prestigio, razze etc.etc. vecchie" (tra cui pietre miliari di cui si può difficilmente fare a meno come Druido, Barbaro, Stregone, Bardo, Psion, Monaco etc.etc.). Io personalmente tornerei in terza subito e venderei tutti i manuali della 4e che ho...

bhe personalmente ritengo che monaco e stregone potranno essere valdidamente sostituiti da classi più interessanti. Non abbiamo bisogno di un controller che faccia le stesse cose di un mago, ne di uno striker/defender che faccia kenshiro contro nemici in full-plate! Ci sono nuovi orizzonti da esplorare, nel "mondo classi" e mi spiacerebbe se non venissero scoperti in 4e. Naturalmente druido, bardo e barbaro sono classi uniche che hanno loro precise peculiarità, quindi andranno rifatte (soprattutto perchè voglio rigiocare il mio barbaro del rashemen in FR!), lo psion ha sempre avuto bisogno di un regolamento "a parte" ma mi sembra che con l'equilibrio della quarta, basti aggiungere come fonte di potere PSION e il gioco è fatto, puoi creare un pg come gli altri, che funga da valido sostituto di un mago come controller. Diciamo che se non fanno barbaro druido e bardo, sarò tentato anche io nel vendere i miei manuali, altrimenti me li tengo stretti stretti che la 4a mi piace assai, e non saranno l'assenza di monaco psion e stregone a farmi cambiare idea!

Link al commento
Condividi su altri siti

Più che altro non mi sembra di aver letto nessuno che parla di COME sono descritte le terre in questione... Fan venire voglia di giocare? Oppure no?

Insomma è un'ambientazione con i controspigoli o un mero e palloso catalogo?

Io resto sulla second edizione con qualche meraviglioso escursus sulla prima lol

Alla terza ci sto giocando ora e non mi dispiace ma mi sa che devo tutto al master...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

Non credo che Ravenloft verrà rifatto in 4e (ovviamente intendo dal WotC). Ti ricordo che non c'era neanche in 3.x (c'era solo in formato Sword&Sorcery). Ormai le ambientazioni di punta sono FR come al solito ed Eberron.

La WotC ha ritirato le licenze di Ravenloft a fine 3.x. Ricordo che ha ritirato anche Dragonlance.

Quindi è probabile, anche se non sicuro, che Ravenloft si vedrà...

Link al commento
Condividi su altri siti

bhe personalmente ritengo che monaco e stregone potranno essere valdidamente sostituiti da classi più interessanti. Non abbiamo bisogno di un controller che faccia le stesse cose di un mago, ne di uno striker/defender che faccia kenshiro contro nemici in full-plate! Ci sono nuovi orizzonti da esplorare, nel "mondo classi" e mi spiacerebbe se non venissero scoperti in 4e. Naturalmente druido, bardo e barbaro sono classi uniche che hanno loro precise peculiarità, quindi andranno rifatte (soprattutto perchè voglio rigiocare il mio barbaro del rashemen in FR!), lo psion ha sempre avuto bisogno di un regolamento "a parte" ma mi sembra che con l'equilibrio della quarta, basti aggiungere come fonte di potere PSION e il gioco è fatto, puoi creare un pg come gli altri, che funga da valido sostituto di un mago come controller. Diciamo che se non fanno barbaro druido e bardo, sarò tentato anche io nel vendere i miei manuali, altrimenti me li tengo stretti stretti che la 4a mi piace assai, e non saranno l'assenza di monaco psion e stregone a farmi cambiare idea!

Difatti lo stregone è stato già annunciato che ci sarà sul Player's Handbook 2 :rolleyes:. Mi sa che alla wizard non condividevano il tuo punto (e neanche io visto che insieme al druido è la mia classe preferita, ma questi sono de gustibus ;-)). Secondo me lo stregone sarà cmq uno striker e non un controller. Lo stregone si è sempre concentrato su sparare bombe piuttosto che essere un all-around caster come il mago (al nostro tavolo di gioco lo stregone è scherzosamente detto il mitragliatore arcano). Senza considerare tutto il discorso di superiorità a pelle "Io sono erede dei draghi (demoni ,angeli o qualunque altra si voglia), ho la magia nel sangue e non sono un topo di biblioteca come te" che mi ha sempre fatto preferire la potenza e l'arroganza innata dello stregone rispetto alla paccosa ritualità e studio (noia sinceramente) dei maghi.

Druido, barbaro e bardo ci saranno pure. Monaco uscirà quasi sicuramente... visto che hanno annunciato la power source ki, ma non si sa quando. Psion non si sa nulla ma secondo me uscirà sicuramente.

La notizia che Ravenloft uscirà probabilmente in 4E è una grande news, grazie aza.

Link al commento
Condividi su altri siti

QUOTE]Difatti lo stregone è stato già annunciato che ci sarà sul Player's Handbook 2 . Mi sa che alla wizard non condividevano il tuo punto (e neanche io visto che insieme al druido è la mia classe preferita, ma questi sono de gustibus ). Secondo me lo stregone sarà cmq uno striker e non un controller. Lo stregone si è sempre concentrato su sparare bombe piuttosto che essere un all-around caster come il mago (al nostro tavolo di gioco lo stregone è scherzosamente detto il mitragliatore arcano). Senza considerare tutto il discorso di superiorità a pelle "Io sono erede dei draghi (demoni ,angeli o qualunque altra si voglia), ho la magia nel sangue e non sono un topo di biblioteca come te" che mi ha sempre fatto preferire la potenza e l'arroganza innata dello stregone rispetto alla paccosa ritualità e studio (noia sinceramente) dei maghi.

Bhe spero non facciano una copia del warlock, dato che lui è in effetti il VERO mitrogliatore arcano. Però sinceramente non sapevano avessero già in progetto lo stregone... la prossima volta mi informerò meglio! Ah approposito, lo stregone è anche il mio pg preferito, dato che ci ho fatto dei personaggi che rimarrano nella storia delle nostre campagne, constatavo soltanto che il mago è superiore, proprio come personaggio dal 1° al 20° (parlando nella terza, il mago ha sti 5 talenti in più... non sono pochi...) che poi lo stregone sia molto più figo in termini di roleplay e anche per come nascono i suoi incantesimi non lo metto in dubbio. poi un altropunto a svantaggio dello stregone in termini di gioco è avere la stessa lista del mago, cosa che in 4a credo varino, dando allo stregone poteri più "primordiali" che "arcani", non so se mi spiego, vedo molto più lo stregone come un soggetto che trae il proprio potere dalle forze esterne grazie alla propria forza interna... un concetto differente da quello dello stregone classico che lancia incantesimi per "eredità".

Se assumessero questo concetto allora lo stregone sarebbe differente dalla sua controparte studiosa e non sarebbe un "alternativa" combattiva del mago, ma una classe vera e propria.

Druido, barbaro e bardo ci saranno pure. Monaco uscirà quasi sicuramente... visto che hanno annunciato la power source ki, ma non si sa quando. Psion non si sa nulla ma secondo me uscirà sicuramente.

Evvai! Io queste notizie non le sapevo! sono proprio Exalted! Finalmente il monaco fuori dai piedi :twisted:... amo la wizard... so che qualcuno non la amerà! Avete mai provato a dare pugni ad un armatura? no?...ecco, evidentemente ci hanno provato alla wizard!

Link al commento
Condividi su altri siti

Assolutamente si. Sono viste dal punto di vista del gioco, sono fatte per giocarci.

Per capirci meglio quelle della 3.5 erano carine ma se ti capitava (per caso :rolleyes:) di leggerne una di "advanced" andavi a casa e bruciavi "quelle schifezze delle ambientazioni d20" (e questa la sentii da un giocatore superconvinto).

Erano semplicemente migliori dal punto di vista lessicale...

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...