Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

comment_31641

Arrivati! Sette librettini non tanto lunghi e con illustrazioni in mezzo, degne da letteratura per bambini...in effetti si capisce benissimo anche se in inglese, è molto scorrevole... ho cominciato dal secondo visto che il primo è un prequel... ;-)

  • Risposte 57
  • Visualizzazioni 6,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • appunto! Non c'entra niente! O_O proprio lo stile di scrittura non c'entra niente!!! Non mi pare proprio che la Rowling si rivolga al lettore con delle parentesi esplicative, in

  • Codan il bardo
    Codan il bardo

    Mi sono accorto solo da poco di aver scritto le mie recensioni nel topic sbagliato ( ). Le riporto tutte in questo e mi scuso con i MOD per la svista... cmq... ...per chiunque volese legge

  • Non mi sono piaciuti troppo per via dell'allegoria chiarissima che vi è presentata... Per carità, ottimi libri, ma non mi piacciono le allegorie facili

comment_32000

Il trailer ha incusiosito anche me, ma la definizione "stile harry potter" mi fa cambiare idea: odio Harry Potter con tutte le mie forze, quindi credo che non leggero Narnia se è vero che è simile.

comment_32064

Il trailer ha incusiosito anche me, ma la definizione "stile harry potter" mi fa cambiare idea: odio Harry Potter con tutte le mie forze, quindi credo che non leggero Narnia se è vero che è simile.

Credo non abbia nulla a che fare con HP..come stile di scrittura è più sulla favola per bambini, ma nella narrazione devo ancora cominciare ad entrare nel cuore della storia. Scritto bene è scritto bene e sinceramente trovo che la Rowling fino ad ora sia quella che scrive peggio in inglese... :rolleyes:

comment_32571

Ghghghgh se vuoi ti farò il pdf di qualche pagina (entro i limiti del copyright...è ovvio) :rolleyes:

Solo per amore della pignoleria, il copyright della copia di libri (quel famoso 10-15%) non è libero come molti credono. Cioè: non è che fino a un decimo o poco meno di libro si può canticchiare allegramente la makarena e fotocopiare.

Il tutto presuppone il pagamento alla SIAE (si, avete capito bene, comunque anche per una sola pagina) del compenso previsto dall'art. 68, comma 4 della legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive modificazioni (vedi, ad esempio, l'accordo SIAE AIE SNS CNA CONFARTIGIANATO CASA CLAAI CONFCOMMERCIO CONFESERCENTI del 18 dicembre 2000).

Sempre entro il 15%, ma per usi differenti da quello personale, inoltre, oltre al pagamento, è prevista l'esplicita autorizzazione dell'AIDRO o dell'autore.

comment_32576

Il trailer ha incusiosito anche me, ma la definizione "stile harry potter" mi fa cambiare idea: odio Harry Potter con tutte le mie forze, quindi credo che non leggero Narnia se è vero che è simile.

Tieni cmq conto che è stato scritto nel 1950 (15 anni prima che nascesse l'autrice dell'halfling mago-stregone), e non da una maestrina come la Rowling, ma da un professore di letteratura medievale e rinascimentale di spicco di Cambridge e Oxford, studioso dell'allegoria medievale e del medioevo in generale, travagliato studioso del cristianesimo (convertito dall'ateismo alla chiesa anglicana in età adulta per "intercessione" di Tolkien)...

Direi che ci sono buone opportunità che non si tratti di fiabucole... a meno che sia una fiabucola la storia di 4 esserini pelosi che aiutati da grandi guerrieri e maghi dovranno affrontare schiere di mostri orrendi per raggiungere l'età adulta... :lol: :lol: :lol:

comment_32580

In effetti è scritto molto bene (non che io abbia poi questa gran esperienza di autori in inglese)...soltanto che sto leggendo Strout in inglese al momento e finchè non lo finisco è meglio che non metta mano a Narnia...

  • 3 mesi dopo...
comment_46239

ho cominciato le Cronache :)

Ho letto Il Nipote del Mago e Il Leone La Strega e L'Armadio!

Che dire? beh, per la gioia di Aeris II non c'entrano una mazza con Harry Potter!

sono due generi di scrittura COMPLETAMENTE diversi! Lewis si rivolge ai ragazzi lettori proprio come se stesse narrando loro una fiaba e non scrivendo, ed è uno stile molto piacevole se a uno non dispiace di leggere libri per ragazzi :)

Anche gli argomenti non c'entrano nulla! La storia è molto bella, pur se decisamente semplice e lineare, per ora.. sono molto molto fiabeschi, colloquiali in certi casi e molto gradevoli per lo scorrimento della trama, che è veloce e privo di tempi morti! raramente c'è una pagina in cui non accade qualcosa, e questo tiene sempre viva l'attenzione del lettore!

Sono molto mistici, soprattutto Il Leone La Strega e L'Armadio, che se poi ho capito bene è quello su cui basano il film! Lewis era molto religioso, e si respira un'atmosfera di forte misticismo cristiano, che però non è per nulla pesante!

In conclusione, posso dire che i primi due romanzi sono moltomolto piacevoli e scorrevoli, abbastanza interessanti per la trama e molto molto interessanti per i contenuti, anche se sono decisamente rivolti a un target più giovane, forse lo stesso dello Hobbit :)

Li consiglio a chiunque ami ancora sognare e a chiunque conviva ancora con il proprio bambino interiore, ma non a chi si scoccia di romanzi o film dedicati ai più giovani :)

comment_46281

Io me lo sono preso in librone unico (tipo "Guerra e pace") da circa 1200 pagine... :banghead: :banghead:

L'ho appena iniziato (lo leggo prima di addormentarmi :readPB:) e per ora non è male... Vedremo in seguito... ;-)

comment_47066

alle feltrinelli dopo consiglio di un'amica ho preso il volume unico di sette libri (1500 pagine :S) a 20 euro (17 con lo sconto)

pare carino (sono all'inizio) e è scritto stile harry potter (molto scorrevole)

certo ha due anni in più del signore degli anelli :confused: è del 1949

comment_47076

Ho letto anche il quarto romanzo, che è molto molto bello :) ora sto leggendo il quinto, quello sul veliero, ed è carinissimo!

Un pregio per ora è senza dubbio quello dell'innovazione! NEl senso che le storie non sono mai ripetitive, si rinnovano sempre :)

comment_47180

Mi state incuriosendo assai (a parte per "stile erripotter" che mi fa storcere sempre il naso...): potreste darmi a grandi linee un abbozzo di trama & magari un titolo per cominciare?

comment_47181

titolo? cronache di narnia mega raccolta mondadori 20 euro 1500 pagine ;-)

per ora ne vale proprio la pena... sono a circa 60 pagine

comment_47195

prima di tutto, ribadisco che con Harry potter non c'entra proprio niente!

secondariamente, si dovrebbe iniziare con "IL NIPOTE DEL MAGO", breve romanzo

STO PER RIASSUMERE LA TRAMA, chi non voglia saperne nulla non legga!

in cui Polly e Digory, due bimbi, fanno amicizia e scoprono che lo zio di Digory fa esperimenti magici. Grazie a dei suoi oggetti magici infatti i due cominciano dei viaggi in mondi diversi dalla terra, e capitombolano in Narnia portandoci involontariamente anche una strega cattiva.

Narnia allora va salvata...

Fine riassunto trama! ;)

ecco dunque il riassuntino della trama molto molto semplice e lineare del romanzo in cui ti spiega come mai dopo Polly e Digory anche altri bambini entreranno in Narnia ;)

Secondo romanzo in ordine cronologico corretto: Il Leone La Strega e L'Armadio!

comment_47203

infatti una cosa che trovo molto bella è il fatto che ciascun romanzo sia diverso dai precedenti :)

il viaggio del veliero è ancora "più diverso" ;), bellissimo!!! :)

comment_47230

prima di tutto, ribadisco che con Harry potter non c'entra proprio niente!

guarda che parlavamo dello stile di scrittura simile a quello dei romanzi di harry potter... non delle trame ;-)

comment_47238

appunto!

Non c'entra niente! O_O proprio lo stile di scrittura non c'entra niente!!!

Non mi pare proprio che la Rowling si rivolga al lettore con delle parentesi esplicative, in tono materno e amichevole, magari per spiegare ulteriormente delle cose! nè che utilizzi uno stile colloquiale diretto con il lettore giungendo a dire "Ragazzi non vi immaginereste mai che spettacolo era la vista da quella collina" o cose simili!!!

Lo stile con cui lei scrive è molto molto diverso, utilizza un registro linguistico che non è quello fiabesco-colloquiale-complice che utilizza Lewis, ma è quello del narratore esterno alla vicenda che non si mette mai in primo piano, quello cioè più comunemente usato -tra l'altro!

Quello di Lewis è il classico stile "nonno in poltrona che ti racconta una fiaba!", non certo quello di un tipico scrittore "fantasy", se così si può definire la Rowling!

Oddio, poi io ormai li ho letti 1 anno fa gli Harry Potter, magari ricordo male e anche lei parla con il lettore durante la narrazione e simili, ma sinceramente non mi pare proprio :)

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.