Vai al contenuto

[D&D 3.0/3.5] Il mazzo delle meraviglie


Guderian

Messaggio consigliato

-vuoto

dice che il corpo funziona ma l'anima è intrappolata su un'altro piano o addirittura su un pianeta differente...

ma quali sono le conseguenze?

insomma..... un corpo senz'anima cosa comporta????

Con vuoto il corpo và in coma. Non deve mangiare, bere ecc. finché si trova sotto l'effetto di imprigionare. Il personaggio non può uscire dal coma fino a che la sua anima non viene fatta tornare al corpo.

Riguardo al druido: gli servirebbe un desiderio per rimuovere la maledizione del livello negativo, e poi dovrà espiare per ridiventare druido.

Link al commento
Condividi su altri siti


Con vuoto il corpo và in coma. Non deve mangiare, bere ecc. finché si trova sotto l'effetto di imprigionare. Il personaggio non può uscire dal coma fino a che la sua anima non viene fatta tornare al corpo.

Riguardo al druido: gli servirebbe un desiderio per rimuovere la maledizione del livello negativo, e poi dovrà espiare per ridiventare druido.

Specifichiamo: forse un desiderio è sufficiente, ma la scelta ultima sta sempre al DM.

Link al commento
Condividi su altri siti

quindi in pratica con la carta del vuoto il tuo pg è finito....... almeno fino a che non si recupera l'anima in qualche maniera..... giusto?

si, in linea generale: e parlo per esperienza personale. Nella scorsa campagna la mia maga halfling ha pescato la carta del vuoto e puff!! il mio personaggio non è piu stato utilizzabile. Le uniche possibilità che si hanno sono di chiamare un desiderio, oppure che il master sia buono e ti crei una quest apposta per recuperare l'anima.

A noi ha creato la quest..... io e il mio socio abbiamo recuperato l'anima... e abbiamo cambiato personaggio il giorno dopo:-D

credo che l'odio del master nei nostri confronti quel giorno non avesse piu limiti:eek::bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 mesi dopo...

scusate ma i due jolly che sono nel mazzo sono distindi cosi:

jolly (con marca)

jolly (senza marca)

qual'è quello rosso e quello nero, a discrezione del DM o quello positivo rosso e quello negativo nero?

Totalmente indifferente, essendo come tutto a discrezione del master (e non essendo una regola fondamentale). Si potrebbe anche decidere che l'effetto positivo sia dato dal due di picche, e quello negativo dalla donna di cuori (tanto per dirne una).

:bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 anni dopo...

Salve, riesumo questo post per chiedervi un consiglio: due miei giocatori hanno "vinto" un piccolo maniero col mazzo delle meraviglie e uno di loro,che ha perso tutti gli oggetti magici, tra cui lo zaino pratico di Eward con tutti i suoi soldi, vorrebbe venderlo per rifarsi un po' di equip.Ora il mio dubbio è questo: dove lo trovo il prezzo di un maniero? <.<

Grazie in anticipo per i suggerimenti

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve, riesumo questo post per chiedervi un consiglio: due miei giocatori hanno "vinto" un piccolo maniero col mazzo delle meraviglie e uno di loro,che ha perso tutti gli oggetti magici, tra cui lo zaino pratico di Eward con tutti i suoi soldi, vorrebbe venderlo per rifarsi un po' di equip.Ora il mio dubbio è questo: dove lo trovo il prezzo di un maniero? <.<
A pag. 101 del Manuale del Dungeon Master c'è la tabella con il costo degli edifici.

C'è da capire secondo me quanto è grande questo "Maniero", perchè il termine può essere utilizzato per definire un castello, ma anche un palazzo o una rocca, e quindi puoi valutare il prezzo capendo a quale edificio si avvicina di più questo maniero vinto al gioco, visto che i prezzi sono molto diversi (presi dalla tabella sopracitata):

- Palazzo 100.000 mo (edificio in mattoni e legno; da 10 a 20 stanze disposte su 2 o 3 piani)

- Fortezza 150.000 mo (edificio in pietra; da 15 a 25 stanze)

- Castello 500.000 mo (come Fortezza ma circondato da muro di pietra alto 4.5m, spesso 3m e comprensivo di 4 torri; per la definizione di torre vedere sempre le note sotto la tabella)

- Castello enorme 1.000.000 mo (questo penso sia da scartare per la definizione di maniero)

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...