Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato
comment_24984

Salve a tutti!

Torno a scrivere dopo un secolo! Finalmente! ... che bello il nuovo forum!! :D

Ne approfitto per salutare calorosamente il mio amico Kordian! Ancora a zonzo da queste parti eh ? :P

Dicevo, torno a scrivere, perchè finalmente torno a fare il master, ma soprattutto torno a giocare a D&D... che bello!

Volevo chiedervi una cosa a voi, che siete più informati: sapete se esiste un manuale che aiuta il Master nel creare un dungeon, un sotterranei ricco di insidie ?

Grazie mille.

ciao!

Vecna II

  • Risposte 36
  • Visualizzazioni 5,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

comment_24985

Ciao Vecna II, piacere di conoscerti.

Un manuale che mi viene in mente che ho visto tempo fa nel mio negozio di fiducia era "Il Dungeon della Morte" (l'ho appena cercato con Google ma non ho trovato nulla). Era una guida per costruire dungeons e cunicoli vari zeppi di insidie.

Se non ricordo male recava il simbolo del D20 System, la casa editrice proprio non la rammento.

Io spesso preferisco prendere spunto dalla Guida al DM, dove trappole e trabocchetti sono descritti piuttosto bene. ;-)

  • Autore
comment_24986

Ciao Vecna II, piacere di conoscerti.

Un manuale che mi viene in mente che ho visto tempo fa nel mio negozio di fiducia era "Il Dungeon della Morte" (l'ho appena cercato con Google ma non ho trovato nulla). Era una guida per costruire dungeons e cunicoli vari zeppi di insidie.

Se non ricordo male recava il simbolo del D20 System, la casa editrice proprio non la rammento.

Io spesso preferisco prendere spunto dalla Guida al DM, dove trappole e trabocchetti sono descritti piuttosto bene. ;-)

Ciao daglator! Grazie del tuo consiglio.

Io ancora gioco alla vecchia edizione AD&D, non la terza. Cmq utilizzo (per spunti e altro) anche i manuali della terza edizione.

Certo, il principale manuale di riferimento per creare i dungeons è il manuale del DM, però pensavo ci fosse anche qualcosa di ancor più specifico...

Ora mi informo su questo "Dungeon della Morte"...

Grazie mille!

ciao!

comment_24987

Sennò esiste il dungeon map generator, un ottimo programma in grado di sviluppare dungeon di discreta qualità! ;-)

Un abbraccio a te, Vecna II!

  • Autore
comment_24992

Sennò esiste il dungeon map generator, un ottimo programma in grado di sviluppare dungeon di discreta qualità! ;-)

Un abbraccio a te, Vecna II!

Kordian... ma che fai? mi risuggerisci quello che io ho già suggerito a te? :D

Eheheh... Se è per i sotteranei c'è di meglio anche il programma della wizards per creare dei fantastici sotterranei, te lo consiglio vivamente... è il migliore in circolazione mi pare si chiami: Campaign Cartographer... bellissimo.

Cmq preferisco lavorare su carta... forse alla fine, si risparmia tempo... non saprei.

Ma di manuali sai niente ??? Non è che cercavo un programma...

Daglator, ho trovato un manuale che si chiama "Il dungeon della Morte" l'editore è "Stratelibri" è quello ?

comment_24993

Daglator, ho trovato un manuale che si chiama "Il dungeon della Morte" l'editore è "Stratelibri" è quello ?

BINGO. E' proprio quello. :-D

  • Autore
comment_24994

BINGO. E' proprio quello. :-D

Uhm... purtroppo non vedo la copertina (o almeno una sintesi del suo contenuto) da nessuna parte :(.

Altri manuali interessanti ?

comment_24996

Kordian, hai un link per scaricarne una versione freeware?

Me l'aveva passato Azothar... :redface: ... ora non me lo ricordo...

Kordian... ma che fai? mi risuggerisci quello che io ho già suggerito a te?

ops... :redface: scordai... :-p

comment_25020

Salve a tutti!

Torno a scrivere dopo un secolo! Finalmente! ... che bello il nuovo forum!! :D

Ne approfitto per salutare calorosamente il mio amico Kordian! Ancora a zonzo da queste parti eh ? :P

Dicevo, torno a scrivere, perchè finalmente torno a fare il master, ma soprattutto torno a giocare a D&D... che bello!

Volevo chiedervi una cosa a voi, che siete più informati: sapete se esiste un manuale che aiuta il Master nel creare un dungeon, un sotterranei ricco di insidie ?

Grazie mille.

ciao!

Vecna II

se mi dai il tuo indirizzo mail ho un programmino giusto giusto per te... ;-)

  • Autore
comment_25086

se mi dai il tuo indirizzo mail ho un programmino giusto giusto per te... ;-)

Mandingo grazie, ma per i programmi ho già l'ottimo Dungeon Designer 2... e cmq non ho bisogno di un programma per fare le mappe...

Ma di un manuale... magari che raccoglie tutti i mostri che si possono trovare nei dungeons, le varie trappole, descrizioni etc.. etc...

Il programma ce l'ho già.

comment_25121

C'è un manuale "ufficiale" (anche se sottovalutato) della Wizards che si chiama Stronghold Builders Guidebook.

Anche se rivolto a chi si vuol fare il palazzo, contiene un sacco di cose carine e anche bastarde da mettere nei dungeon...

comment_25201

Io penso che il manuale del dm sia perfetto.

il ragazzo ha il dono della sintesi ;-)

in effetti il necessario e anche di più è sul MDM, poi per il resto se si vogliono cose nuove basta lavorare di fantasia sugli elementi del suddetto manuale!!!

;-)

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.